PDA

Visualizza la versione completa : il mio primo acquario!


enrico rossi
14-09-2011, 17:07
ciao ragazzi, sto facendo il mio primo acquario e volevo dei vostri commenti!

Acquario: POSEIDON 80 (80x30x46) 94 L

filtro esterno hydor prime 20

come illuminazione utilizzo le lampade che erano insieme con l'acquario.

mi voglio comprare un cavo riscaldante da 50 w con hydroset elettronico.

PESCI: (come pesci sono un po indeciso ditemi voi cosa è meglio)

-guppy;
-neon;
-corydoras;
-miky mous;
-corallini(penso si chiamino cosi);
-rasbore;
- altri che nn mi ricordo.


PIANTE:
-anubias;
-criptocorina;
-hygrophila;


come arredamento utilizzo semplicemente un anfora di terracotta di media/piccola dimensione, infatti volevo sentire da voi qualche arredamento carino!
P.S. ho un accessorio per far le bolle, conviene metterlo oppure no??:-)

grazie #27

jimbospace
14-09-2011, 17:25
al posto di cavo riscaldante io userei un normale riscaldatore (100W per il tuo litraggio).
Se ci fai sapere la potenza delle lampade possiamo che dirti le piante più adatte da metterci.
per quanto riguarda i pesci quelli hai elencati non sono compatibili fra di loro. Però non conosco miky mous (conosco solo mickey mouse).
Per scegliere i pesci hai due vie:
1. scegli un pesce che ti piace particolarmente e quindi cerchi eventualmente di aggiustare i parametri dell'acqua del rubinetto;
2.oppure controlli prima di parametri dell'acqua del rubinetto e poi prendi i pesci idonei ad essi.

per gusto personale non mi piacciono le ancore o i relitti nell'acquario. Preferisco legni o pietre come arredamento perché danno un tocco molto più naturale.

l'accessorio che fa bolle è un aeratore? In caso affermativo, è inutile metterlo se non in caso di emergenza.

Metalstorm
14-09-2011, 18:36
-guppy;
-neon;
-corydoras;
-miky mous;
-corallini(penso si chiamino cosi);
-rasbore;
i micky mouse sono una varietà di platy, così come i corallini (o platy corallo, che dir si voglia)

questi pesci sono tutti papabili ospiti, ma non tutti assieme

posta i valori dell'acqua del tuo rubinetto (ph, gh e kh) per vedere se, in base ai pesci scelti, vanno bene o sono da correggere

enrico rossi
15-09-2011, 01:05
lasciate perdere come scrivo i nomi dei pesci o delle piante, nn li so ancora bene! :)

cmq il mio acquario non è ancora in funzione volevo solo farvi vedere se i componenti potevano andare bene!

le lampade a 100 W

Unpassante
15-09-2011, 07:48
le lampade a 100 w che vuol dire

Metalstorm
15-09-2011, 13:55
come arredamento utilizzo semplicemente un anfora di terracotta di media/piccola dimensione, infatti volevo sentire da voi qualche arredamento carino!
le anfore, gusti a parte, non sono tossiche e volendo possono essere usate da alcuni tipi di pesci come tane...se ti piace, non ci vedo nulla di male.

Evita giusto gli arrredi sintetici verniciati (tipo ponti, galeoni, coralli finti, ecc...)...non mi fido molto della loro atossicità..inoltre, se hai pesci raschiatori come ancystrus, non è una bella cosa se raschiano e ingeriscono della vernice!
E poi diciamocelo, sono alquanto pacchiani ;-)

meglio i classici legni e sassi,100% innocui e che anche dopo tanto tempo non ti stancano a vederli in vasca ;-)

l'aeratore tienilo da parte, può tornare utule in futuro in caso di cure con medicinali o quando fa troppo caldo.

per la luce, guarda sui neon la potenza che hanno e la temperatura di colore (dev'esserci scritto un numero con unità di misura " °K ")

per i pesci, visto il litraggio e le specie che hai scelto, la soluzione ideale è un gruppetto di 4 corydoras sul fondo e un branchetto di una delle altre specie da te citate.
Quali cory e quale pesci di branco, dipenderà dai valori della tua acqua di rubinetto e dal fatto che tu voglia o meno modificarla

Come rasbore quali intendevi, le classiche trigonostigma?
http://www.google.it/search?q=trigonostigma&oe=utf-8&rls=org.mozilla:it:official&client=firefox-a&um=1&ie=UTF-8&tbm=isch&source=og&sa=N&hl=it&tab=wi&biw=1111&bih=705

NitroEdo
15-09-2011, 16:03
Con la fauna che intendi inserire, i neon non vanno bene per esigenze diverse di valori acqua.


Sent from my iPhone using Tapatalk

enrico rossi
15-09-2011, 22:32
hanno 100 Watt di potenza!

cmq c'è scritto:

230 V 50 Hz 100 W

IP 45 fluor lamp 1x18 W pot.max 123 W

basta nn c'è scritto nient'altro!

cmq secondo voi posso metterci anche delle red cherry o anche delle yellow?

berto1886
15-09-2011, 22:42
ma aspetta quanti tubi sono?? sono tutti da 18W?

enrico rossi
15-09-2011, 23:36
no c'è un tubo solo!

cmq volevo chiedere un altra informazione:

per le piante che generi ci sono?? ( se sono da mettere sul fondo o sulle rocce/ tronchi) come faccio?

berto1886
15-09-2011, 23:38
di piante ce ne sono di tutte le salse, quelle epifite basta legarle con del filo da pesca... quindi hai solo 18W!

enrico rossi
16-09-2011, 20:18
ragazzi secondo voi posso mettere delle red cherry e delle japonica?

ho trovato un legno che è fantastico! xD

Monika&Enrico
17-09-2011, 00:09
hanno 100 Watt di potenza!

cmq c'è scritto:

230 V 50 Hz 100 W

IP 45 fluor lamp 1x18 W pot.max 123 W

basta nn c'è scritto nient'altro!

cmq secondo voi posso metterci anche delle red cherry o anche delle yellow?

se hai solo un tubo e c'e scritto così secondo me hai 18 watt non 100 watt..quindi evita quelle piante perchè hanno bisogno di più luce..

enrico rossi
17-09-2011, 00:26
io li ho scritto tutto quello che ho letto nell'adesivo attacato ai fianchi della lampada! non so!

cmq il valore del ph è circa sui 7/ 7.5

marcios1988
17-09-2011, 11:56
io li ho scritto tutto quello che ho letto nell'adesivo attacato ai fianchi della lampada! non so!

cmq il valore del ph è circa sui 7/ 7.5

il tubo sicuramente sarà da 18 watt, come normalmente accade nelle vasche commerciali esagerano sempre dando quasi meno del minimo indispensabile , vedi che tra 7 e 7,5 ci sta una bella differenza affidati a test a reagenti liquidi evitando striscette magari il test aquili 5 in 1 o comprali singolarmente anche perchè sono indispensabili, necessiti di quelli per la misurazione di ph, Gh,Kh, No2,No3 :)

enrico rossi
18-09-2011, 21:50
ragazzi da quando attivo il filtro, con i l'utilizzo di batteri inseriti, quanto tempo devo far passare per inserirci le piante e i pesci?

berto1886
18-09-2011, 22:43
le piante le puoi mettere subito, i pesci dopo 4 - 6 settimane ;-)

enrico rossi
19-09-2011, 14:27
anche aggiungendo i batteri??

secondo voi se mi prendo una coppia di ram ci possono stare bene con delle caridine e dei guppi?

berto1886
19-09-2011, 19:04
gli attivatori batterici non ti danno certo un mano se ne può fare a meno tranquillamente tanto il mesetto lo devi aspettare lo stesso! con i guppy non di sicuro visto che vogliono valori differenti con le caridine dipende quali

enrico rossi
20-09-2011, 15:41
io pensavo delle red cherry poi chissa! xD

berto1886
20-09-2011, 20:49
si le red cherry vanno bene con i guppy ;-) dovrai offrire loro parecchi nascondigli per salvare i piccoli di caridina ;-)

enrico rossi
21-09-2011, 14:48
si infatti! io pensavo a del muschio e a delle piante simili che danno protezione!

berto1886
21-09-2011, 19:22
si il muschio per loro va benissimo si nutrono della microfauna che trovano al loro interno casomai fai nascondigli facendo composizioni di sassi o radici ;-)

enrico rossi
22-09-2011, 13:51
mi potresti parlare del cambio parziale dell'acqua?? io ho un filtro esterno che si chiama hydor prime 20 quante volte mi consigli di fare il cambio?

berto1886
22-09-2011, 21:19
il 10% a settimana sul volume netto ;-)

enrico rossi
22-09-2011, 22:10
con i ram le red cherry possono starci??
------------------------------------------------------------------------
oppure mi potete consigliare altre caridine che possono stare tra i valori di ph dai 6.5 e i 5

berto1886
22-09-2011, 22:17
le vedo male più che altro perchè rischiano di essere mangiate... cmq a quei valori dovrebbero starci le red crystal se non mi ricordo male...

enrico rossi
23-09-2011, 14:06
grazie mille! cmq metto molti ripari con piante e rami! dovrebbero salvarsi haha

Metalstorm
23-09-2011, 14:28
i ram come prima esperienza te li sconsiglio, sono delicatucci....inoltre, devi modificare la chimica dell'acqua acidficando

Inoltre, il binomio neocaridine+ciclidi nani è molto apprezzato dai ciclidi...ma dal punto di vista culinario :-))
Meglio le caridina multidentata (ex japonica) in qunato molto più grosse.

se ti piacciono i ciclidi nani, meglio orientarti sui più semplici pelvicachromis pulcher: a differenza dei ram, questi vivono bene anche in acqua del rubinetto (magari appena ambrata dai legni o da qualche foglia secca di catappa o quercia messa sul fondo), son meno delicati e più facili da riprodurre ;-)
In quella vasca, puoi abbinarli a un gruppetto di 6 esemplari di qualche caracide o ciprinide di branco robusto e veloce, ad esempio le calssiche rasbora heteromorpha

enrico rossi
27-09-2011, 14:17
come piante cosa consigliate di metterci? io vorrei che ci sia mlta vegetazione!

berto1886
27-09-2011, 21:26
tutto dipende dalla luce che hai, come fertilizzi e se usi CO2... da qui vediamo che fare per la flora ;-)

marcios1988
27-09-2011, 22:51
come riparo ti consiglio delle noci di cocco forate e ricoperte da più varietà di muschio(tante forme e tante tonalità di verde) o con della cladophora legata

enrico rossi
28-09-2011, 15:11
per ora ho un neon da 18 w e ho dei fertilizzanti! ma la co2 la pensavo di comprare piu avanti

berto1886
28-09-2011, 21:14
la luce è poca... dai un'occhiata a questa tabellina ;-) tu sei a 0,2W/l circa

http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

enrico rossi
29-09-2011, 21:42
grazie in fatti pensavo di cambiarla xD! sto solo aspettando gli accessori! :)

enrico rossi
30-09-2011, 21:52
evvai finalmente mi sono arrivati! nei prossimi giorni incomincio a sistemarli :)

enrico rossi
03-10-2011, 14:05
grazie! spero di non aver problemi!

Metalstorm
03-10-2011, 15:00
la luce è poca
dipende per quali piante....non è che se uno non mette le piante più ricercate non è degno di essere chiamato acquariofilo!!!

con la prima vasca, meglio non cimentarsi in troppe modifiche: quelle vanno fatte quando si ha acquisito un minimo di esperienza e ci si è fatti il callo con le cose facili.

enrico rossi
14-10-2011, 16:57
ragazzi aiuto io ho un acquario chiuso, nel neon che ne ho uno da 18 W ( che è poco) vicino c' dello spazio accanto e c'è una specie di incastro secondo voi c'è la possibilita di inserirci un altro neon? cmq ora sto mettendo le piante e ne ho prese abbastanza! ora devo cercare di metterle nel modo che mi piace di piu :D spero venga bn! consigli?

principiante 2
14-10-2011, 20:31
mi dite dove comprare acquari a poco prezzo sui 2oo litri

berto1886
14-10-2011, 22:16
guarda qui: www.aquariumline.com

enrico rossi
17-10-2011, 15:15
un cosa! io sono alla seconda settimana per la maturazione del filtro, se metto alcuni pesci prima delle 4 settimane succede niente? xche tipo il mio negoziante mi ha detto che posso metterli anche gia dopo una settimana e ha detto che lo fa anche lui con i pesci, ditemi voi

NitroEdo
17-10-2011, 16:00
Il negoziante ti vende i pesci, se li metti ora e muoiono te li rivende. Non avere fretta :-)


Sent from my iPhone using Tapatalk

berto1886
17-10-2011, 22:28
confermo!! non avere fretta!! i negozianti ne approfittano!!!

enrico rossi
18-10-2011, 15:40
oooook :D grazie! se ho messo molte piante nell'acquario è un problema?

