Visualizza la versione completa : Procedura di quarantena piante?
Emanuele_92
14-09-2011, 05:00
Salve a tutti, sto riallestendo il mio acquario (di cui ho parlato in un altro post)
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=1061121239#post1061121239
Voglio davvero essere SICURO di non introdurre in aquario lumache infestanti o alghe (se non qualche lumaca non infestante, di mia scelta, in futuro)
Mi consigliate una procedura che sia semplice per accertarmi di non introdurre nulla in vasca al di fuori della pianta stessa?
Grazie
Enza Catania
14-09-2011, 10:42
la capisco la tua paura di sbagliare, succede a tutti noi, l'acquario è un organismo vivente e quindi cresce con te in tutti i sensi. Tutto quello che porti da" fuori" se non trova le condizioni non attecchisce, e questo vale per le piante e anche per le alghe ecc. Se hai a disposizione un'altra vasca puoi far fare una vera e propria quarantena ai pesci( alcuni fanno dei trattamenti antiparassitari,ma parliamo di allevatori) per quanto concerne le piante ti consiglio di lavarle molto bene con acqua di osmosi, ci sono anche prodotti specifici,e di liberare le radici da tutto il grondan,se vuoi ci sono anche delle lampade uva che purificano ulteriormente l'acqua dell'acquario anche se secondo me, il segreto di tutto è .......la pazienza. Ciao-35
basta risciaquarle accuratamente anche con acqua di rubinetto.se hanno foglie particolarmente colpite da alghe le togli come anche quelle gialle o che stanno marcendo.
Emanuele_92
14-09-2011, 16:21
Avevo letto qualcosa riguardo a metterle in un secchio e aggiungere una elevata quantità di sale... mi confermate che potrebbe servire allo scopo?
lascia perdere quelle cose.....come ti ho detto basta sciaquarle bene sotto acqua corrente e sei tranquillo;-)
Emanuele_92
14-09-2011, 17:36
Va bene :) Allora mi limiterò solo ad abbassare i livelli di paranoia ;-)
Grazie
berto1886
14-09-2011, 21:20
ecco... meglio :-)
paolo-74
14-09-2011, 23:46
e uova delle lumachine sono cibo per diversi pesci e gamberetti, nei miei acquari di solito i problemi di lumachine si è sempe risolto dasolo, per dare una "disinfettata" si può usa acqua ossigenata diluita in osmosi, in effetti ho anche usato acqua e sale o generaltonic(a volte anche entrambi, però non come prevenzione ma per eliminare cianobatteri.
nel tuo caso cumunque mi limiterei a fare quello che già hai capito dasolo.............:-D-28
Va bene :) Allora mi limiterò solo ad abbassare i livelli di paranoia ;-)
Grazie
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |