Entra

Visualizza la versione completa : Consigli per un volenteroso novellino..


PlayGian
15-09-2011, 10:21
Ciao a tutti..come da titolo sono un novellino del campo..dispongo di un acquario Askoll da 60lt..vorrei allestirlo per 8 Guppy(2 Maschi 6 Femmine) 5 Platy e 4 Cory..essendo che vorrei un acquario ben piantumato..vorrei sapere sul come iniziare..cioè partendo dalla terra,(o sarebbe meglio un substrato?oppure e la stessa cosa?),da come leggete son poco informato,o cercato in vari forum leggendo e cercando di capire..ma ognuno avevo la propria idea..e ci o capito ben poco..insomma mi servirebbe una mano da voi..che sicurumente ne sapete piu di me...
Un saluto a tutti!;-)

Ale87tv
15-09-2011, 12:36
sposto in primo acquario ;-)

PlayGian
15-09-2011, 12:43
Okkk..graziee...

Jamario
15-09-2011, 14:02
Ciao, visto che sei all'inizio puoi usare un substrato fertile oppure una ghiaia inerte con l'ausilio di tabs fertilizzanti, tutto a seconda delle specie che vorrai coltivare; saranno altresì importanti CO2 e una discreta luce... Per la fauna tutta quella roba in 60 litri è esagerata, anche perchè i guppy tendono a riprodursi a rotta di collo, e poi i corydoras esigono fondo fine e altri valori rispetto ai pesci già citati... ;-)

PlayGian
15-09-2011, 14:19
Percio che consigli mi daresti??..quanti guppy??? quanti platy?? quanti cory??..io per le piante avevo pensato a 'Echinodorus tenellus Valisnera spiralis Saggitaria subulata Ceratophy demersum'
potrebbe andare?

berto1886
15-09-2011, 14:42
o gupppy o platy altrimenti non ti salvi più! i corydoras almeno 5 - 6 esemplari della stessa specie e che siano o paleatus o aeneus... per le piante dovrebbe andare... occhio che la tennellus vuole tanta luce altrimenti diventa alta, il cerathophyllum è galleggiante ;-)

PlayGian
15-09-2011, 14:51
Percio 8 Guppy e 5 Corydoras??..dici che mi servirebbe anche un impianto co2??

berto1886
15-09-2011, 14:55
oddio non è indispensabile visto le piante scelte (alla tennellus servirebbe), dipende poi anche dall'illuminazione e dal protocollo di fertilizzazione...

PlayGian
15-09-2011, 14:59
Allora un neon lo comprato e lo sostituito a quello gia di serie..mi sembra un 20w e il protocollo di fertilizzazione sinceramente non so cosa sia!...=)
avresti tempo per spiegarmelo??

Jamario
15-09-2011, 15:06
Il protocollo di fertilizzazione consiste nel dosaggio e nella somministrazione di sostanze nutrienti alle piante; piante robuste e poco esigenti necessitano di blanda fertilizzazione(o anche nessuna)...

PlayGian
15-09-2011, 15:12
Bhe allora.essendo il primo acquario potrei evitare la tenellus!!

Luca_fish12
15-09-2011, 15:19
Visto che sei alla prima esperienza io partirei con una vasca semplice da gestire, per iniziare a farti le ossa senza impazzire per cose complicate! ;-)

I guppy vanno bene, ma non ne metterei subito 8 adulti, inizia con 4 o 5 che subito aumenteranno!

Sul fondo metti dell'argilla (o le palline o un brecciolino apposito della bios) e sopra uno strato di ghiaino di quarzo di un colore scuro naturale, magari fino!

Questo fondo ti permette di coltivare con facilità alcune piante come la limnophila sessiflora, le cryptocoryne, la vallisneria, le anubias, il microsorum (queste ultime con il rizoma fuori dal fondo) e poi puoi mettere muschi e piante galleggianti come ceratophyllum, pistia, lemna...

Se metti il ghiaino fino puoi mettere 5 corydoras, delle specie dette da Berto sopra! :-)

Parti così, senza co2 e con un fertilizzante blando giornaliero, senza un protocollo preciso...

Crei una vasca semplice, che puoi gestire bene alle prime armi, puoi usare l'acqua di rubinetto e le piante sono resistenti e facili da coltivare! ;-)

Se hai domande chiedi pure! :-)

PlayGian
15-09-2011, 15:31
Molto bene..se cortesemente mi indichi questo brecciolino apposito..cosi me lo segno e lo ordino..le piante mi garbano..e vorrei inserire anche quelle da me citate..i Guppy vivono bene con l'acqua del rubinetto??..oppure serve un ritocco con l'acqua d'osmosi???