Nicodemus
18-10-2011, 17:13
le piante non sono mai troppe ;-)

enrico rossi
18-10-2011, 19:43
ok grazie ancora! ma se ci sono dei residui sul fondo tipo pezzi di legno, foglie staccate e marce o anche una specia di patina che si crea sui legni, li devo lasciare oppure li cavo?

mrmotti
18-10-2011, 20:58
Per il primo mese di vita dell'acquario meno metti le mani in vasca meglio è. Ai residui ci penserai dopo ;-)

berto1886
18-10-2011, 21:34
la muffa lasciala li se ne andrà da sola, per le foglie che girano leva quelle che riesci ;-)

enrico rossi
19-10-2011, 22:16
ok grazie ancora! :D gg sono stato ad un negozio di faenza vi elenco i prezzi poi voi mi dite se secondo voi sono giusti o meno :
-corydoras panda e sterbai 9.80
-coppia di ramirezi 18.00
-caridina japonica 4.80
-helenia (lumaca carnivora nn mi ricordo come si chiama) 4.80

enrico rossi
20-10-2011, 15:06
mi consigliate un buon negozio di acquariofilia vicino a bologna o a ravenna? xche io abito a lugo e tra poco dovrei comprare i pesci=)

Nicodemus
20-10-2011, 15:50
non conosco bene i prezzi ma corydoras a 9.80 mi sembra molto...

enrico rossi
20-10-2011, 17:21
appunto =) è per quello che li ho scritti! volevo vedere se secondo voi erano giusti

Metalstorm
20-10-2011, 18:11
è un po caruccio, anche se sterbai e panda costano comunque di più rispetto ai classici aneus e paleatus

enrico rossi
20-10-2011, 19:38
si si lo so! pero è molto caro cmq!! :D

enrico rossi
21-10-2011, 18:02
ragazzi io ho un acquario da 100l quanti ancistrus ci posso mettere??

enrico rossi
23-10-2011, 19:48
ragazzi ho bisogno di un'informazione urgente:

il rapporto che si ha litro/cm di pesce vale anche per gli invertebrati( molluschi, caridine)?

berto1886
23-10-2011, 21:05
lascia perdere che il rapporto litri/cm non conta niente!! quindi non porti il problema!!

enrico rossi
23-10-2011, 22:08
io ho un acquario di 100 litri e ho sommato le lunghezze massime che possono arrivare i miei pesci e viene circa 138 cm secondo voi devo metterci meno pesci o va bene lo stesso??

berto1886
23-10-2011, 22:19
lascia perdere che il rapporto litri/cm non conta niente!! quindi non porti il problema!!

mi quoto da solo... -28d#

enrico rossi
24-10-2011, 13:59
hahaha :D ok ma xche nn conta niente??

enrico rossi
24-10-2011, 19:25
quindi non ho capito, posso mettere quanti pesci voglio?? ovviamente non ne voglio mettere a quintali ma i pesci che ci vorrei mettere superano di un po il rapporto :D

berto1886
24-10-2011, 22:11
il discordo non è molto semplice... ogni pesce ha le sue necessità non va semplificato con cm/litro... vedi ad esempio i neon... sono piccoli ma non vanno messi in vasche piccole perchè sono abili nuotatori e necessitano di vasche lunghe minimo un metro... poi c'è da considerare il carico organico di ogni pesce, la compatibilità tra le specie... insomma non rimpinzare l'acquario di pesci, meglio una pianta in più e un pesce in meno! ;-)

enrico rossi
25-10-2011, 17:11
ok ti scrivo la lista dei pesci che vorrei mettere:
-pelvicachromis pulcher;
-microgeophagus ramirezi;
-apistogramma cacatuides;
-neon( io ho un acquario lungo 80);
-corydoras panda;
-ancistrus;

invertebrati:
-caridina multidentata;
-anentome helena;

berto1886
25-10-2011, 19:03
parlo per quelli che conosco bene...

- i neon penso che già lo sai che necessitano di vasche lunghe minimo un metro e vivono in branchi di minimo 10 esemplari, ne potresti mettere un branchetto da 10 ma già sei "tirato" occhio che necessitano d'acqua tenera e sub acida

- i cory non ci sono grossi problemi possono stare con i neon con cui condividono anche i valori dell'acqua e minimo un gruppetto di 6 esemplari...

io come pesci da inserire già mi fermerei qui!

- gli ancystrus meglio se li eviti diventano 14 - 15 cm e dove passano spaccano (piante) grazie alla loro mole! c'è anche il discorso della loro territorialità...

