PDA

Visualizza la versione completa : Aiuto per la taratura del rifrattometro


db00477
14-02-2006, 23:29
Ciao a tutti, per tarare il rifrattometro in mancanza della soluzione campione posso utilizzare l'acqua prodotta da un impianto di osmosi ?

zefiro
14-02-2006, 23:30
sarebbe meglio andare in farmacia e comprare un pò di acqua bidistillata

veliero73
15-02-2006, 00:03
db00477, vai in farmacia e prendi la bidistillata è meglio ;-)

speedworm
15-02-2006, 01:15
quanto sale c'è nell'acqua del rubinetto? secondo me andrebbe bene anche quella...

quella d'osmosi, secondo me, va più che bene...

malpe
15-02-2006, 09:56
quoto speedworm io l'ho tarato con l'osmosi poi ho provato la bidistillata e mi dava ancora zero....quindi usala.

paolo-77
15-02-2006, 13:04
taralo pure con acqua da osmosi come ti ha consigliato malpe ;-)

miticopaolo
15-02-2006, 13:46
#36# anche se la bidistillata sarebbe meglio ;-)

Matteos
15-02-2006, 13:55
Se ne parlava tempo fa e per la taratura si era detto che l'acqua di rubinetto e d'osmosi andavano bennissimo, era intervenuto anche Rovero... Io ho provato a tararlo sia con l'acqua inclusa nella confezzione, sia con l'acqua d'osmosi che con quella di rubinetto e tutte segnano lo zero spaccato.

SupeRGippO
15-02-2006, 14:41
OSMOSI e' perfetta ;-)

db00477
15-02-2006, 14:44
Se ne parlava tempo fa e per la taratura si era detto che l'acqua di rubinetto e d'osmosi andavano bennissimo, era intervenuto anche Rovero... Io ho provato a tararlo sia con l'acqua inclusa nella confezzione, sia con l'acqua d'osmosi che con quella di rubinetto e tutte segnano lo zero spaccato.

Infatti. Ho provato anche io con acqua di rubinetto e d'osmosi. Entrambe segnano lo zero.