Entra

Visualizza la versione completa : zeolite...ennesimo straricarico del costo?


Alberto80
15-09-2011, 11:03
buongiorno a tutti,

oggi girovagando in rete ho trovato confezioni di zeolite da 25 kg a 7,50 euro..
l'arcano sta nel fatto che viene venduta come fertilizzante/substrato per piante grasse e non per uso in acquariologia..

ora leggendo le caratteristiche chimico fisiche sulle confezioni a prima vista a me sembrano identiche a quelle per uso/ vendita acquariofilo..

e' anche vero che in un sacco ci sono pezzature che vanno da 2 a 7 mm ma non sara' la solita fregatura con straricarichi solo perche' sono da uso hobbystico??

qualcuno ne sa di piu'??
o addirittura la ha provata??

(p.s. oggi vado in un garden di amici e vedo se riesco a farmene regalare un po' da provare..)

cadriano
15-09-2011, 17:18
in questo settore ci sono degli abusi commerciali paurosi, ti faccio un esempio bombola co2 da 2 kg settore acquari 160 euro stessa bombola negozio estintori 50 euro -42-42

carbone attivo tra uso acquari e uso acqua potabile rapporti di costo 50 a 1
lo stesso per la zeolite

-28-28

Alberto80
15-09-2011, 17:37
questo purtroppo e' assodato da tempo ma prima di infilarmi nel mobiletto 20kg di una sostanza che non conosco o che peggio possa nuocere alla salute della vasca preferivo avere delle conferme...

cio non toglie che se riesco a recuperarne un po' appositamente non per uso acquariofilo faro' dei test completi in una vaschetta e vi faro' sapere...

berto1886
15-09-2011, 21:35
beh nel dubbio non usarla... hai problemi di ammoniaca o altro??

Alberto80
16-09-2011, 09:01
no no problemi no grazie...
ma con 9 vasche di cui una da 2 metri...
se riesco a risparmiare qualche fregatura ogni tanto..male non mi(ci) fa..

comunque se ne trovo un po' faro' si dei test ma non in una vasca abitata,ho li una piccola vaschetta di emergenza che gira a vuoto sulla quale potrei testare senza causare danni a nessuno...

faby
16-09-2011, 12:39
La zeolite è utilizzata in moltissimi campi, agricoltura, acquaiologia, depurazione fino anche ai detersivi, infatti i detersivi utilizzati normalmente per le lavatrici contengono anche zeolite.

La differenza è ovviamente nel grado di purezza, infatti nel campo agricolo se la zeolite contiene ammoniaca, impurità ecc non è poi un gran problema. Nel settore dei detersivi se ci sono residui di altre sostanza chimiche o di altri minerali non è poi un problema.

Nel nostro settore se si presentano residui di altre sostanza chimiche quali ammoniaca, ammonio, ecc ecc i problemi sono piuttosto elevati.

Ne consegue che il costo più alto della zeolite per acquariologia non è dovuto ai commercianti del settore che sono usciti di testa (tra l'altro i negozianti non la producono, ma la comprano e quindi tutto dipende dal prezzo che ottengono alla fonte) ma anche da una maggiore attenzione nei materiali.
Da quì il solito consiglio... quando un prodotto costa troppo poco fate attenzione... Questo discorso vale moltissimo per i materiali filtranti in particolare carbone, torbe, zeoliti, resine a scambio ionico ecc ecc... Possono provocare più danni di ciò che sistemano.

ciao
Fabio

cadriano
16-09-2011, 22:19
non esiste la co2 per uso acquariofilo è tutta uguale ed alimentare salvo quella che odora è che è utilizzata nei grossi impianti tipo navi

non esiste carbone attivo per acquari è quello per depurazione acqua alimentari,

non esiste una zeolite per uso acquariofilo qualcuna è più raffinata togliendoli sostanze estranee

non esistono neon prodotti per acquari, ma riedichettati e venduti a più prezzo

scusate ma mi son rotto le scatole ci son dei fertilizzanti per piante che al litro costano 30-40 euro

e stesso prodotto venduto a 9 euro al litro e in forma più concentrata da rivenditori di materiale chimico

è un approfitto generale fortunatamente molti di noi riuscoto a trovare direttamente gli stessi prodotti a prezzi accessibili

scusate se sono andato un po fuori topic ma quando ci vuole ci vuole-:33-:33

faby
16-09-2011, 22:35
La CO2 non è tutta alimentare, quella utilizzata per gli estintori a CO2 è meno raffinata, è impura (contiene altri gas) e contiene umidità (da problemi ai riduttori di pressione e soprattutto alle elettrovalvole).

Il carbone attivo è carbone attivo certo... ma come in tutto ci sono diverse qualità... quelle che costano poco e sono utilizzati in grandi volumi e quelle invece di qualità più alta con rese migliori.

La zeolite l'ho già spiegato prima evito di ripetermi...

I neon... be certo bella scoperta, sono 3 le aziende che producono neon in tutto il mondo, è ovvio che vengano prodotti da queste. E' vero però che i neon per acquariofilia sono prodotti con appositi parametri proprio dettati dalle aziende che ne hanno richiesto la produzione.

Per i fertilizzanti vale lo stesso discorso di cui sopra, occhio con i fertilizzanti da agricoltura, bisogna conoscerli molto bene, anche perchè il 99% contiene sostanze azotate e fosforo e il 99% di queste contengono urea e azoto ammoniacale... meglio evitare che dici?
Inoltre le concentrazioni di rame così come quelle di molti altri microelementi non sono per nulla bilanciate per l'uso acquariofilo... Vorrei far ben notare che il rame, così come altri microelementi, sono fortemente tossici, soprattutto per la fauna acquatica (ancora più in particolare per gli invertebrati... poi ci si domanda perchè muoiono le caridine...)

cadriano
18-09-2011, 09:41
ciao faby magari non mi son spiegato bene scusa

quasi tutte le officine di ricarica estintori lavorano anche il settore alimentare, anzi molte la maggior parte del loro lavoro si è spostata su questt'ultimo nella ricarica per bar ristoranti ecc,ecc
e quindi come puoi constatare da te l'impianto di ricarica è lo stesso, se riprende le normative alimentari va benissimo anche per noi, unico eccezione sono le ricariche per impianti a saturazione
quelli per capirsi se immettono negli ambienti spesso navali co2 fino a saturare gli ambienti questo co2 per la sicurezza è addizionato con un prodotto odoroso per evidenziare eventuali perdite ma questi sono grossi sistemi che non ci interessano
ripeto le normali stazioni di ricarica utilizzano un buon co2 , sono stato qualche anno nel settore
credimi

per il fertilizzante ho trovato tramite un perito chimico un laboratorio che produce un fertilizzante su composizione richiesta uguale ai normali prodoti per acquari che son stati analizzati,
questo prodotto viene a 9 euro al litro ed è anche molto concentrato , anche su questo guarda la differenza di prezzo, ed è usato da molte persone con successo

per il carbone attivo spiegami la differenza di produzione tra un buon prodotto per uso acqua potabile e quello per noi oltretutto dimmi chi produce un carbone attivo per acquari al di fuori
del settore acque potabili, è lo stesso, lo acquistato in grosse quantità e lo confezionato
ma lo sai quanto costa un impianto di produzione carbone attivo se fosse solo per noi? costerebbe 200 euro il litro
stesso discorso zeolite
per i neon siamo d'accordo

ciao