- la helena dovrebbe stare in acqua più dura... è una lumaca e ha bisogno del calcio per il guscio

- la japonica non c'ha grossi problemi per i valori e non penso che ci saranno problemi a livello bilogico... potresti metterne un gruppetto di 10 esemplari

enrico rossi
25-10-2011, 19:53
per gli altri pesci non ci sono problemi??

berto1886
25-10-2011, 20:31
gli altri pesci non li conosco in dettaglio ma se hai letto bene io mi fermerei a neon e cory come pesci, e poi le caridine... al limite dopo 6 mesi potresti mettere degli otocinclus ;-)

enrico rossi
28-10-2011, 14:57
ieri ho comprato i miei primi pesci :) ho preso 5 corydoras panda, 2 ancistrus, 5 caridine multidentate. i cory e gli anci sono minuscoli :) sono bellissimi. appena li ho messi hanno incominciato subito a lavorare e a mangiucchiarmi e a pulirmi i legni e il fondo :) la prossima settimana prendo il resto
------------------------------------------------------------------------
un altra domanda: io mentre mettevo le piante i due tipi di ghiaietto si sono mescolati quindi del ghiaietto fertilizzato è anche venuto in superficie è un problema??

berto1886
28-10-2011, 19:12
mmm... non lo so... per cominciare sarebbero bastati solo i cory, gli ancy diventano delle bestie da 15cm e sporcano a manetta!! Se il fondo fertile è venuto su è un problema si... ma quanta ghiaia hai sopra al fondo fertile??

osservazione: per questo consiglio di fare i fondi unici, per non fare macelli!!

enrico rossi
28-10-2011, 19:51
no cmq ne sono venuti poco su solo in prossimità delle piante! per ora i miei piccoli ancistrus sono attivi :) lo so che diventano 15 cm ma mi piacciono troppo e secondo me 2 nn producono grandi guai xD le caridine lavorano come delle matte mi hanno quasi tolto tutta la roba bianca che avevo nei legni :) è veramente bellissimo. cmq ci sono fondi unici? anche per le piante?

jackrevi
28-10-2011, 21:18
mi sembrano un po' cari.... al negozio dove vado io costano molto di meno.... ;-)

berto1886
28-10-2011, 21:20
certo che ci sono i fondi per le piante "unici" vedi ad esempio la seachem flourite ;-) il problema degli ancy è che quando diventano troppo grandi dove passano spaccano (piante)

enrico rossi
29-10-2011, 19:43
si lo so! ma ora è piccolo e il tempo che ci mettera a crescera le piante saranno gia belle robuste :)

berto1886
30-10-2011, 01:09
eh eh sicuro?? le piante a stelo non tutte sono tanto robuste, io ho tenuto per un pò un plecostomus da 15cm (se guardi le foto assomiglia all'anci) nella vecchia vasca che ho smantellato l'inizio di quest'anno, dove passava lui spaccava tutto, avevo la limnophila e l'hygrophila a galla che girovagano senza meta!

enrico rossi
30-10-2011, 13:46
hahaha :) si li conosco i plecostomus diventano giganti :D non dovrei avere tanti problemi pero nel mio acquario perche ho molte piante robuste come le anubias e delle felci e spero che non riesca a sradicarle......a parte che alcune piante le ho legate ai legni :) pero sono cosi belli :D cmq appena riesco metto le foto del mio acquario :D

berto1886
30-10-2011, 22:52
beh dai, visto il tipo di piante probabilmente non spaccano niente...

enrico rossi
31-10-2011, 13:45
lo spero :) cmq gg sono andato a prendere i pelvicachromis pulcher :) li ho presi minuscoli hehe
il maschio è molto bello! una curiosita se i pesci hanno la pinna codale un po rovinata col tempo gli ricresce?

berto1886
31-10-2011, 19:53
beh ricrescere ricresce ci vorrà un pò di tempo, ma sarebbe da capire se la coda è danneggiata perchè è stata morsa da un'altro pesce o se ha la malattia della corrosione delle pinne

enrico rossi
31-10-2011, 22:42
no è stata morsa, si vede che alle estremita sembrerebbe mangiucchiata

berto1886
31-10-2011, 23:37
beh, tienilo d'occhio ma probabilmente le ricrescerà senza problemi

enrico rossi
01-11-2011, 11:03
grande :) sto cercando di fare le foto ai pesci ma non mi riesce a mettere a fuoco e di conseguenza fanno cagare.

enrico rossi
01-11-2011, 17:42
ragazzi come si fa a ricconoscere se tra il maschio e la femmina di pelvicachromis pulcher c'è intesa oppure no?? perche li ho messi da un giorno dentro e sono ancora molto piccoli. aiuto :O

berto1886
01-11-2011, 20:22
secondo me se sono troppo piccoli dovrai aspettare che crescano

vis
01-11-2011, 21:15
di piante ce ne sono tantissime varietà..se guardi qui sul sito nella sezione schede direi che hai una bella scelta ognuna coi suoi valori..te le apri tutte e le confronti..io ho fatto così..ci passi su un pomeriggio intero ma almeno non cerchi a caso..e quando hai fatto la tua scelta le puoi ordinare ad un qualsiasi negoziante..
x esempio che si attaccano ci sn le anubias che già avevi visto o il muschio di jva che è molto bello e sarà il mio prox acquisto..
------------------------------------------------------------------------
scusate nn avevo letto tt..figur di m***a

enrico rossi
02-11-2011, 13:42
grazie :) ci stavo pensando al muschio. cmq o un altro problema, nel mio acquario ho messo anche due piantine di higrophila polisperma e da quando ho messo i pelvicachromis alla mattina trovo dei pezzi di pianta che galleggiano. non so che pensare.

berto1886
02-11-2011, 22:00
pezzi o foglie??

enrico rossi
03-11-2011, 00:25
tutti e due!! alcune volte delle foglie che gironzolano per l'acquario altre pezzi grandi di higrophila! una domanda l'higrophila si espande per talea?

berto1886
03-11-2011, 00:27
si si propaga per talea... metti na foto che vediamo che succede

enrico rossi
03-11-2011, 12:44
adesso provo a farne qualcuna ma non verra benissimo perche non è un gran che! cmq io nel mio acquario ho poca luce, e so che l'higrophila polisperma ne ha bisogno di molta!

berto1886
03-11-2011, 19:32
si è vero che ha bisogno di molta luce, ma cmq non deve sciogliersi!

enrico rossi
03-11-2011, 19:41
già! cmq i pezzi che trovo li ripianto sperando che si riprendano :) ho una domanda per l'illuminazione perche la facciamo durare dalle 8 alle 10 ore e non di piu? in estate cmq le ore diurne sono sono piu di 10. è un male se accendiamo e spegniamo l'illuminazione a nostro piacimento? in senso da far durare il fotoperiodo piu di 10 ore?

