PDA

Visualizza la versione completa : filtro anossico


UCN PA
14-09-2011, 19:56
in italia da pochissimo tempo per il laghetto è arrivato il filtro anossico, qualcuno che è stato all' acqua beach ha seguito la conferenza?
per chi non ci è andato o non ha seguito la conferenza quà c'è la descrizione http://liofornellino.blogfree.net/?t=2892461 (moderatori se non posso postare questo link cancellatelo e scusatemi)
sarebbe possibile usare i cesti anossici nell' acquario? se invece del filtro biologico interno o esterno si usasse una sump come si fa nel marino però aggiungendo gli scomparti e riempendo il primo per la filtrazione meccanica(forse nemmeno necessario?) e l' altro(o gli altri dipende da quanto è grande la vasca) con i cesti aossici sarebbe utile?
la prima idea che mi viene in mente è che in un acquario pieno di piante sarebbe dannoso perchè la il problema è aggiungere nitrati e fiosfati per concimare le piante e non il contrario. ma sarebbe utilissimo in acquari senza o con poche piante dove apparte casi eccezzionali basterebbero 1 o al limite 2 cesti quindi sarebbe anche economico
voi cosa ne pensate?

Paolo Piccinelli
15-09-2011, 08:43
Che in acquario non andrebbero bene.

Alle alghe basta uno 0.03 mg/l di fosfato per crescere e in una vasca dolce questo è un valore difficilmente raggiungibile (se non impossibile da raggiungere), quindi i cambi d'acqua saranno sempre necessari.

Io continuo a puntare sull'esportazione dei nutrienti mediante piante o cambi frequenti.

UCN PA
15-09-2011, 15:45
Paolo Piccinelli certo infatti in vasche con le piante penso anche io che non va bene, ma in quelle senza per esempio d' acqua fredda o con alcune specie di grossi ciclidi che sporcano molto pensavo potesse essere utilissimo, abbinato naturalmente ai soliti cambi d' acqua