PDA

Visualizza la versione completa : sabbia


wolfenstein
13-09-2011, 21:10
ciao ragazzi,

sono alla 2a settimana di fotoperiodo, NO3 un po' altini (35 Mg/L, il resto ok) ma piano piano spero si abbassino. La mia domanda riguarda la sabbia. Lo so che per un anno e rotto non dovrei metterla, me lo avete spiegato bene, e non ho nemmeno la necessità estetica di farlo. Ma ho un problema: la poca sporcizia che cade dalle rocce mi si ferma ovviamente sul vetro di fondo e mi svolazza in giro a causa delle due koralia4, creando molto effetto "neve" . Per aspirarla, 2 palle così...tubo, secchio, calza, rimetti in vasca...etc etc etc. Io l'acquario l'ho in salotto e ogni volta è un casino con figli e moglie che si lamentano.... ho un utilissimo aspiratore a batterie della eheim che avevo per il dolce apposta per pulire la sabbia (lo sporco rimane in un filtro). Comodissimo da usare appunto senza tubi e secchi. Paradossalmente, se avessi la sabbia potrei pulire anche in profondità il fondo ogni giorno con questo utensile, mentre per aspirare con tubo e secchio, dato il casino, lo faccio si e no una volta la settimana, con il rischio di buttare giù anche qualche roccia. Senza sabbia sto aspiratore non funziona perchè non fa "presa".

Dopo il lungo preambolo faccio la domanda: ma se metto la sabbia (1cm di corallina "morta" grana 2-3 millimetri) a parte essere ricettacolo di sporco (che pulisco con l'ammennicolo di cui sopra), che altri casini mi crea? sballo i valori? (comunque ancora abbastanza sballati). Al momento vi icordo che io sto semplicemente aggiungendo batteri e reef biofuel (che abbassa naturalmente no3 e fosfati, una specie di metodo vodka ma naturale, così ho letto sulle istruzioni, che aggrega tali sostanze e le rende eliminabili dallo schiumatoio) e continuando con il fotoperiodo (sono a 4h da ieri).
Grazie

devildark
13-09-2011, 22:29
seguo non essendo esperto in materia :)

cicala
13-09-2011, 23:36
ciao la risposta è semplice l'aspira rifiuti che usi in realtà serve a ben poco , perchè la sabbia non la riesci a pulire mai bene rimane sempre sporca ma nel dolce non è un problema invece nell marino è un disastro..........
Se hai la sump puoi fare in un modo molto semplice , prendi un tubo nella parte finale attacchi una calza con una regetta aspiri in vasca e scarichi direttamente in sump , ma prima ricordati di spegnere mandata e skimmer ..........im 5 minuti senza sporcare aspiri tutto........

ps aparte tutto la sabbia non la mettere

wolfenstein
13-09-2011, 23:48
niente sump....:-(

mi spieghi meglio per cortesia il "nel marino è un disastro"? Non voglio mettere in dubbio, solo capire i motivi tecnici. Sta di fatto che tutto lo schifo comunque mi rimane sul fondo di vetro, non i pezzi grossolani o accumuli di fango importanti, quelli li risucchio una volta la settimana, ma diciamo la "neve" che si sgretola dalle rocce. Mi si incrosta dappertutto e col tubo non è che viene su bene, è come una polvere che se la lascio per un po' si attacca. Non sono alghe, è la schifezza fine e morta che si stacca dalle rocce, che all'inizio del buio, appena arrivate dall'indonesia erano veramente "sporche"

GROSTIK
14-09-2011, 12:19
se non hai sump una un secchio ;-) ... poi rimetti l'acqua in vasca ...
per la questione sabbia ..... anche con l'aspiratore non riuscirai a tenerla perfettamente pulita e con il tempo si accumulerà organico che ti alzerà il valore dei nutrienti che porteranno a problemi di po4 alghe ecc ;-) .....