berto1886
03-11-2011, 20:01
il discorso delle 8 ore è dovuto al fatto che quello è il tempo medio che ci mettono le piante a fare la fotosintesi il resto del tempo andrebbe alle alghe. Poi in natura la luce non è sempre sparata a 1000 come nell'acquario varia a seconda del momento della giornata, ovviamente c'è anche un picco nel quale ci sarà più luce

enrico rossi
03-11-2011, 20:14
ok, quindi mi consigli 8 o 10? c'è la possibilita di metterci un timer?

berto1886
03-11-2011, 21:22
8 ore.... poi certo che c'è la possibilità di metterci un timer!

enrico rossi
04-11-2011, 00:31
che pirla non ci avevo pensato!! :) sono all'itis elettronico e posso, se riesco farmi un timer fai da te! hehe un altra domanda è un problema per le piante e per i pesci se in alcuni giorni vario l'accensione e lo spegnimento delle luci?

berto1886
04-11-2011, 00:38
potenzialmente si... sarebbe meglio avere accensione e spegnimento sempre alla stessa ora... per i timer non sbatterti (sono perito elettronico e non mi sono neanche posto il problema di costruirmelo :-D ) i timer costano dai 5 ai 15€ mediamente a seconda se sono meccanici o elettronici ;-)

enrico rossi
05-11-2011, 15:30
ottimo! me ne compro uno xche tra giorni di scuola, domeniche, vacanze rischio di variare ogni volta l'orario :)

berto1886
05-11-2011, 22:37
guarda è uno dei primi "strumentini" che si prendono con un'acquario, costa poco ed è utilissimo, anche mettendoci tutta la buona volontà è difficile accendere e spegnere le luci a mano sempre agli stessi orari

enrico rossi
05-11-2011, 22:41
gia! hai ragione. io gg ho messo una coppia di apistogramma borelli e per ora con la coppia di pelvicachromis non hanno fatto niente, il problema è il maschio dell pelvicachromis pulcher che molte volte non lascia in pace la sua femmina! mi devo preoccupare?? il problema è che sono ancora piccoli? il maschio è circa sui 5 cm la femmina di meno.

berto1886
05-11-2011, 22:50
mmm... non sono esperto di quei pesciotti... passa nella sezione dedicata ;-)

enrico rossi
05-11-2011, 23:53
scusa la mia ignoranza ma non saprei dov'è! :)

enrico rossi
06-11-2011, 21:24
up

enrico rossi
07-11-2011, 17:40
ho deciso di non comprare i ram, li comprero per metterli in un nuovo acquario. penso di prendere un gruppetto di neon o di cardinali. secondo voi qual'è il numero che conviene prendere?

enrico rossi
07-11-2011, 18:56
ho una domanda da fare:

secondo voi è meglio come qualità/prezzo comprare pesci e accessori per acquario on-line oppure da un negozio specializzato?

berto1886
07-11-2011, 20:31
dipende da cosa devi prendere...

enrico rossi
07-11-2011, 20:42
in generale, xche ho visto per molte specie di pesci il prezzo è molto piu basso rispetto a dove li compro io! cmq oggi ho messo in acquario 6 neon. stanno esplorando tutto l'acquario anche se il maschio dei pelvicachromis li infastidisce un pochino. ha un carattere molto vivace il mio maschietto :D spero che non mi causera problemi

berto1886
07-11-2011, 21:55
il vivo secondo me è meglio non prenderlo on-line per tutto il resto, piante accessori ecc non c'è nessun problema

enrico rossi
07-11-2011, 22:30
capito! :) grazie ancora.

berto1886
07-11-2011, 22:36
di niente ;-)

enrico rossi
08-11-2011, 14:53
se voglio parlare riguardo ai mie pelvicachromis devo andare nella sezione pesci?

enrico rossi
08-11-2011, 18:16
ragazzi datemi un consiglio, ma io sono dell'idea di riportare il mio maschio di pulcher e prenderne un altro! forse pero è presto ci sono da una settimana nel mio acquario. invece la femmina è molto tranquilla e elegante. i borelli stanno incominciando a prendere colore piano piano hanno gia fatto una tana. per il resto va tutto bene :)
una curiosita:
secondo voi se prendo un po di acqua dal mio acquario e la metto dentro un contenitore tipo un bicchiere di vetro o contenitori di plastica e ci metto della ghiaia fertilizza e ci pianto qualche piantina secondo voi cresce lo stesso?

enrico rossi
09-11-2011, 16:10
up

berto1886
09-11-2011, 19:46
per il pulcher non saprei per il vasetto con pianta... dipende da che pianta vuoi metterci, se è una anubias non ci sono problemi con altre dovranno essere illuminate

enrico rossi
10-11-2011, 11:56
perfetto xche nel mio acquario all'higrophila gli si stanno staccando dei pezzi e ho anche una mini anubias nana che non riesco ad ancorarla al fondale quindi ensavo di piantarle in un altro vasetto e quando saranno un po cresciutelle le piantero nel mio acquario o in un altro!

berto1886
10-11-2011, 20:12
beh.... potresti anche legarla ad un sasso o a un legno o è talmente piccola che non riesci neanche a legarla?? :-D

enrico rossi
10-11-2011, 23:31
si ma gia sono impazzito con l'anubian normale figurati con quella nana :D

berto1886
10-11-2011, 23:32
è nana cmq non aspettarti che diventi chissà quanto grande ;-) :-D

enrico rossi
11-11-2011, 12:00
lo so, ma la mia è minuscola :) xche mentre la mettevo in acquario si è divisa in tantissime parti. e la parte piu piccola non riesco a farla stare attaccata a terra, chissa forse colpa degli anci o dei pulche boooooo :D

enrico rossi
11-11-2011, 13:16
a forza di mettere i batteri nel filtro ho perso un po di acqua per mettergliene di nuova prendo quella che utilizzo per il cambio parziale e poi la porto alla mia temperatura e infine gli metto i biocondizionatori? o posso anche non metterli xche nn è tanta l'acqua da aggiungere.

berto1886
11-11-2011, 20:28
... sarà io rinco stasera ma non ho capito che vuoi dire...

