PDA

Visualizza la versione completa : Cerco consigli allestimento nuovo 100 litri


iTommy
14-09-2011, 18:32
Ciao ragazzi!
Tempo fa mi hanno regalato un acquario usato da 100 litri e vorrei dargli nuova vita. A me piacciono tantissimo gli acquari con moltissime piante e vorrei allestirlo di conseguenza.

_Come illuminazione sarei propenso ad installare una plafoniera T5 sul bordo della vasca, che ne dite? Quanti tubi da quanti W ciascuno ci dovrebbero essere per soddisfare le esigenze delle piante più delicate?
_ Per la filtrazione l'acquario è provvisto di filtro interno, che andrei a riempire con cannolicchi e spugna, serve altro?
_ Come impianto CO2 ne possiedo già sia uno a bombola che uno ad elettrolisi. Io sarei propenso verso il secondo che è molto comodo, ma dite che ha la stessa efficacia?
_Come ghiaietto ne ho uno normale di granulometria media, mi consigliate di aggiungere anche altro?

Ho dimenticato qualcosa? :)

Grazie in anticipo per le risposte! :-))

iTommy
16-09-2011, 16:28
Ragazzi mi date almeno un primo consiglio sull'illuminazione per favore che devo comprare la plafo?

Mkel77
16-09-2011, 16:38
sposto in primo acquario.

iTommy
16-09-2011, 16:40
Beh, tecnicamente non è il mio primo acquario :D

wilcani
16-09-2011, 16:51
ciao riguardo alla scelta dell'illuminazione sono daccordissimo sui t5 .il rapporto tra watt e litri , per un acquario in cui si vogliono inserire piante che desiderano abbastanza luce e che sono un po piu' esigenti delle altre e' di 0.5/0.7watt x litro.essendo la tua vasca di 100 litri penso che una plafoniera da 2 t5 da 34watt l'uno puo' andare bene .
riguardo al filtro oltre ai cannolicchi e alla lana filtrante puoi usare anche dei carboni attivi i quali provvedono a depurare l'acqua dalle sostanze nocive ;io per la mia vasca li ho messi solo all'inizio poi li ho tolti ,ricorda che i carboni attivi vanno sostituiti oqni 4 /6 settimane ,dopo questo periodo di tempo iniziano a rilasciare tutte le sostanze che anno assorbito.
Sulla co2 nn ti so dire molto ma ti posso dire che nella mia vasca utilizzo la co2 della aquili con bombola e le piante vanno a bomba.
Come fondo oltre al ghiaietto ti consiglio di mettere anche del fondo fertilizzato che fornisce nutrimento alle radici delle piante .
Ecco ti ho detto tutto quello che so :-)
spero di esserti stato utile


p.s. gli acquari olandesi sono molto belli ed io stesso ne vado matto ma richedono tanta cura ed attenzioni

ciao :-)

Monika&Enrico
16-09-2011, 17:12
non sono d'accordo sui carboni attivi vanno tenuti 7/10 giorni altrimenti tutte le sostanze che hanno assorbito le rilasciano in acqua dopo questo tempo.. vanno usati solo se neccessari e se vuoi elimiare dall'acqua sostanze chimiche, o se hai somministrato farmaci ai tuoi pesci....altrimenti io non li userei..sono d'accordo per un strato di fertilizzante sul fondo per far crescere al meglio le tue piantine..:-)

iTommy
16-09-2011, 17:39
Grazie 1000 ad entrambi. Anche io penso che il carbone vada utilizzato solo al bisogno in un acquario dolce di questo tipo, anche perché senno andrebbe ad adsorbire del fertilizzante prezioso.
Per quanto riguarda la luce dici che bastano un ottantina di Watt??

bettina s.
16-09-2011, 18:15
ma quanto è lunga la vasca?

mi consigliate di aggiungere anche altro?
se vuoi piantumare molto ti servirà il substrato fertile.

Monika&Enrico
16-09-2011, 18:16
Grazie 1000 ad entrambi. Anche io penso che il carbone vada utilizzato solo al bisogno in un acquario dolce di questo tipo, anche perché senno andrebbe ad adsorbire del fertilizzante prezioso.
Per quanto riguarda la luce dici che bastano un ottantina di Watt??

Bravo!!:-) per la luce dipende le piante che vuoi mettere e le esigenze di esse....
ho letto adesso che vuoi mettere tante piante..:-) se la luce nn e abbastanza tenderanno a crescere in altezza le piante (non tutte) tipo le anubias nane non necessitano di particolare luce..

iTommy
16-09-2011, 22:30
ma quanto è lunga la vasca?

mi consigliate di aggiungere anche altro?
se vuoi piantumare molto ti servirà il substrato fertile.

Ah si, giusto, serve anche quello. Anche una manciata di torba tra il ghiaietto?
La vasca è lunga un metro esatto.

Grazie 1000 ad entrambi. Anche io penso che il carbone vada utilizzato solo al bisogno in un acquario dolce di questo tipo, anche perché senno andrebbe ad adsorbire del fertilizzante prezioso.
Per quanto riguarda la luce dici che bastano un ottantina di Watt??

Bravo!!:-) per la luce dipende le piante che vuoi mettere e le esigenze di esse....
ho letto adesso che vuoi mettere tante piante..:-) se la luce nn e abbastanza tenderanno a crescere in altezza le piante (non tutte) tipo le anubias nane non necessitano di particolare luce..

Io essendo prevalentemente un acquariofilo marino di barriera tendo a darci dentro parecchio con la luce :-)), comunque vorrei poter far crescere di tutto (anche piante a foglie rosse volendo). Ecco non voglio bruciarle vive e per questo domando a voi :-)

Monika&Enrico
16-09-2011, 23:49
secondo me con 80 watt per un acquario ben piantumato e con piante rosse tranquillo che non si bruceranno anzi gradiranno molto..:-)

iTommy
17-09-2011, 07:09
Ottimo, pensavo ne servissero molti di più! :)

marcios1988
17-09-2011, 12:07
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm ti inserisco la scheda dei wattaggi per le piante almeno cosi ti rendi conto come devi procedere per la lampada comunque guarda che 80 watt su 100 litri sono ottimi per gli acquari di acqua dolce hai un rapporto di 0,8 W/l considera che comunque quel 100 litri è riferito a lordo quindi al netto saranno meno e il valore sarà dunque più alto :)
Per un plantacquario fondamentale oltre la luce(e ci sei tranquillamente) è il protocollo di fertilizzazione(qui la scelta è vasta consigliatissimo è il protocollo seachem)sia liquido che a pastiglie per il fondo, un impianto di CO2(anche qui la scelta è vasta) un consiglio che ti dò è di acquistare una bombola ricaricabile che costa anche più ma è un investimento, io uso CO2 Askoll Pro; e un'attenzione particolare va data alla scelta del fondo che deve essere composto da un substrato fertile e ricoperto con ghiaino o sabbia , ci sono anche fondi che vanno da soli come la flourite della Seachem o fondi ADA ma li ti consiglio di chiedere agli esperti nella sezione iwagumi , acquascaping etc, alcuni suggeriscono anche i cavetti riscaldanti da mettere prima del substrato ma poi la scelta a quel punto diventa soggettiva :)

Johnny Brillo
17-09-2011, 12:35
100 litri e un metro di lunghezza è quasi sicuramente un petcompany:-))
Ce l'avevo anch'io e utilizzavo questo tipo di plafoniera:
http://www.animalhousediscount.com/6-acquari/15-illuminazione/85-plafoniere-neon/393-plafoniera-cm-100-t5-2x39w.html
L'unica pecca è che monta neon da 10000k e dovresti sostituirli con neon da 4000/6500k.
Quoto gli altri per quanto riguarda il fondo fertile, ce ne sono tanti dennerle, tetra, sera, ecc ecc.
Se vuoi molte piante e anche esigenti è indispensabile sia l'impianto co2 (ad elettrolisi non l'ho mai provato) sia una fertilizzazione adeguata.

iTommy
17-09-2011, 13:06
Per il fondo pensavo proprio di procedere con fondo fertile e ghiaietto. Sono molto indeciso sul materiale da utilizzare, anche perche nel negozio piu vicino c'è una scelta misera. Dovrò fare qualche giro.
Ero poi indeciso sul montare Il cavetto sotto sabbia. Qualcuno di voi lo usa?
Per la CO2 dato che la bombola è scarica e non trovo quello che la miscela con l'acqua voglio provare a partire con l'impianto ad elettrolisi e vedere come va.
Per la plafo anche io mi ero orientato su una 2 x 39 W t5, come ti trovavi Jhonny con quella della petcompany??

Monika&Enrico
17-09-2011, 13:39
riguardo al cavetto sul fondo potrebbe essere un idea valida, io lo utilizavo in una vasca da 180 litri e anche per le altre ed ero pienamente soddisfatta. Lo scopo del cavetto oltre a impedire che la temperetura del fondo in invero scenda troppo dando problemi alle radici delle piante impedisce che si formino delle zone di ristagno e scaldando l'acqua fa in modo che si formi una piccolissima corrente tra i sassolini del fondo..(l'acqua calda si sà va verso l'alto) e in questo modo il fondo può diventare un filtro perchè i batteri si insidiano nel ghiaino e l'acqua passando tra di essi si pulisce..il materiale che si va a depositare sul fondo come piccole foglioline,cacca ecc ecc come per magia sparira mangiata dal fondo stesso...

iTommy
17-09-2011, 13:43
riguardo al cavetto sul fondo potrebbe essere un idea valida, io lo utilizavo in una vasca da 180 litri e anche per le altre ed ero pienamente soddisfatta. Lo scopo del cavetto oltre a impedire che la temperetura del fondo in invero scenda troppo dando problemi alle radici delle piante impedisce che si formino delle zone di ristagno e scaldando l'acqua fa in modo che si formi una piccolissima corrente tra i sassolini del fondo..(l'acqua calda si sà va verso l'alto) e in questo modo il fondo può diventare un filtro perchè i batteri si insidiano nel ghiaino e l'acqua passando tra di essi si pulisce..il materiale che si va a depositare sul fondo come piccole foglioline,cacca ecc ecc come per magia sparira mangiata dal fondo stesso...

Sarebbe perfetto, mi sa che lo metterò allora;-).....anche perchè d'inverno qui fa freddino....
------------------------------------------------------------------------
Che ne dite di questa (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=290604491560&fromMakeTrack=true&ssPageName=VIP:watchlink:top:it#ht_3716wt_992) plafo?

Johnny Brillo
17-09-2011, 15:09
Per il fondo pensavo proprio di procedere con fondo fertile e ghiaietto. Sono molto indeciso sul materiale da utilizzare, anche perche nel negozio piu vicino c'è una scelta misera. Dovrò fare qualche giro.
Ero poi indeciso sul montare Il cavetto sotto sabbia. Qualcuno di voi lo usa?
Per la CO2 dato che la bombola è scarica e non trovo quello che la miscela con l'acqua voglio provare a partire con l'impianto ad elettrolisi e vedere come va.
Per la plafo anche io mi ero orientato su una 2 x 39 W t5, come ti trovavi Jhonny con quella della petcompany??

Se nei negozi non trovi niente prova a prendere tutto su internet, i prezzi sono anche molto più bassi.;-)
Il cavetto lo monto attualmente sul 300litri e mi trovo benissimo, oltre al cavetto dovresti prendere anche un termostato che lo regoli, lo fa accendere quando la temperatura scende sotto la soglia da te impostata.
Per ricaricare la bombola prova a vedere da qualche rivenditore di estintori o prova a chiedere a qualche pub che usa la birra alla spina, anche loro usano bombole di co2 quindi sapranno dove ricaricarle.
Se parli della plafoniera originale del petcompany è una schifezza, troppo misero un solo neon T8 da 25w su 100litri per giunta è anche spostato verso il davanti. Avevo prima provato a montare un riflettore, ma non cambiava poi molto la situazione. Con l'acquario aperto e quella plafoniera che ti ho consigliato mi sono trovato molto meglio ed anche esteticamente è tutta un'altra cosa:-))

iTommy
17-09-2011, 15:17
Per il fondo pensavo proprio di procedere con fondo fertile e ghiaietto. Sono molto indeciso sul materiale da utilizzare, anche perche nel negozio piu vicino c'è una scelta misera. Dovrò fare qualche giro.
Ero poi indeciso sul montare Il cavetto sotto sabbia. Qualcuno di voi lo usa?
Per la CO2 dato che la bombola è scarica e non trovo quello che la miscela con l'acqua voglio provare a partire con l'impianto ad elettrolisi e vedere come va.
Per la plafo anche io mi ero orientato su una 2 x 39 W t5, come ti trovavi Jhonny con quella della petcompany??

Se nei negozi non trovi niente prova a prendere tutto su internet, i prezzi sono anche molto più bassi.;-)
Il cavetto lo monto attualmente sul 300litri e mi trovo benissimo, oltre al cavetto dovresti prendere anche un termostato che lo regoli, lo fa accendere quando la temperatura scende sotto la soglia da te impostata.
Per ricaricare la bombola prova a vedere da qualche rivenditore di estintori o prova a chiedere a qualche pub che usa la birra alla spina, anche loro usano bombole di co2 quindi sapranno dove ricaricarle.
Se parli della plafoniera originale del petcompany è una schifezza, troppo misero un solo neon T8 da 25w su 100litri per giunta è anche spostato verso il davanti. Avevo prima provato a montare un riflettore, ma non cambiava poi molto la situazione. Con l'acquario aperto e quella plafoniera che ti ho consigliato mi sono trovato molto meglio ed anche esteticamente è tutta un'altra cosa:-))

Ho capito....è quella che ho linkato io, che ne dici?

Johnny Brillo
17-09-2011, 16:09
E' la stessa identica, solo che su ebay la paghi di più;-)
------------------------------------------------------------------------
Puoi prenderla anche qui:
http://www.aquariumline.com/catalog/plafoniera-2x39watt-staffe-bordo-vasca-lung-p-6057.html

marcios1988
17-09-2011, 17:23
Per il fondo pensavo proprio di procedere con fondo fertile e ghiaietto. Sono molto indeciso sul materiale da utilizzare, anche perche nel negozio piu vicino c'è una scelta misera. Dovrò fare qualche giro.
Ero poi indeciso sul montare Il cavetto sotto sabbia. Qualcuno di voi lo usa?
Per la CO2 dato che la bombola è scarica e non trovo quello che la miscela con l'acqua voglio provare a partire con l'impianto ad elettrolisi e vedere come va.
Per la plafo anche io mi ero orientato su una 2 x 39 W t5, come ti trovavi Jhonny con quella della petcompany??

Peril fondo le soluzioni sono tantissime un substrato fertile come (dennerle deponit mix, tetra substra complete, sera floredepot, jbl aquabasis plus) su questo poi va adagiato il ghiaietto o la sabbia vedi te personalmente ho utilizzato il jbl manado ed le mie impressioni sono state molto positive:) personalmente io acquistai anche il tetra substrate complete che è stato miscelato con del gravelit:)
Attenzione i substrati fertili non vanno sciacquati mentre il ghiaietto ti conviene pulirlo bene sott acqua corrente cosi da limitare le polveri in vasca

E' la stessa identica, solo che su ebay la paghi di più;-)
------------------------------------------------------------------------
Puoi prenderla anche qui:
http://www.aquariumline.com/catalog/plafoniera-2x39watt-staffe-bordo-vasca-lung-p-6057.html
acquista tutto su internet risparmi tantissimo :) i siti sponsor del foro hanno ottimi prezzi e magari becchi anche qualche offerta :) aquariumline.com e acquariomania.net sono mitici:)

iTommy
17-09-2011, 18:10
E' la stessa identica, solo che su ebay la paghi di più;-)
------------------------------------------------------------------------
Puoi prenderla anche qui:
http://www.aquariumline.com/catalog/plafoniera-2x39watt-staffe-bordo-vasca-lung-p-6057.html

Mamma mia che sito pazzesco!! C'è proprio tutto!! O_O Grazie davvero!
Adesso però sono indecisissimo sul materiale di fondo......su internet sembrano tutti uguali......

iTommy
19-09-2011, 10:04
Per il fondo pensavo proprio di procedere con fondo fertile e ghiaietto. Sono molto indeciso sul materiale da utilizzare, anche perche nel negozio piu vicino c'è una scelta misera. Dovrò fare qualche giro.
Ero poi indeciso sul montare Il cavetto sotto sabbia. Qualcuno di voi lo usa?
Per la CO2 dato che la bombola è scarica e non trovo quello che la miscela con l'acqua voglio provare a partire con l'impianto ad elettrolisi e vedere come va.
Per la plafo anche io mi ero orientato su una 2 x 39 W t5, come ti trovavi Jhonny con quella della petcompany??

Peril fondo le soluzioni sono tantissime un substrato fertile come (dennerle deponit mix, tetra substra complete, sera floredepot, jbl aquabasis plus) su questo poi va adagiato il ghiaietto o la sabbia vedi te personalmente ho utilizzato il jbl manado ed le mie impressioni sono state molto positive:) personalmente io acquistai anche il tetra substrate complete che è stato miscelato con del gravelit:)
Attenzione i substrati fertili non vanno sciacquati mentre il ghiaietto ti conviene pulirlo bene sott acqua corrente cosi da limitare le polveri in vasca

Quindi il ghiaietto che vedo nella foto della tua vasca è il jbl manado? Ti trovi bene quindi?
Stavo pensando ad un primo strato di substrato fertile con sopra quello o una terra allofana marrone abbastanza scuro come a formare una sorta di "C" e nel vuoto davanti una sabbia abbastanza fine chiara.