Visualizza la versione completa : plafo led da progettare
gionni63
14-09-2011, 20:27
ciao a tutti ,questa e' la mia vasca http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=319437
visto che vorrei cimentarmi anche con la costruzione di una plafoniera a led vorrei sapere se quanto ho fino adesso messo giu' sulla carta puo' andare:
led da 3w
28 da 15000k
26 da 10000k
26 royal blue
5 file da 16 led con alimentatori da 50w dimmerabili
un tot di 240w da tenere circa al 75% per aumentare la vita dei led
ci siamo x il momento?e' fattibile?basterebbe x la mia vasca?grazie ragassi
marco7879
14-09-2011, 21:23
se metti le misure della vasca (basta uno schizzo con paint) è meglio,
Se ti serve un progettino te lo faccio io e te lo mando in mp.
Se ti occorre anche una lista della spesa basta chiedere e penso che tutti ti consigliano al meglio.
Buona serata
gionni63
14-09-2011, 21:56
guarda uno schizzo lo posso fare x domani ma ha una forma talmente caxxuta.........la plafoniera che ho adesso copre al meglio un po' tutto pertanto vorrei copiarla con i led come dimensioni mi chiedo se sono abbastanza
marco7879
14-09-2011, 22:37
Lo schizzo della vasca mi serve per calcolare quanti led occorrono, comunque ad occhio direi che sono un po pochini. Io per la mia futura vasca (72x62x60) ne metto 75 bianchi e 32 tra blue e royal blue. Comunque se riesci a postare uno schizzo ti dico un numero approssimativo di led.
secondo me potrebbe andare
aspettiamo schizzo posizione led
gionni63
15-09-2011, 20:16
ecco lo schizzo, non e' in scala chiaramente, la plafoniera a led la vorrei fare delle stesse dimensioni di quella attuale t5
http://s4.postimage.org/16chkcx2c/vasca.jpg (http://postimage.org/image/16chkcx2c/)
marco7879
15-09-2011, 20:59
Allora, ci vogliono almeno 65 led bianchi ( meglio 75 ) e 30 led blue ( royal e blue normali ).
In tal caso avresti circa 265 watt [ al massimo della potenza ( ogni led spinto al massimo consuma 3,7 Volt x 700 mA = 2,52 Watt )].
Se vuoi ti faccio un progettino al volo e te lo mando per mp.
Buona serata.
P.S. : se vuoi sapere come ho fatto il calcolo te lo spiego
io farei una proporzione di 9 bianchi e 4 royal blu
se no 16 bianchi e 8 blu
gionni63
15-09-2011, 22:19
ok comincio a ragionarci
------------------------------------------------------------------------
comunque altre dritte sono sempre bene accette
valex_1974
15-09-2011, 23:23
Allora, ci vogliono almeno 65 led bianchi ( meglio 75 ) e 30 led blue ( royal e blue normali ).
In tal caso avresti circa 265 watt [ al massimo della potenza ( ogni led spinto al massimo consuma 3,7 Volt x 700 mA = 2,52 Watt )].
Se vuoi ti faccio un progettino al volo e te lo mando per mp.
Buona serata.
P.S. : se vuoi sapere come ho fatto il calcolo te lo spiego
Se parliamo di led "buoni" cree quoto in pieno marco7879, ci siamo come proporzione e soprattutto come lumen sviluppati, ho la meta' di vasca e ho le stesse proporzioni (3:2) 30bianchi e 20royal, luce perfetta gia' a 350 mA! (RIPETO CON CREE non cinesi da 3w..)
Saluti
Allora, ci vogliono almeno 65 led bianchi ( meglio 75 ) e 30 led blue ( royal e blue normali ).
In tal caso avresti circa 265 watt [ al massimo della potenza ( ogni led spinto al massimo consuma 3,7 Volt x 700 mA = 2,52 Watt )].
Se vuoi ti faccio un progettino al volo e te lo mando per mp.
Buona serata.
P.S. : se vuoi sapere come ho fatto il calcolo te lo spiego
Se parliamo di led "buoni" cree quoto in pieno marco7879, ci siamo come proporzione e soprattutto come lumen sviluppati, ho la meta' di vasca e ho le stesse proporzioni (3:2) 30bianchi e 20royal, luce perfetta gia' a 350 mA! (RIPETO CON CREE non cinesi da 3w..)
Saluti
Ciao. Seguo, e mi interessa questo tuo rapporto 3:2 di cree bianco/rblu.
Quali hai usato? G ed E ?
Alimentati uguali bianchi e royal ?
valex_1974
16-09-2011, 08:20
Allora, ci vogliono almeno 65 led bianchi ( meglio 75 ) e 30 led blue ( royal e blue normali ).
In tal caso avresti circa 265 watt [ al massimo della potenza ( ogni led spinto al massimo consuma 3,7 Volt x 700 mA = 2,52 Watt )].
Se vuoi ti faccio un progettino al volo e te lo mando per mp.
Buona serata.
P.S. : se vuoi sapere come ho fatto il calcolo te lo spiego
Se parliamo di led "buoni" cree quoto in pieno marco7879, ci siamo come proporzione e soprattutto come lumen sviluppati, ho la meta' di vasca e ho le stesse proporzioni (3:2) 30bianchi e 20royal, luce perfetta gia' a 350 mA! (RIPETO CON CREE non cinesi da 3w..)
Saluti
Ciao. Seguo, e mi interessa questo tuo rapporto 3:2 di cree bianco/rblu.
Quali hai usato? G ed E ?
Alimentati uguali bianchi e royal ?
Ho usato quelli che erano i migliori 8 mesi fa' ! :-)) andavano i 7059 xr-e 92 Lm/w (a 350mA), ho visto che ora sono usciti la serie L che e' paurosa, come selezioni ci stiamo sugli 8k???
Gli alim, ho usato gli stessi eccoli:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=279326
sALUTI
gionni63
16-09-2011, 22:16
ma scusate l'ignoranza ma i led della satis fanno cosi' ca......
ma scusate l'ignoranza ma i led della satis fanno cosi' ca......
assolutamente no
vanno benissimo e puoi rendertene conto quardando le innumerevoli plafoniere fatte con questo tipo di led
vai tranquillo e prendili se vuoi
marco7879
17-09-2011, 12:42
ma scusate l'ignoranza ma i led della satis fanno cosi' ca......
io ho preso proprio quelli si satisled ( i blue li prenderò da led-dna ), gli alimentatori su ebay ( dimmerabbili 0-5V ) e i dissipatori da gorini .
Appena ho 10 minuti liberi ti faccio un progettino per la disposizione dei led.
gionni63
19-09-2011, 19:18
ok rimandando in avanti il problema alimentatore+dimmer ancora da trovare
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=322311
ho cominciato sulla carta a disporre i led ,sono arrivato alla conclusione di utilizzarne
30 da 10000k
30 da 15000k
30 royal blue
5 file da 18
da3w x un tot di 90 con 270w, le dimensioni della piastra della plafoniera sara' 100x28cm e provando a mettere giu' uno schizzo mi e' venuto fuori che tra led e led la distanza sara' di 5cm (misurando dai bordi della stellina 3cm)in tutte e 2 le direzioni .sono troppo vicini?
ok rimandando in avanti il problema alimentatore+dimmer ancora da trovare
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=322311
ho cominciato sulla carta a disporre i led ,sono arrivato alla conclusione di utilizzarne
30 da 10000k
30 da 15000k
30 royal blue
5 file da 18
da3w x un tot di 90 con 270w, le dimensioni della piastra della plafoniera sara' 100x28cm e provando a mettere giu' uno schizzo mi e' venuto fuori che tra led e led la distanza sara' di 5cm (misurando dai bordi della stellina 3cm)in tutte e 2 le direzioni .sono troppo vicini?
X me son troppo vicini!
Beh! Avrai una potenza mostruosa ma a parer mio inutile!
Prova qui: http://www.futureelectronics.com/en/technologies/electromechanical/power-supplies/ac-dc/Pages/2083517-ELN-60#48D.aspx
Come prezzo è il migliore, ma comunque con 90led ce ne vogliono almeno 7 e non so se ti conviene.