enrico rossi
11-11-2011, 20:56
niente ho preso un po di acqua gli ho messo un po di biocondizionatore e poi lo aggiunta al mio acquario! :D

berto1886
11-11-2011, 21:34
ah va beh... :-)

enrico rossi
12-11-2011, 00:19
ok dei miei amici mi hanno regalato una coppia di apistogramma agasizii! mi dovro occupare anche di loro :D

berto1886
12-11-2011, 00:23
http://www.seriouslyfish.com/profile.php?genus=Apistogramma&species=agassizii&id=65

enrico rossi
12-11-2011, 15:13
ok grazie ancora :D

berto1886
12-11-2011, 23:12
di niente ;-)

enrico rossi
13-11-2011, 12:06
ho anche una coppia di apistogramma borelli ma non so se sono maschio o femmina potete dirmi dove trovo una scheda?

berto1886
13-11-2011, 20:21
http://www.seriouslyfish.com/profile.php?genus=Apistogramma&species=borellii&id=115 ;-)

enrico rossi
14-11-2011, 15:23
grazie di nuovo :D

enrico rossi
17-11-2011, 20:47
che pizza il mio apistogramma borelli è morto! alla sera ho visto che boccheggiava in un angolo e alla matiina l'ho trovato morto, li stavo curando anche dall'ichtyo! :(

berto1886
17-11-2011, 21:26
sono cose che succedono era pure debilitato dalla malattia

enrico rossi
24-11-2011, 20:38
mi dispiace molto! poi l'altro ieri mi è morto il corydoras panda, xo questo non so per quale motivo! l'ho trovato morto in un angolo, nel fondo della vasca! :( il mio acquario è pieni di legni e vegetazione ed è difficile ogni giorno controllare tutti i pesci. uffa

enrico rossi
29-11-2011, 20:41
ok domani vado a comprare i test per le proprietà dell'acqua(ora ho le strisciette tornasole) :D

berto1886
29-11-2011, 23:17
prendi i principali: pH, KH, GH, NO2, NO3 ;-)

enrico rossi
01-12-2011, 16:43
si ok! ho dovuto rimandare la spesa per problemi di scuola! ci vado domani :D
------------------------------------------------------------------------
mi è sorto un nuovo problema! O.o il filtro ha incominciato piano piano ad andare meno! ora rispetto a quando lo acceso la prima volta non è nulla :( che pizza. io pulisco il filtro una volta settimana in questo periodo( perche ho finito il trattamento con i medicinali) poi lo puliro circa 1 volta ogni 2 settimane! io non riesco a capire, adesso andrò a chiedere al mio negoziante. cmq c'è l'ho ancora in garanzia :)

berto1886
01-12-2011, 19:55
probabilmente si intasa troppo velocemente...

enrico rossi
02-12-2011, 20:34
ho parlato con la negoziante, dice che molto probabilmente si sono intasati i rubinetti oppure i tubi! dice poi di tenere abbastanza largo i vari materiali filtranti. oggi ho comprato il test del ph xche gli altri li aveva finiti e poi ho comprato speciali spazzole per la pulizia del filtro :) e poi ho anche comprato una nuova compagna x il mio pulcher (spero gli piaccia) :D

appena riesco metto le foto :D non vedo l'ora dei commenti :)

berto1886
02-12-2011, 21:28
mmm... guarda è da quando ho il filtro esterno che non lavo mai i tubi... due anni prima di smantellare la vasca vecchia e sono 9 mesi dall'avvio del rio che non li tocco...

enrico rossi
04-12-2011, 14:27
ok ieri ho sistemato tutto il filtro gli ho cambiato la lana e ho pulito i tubi, e non ti dico cos'è uscito! o.O erano pieni di alghe, la mia vasca lo avviata da circa 2 mesi e i tubi non li avevo mai puliti! quando ho riacceso il filtro era potentissimo -.-'' secondo te molto movimento dell'acqua puo dare fastidio ai pesci? ho dei corydoras, ancistrus, apistogramma borelli e agassizi, pelvicachromis pulcher e delle caridine multidentate!
xche l'acqua ora è abbastanza forte e quindi non so, consigli?

berto1886
04-12-2011, 21:32
non ti preoccupare un pò di corrente non è un problema mi pare strano che avevi i tubi ostruiti (quello che hai trovato nei tubi sarà stato floccolato batterico non alghe ;-) ) io non li ho mai puliti!!

P.S. mi ricordi che filtro hai e da quant'è la vasca?? :-)

enrico rossi
05-12-2011, 13:29
il mio è un hydor prime, e la mia vasca è da 100 L nei tubi c'era della roba marroncina che mi aveva intasato i tubi.

berto1886
05-12-2011, 14:45
la roba marroncina era solo floccolato batterico di solito è presente solo sulle pareti dei tubi e non li intasa... poi hydro prime... quale??

enrico rossi
05-12-2011, 14:48
il 20 penso...... :) si è vero ma cmq io ho pulito tt i tubi e ne è uscito un bel po, poi ho cambiato la lana e adesso va molto meglio, cmq non so.

berto1886
05-12-2011, 15:04
mah strano... forse il problema era dovuto solo alla lana che era intasata... la portata (600l/h) è un pò sovradimensionata (potenzialmente ne basterebbero 300 - 400l/h) ma non dovrebbe essere un problema visto che è solo la portata nominale, di sicuro con tutti i materiali filtranti e la prevalenza sarà più bassa

enrico rossi
05-12-2011, 18:48
io utilizzo al momento metà spugna di plastica, abbastanza canolicchi, carbone attivo e il resto di lana! vedo che i pesci gradiscono il movimento d'acqua, quindi la tengo cosi.

berto1886
05-12-2011, 20:29
leva i carboni che non servono ;-)

enrico rossi
15-01-2012, 13:11
ho una domanda per voi, io ho una plafoniera con un neon 18 che è bassissimo e non ho la possibilita di aggiungerne altri, quindi avevo pensato ti togliere la plafoniera e fare un acquario aperto aggiungendo delle luci molto piu potenti. consigliatemi! :)

berto1886
15-01-2012, 17:55
se hai intenzione di mettere piante più esigenti allora il cambio delle luci ha un senso altrimenti no...

enrico rossi
16-01-2012, 15:14
io ora nel mio acquario ho delle cryptocorine delle anubias, cobomba, valisneria e una pianticela di higrophila polisperma. mi piacerebbe aumentare la luce conviene? io ho un neon da 18 e basta.