Luca_fish12
15-09-2011, 15:38
Dipende che valori ha la tua acqua di rubinetto! :-)

Prima di usarla lasciala riposare in una tanica aperta per una giornata in modo che il cloro evapori e i metalli pesanti vadano a fondo, poi quando la usi cerca di non smuoverla troppo e lascia la parte finale (con i metalli, appunto)! :-)

Il brecciolino è questo: http://www.google.it/imgres?q=fondo+bios&hl=it&newwindow=1&sa=X&biw=1280&bih=707&tbm=isch&prmd=imvns&tbnid=VGjczqt1A9ohCM:&imgrefurl=http://www.astaglobe.com/Gravelit-Fondo-Bios-Argilla-3litri,name,101583,auction_id,auction_details&docid=HNUXqfMXhXt8EM&w=500&h=500&ei=wf9xTvH5GZDNswaei5mlBw&zoom=1&iact=hc&vpx=431&vpy=153&dur=264&hovh=157&hovw=211&tx=110&ty=92&page=1&tbnh=157&tbnw=211&start=0&ndsp=16&ved=1t:429,r:1,s:0
Si chiama gravelit fondo Bios di argilla

PlayGian
15-09-2011, 15:43
cioe??..fino a non smuoverla troppo ci sono..non ho capito bene di lasciare la parte finale??..scusami....#12

Luca_fish12
15-09-2011, 15:46
Tranquillo, ho scritto male io...

Di solito non si usa tutta l'acqua della tanica ma se ne lascia un po' e si butta; è la parte dove si sono depositati i metalli pesanti quando la fai riposare per una giornata! ;-)

Unpassante
15-09-2011, 15:47
il fondo della tanica... lascia un pochino d'acqua, li' rimarranno anche i metalli pesanti, o cmq buona parte

PlayGian
15-09-2011, 15:52
Messaggio recepito..comunque faro fare tutti i test dell'acqua...in modo che sia super adatta per i miei Guppy e Corydoras!!!

Luca_fish12
15-09-2011, 15:56
Messaggio recepito..comunque faro fare tutti i test dell'acqua...in modo che sia super adatta per i miei Guppy e Corydoras!!!

Ottimo! ;-)

Ricordati di non farti vendere dal negoziante i prodotti per l'acqua che spesso sono inutili, basta solo un po' di biocondizionatore e nient'altro! ;-)

PlayGian
15-09-2011, 16:02
Messaggio recepito..comunque faro fare tutti i test dell'acqua...in modo che sia super adatta per i miei Guppy e Corydoras!!!

Ottimo! ;-)

Ricordati di non farti vendere dal negoziante i prodotti per l'acqua che spesso sono inutili, basta solo un po' di biocondizionatore e nient'altro! ;-)

Il biocondizionatore quando va inserito nella vasca???#24

Luca_fish12
15-09-2011, 16:05
All'inizio e quando fai i cambi d'acqua! :-)

PlayGian
15-09-2011, 16:17
All'inizio e quando fai i cambi d'acqua! :-)

Mi faro spiegare ancora bene bene..dal negoziante...sembra una brava persona...sei stato gentilissimo..per qualsiasi cosa sappi che ti verro a disturbare...ahahah..scherzoo...=)..

berto1886
15-09-2011, 20:45
il biocondizionatore non va direttamente in vasca ma solo nell'acqua del cambio cioè quella della tanica

PlayGian
16-09-2011, 10:41
il biocondizionatore non va direttamente in vasca ma solo nell'acqua del cambio cioè quella della tanica

Percio dovrei mettere il biocondizionatore nella tanica con l'acqua a riposo???
#24

Ale87tv
16-09-2011, 10:51
esatto, e tappo aperto, o meglio ancora in un secchio

PlayGian
16-09-2011, 11:03
esatto, e tappo aperto, o meglio ancora in un secchio

Ok..e quante gocce dovrei inserire in 60lt???..#27

Ale87tv
16-09-2011, 11:19
vai secondo le dosi indicate del prodotto ;-)

PlayGian
16-09-2011, 11:58
ci sarà l'indicazione sul flacone?? no??

Simpatico!

Luca_fish12
16-09-2011, 19:55
PlayGian, tranquillo che è una cosa semplice, poi piano piano prendi la mano e lo farai a occhi chiusi! ;-)

Non ti arrabbiare con Berto, non sempre scriviamo in toni allegri e pacati...
però dà ottimi consigli! :-)