Prendi 2 alimentatori switching da 48v dell'amperaggio che ti occorrono su ebay ed i driver uldo da 700mA da bizeta. Poi li controlli con 1 potenziometro per ogni colore ed un alimentatore x cellulari da 5v.
Risparmi sicuramente.
A me l'ha consigliato sempre un utente gentilissimo, e devo dirti che funziona benissimo e risparmi tanto.
Ciao,
Tony
gionni63
19-09-2011, 19:58
ok rimandando in avanti il problema alimentatore+dimmer ancora da trovare
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=322311
ho cominciato sulla carta a disporre i led ,sono arrivato alla conclusione di utilizzarne
30 da 10000k
30 da 15000k
30 royal blue
5 file da 18
da3w x un tot di 90 con 270w, le dimensioni della piastra della plafoniera sara' 100x28cm e provando a mettere giu' uno schizzo mi e' venuto fuori che tra led e led la distanza sara' di 5cm (misurando dai bordi della stellina 3cm)in tutte e 2 le direzioni .sono troppo vicini?
X me son troppo vicini!
Beh! Avrai una potenza mostruosa ma a parer mio inutile!
Prova qui: http://www.futureelectronics.com/en/technologies/electromechanical/power-supplies/ac-dc/Pages/2083517-ELN-60#48D.aspx
Come prezzo è il migliore, ma comunque con 90led ce ne vogliono almeno 7 e non so se ti conviene.
Prendi 2 alimentatori switching da 48v dell'amperaggio che ti occorrono su ebay ed i driver uldo da 700mA da bizeta. Poi li controlli con 1 potenziometro per ogni colore ed un alimentatore x cellulari da 5v.
Risparmi sicuramente.
A me l'ha consigliato sempre un utente gentilissimo, e devo dirti che funziona benissimo e risparmi tanto.
Ciao,
Tony
ciao se guardi all'inizio della discussione ero partito + basso come w erano 240 poi mi e' stato detto che erano pochi ,ti ringrazio x l' aiuto ma comincio a non capirci piu' una mazza scusa ma i led vanno a 12v ,perche' devo prendere un alimentatore da 48?scusate l'ignoranza
Scusa Giovanni, ora ho letto che la vasca è da 275 L.
Ma comunque può andar bene il tuo progetto considerando che puoi dimmerare x consumare meno se la luce è troppa.
I led non sono a 12v ma li puoi alimentare da 3/3,2 a 3,7v l'uno.
48v diviso 15 led in serie e li alimenti a 3,2v.
Un driver uldo di bizeta da 4,90euro all'inizio della serie di led e così mantieni lo stesso voltaggio, ma blocchi gli ampere a 700mA.
E con questo driver puoi anche dimmerare la serie.
Se prendi un alimentatore switching da 48v ad 1,5A puoi mettere 2 serie in parallelo (sempre con a capo il loro driver ciascuno) e fai una sola accensione.
Alim da 48v 3A ci colleghi max 4 serie (sempre ognuna guidata a 700 mA) E cosí via....
X fare più accensioni metti più alimentatori.
Ci siamo?
gionni63
20-09-2011, 21:25
Scusa Giovanni, ora ho letto che la vasca è da 275 L.
Ma comunque può andar bene il tuo progetto considerando che puoi dimmerare x consumare meno se la luce è troppa.
I led non sono a 12v ma li puoi alimentare da 3/3,2 a 3,7v l'uno.
48v diviso 15 led in serie e li alimenti a 3,2v.
Un driver uldo di bizeta da 4,90euro all'inizio della serie di led e così mantieni lo stesso voltaggio, ma blocchi gli ampere a 700mA.
E con questo driver puoi anche dimmerare la serie.
Se prendi un alimentatore switching da 48v ad 1,5A puoi mettere 2 serie in parallelo (sempre con a capo il loro driver ciascuno) e fai una sola accensione.
Alim da 48v 3A ci colleghi max 4 serie (sempre ognuna guidata a 700 mA) E cosí via....
X fare più accensioni metti più alimentatori.
