Emanuele_92
13-09-2011, 01:47
Salve a tutti! Inizio col presentarmi mi sono appena registrato su questo forum.
(anche se ho letto molto spesso articoli e topic provenienti da qui tramite google)
Ho un acquario 80x35x50 (ma credo tutti i dati siano in firma, non so bene come funziona, ma avendoli inseriti nel profilo dovrebbero apparire in automatico!?)
Comunque, l'acquario ce l'ho da un anno ma, tra esame di stato ed estate l'ho trascurato (vergogna!). Poi si è innescato un circolo vizioso ovvero, più le cose andavano male, più mi passava la voglia di metterci mano. Perciò ora c'è la foresta amazzonica, ma di piante sgangerate e moribonde.
Voglio ripartire da 0 con tutto, pulisco bene il filtro, acquario cambio i materiali (al massimo non lavo aggressivamente i cannolicchi). Non voglio riportare vecchie alghe, se bene non ce nerano visibili. Mi sono gia disfatto degli animali(regalati) e delle piante (regalate alcune e buttate molte).
Allora venedo al dunque:
Ho acquistasto ( e mideve ancora arrivare)
Substrato:
http://www.aquariumline.com/catalog/proflora-start-componenti-base-salute-delle-piante-acquario-acquari-100200lt-p-4922.html
Con sopra(non ancora acquistato, ma ho deciso di andare per questo):
http://www.aquariumline.com/catalog/manado-substrato-fondo-confezione-litri-p-8919.html
Poi ho preso per il layout:
Sfondo 3D
http://www.aquariumline.com/catalog/juwel-sfondo-tridimensionale-stone-clay-600x550mm-p#4842.html
da integrare con questo:
http://www.aquariumline.com/catalog/juwel-filter-cover-cliff-dark-55x18cm-coprifiltro-interno-confezione-include-pezzi-p-9721.html
(non ho un filtro interno, ma dentro vorrei vedere di nasconderci un po di roba tipo tubi, diffusore co2, devo ancora vedere in realtà in quanto potrebbero esserci problemi di ristagno, finchè non mi arriva tutto a casa non posso capire bene la situazione)
E poi:
2 di queste
http://www.aquariumline.com/catalog/juwel-terrace-rock-35x15h-fondali-diversi-livelli-p-5319.html
e il cavetto sottosabia + termostato economico
http://www.aquariumline.com/catalog/resun-termostato-ts600-p-5035.html
spero di averlo preso del vattaggio corretto (15w) altrimenti c'era da 50 che mi sembrava troppo, ma siccome miro ad averlo come unica fonte di calore l'avrei voluto da 30, ma non c'era.
Pensavo di fare qualcosa del genere:
http://s4.postimage.org/2xlrnwpw/Progetto.jpg (http://postimage.org/image/2xlrnwpw/)
* per capire cosè questo guardate bene il link del coprifiltro
Ora mi servirebbero suggerimenti per le terrazze uno e 2 (hanno sempre lo stesso manado)
Magari pensavo anche ad una radice ad arco che va da un terrazzo all'altro con del muschio di java o cladophora attaccata.
Nota: ho anche molte roccie vulcaniche forate piccole, che fanno un effetto molto naturale (anche se molto probabilmente il foro è artificiale), e varie radici carine.
La fauna che vorrò aggiungere è ancora avvolta nel mitero:
pensavo a qualcosa tipo
- una camionata di red crysyal che scorzzeranno sull'ampio pratino
- un nutrito gruppetto di Pangio Khuli (non i neri, quelli con le strisce gialle)
- degli otocinclus + planorbis blu o rosse (quale delle due si abina di piò ai colori dell'allestimento?)
Come pesci
scarto in partenza i pesci ape, mi piacevano molto, ma non sono per nulla compatibili.
1)folto gruppo di cardinali o altro pesce da banco molto colorato -"obbligatorio"
2) gruppetto di Kryptocopterus Minor ( ma chisà se avrebbero problemi di luce? potrei fare qualcosa con i terrazzamenti, foglie grosse per un po di ombra?) -"opzionale"
Mi accarezza anche l'idea della coppia di betta, ma credo va scartata percè mi precluderebbe caridine, planorbis e pesci molto colorati.
qualcosa tipo Hyphessobrycon callistus, non mi dispiacerebbe...
il problema è che animali particolari come caridine, plano blu/rede kryptocopterus sono bellissimi per la loro particolarità, ma perchè siano particolari devono essere abbinate a qualcosa di **normalissimo**
E comunque vorrei che i pesci siano abinati al all'allestimento in generale che avrà colori rossi dei materiali contrastati dal pratino di calli di verde intenso, più la piantumazione incognita per le terrazze.