berto1886
16-01-2012, 15:27
beh 18W sono pochi anche per l'anubias quasi... diciamo che se arrivi circa a 0,5 - 0,6W/l puoi tenerle anche se la cabomba è quella più esigente

enrico rossi
17-01-2012, 14:04
ok deciso acquario aperto con plaffoniera led o t5 esterna :D

berto1886
17-01-2012, 22:16
:-)

enrico rossi
19-01-2012, 14:19
hai qualche consiglio da darmi per plaffoniere esterne?

berto1886
19-01-2012, 21:38
mmm... non saprei dai un'occhiata qui: http://www.aquariumline.com/catalog/plafoniere-plafoniere-c-73_326_84.html

enrico rossi
20-01-2012, 22:21
minchia se costano :D

Tartaz
20-01-2012, 22:32
Guarda che il poseidon 80 è predisposto per montare anche 2 t5 da 24 w percio arrivi a 48 w totali,
se ti interessa come fare ti giro il link

berto1886
20-01-2012, 22:40
dovrebbero essercene anche da "poco" ma su aquariumline non le hanno più a quanto pare... prova a cercare su ebay

enrico rossi
22-01-2012, 20:55
ok se mi dici come fare ti ringrazio! :D

Tartaz
22-01-2012, 21:26
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=241580&highlight=poseidon+80
sei hai problemi chiedi pure..

berto1886
22-01-2012, 21:32
devi modificare l'impianto originale, sostituisci le cuffie stagne per i T8 con quelle per i T5 e cambi il ballast

enrico rossi
13-03-2012, 17:56
ragazzi a breve vorrei comprare un diffusore a CO2 avete qualche consiglio??

enrico rossi
13-03-2012, 18:32
http://s14.postimage.org/o9t2ml28t/IMG_0960.jpg (http://postimage.org/image/o9t2ml28t/)

http://s18.postimage.org/y7j96zsud/IMG_0961.jpg (http://postimage.org/image/y7j96zsud/)

http://s13.postimage.org/r6hh8zmvn/IMG_0962.jpg (http://postimage.org/image/r6hh8zmvn/)

http://s17.postimage.org/uv24bcqm3/IMG_0964.jpg (http://postimage.org/image/uv24bcqm3/)

http://s7.postimage.org/yxxdfxn93/IMG_0965.jpg (http://postimage.org/image/yxxdfxn93/)

http://s18.postimage.org/9jmn7hvwl/IMG_0967.jpg (http://postimage.org/image/9jmn7hvwl/)

http://s15.postimage.org/iqlxrmftz/IMG_0968.jpg (http://postimage.org/image/iqlxrmftz/)

http://s13.postimage.org/78p1mp21f/IMG_0970.jpg (http://postimage.org/image/78p1mp21f/)
non sono venute come speravo ma vabbe! :D la prossima volta provo a afarle con il galaxi!

berto1886
13-03-2012, 22:51
non male... secondo me la CO2 non ti serve non hai abbastanza piante a crescita rapida

enrico rossi
15-03-2012, 09:28
non dovrebbe dare effetti positivi anche con tutte le piante? xche solo a quelle a crescita rapida?

berto1886
15-03-2012, 20:00
si certo porta benefici a tutte le piante solo che così non viene sfruttata appieno

enrico rossi
16-03-2012, 17:08
allora cerchero di sfruttarla appieno :D pensavo di metterci altre piante da mettere sullo sfondo hai qualche consiglio??

berto1886
16-03-2012, 22:44
vai di limnophila, hygrophila, cerathophillum a galla o ancorato al fondo stiamo sul classic ;-)

enrico rossi
19-03-2012, 15:03
la prima e l'ultima sono molto simili alla cobomba la limnophila mi piace molto! :) adesso vedro di trovarla, ero interressato tipo alla ludwigia red oppure a piante di colorazione diversa puoi informarmi meglio?? :D grazie

berto1886
19-03-2012, 15:37
mmm potresti anche provare con la ludwigia o con l'athernathera rosaefolia ma a luce come sei messo?? come fertilizzi?

enrico rossi
20-03-2012, 19:38
come luci ho 4 t5 da 24 W con fotoperiodo di 9 ore e fertilizzo con il fertilizzante liquido della sera dovrebbe chiamarsi seraflorena!
------------------------------------------------------------------------
cmq ho notato che nelle piante soprattutto nelle foglie e nelle radici ci sono delle strane alghe se si possono chiamare cosi filamentose che crescono e si diramano! sono molto piccole e sottili. hai qualche consiglio?

berto1886
20-03-2012, 23:37
mmm la vedo dura dovresti provare con un protocollo più serio per avere le rosse...

francesco965
21-03-2012, 13:28
ciao ,
hai 96 watt di luce per 94 litri .
praticamente un watt per litro , ci puoi fare un plantacquario !!
nessuna pianta ti è negata , nemmeno la esigentissima alternathera !;-)

da me è cresciuta abbastanza , fertilizzo con flourish seachem ed erogo una discreta quantità di co2 , ma , alla fine della fiera, non avendo la luce che hai tu , non sarà mai splendente . sigh !

enrico rossi
21-03-2012, 15:14
grazie! :D io la CO2 nn l'utilizzo xche c'è l'ho gia a livello ottimale! cmq adesso penso a che piante mettere sullo sfondo :D poi vi dico.

berto1886
21-03-2012, 19:51
CO2 ottimale senza averla??? :-/

enrico rossi
22-03-2012, 13:05
ho fatto il test con quello della sera e mi è venuto che ho una CO2 normale. :D

francesco965
22-03-2012, 13:23
CO2 ottimale senza averla??? :-/

dipende dal rapporto kh/ph , anche senza erogarla si può averne più che abbastanza, persino troppa .
http://s17.postimage.org/55pnc2a8b/co2_3.jpg (http://postimage.org/image/55pnc2a8b/)

berto1886
22-03-2012, 21:40
non ne sono molto convinto non è che si acidifica con torba o altro?? questo potrebbe essere un motivo per cui la CO2 potrebbe essere giusta anche se in realtà non lo è :-)

enrico rossi
01-04-2012, 12:18
ragazzi adesso ho un altro problema! in alcune piante soprattutto nelle foglie mi stanno crescendo delle strane alghe filamentose, cosa posso fare?? subito ho portato il fotoperiodo da 9 ore a 8 perche la mia idea è stata nel pensare che dato che sono nate delle alghe vuol dire che la luce e/o il fertilizzante è in eccesso per il loro fabisogno! io somministro il seraflorena fertilizzante liquido una volta ogni 2 settimane con le dosi indicate, circa 5 ml per 20 l d'acqua. in piu ho un altro prodotto che si sminuzza e si mette sul fondo che nn mi ricordo il nome e dura circa 3 mesi! bho!