Ci siamo?
grazie tante ora comincio a vedere la LUCE tutto chiaro fino ad adesso ci ragiono un'altro po' poi vediamo ......casomai ti chiedo ancora qualcosa#12...................
gionni63
20-09-2011, 21:44
arieccomi allora x saturare meno la piastra ho pensato di scendere a 80 led in 5 file da 16 allora venendo dietro al tuo discorso con un alimentatore da 48v avrei 3v x led
devo prendere un alimentatore + potente?
il driver che dici te e' questo?http://www.bizetashop.it/shop/20000-alimentazioneeaccessori/24000-driverled/24200-inputdc/Led_risparmio_energetico_energy_saving_basso_consu mo_luce_prezzo_price_cost_costo_durata_24203_Alime ntazione_e_Accessori_Driver_LED_Ingresso_DC_750mA
fa anche da regolatore?scusa e' ma sono di coccio
No. È questo: http://www.bizetashop.it/shop/20000-alimentazioneeaccessori/24000-driverled/24200-inputdc/driver-lineare-cc#700ma-drv-uldo#700ma
Ingrandisci la foto perchè cen'è anche un'altra che spiega i collegamenti.
Però anche questi vanno raffreddati e quindi messi su piastra.
Puoi trnquillamente mettere 16 led con l'alimentatore da 48v. Però saranno meno potenti.
(3v x 0,700A = 2,1 Watt ognuno)
Con 15 ( 3,2v x 0,700A = 2,24 watt l'uno )
Con 14 ( 3,42v x 0,700A = 2,4 watt l'uno )
È una tua scelta !
X dimmerare ogni driver o più insieme, devi collegarci anche un alimentatore da 5 o 10v con un banale potenziometro da 10k.
Appena rientro ti posto un'immagine dei collegamenti (che mi postò l'altro utente) che ora non ho sul cell.
Cmq oltre a collegare al driver i 48v in entrata ed i led in uscita, ci colleghi anche questo alimentatore ( anche quelli dei cellulari) con in mezzo il porenziometro x regolare.
Ad ogni potenziometro puoi collegarci + driver (tipo tutti i bianchi ed un'altro tutti i blu).
Cosi con 2 manopole ti regoli i 2 colori.
Ok ?
http://tapatalk.com/mu/3e624995-0f13-c9d4.jpg
Così dovresti capire meglio il collegamento del potenziometro al driver.
Questo il driver:
http://tapatalk.com/mu/3e624995-0f7a-148c.jpg
gionni63
21-09-2011, 19:50
molto ma molto interessante ti ringrazio per come ti spieghi sara' sicuramente utile a molti
gionni63
21-09-2011, 20:04
allora e' meglio un alimentatore +potente ?
allora e' meglio un alimentatore +potente ?
Sicuramente scalda meno!
Fai i conti di quanto assorbirebbero le varie serie di led che devi abbinarci e considera di prenderlo un po + potente. ( tipo 3 serie da 15 led l'uno alimentate con 48v e 700mA = 48v:15=3,2v. 3,2vx0,7A= 2,24W. 2,24Wx15=33,6W. 33,6Wx3serie= 100,8W e tu prendi un bel 48v-3A-145W )
Capito?
gionni63
22-09-2011, 21:59
ok grazie
spongibob
23-09-2011, 10:57
Ciao se ti interessa posso venderti la mia lampada a LED tutta in alluminio misure 80x30, composta da 50 LED ( suddivisi su cinque file - separate ) una fila di led blu per lasciare accesi tutta la notte, con quattro ventole per il rafreddamento silenziosissime.
I Led sono Cree XR-E R2 Weiss ( luce bianca);
e Cree XR-E Royal-blau .( luce Blu);
I Led sono stati montati 10 in ogni striscia con il suo alimentatore perchè cosi sviluppano 3 wat ognuno.
Inoltre ci sono da montare se vuoi le lenti .
Il tutto mi è costato €1000,00 .
Vendo la lampada perchè ho tolto l'acquario, per adesso non posso starci dietro.
Il costo è un vero affare € 350,00 più le spese di spedizione € 25,00 pacco celere.
Metodo di pagamento o bonifico o PAY PAL.
Ciao fammi sapere . sul mercatino ci sono anche le foto
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |