Entra

Visualizza la versione completa : fontanalaghetto


Litta Luciano
13-09-2011, 13:54
http://i1204.photobucket.com/albums/bb404/luciano361/DSCN1375.jpg http://i1204.photobucket.com/albums/bb404/luciano361/DSCN1374.jpg http://i1204.photobucket.com/albums/bb404/luciano361/DSCN1293.jpg Salve a voi tutti del forum, vi mando l'ultima mia fatica. Ho costruito il filtro con le vostre idee ,che durante la notte lo metto in funzione, sembra che funzioni.volevo sapere se la pompa da 3500 è sufficente per queste misure...3x2x80. grazie e ciao.

Jamario
13-09-2011, 15:32
Ciao, complimenti, è veramente ben fatto!!

angiolo
13-09-2011, 16:57
Molto bello; ma il filtro non sarebbe meglio farlo funzionare 24/24 h ?

Litta Luciano
13-09-2011, 20:32
Buona sera Angiolo, direi propio di si.Il problema è che la fontana l'ho terminata 10 gioni fa,e dovrei comperarne uno appropiato di quelli che rimangono nascosti ,riguardo l'estetica. ciao

onlyreds
19-09-2011, 23:07
ma com'è fatto questo filtro?
se è sufficiente per il tuo laghetto sari solo tu a poterlo dire: dipende dal grado di pulizia dell'acqua che hai e dal grado che vorresti avere...

Litta Luciano
13-10-2011, 22:34
buona sera, riguardo al filtro ho preso spunto dal sito ne fondo del fusto c'è della breccia da cantiere e man mano che si sale versol'apertura in alto ho inserito lana ,spugne , altra lana ,stracci , posso dire che è un filtro rudimentale ma molto efficace. le piante che ho nella fontana sono:colocasia, cyperuspapirus nano ,iris d'acqua,pondeteria infine le galleggianti come la lenticchia giacintoe lattughe ovviamente d'acqua. durante l'inverno le freddolose ... le ritiro in una piccola serra fredda ma come ogni anno le galleggianti ne sopravvivano poche. volevo fare una domanda sulla pianta che è nel vaso centrale della fontana x metà in acqua: ho questa pianta da almeno 15 anni è non ho mai saputo il suo nome ,la ritengo una palustre perchè la pianta madre l' avevo nella vecchia abitazione in un laghetto sommersa oppure ammollo nell'acqua.. dico questo perchè ultimamente in un sito di giardinaggio mi hanno detto che potrebbe essere un eryngium pandanifoglium, in rete mi dà soltanto pianta da superfice e non palustre. qualcuno del forum mi sà dire qualcosa su questa pianta? grazie.

pirataj
13-10-2011, 22:51
bel lavoro

mattegm
15-10-2011, 11:37
ciao,
perchè non dai qualche info aggiuntive sulla costruzione?Materiali, tempistica etc??
Dalle foto sembra una struttura in mattoni (di tufo??) eventualmente impermeabilizzata nell'interno..è cosi?
ciao

Litta Luciano
15-10-2011, 15:55
buon pomeriggio,riguardo alla costruzione è avvenuta in una settimana solo perchè ho trovano il terreno molto duro xvia della siccità , tutto con piccone e pala. ho scavato 35 cm il perimetroin profondità e poi ho steso 2 fogli di rete elettrosaldata è ho fatto la comune gettata di sabbia ,breccia e cemento con il piano perfetto x partire poi con i blocchetti di tufo, l'ultima fila con il frullino ho addolcito il frontaledei blocchetti x dare una rilevanza di vecchio stile e ho anche inserito tra le file delle pietre x non avere tutta la fontana fattadi tufo, nei due angoli ci sono murate 2 tartarughe che mi sono divertito a fare con la rimanenza dei blocchetti, nell' interno ho fatto delle traccie ho inserito i tubi x il mascherone x il sopravanzo e anche un tubo se un giorno dovrò svuotarla ovviamente questo si trova al livello del terreno, con la malta poi ho intonacato tutto l'interno e dopo qualche giorno che il materiale si è asciugato ho dato 2 mano con il pennello grande l'impermeabile che vendono in sacchetti in qualsiasi rivenditore edile. tutto qui...chi ha voglia di costruirla nel propio giardino posso aggiungere una frase vecchia da anni ci vuole più a dire che a fare.....ciao.

mattegm
16-10-2011, 11:48
buon pomeriggio,riguardo alla costruzione è avvenuta in una settimana solo perchè ho trovano il terreno molto duro xvia della siccità , tutto con piccone e pala. ho scavato 35 cm il perimetroin profondità e poi ho steso 2 fogli di rete elettrosaldata è ho fatto la comune gettata di sabbia ,breccia e cemento con il piano perfetto x partire poi con i blocchetti di tufo, l'ultima fila con il frullino ho addolcito il frontaledei blocchetti x dare una rilevanza di vecchio stile e ho anche inserito tra le file delle pietre x non avere tutta la fontana fattadi tufo, nei due angoli ci sono murate 2 tartarughe che mi sono divertito a fare con la rimanenza dei blocchetti, nell' interno ho fatto delle traccie ho inserito i tubi x il mascherone x il sopravanzo e anche un tubo se un giorno dovrò svuotarla ovviamente questo si trova al livello del terreno, con la malta poi ho intonacato tutto l'interno e dopo qualche giorno che il materiale si è asciugato ho dato 2 mano con il pennello grande l'impermeabile che vendono in sacchetti in qualsiasi rivenditore edile. tutto qui...chi ha voglia di costruirla nel propio giardino posso aggiungere una frase vecchia da anni ci vuole più a dire che a fare.....ciao.

capito,
hai avuto problemi a cementare i mattoni di tufo tra di loro?Ho sempre letto in giro che il tufo è rognoso da cementare...

piu' o meno a conti fatti quanto è costato di materiale fare la vasca?
ciao

Litta Luciano
16-10-2011, 15:11
buona domenica Mattegm, la spesa del materiale è stata intorno ai 300 euro compreso 40 di trasporto, 2 m.c. di sabbiae breccia , 2 pacchi di tufo 80 blocchetti diversi di colore, 2 q..di cemento, 2 di calce idrata x l'impasto delle file di tufo dimenticavo la rete elletrosaldata x la gettata.riguardo alla lavorazione del tufo tutti questi problemi che tu dici non ne ho mai avuti ,il problema si pone se il sole batte sulle file di tufo e calce mentre lavori si può asciugare, basta bagniarle e tutto andra bene. la pompa da 3500 per la fontana costa 85oo euro, ciao.

Litta Luciano
07-02-2012, 14:42
salve, volevo sapere un informazione :la mia fontana questa mattina per la prima volta si è un pò
ghiacciata, i pesci in questi giorni sono andati in profondità cm 80, la domanda è: sono circa un mese che non attivo la pompa nel far circolare l'acqua , volevo sapere se è neccessario oppure aspetto la primavera per rimettere in ....moto tutto , grazie ciao.

onlyreds
07-02-2012, 14:44
io aspetterei la primavera