Comunque, i pesci verranno molto, ma molto dopo, per ora (va beh che non mi è arrivato ancora niente) vorrei pensare alle piante...
Che mi consigliate per le terrazze?
Davvero no idea
Scusate se il post è troppo corposo, vi prego datemi i vostri pareri e critiche!!
ultima nota: il mobile e l'acquario verranno incassati in un vuoto nel muro da cui uscirann solo una decina di cm da entrambi i lati + (ovviamente) tutta la parte anteriore in bella vista, con divanetto adiacente per ammirarlo comodo.
PS: Posterò qualche foto, per ora no, l'acquario non è ancora nella sua nuova posizione e non sono arrivati i materiali
ahh dimenticavo, vorrei, se possible, evitare piante a stelo cabomba-style. La crescita è troppo veloce e non sopporto l'idea di dover potare dal basso, non mi va proprio giù, e potando dall'alto la pianta/il gruppetto di piante perde/ono la sua/loro bellezza.
Sto aggiungendo cose man mano che mi vengono in mente quindi sta venendo un messaggio un po parecchio dissestato, comunque)
Da tenere presente che il substrato jbl acquabasis contiene un po di torba, ed utilizzerò prevalentemente, anzi solo RO (+ sali) e credo ci vorrà molta Co2 Quindi il PH sarà decisamente basso. A proposito, pensate che per l'insieme di questi elementi possa diventare troppo basso? Non è previsto: dovrei aggiungere un ossigenatore per bilanciare un po il PH?? non ho idea di dove inserirlo in questo layout, forse potrei collegarlo al diffusore Co2 così di giorno do co2 di notte l'aria dell'ossigenatore(a intervalli)
SOTTO CON LE CRITICHE!!!!!!!! =)
PPS: vi inonderò di foto durante la costruzione perchè voi possiate guidarmi verso la retta via
(anche se ho letto molto spesso articoli e topic provenienti da qui tramite google)
Ho un acquario 80x35x50 (ma credo tutti i dati siano in firma, non so bene come funziona, ma avendoli inseriti nel profilo dovrebbero apparire in automatico!?)
Comunque, l'acquario ce l'ho da un anno ma, tra esame di stato ed estate l'ho trascurato (vergogna!). Poi si è innescato un circolo vizioso ovvero, più le cose andavano male, più mi passava la voglia di metterci mano. Perciò ora c'è la foresta amazzonica, ma di piante sgangerate e moribonde.
Voglio ripartire da 0 con tutto, pulisco bene il filtro, acquario cambio i materiali (al massimo non lavo aggressivamente i cannolicchi). Non voglio riportare vecchie alghe, se bene non ce nerano visibili. Mi sono gia disfatto degli animali(regalati) e delle piante (regalate alcune e buttate molte).
Allora venedo al dunque:
Ho acquistasto ( e mideve ancora arrivare)
Substrato:
http://www.aquariumline.com/catalog/proflora-start-componenti-base-salute-delle-piante-acquario-acquari-100200lt-p-4922.html
Con sopra(non ancora acquistato, ma ho deciso di andare per questo):
http://www.aquariumline.com/catalog/manado-substrato-fondo-confezione-litri-p-8919.html
Poi ho preso per il layout:
Sfondo 3D
http://www.aquariumline.com/catalog/juwel-sfondo-tridimensionale-stone-clay-600x550mm-p#4842.html
da integrare con questo:
http://www.aquariumline.com/catalog/juwel-filter-cover-cliff-dark-55x18cm-coprifiltro-interno-confezione-include-pezzi-p-9721.html
(non ho un filtro interno, ma dentro vorrei vedere di nasconderci un po di roba tipo tubi, diffusore co2, devo ancora vedere in realtà in quanto potrebbero esserci problemi di ristagno, finchè non mi arriva tutto a casa non posso capire bene la situazione)
E poi:
2 di queste
http://www.aquariumline.com/catalog/juwel-terrace-rock-35x15h-fondali-diversi-livelli-p-5319.html
e il cavetto sottosabia + termostato economico
http://www.aquariumline.com/catalog/resun-termostato-ts600-p-5035.html
spero di averlo preso del vattaggio corretto (15w) altrimenti c'era da 50 che mi sembrava troppo, ma siccome miro ad averlo come unica fonte di calore l'avrei voluto da 30, ma non c'era.
Pensavo di fare qualcosa del genere:
http://s4.postimage.org/2xlrnwpw/Progetto.jpg (http://postimage.org/image/2xlrnwpw/)
* per capire cosè questo guardate bene il link del coprifiltro
Ora mi servirebbero suggerimenti per le terrazze uno e 2 (hanno sempre lo stesso manado)
Magari pensavo anche ad una radice ad arco che va da un terrazzo all'altro con del muschio di java o cladophora attaccata.
Nota: ho anche molte roccie vulcaniche forate piccole, che fanno un effetto molto naturale (anche se molto probabilmente il foro è artificiale), e varie radici carine.
La fauna che vorrò aggiungere è ancora avvolta nel mitero:
pensavo a qualcosa tipo
- una camionata di red crysyal che scorzzeranno sull'ampio pratino
- un nutrito gruppetto di Pangio Khuli (non i neri, quelli con le strisce gialle)
- degli otocinclus + planorbis blu o rosse (quale delle due si abina di piò ai colori dell'allestimento?)
Come pesci
scarto in partenza i pesci ape, mi piacevano molto, ma non sono per nulla compatibili.
1)folto gruppo di cardinali o altro pesce da banco molto colorato -"obbligatorio"
2) gruppetto di Kryptocopterus Minor ( ma chisà se avrebbero problemi di luce? potrei fare qualcosa con i terrazzamenti, foglie grosse per un po di ombra?) -"opzionale"
Mi accarezza anche l'idea della coppia di betta, ma credo va scartata percè mi precluderebbe caridine, planorbis e pesci molto colorati.
qualcosa tipo Hyphessobrycon callistus, non mi dispiacerebbe...
il problema è che animali particolari come caridine, plano blu/rede kryptocopterus sono bellissimi per la loro particolarità, ma perchè siano particolari devono essere abbinate a qualcosa di **normalissimo**
E comunque vorrei che i pesci siano abinati al all'allestimento in generale che avrà colori rossi dei materiali contrastati dal pratino di calli di verde intenso, più la piantumazione incognita per le terrazze.
Comunque, i pesci verranno molto, ma molto dopo, per ora (va beh che non mi è arrivato ancora niente) vorrei pensare alle piante...
Che mi consigliate per le terrazze?
Davvero no idea
Scusate se il post è troppo corposo, vi prego datemi i vostri pareri e critiche!!
ultima nota: il mobile e l'acquario verranno incassati in un vuoto nel muro da cui uscirann solo una decina di cm da entrambi i lati + (ovviamente) tutta la parte anteriore in bella vista, con divanetto adiacente per ammirarlo comodo.
PS: Posterò qualche foto, per ora no, l'acquario non è ancora nella sua nuova posizione e non sono arrivati i materiali
ahh dimenticavo, vorrei, se possible, evitare piante a stelo cabomba-style. La crescita è troppo veloce e non sopporto l'idea di dover potare dal basso, non mi va proprio giù, e potando dall'alto la pianta/il gruppetto di piante perde/ono la sua/loro bellezza.
Sto aggiungendo cose man mano che mi vengono in mente quindi sta venendo un messaggio un po parecchio dissestato, comunque)
Da tenere presente che il substrato jbl acquabasis contiene un po di torba, ed utilizzerò prevalentemente, anzi solo RO (+ sali) e credo ci vorrà molta Co2 Quindi il PH sarà decisamente basso. A proposito, pensate che per l'insieme di questi elementi possa diventare troppo basso? Non è previsto: dovrei aggiungere un ossigenatore per bilanciare un po il PH?? non ho idea di dove inserirlo in questo layout, forse potrei collegarlo al diffusore Co2 così di giorno do co2 di notte l'aria dell'ossigenatore(a intervalli)
SOTTO CON LE CRITICHE!!!!!!!! =)
PPS: vi inonderò di foto durante la costruzione perchè voi possiate guidarmi verso la retta via