Entra

Visualizza la versione completa : Nuovo Nanoreef 40L - Richiesta Consigli inserimento animali


berpao
15-09-2011, 10:07
Ciao a tutti,
sono nuovo del forum (ma sopratutto dell'ambiente!!!); sono stato "iniziato" da un amico a questa passione e devo dire che pian piano mi sta prendendo....
Ho iniziato il mio nanoreef a fine giugno, ho fatto 30 giorni di buio con rocce vive + batteri e poi ho iniziato ad aumentare di 1 ora/settimana la luce fino ad arrivare alle 8 ore luce/giorno.
Sembrava tutto ok (anche i valori misurati con le strisciline) per cui ho deciso di iniziare ad inserire qualcosa, poco alla volta.
La scelta è caduta su un povero lysmata grabhami. Sono tornato a casa, ho cercato di acclimatarlo come mi ha detto il negoziante (prima sacchetto in acqua per eguagliare la temperatura, poi ho aggiunto in + fasi l'acqua dell'acquario finchè l'acqua inserita non era > dell'acqua nel sacchetto); alla fine se lo avessi buttato in una pentola di olio bollente sarebbe vissuto di più, 1 minuto dopo averlo inserito l'ho ritrovato in un angolo dell'acquario nella classica posizione da "salsa cocktail"
Siccome ci sono rimasto di m.... (non quanto il povero gamberetto naturalmente!!!) vorrei evitrare di far fare ai futuri animali la stessa fine; vorrei sapere se la procedura che ho seguito è corretta ed eventualmente su che animali puntare, visto che sono un neofita; magari qualche consigli su animali più resistenti (il negoziante mi ha detto che il lysmata soffr molto i cambi d'acqua!).
Grazie e scusate la lunghezza del post, l'ho usato anche come presentazione :-))

[16/09/2011]
Ecco il link della scheda del mio acquario (con la descrizione di tutto)
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=1061126657#post1061126657

Sandro S.
15-09-2011, 10:12
ciao e benvenuto sul Forum.

La procedura va bene, quello che invece non va bene sono i test che utilizzi...ovvero le striscioline #19

Procurati dei test più affidabili e postaci i valori.

ca/kg/mg ( chiamata TRIADE ) devono essere bilanciati come da tabella
no2
no3
po4
ph



ciao
sandro

berpao
15-09-2011, 10:28
Ciao e grazie della risposta.
So che il ph me lo ha misurato anche il negoziante ed era giusto mentre la salinità era un po' un bassa (1021 mi ha detto)
Per gli altri purtroppo anche lui ne era sprovvisto e quandi non sono riuscito a comprarli, non appena riesco ve li posto.
Per quanto riguarda inveci gli animali su cui un neofito può puntare, che mi dici? Io avrei voluto fare un acquario con coralli (molli e duri) e poi un gamberetto, una stella ma a sto punto non so....
ciao

Peppe8
15-09-2011, 10:28
prima di tutto come ti ha detto S_COCIS misura i valori con dei test affidabile e poi se i valori sono apposto procedi con l'inserimento degli animali...io ti consiglierei di iniziare con dei molli come actinodiscus, zoantus sinularia sarcophiton ecc e vedi come vanno

GROSTIK
15-09-2011, 10:52
benvenuto su AP -28
visto il litraggio sposto nella sezione nanoreef ;-)

garth11
15-09-2011, 11:39
Benvenuto!
Descrivi tutta la parte tecnica... tutto tuttto vorrei sapere! Metti una panoramica e dai un`occhiata alle guide in questa sezione che sono fatte molto bene!

berpao
15-09-2011, 12:02
Ciao e grazie a tutti per il momento, so che ho dato poche info, stasera cerco di fare qualche foto da pubblicare, mentre per i dati dell'acqua come ho scritto sopra, sto aspettando che arrivino al negoziante i test.
Cmq in generale, vista la mia inesperienza, mi sarebbe piaciuto sapere se ci sono animali + adatti di altri per qualcuno che incomincia e quindi sono "meno" delicati. Magari potrebbe essere utile anche per altri neofiti avere una lista di partenza. Dico questo perchè una grossa difficoltà che sto avendo è quella di identificare pesci/coralli/crostacei non troppo esigenti; le schede tecniche che ho visto sono documentate bene ma per farmi una lista di possibili scelte ho dovuto visionarle tutte, escludere gli animali esigenti e per esperti e qui in quelle rimaste filtrare ulteriormente per quelle che mi piacciono, insomma 2 giorni di lavoro per poi scegliere il gamberetto e farlo morire in 2 nanosecondo #19...
Nel forum (molto probabilmente ho cercato male io) non sono riuscito a trovare niente di simile.
grazie ancora
P

pirataj
15-09-2011, 14:19
Piacere e benvenuto allora se ancora non l hai fatto leggiti le guide ci devi dare più informazioni tecniche, illuminazione, kg di rocce, pompa/e di movimento ecc.

Per i test i migliori per qualità prezzo sono i salifert.

Tu coortesemente descrivici meglio la vasca e poi cercheremo di aiutarti

Giuansy
15-09-2011, 15:46
Ciao e benvenuto su AP.....

intanto sposto il topic in il mio primo nanoreef



dopodichè, prima di pensare a che animali vuoi inserire, dvi mettere a posto i valori
per far ciò i devi procurare dei test affidabili (i slifert) come già ti hanno consigliato
partiamo da li.....nel senso che se sono "sballati" si rimedia e una volta portati nel range
si comincia a popolare come si deve....

quando dico valori, mi riferisco anche a temperatura e salinità/densità....
per la salinità/densità se già non lo possiede ti consiglio vivamente di procurarti un buon rifrattometro ATC...(35 o 40eurozzi)

PS: mentre ti procuri i test quandom hai tempo decsrivi la vasca in toto ...partetecnica compresa


forza e coraggio (siamo tutti con te;-))

-28

camiletti
16-09-2011, 07:44
beh intanto 1021 di salinità è bassa bassa...

berpao
16-09-2011, 15:43
Hio aggiornato il 3d inserendo il link alla descrizione del mio acquario con qualche foto.
Ieri ho fatto di nuovo i test dell'acqua con le striscette (#36# lo so, lo so fanno schifo ma per il momento non ho altro a disposizione, sempre meglio di niente no? :))
non appena sono riscito a procurarmi i test (penso questo weekend) vi posto i dati più precisi (cmq secondo le strisce è tutto a post tranne i nitrati che sono medio-alti)
Fino a quando non ho verificato i valori dell'acqua non inserisco niente, poi vedremo cosa fare.... quindi pronti con i suggerimenti :-))

camiletti
18-09-2011, 11:35
però ti conviene alzare la salinità ;-)

berpao
20-09-2011, 10:09
però ti conviene alzare la salinità ;-)

Ciao, sto aspettando di fare il prossimo cambio acqua così da cercare di alzarla (non mi fido ancora a fare io l'acqua con il sale, e visto che il nemo sta andando bene e qualche alga rossa incrostante sta nascendo vorrei evitare di fare troppi esperimenti :) )
Conto con il prossimo cambio di arivare a 1022 e spero magari 1023, vediamo...