Visualizza la versione completa : ehm! altamente ot...ma qualcuno esperto in succulente(piante grasse)
lo so...siamo in un forum che parla di acquariofilia,ma ho cercato dovunque un forum che parla di questo...e nessuno che abbia risposto.....
Mod.vi chiedo scusa,abbiate pietà...ma come pollice verde faccio skifius sia dentro che fuori dall'acqua....
pochi gg fa mi hanno regalato una tazza da capuccino(quelle son le dimensioni) con codeste piantine:
http://s1.postimage.org/pkuac7gk/001.jpg (http://postimage.org/image/pkuac7gk/)
qualcuno di grazia mi sa dare qualche dritta di coltivazione o i nomi?meglio reinvasarle in un recipiente più grande?io per di più ho il terrazzo all'ombra.....
chiedo ancora venia ....
Sicuramente vanno svasate, per esperienza mi son accorto che solitamente le piante grasse vogliono molta terra... si trovano tranquillamente i terricci appositi anche al supermercato. Come esposizione alla luce l'ideale sarebbe su un terrazzo esposto almeno mezza giornata... quindi l'acqua va di conseguenza....
mucchina
14-09-2011, 22:40
Ciao..per riconoscerle magari scorri l'elenco qua..
http://www.cactusedintorni.com/piante_grasse_piu_comuni.html
in generale non hanno bisogno di molta terra....ho tanti cactus in vasi piccoli e bassi sul balcone...non son sempre da bagnare...in inverno quasi mai mentre durante la stagione calda, se si vogliono far fiorire, bisogna bagnarli spesso, come le altre piante...
toglili dalla tazza e aiutandoti con due forchette (non infilzarli, servono solo per non prenderli con le mani se non possiedi un paio di guanti da manovale) li rinvasi in uno spazio più ampio...
la luce è necessaria, non infilarli in un angolo buoi della casa, sul terrazzo, balcone o finestra vanno benissimo...
come detto prima non è necessaria molta terra ma è un'ottima cosa concimarli ogni 15 giorni con un fertilizzante apposito ricco di azoto, rame, ferro ecc ecc...
Mucchina io mi sono accorto con le piante grasse che ho a casa, che vivono sì benissimo in vasi piccoli, però molte mettendole in dei vasi più grandi tendono a crescere anche notevolmente...
mucchina
14-09-2011, 23:19
certo che sì....è la natura di ogni essere vivente....viste le dimensioni della tazza credo non succeda nulla di gigantesco se gli si dà un pò più di spazio....:-D:-D..giusto per non soffocare...:-D:-D
Enza Catania
14-09-2011, 23:20
Le piante grasse, a differenza delle succulente, sono quasi tutte originarie dei paesi caldi e secchi dove le percentuali di umidità sono bassissime e le escursioni termiche (giorno,notte ) sono eccezionali, per questo motivo le foglie si sono trasformate in spine. Devono essere trapiantate in contenitori non molto grandi poichè le loro radici crescono lentamente, il substrato drve essere povero e molto drenante, pietrisco e terra in quanto il vero pericolo è costituito dalle muffe che si sviluppano sul colletto e fanno marcire la pianta.Molta luce, anche in inverno facendo attenzione alle gelate(personalmente le copro anche in Sicilia) non le annaffio, tranne in primavera per stimolare la fioritura, sono le piante adatte anche a chi non ha il pollice verde e le fioriture sono s p e t t a c o l a r i.
mucchina
14-09-2011, 23:23
e le fioriture sono s p e t t a c o l a r i.
esatto...i miei stanno fiorendo in questi giorni...peccato durino poco....
Alexander MacNaughton
14-09-2011, 23:52
Le piante grasse, a differenza delle succulente, sono quasi tutte originarie dei paesi caldi e secchi . . .
Enza tutto vero e perfetto tranne il fatto che le piante grasse non esistono.
Esistono solo le succulente. Ed il nome è dovuto alla struttura particolare di queste piante che all'interno ci sono delle camere vuote chiamate vaccuoli dove la pianta (che vive in zone aride come tu hai ben scritto) ha delle riserve d'acqua.
Non c'è pianta che ha delle riserve di grasso anche se può avere dei semi o frutto oleosi.
Quindi le piante grasse non esistono. anche se molti continuano a chiamarle così.
Un po' come i pesci pulitori o spazzini non esistono.
Mucchina purtroppo il tuo link non mi è stato di molto aiuto se non perdermi in un mare di piante stupende seppur vagamente somiglianti l'una all'altra....
Tezzeret
15-09-2011, 04:41
io personalmente ho mia mamma appassionata, ti assicuro che travasarle in un recipiente più grande è meglio, non per il loro benessere primario, in quanto radicano non troppo, ma più che altro per un sistema di praticità, in quanto crescendo travasarle di nuovo è sia difficoltoso che rischioso.
L'illuminazione io le ho tutto il giorno praticamente al sole, e di ogni sottospecie, e fanno fiori a non finire, dando a inizio stagione calda il loro concime apposito. occhio però che soffrono il gelo in maniera esagerata, io avendone molte d?inverno le copro con un telo di nylon spesso, e cosi non me ne muoiono, però magari portarle all'interno non sarebbe cattiva idea. per il resto sono piante che anche chi non ha il pollice verde riesce a coltivare egregiamente ;-)
sono le piante adatte anche a chi non ha il pollice verde e le fioriture sono s p e t t a c o l a r i.
Visto il mio attivo di cactus abbattuti :-(:-(:-( mi sento di dissentire su quest'affermazione... se uno non ha il pollice verde è capace di ammazzare persino una succulenta...#12
In ogni caso il discorso della poca terra non è valido per tutte, in quanto piante come le aloe vogliono invece moltissima terra per svilupparsi, hanno un'apparato radicale che si sviluppa molto velocemente e di pari passo con quello foliare, inoltre quella che curo per la mia ragazza mi son reso conto che non vuole il sole diretto nelle ore più calde, che gli provoca un arrossamento vero e proprio delle foglie che impiegano diversi giorni per tornare al loro colorito verde normale...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |