Entra

Visualizza la versione completa : Ridare vita al mio ex primo acquario


bionicle
15-09-2011, 08:30
Salve a tutti......ho una vasca da 40 litri (50x30x30) avviata da 1 anno e mezzo... filtro eden 501 e termostato 50 w.Illuminazione al momento da sui 0,5 W litro con lampada da 6.500 K ma potrei arrivare a 1W/l ampliando il parco luci.Nessuna forma di fertilizzazione.Partametri dell'acqua misurati con reagenti a liquido:
ph:7,5
kh:5
gh:8
no3:0
no2:tra 0 e 0.05
Detto questo(se servono altre info chiedere pure) ieri ho capito che vorrei un acquario bello e piantumato.Il fondo due anno fa l'ho preso rosso#07 perchè volevo creare una cavolata di stile vulcano ma è stata una stupidata giovanile mettiamola così......
Adesso vorrei mettere fondo nero(0,7-1.1 mm) e cambiare totalmente stile pechè non mi piace troppo.....volevo dei consigli su come creare un acquario più spinto spendendo logicamente qualche soldino(Senza morire)....non so.... sono a corto di idee....cosa e come potrei fare?potrei arrivare ad avere delle rosse o un pratino di calli?Capisco che molti hanno vasche più grandi e si possono divertire ma per motivi di spazio(già è il 2° acquario )oltre questi 40 litri non posso andare e quindi vorrei ottimizzarlo....grazie

scusate dimenticavo la cosa più importante:-) :mi piacciono molto gli acquari Zen

Johnny Brillo
15-09-2011, 09:16
Non ne so molto sugli acquari zen, ma non ti preoccupare che ti puoi divertire anche con un 40 litri:-))

Innanzi tutto credo che l'illuminazione sia fondamentale, almeno ad un w/l ci devi arrivare e su questo hai detto che non ci sono problemi. Aumentando l'illuminazione di conseguenza, anche vedendo che vuoi mettere la calli, hai bisogno di mettere un fondo fertile e quindi di iniziare a fertilizzare in colonna, in più è indispensabile un impianto di anidride carbonica. Per un acquario così piccolo potresti anche orientarti sulla CO2 in gel che ti costa molto meno.
Come fondo potresti provare con il dennerle deponit mix per nano acquari e prendere anche la ghiaia sempre della dennerle che ha la granulometria indicata da te.

bionicle
15-09-2011, 09:41
e allora prima di tutto grazie per la risposta......per quanto riguarda la fertilizzazione avevo trovato questi due....me ne sai parlare?AQ EnergyFlow Green Day e come fondo Sera Floredepot New Fondo fertile. Poi una domanda stupida ma sui fertilizzanti sono a terra....un fondo fertile si esaurisce giusto?non potrei usare delle pastiglie fertilizzanti?
la co2 l'ho sempre provata in tutte le salse e le modalità ma non ho mai avuto una buona riuscita(non riuscivo proprio a controllare il numero di bolle) però giustamente neanche per un 40 litri mi posso andare a comprare bombole etc....

Johnny Brillo
15-09-2011, 11:32
SUll'AQ energyflow green day non so dirti niente. Il sera è un buon fertilizzante da fondo, io lo usavo nel 100 litri. Ti avevo consigliato il dennerle perchè fa proprio delle confezioni per acquari piccoli, la sera non lo so.
Infatti le tabs per il fondo si usano dopo circa un anno quando il fondo si è esaurito per riattivarlo, ma puoi benissimo mettere solo ghiaietto e integrarlo con le tabs otterrai comunque buoni risultati.
Io ho comprato tutto un impianto CO2 per il mio 40 litri:-D, se cerci sul forum della co2 artigianale ne parlano sempre e sicuramente troverai anche qualche articolo, certo è che è molto più economica e riesco comunque ad ottenere buoni risultati.

bionicle
15-09-2011, 11:56
si ci sono confezioni per 60 litri(quindi andrebbe bene per il mio al limite ne metto un pò di meno).....e come tabs invece da mettere direttamente nel ghiaietto cosa mi consigli?io so che si mettono in prossimità delle radici ma io con il pratino avrei radici ovunque e non penso neanche di poter mettere 10 tabs in un 40 litri.....:(
wow un impianto c02 per un 40 litri :) beh penso di non potermelo permettere ma deve essere interessante....che sistema hai?tanto per curiosità:)

Johnny Brillo
15-09-2011, 12:28
Per le tabs non so che dirti, dovrei comprarle proprio in questo periodo, prova a vedere sulla confezione o nelle istruzioni cosa consigliano.
Ho preso una bombola ricaricabile da 500gr, riduttore di pressione aquili qui sul mercatino, e atomizzatore in cristallo della dennerle per acquari così piccoli più una valvola di non ritorno della ruwal con raccordi di sicurezza.
L'ideale sarebbe stato prendere anche un phmetro e un'elettrovalvola che però ho già sul 300 litri e non mi andava di spendere altri 100euro:-))

bionicle
15-09-2011, 13:03
fortunato tu che li puoi spendere:) in questi anni ho capito che acquario= mondo bello ma costoso e con tempi lunghi
per le tabs ho chiesto nella sezione piante.....mi sorge un dubbio però....come faccio a cambiare il fondo dell'acquario?spengo il filtro cambio e rimmetto la stessa acqua alla velocità della luce?suggerimenti?grazie

Johnny Brillo
15-09-2011, 13:23
Quindi il tuo acquario è già avviato e con pesci!?
Se devi mettere solo le tabs lo puoi fare anche ad acquario pieno tranquillamente. Se devi cambiare tutto il fondo devi recuperare tutta l'acqua dell'acquario in dei secchi e il filtro lo lasci in funzione in uno dei secchi. Fai l'allestimento nuovo e rimetti tutto al suo posto il più velocemente possibile.

bionicle
15-09-2011, 14:48
si ok come pensavo allora....è avviato da un anno e mezzo....cercherò di organizzarmi per ottimizzare i tempi

Johnny Brillo
15-09-2011, 15:06
Un'ultima cosa, in 40 litri pesci, a parte un betta e relative femmine, non ne potresti mettere. Meglio se ci fai un bel caridinaio.;-)

bionicle
15-09-2011, 15:28
no no... lo so tranquillo infatti ci sta un betta e un molly per ora ,le caridine le ho nell'altro acquario....per ora ci tengo betta e molly in questo e appena la natura se li riprende faccio un caridinaio così mi sta anche tutto più pulito:)

bettina s.
15-09-2011, 15:53
sposto in allestimento e manutenzione ;-)

bionicle
15-09-2011, 16:35
ok grazie scusa l'errore di sezione;)

bionicle
16-09-2011, 22:13
mi è giunto un dubbio.....ma il betta con 1 W/l non sarà infastidito dalla troppa luce?:(
e poi i w/l li devo calcolare sui litri lordi o netti?