berpao
15-09-2011, 10:07
Ciao a tutti,
sono nuovo del forum (ma sopratutto dell'ambiente!!!); sono stato "iniziato" da un amico a questa passione e devo dire che pian piano mi sta prendendo....
Ho iniziato il mio nanoreef a fine giugno, ho fatto 30 giorni di buio con rocce vive + batteri e poi ho iniziato ad aumentare di 1 ora/settimana la luce fino ad arrivare alle 8 ore luce/giorno.
Sembrava tutto ok (anche i valori misurati con le strisciline) per cui ho deciso di iniziare ad inserire qualcosa, poco alla volta.
La scelta è caduta su un povero lysmata grabhami. Sono tornato a casa, ho cercato di acclimatarlo come mi ha detto il negoziante (prima sacchetto in acqua per eguagliare la temperatura, poi ho aggiunto in + fasi l'acqua dell'acquario finchè l'acqua inserita non era > dell'acqua nel sacchetto); alla fine se lo avessi buttato in una pentola di olio bollente sarebbe vissuto di più, 1 minuto dopo averlo inserito l'ho ritrovato in un angolo dell'acquario nella classica posizione da "salsa cocktail"
Siccome ci sono rimasto di m.... (non quanto il povero gamberetto naturalmente!!!) vorrei evitrare di far fare ai futuri animali la stessa fine; vorrei sapere se la procedura che ho seguito è corretta ed eventualmente su che animali puntare, visto che sono un neofita; magari qualche consigli su animali più resistenti (il negoziante mi ha detto che il lysmata soffr molto i cambi d'acqua!).
Grazie e scusate la lunghezza del post, l'ho usato anche come presentazione :-))
[16/09/2011]
Ecco il link della scheda del mio acquario (con la descrizione di tutto)
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=1061126657#post1061126657
sono nuovo del forum (ma sopratutto dell'ambiente!!!); sono stato "iniziato" da un amico a questa passione e devo dire che pian piano mi sta prendendo....
Ho iniziato il mio nanoreef a fine giugno, ho fatto 30 giorni di buio con rocce vive + batteri e poi ho iniziato ad aumentare di 1 ora/settimana la luce fino ad arrivare alle 8 ore luce/giorno.
Sembrava tutto ok (anche i valori misurati con le strisciline) per cui ho deciso di iniziare ad inserire qualcosa, poco alla volta.
La scelta è caduta su un povero lysmata grabhami. Sono tornato a casa, ho cercato di acclimatarlo come mi ha detto il negoziante (prima sacchetto in acqua per eguagliare la temperatura, poi ho aggiunto in + fasi l'acqua dell'acquario finchè l'acqua inserita non era > dell'acqua nel sacchetto); alla fine se lo avessi buttato in una pentola di olio bollente sarebbe vissuto di più, 1 minuto dopo averlo inserito l'ho ritrovato in un angolo dell'acquario nella classica posizione da "salsa cocktail"
Siccome ci sono rimasto di m.... (non quanto il povero gamberetto naturalmente!!!) vorrei evitrare di far fare ai futuri animali la stessa fine; vorrei sapere se la procedura che ho seguito è corretta ed eventualmente su che animali puntare, visto che sono un neofita; magari qualche consigli su animali più resistenti (il negoziante mi ha detto che il lysmata soffr molto i cambi d'acqua!).
Grazie e scusate la lunghezza del post, l'ho usato anche come presentazione :-))
[16/09/2011]
Ecco il link della scheda del mio acquario (con la descrizione di tutto)
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=1061126657#post1061126657