berto1886
01-04-2012, 21:48
ribadisco che con tutta quella luce ti serve un protocollo più serio e la CO2 ;-)

enrico rossi
02-04-2012, 15:52
che protocollo dovrei attuare?? ma se ci metto la co2 mi si abbassa il ph e poi nn mi possono aumentare ancora le alghe?? cosa posso fare?? nn mi hai risposto. come sono dovute le alghe filamentose sulle foglie?

berto1886
02-04-2012, 19:14
mah io ti direi o il seachem (forse avanzato dipende se hai una buona concentrazione di nitrati e fosfati) o dennerle avanzato. abbassare il pH non porta ad avere più o meno alghe per le filamentose leggi la scheda :-)

enrico rossi
02-04-2012, 20:54
Io dicevo che con la co2 possono aumentare le alghe. Quelli che mi hai detto cosa sono?

berto1886
02-04-2012, 21:20
sono protocolli di fertilizzazione... perchè le alghe dovrebbero aumentare con la CO2?

enrico rossi
02-04-2012, 21:39
Anche le alghe fanno lo stesso procedimento delle piante. Scusa ma cn questi protocolli cosa mi dovrebbe cambiare? Io voglio solo sapere se le alghe che ho scritto possono andare via variando il foto periodo e la fertilizazzione.

GORY
02-04-2012, 23:00
puoi inserire delle foto della tua vasca

enrico rossi
03-04-2012, 11:38
Un po' ne ho messe. Ne ho fatte altre con il cell adesso cerco il modo di mettere anche quelle :D

enrico rossi
03-04-2012, 20:07
ALGHEEEEEEEEEE FILAMENTOSEEEEEEE! mi potete aiutare?? domani vado a comprare delle piante a crescita rapida! altri consigli?

enrico rossi
04-04-2012, 14:35
up

enrico rossi
05-04-2012, 17:10
up

enrico rossi
06-04-2012, 00:36
http://s12.postimage.org/43xc5j1qx/acquario.jpg (http://postimage.org/image/43xc5j1qx/)

http://s17.postimage.org/agg0r9hvf/acquario1.jpg (http://postimage.org/image/agg0r9hvf/)

http://s7.postimage.org/r6fgh4nbr/acquario2.jpg (http://postimage.org/image/r6fgh4nbr/)

http://s18.postimage.org/v9b2tq1ph/acquario3.jpg (http://postimage.org/image/v9b2tq1ph/)

http://s14.postimage.org/xhitrsssd/acquario4.jpg (http://postimage.org/image/xhitrsssd/)

http://s17.postimage.org/xg4srjfln/acquario5.jpg (http://postimage.org/image/xg4srjfln/)

http://s18.postimage.org/gv7p1zfvp/acquario6.jpg (http://postimage.org/image/gv7p1zfvp/)

http://s18.postimage.org/lv559xlid/acquario7.jpg (http://postimage.org/image/lv559xlid/)

http://s16.postimage.org/gvnd07poh/acquario8.jpg (http://postimage.org/image/gvnd07poh/)

http://s16.postimage.org/e2u5g6pc1/acquario9.jpg (http://postimage.org/image/e2u5g6pc1/)
ecco queste sono alcune delle mie foto :D spero vi piaccia

alexander89
06-04-2012, 00:52
ciao,

volevo chiederti 2 cose :

1) il legno sulla destra l'hai comprato o trovato???

2) l'acqua è un pò giallina per via del tannino rilasciato dal legno oppure i neon sono troppo deboli???

ps: non ho letto le 18 pagine prima, quindi mi scuso se è una domanda già fatta...
grazie ciao

enrico rossi
06-04-2012, 12:28
si entrambi i legni li ho comprati! come illuminazione ho 4 neon t5 da 24W e l'acqua è giallina per via dei legni :)

alexander89
07-04-2012, 01:03
si entrambi i legni li ho comprati! come illuminazione ho 4 neon t5 da 24W e l'acqua è giallina per via dei legni :)

quanto ti sono costati???#13

enrico rossi
10-04-2012, 16:18
Nn lo so, li ho presi 6 mesi fa e poi li ho presi con dell'altra roba. Penso cmq intorno ai 10 ma nn vorrei dire una cavolata.
Qualcuno può darmi qualche info su il granchio delle mangrovie?

enrico rossi
10-04-2012, 19:47
Up

emaema
10-04-2012, 20:46
per le piante da fondo, devi mettere un substrato fertile sul fondo o sotto ogni pianta e poi interrarle nella ghiaia... facile facile!!!#70

enrico rossi
10-04-2012, 20:47
??

enrico rossi
10-04-2012, 21:02
Oggi ho salvato un neon che si era buttato fuori dall'acquario :) che paura quando l'ho visto per terra. Lo preso subito e lo messo dentro l'acquario. All'inizio nn si muoveva poi pero mi sono accorto che respirava ancora allora lo tenevo con la mia mano fermo così nn girava cn la corrente. Dopo un po' ho visto che dava cenni di miglioramento cercando di muoversi allora lo messo dentro la nursery per farlo riposare un po'. Lo tenuto li per un paio di giorni e vedendo che stava bene lo liberato. :D

enrico rossi
11-04-2012, 15:18
Qualcuno mi può dare qualche info sul granchio rosso delle mangrovie?

enrico rossi
12-04-2012, 11:26
up

emaema
12-04-2012, 21:58
info precise non so, ma non metterlo con gli altri pesci, perchè taglia le piante e le code dei poveri pesci!!! andrebbe solo!:-)

enrico rossi
12-04-2012, 22:05
Capisco! Le piante un po' me le rovina, anzi molto! :D