PDA

Visualizza la versione completa : Litri massima entrata e uscita scarico xaqua ...???


andrea182010
12-09-2011, 19:44
Volevo sapere quanti litri ora puo passare uno scarico xaqua ad esempio ho letto che massimo puo portare la portata di un aquabee 2000/1 ESE ci metto una pompa piu potente...?

GROSTIK
12-09-2011, 19:55
la mandata è limitata (per sicurezza) se fai una modifica con una punta del 10 riesci ad arrivare a circa 750 l/h ... ;-)

Lierus
12-09-2011, 19:57
è autolimitato dalla sezione del tubo di mandata.. con una 2000/1 sei da 550 ai 650 litri a seconda della prevalenza...

ripassando il foro con una punta del 10 aumenti di 50 - 100 litri..

con una aquabee 3000 o una newjet 4500 arrivi a 750 - 800 litri se ti va bene.

Maurizio Senia (Mauri)
12-09-2011, 20:17
Concordo con gli altri......;-)

cicala
12-09-2011, 20:40
e se sono poche ne metti due ........;-)

andrea182010
12-09-2011, 20:55
Dove devo allargare con la punta da 10..???


Su una vasca 100 60 60 penso uno scarico vada bene....

Lierus
12-09-2011, 21:03
si uno e' perfetto...

prendi lo scarico e allarghi con la punta del 10 dove si connette il tubo di silicone che arriva dalla sump...

cicala
12-09-2011, 21:10
per me per la tua vasca puoi anche lasciarlo così , se sbagli butti via 120 euri..........ed in ogni caso lo scambio acqua tra vasca e sump và di pari passo con quanta acqua tratta lo skimmer se il tuo skimmer tratta 500 litri secondo me aumentare il passaggio non serve a niente ......

raiderale
12-09-2011, 21:24
Io ho solo lo scarico xacqua, XOUT, e il mio con una mandata mia del 25 arriva a scaricarmi 1150lt/h

JeFFo
12-09-2011, 21:31
concordo, e aggiungo che non lo riacquisterei

Lierus
13-09-2011, 08:33
per me per la tua vasca puoi anche lasciarlo così , se sbagli butti via 120 euri..........ed in ogni caso lo scambio acqua tra vasca e sump và di pari passo con quanta acqua tratta lo skimmer se il tuo skimmer tratta 500 litri secondo me aumentare il passaggio non serve a niente ......

è praticamente impossibile sbagliare, è una modifica talmente semplice che si può fare ad occhi chiusi..

lo scambio vasca-sump secondo me è spesso sottovalutato... non serve solo a far funzionare correttamente lo skimmer..

nella sump c'e' tutto... riscaldatore, reattore di calcio, filtri, ecc... la maggior parte dell'ossigenazione che portiamo in vasca è grazie allo scambio vasca-sump..

con un lavoro di 5 secondi è possibile migliorare l'efficienza di un prodotto e dei benefici che potrà dare alla vasca.. perchè non farlo?

GROSTIK
13-09-2011, 08:45
concordo che la modifica è molto facile da fare (usa un avvitatore non un trapano potente ;-) ) ....

Fogliam
13-09-2011, 08:52
Dove devo allargare con la punta da 10..???


Su una vasca 100 60 60 penso uno scarico vada bene....

Io ho una vasca 100 60 60 con uno scarico e Aquabee 2000/1 .....gira da tre mesi e i valori sono perfetti.
Ciao

JeFFo
13-09-2011, 09:33
per me per la tua vasca puoi anche lasciarlo così , se sbagli butti via 120 euri..........ed in ogni caso lo scambio acqua tra vasca e sump và di pari passo con quanta acqua tratta lo skimmer se il tuo skimmer tratta 500 litri secondo me aumentare il passaggio non serve a niente ......

è praticamente impossibile sbagliare, è una modifica talmente semplice che si può fare ad occhi chiusi..

lo scambio vasca-sump secondo me è spesso sottovalutato... non serve solo a far funzionare correttamente lo skimmer..

nella sump c'e' tutto... riscaldatore, reattore di calcio, filtri, ecc... la maggior parte dell'ossigenazione che portiamo in vasca è grazie allo scambio vasca-sump..

con un lavoro di 5 secondi è possibile migliorare l'efficienza di un prodotto e dei benefici che potrà dare alla vasca.. perchè non farlo?
anche io la penso così. tra l'altro esistono dei sistemi molto più performanti, purtroppo ho la vasca bloccata a muro e l'xaqua non esce!

geribg
13-09-2011, 12:11
per quelle misure 1 scarico solo e non lo modificare

JeFFo
13-09-2011, 12:14
su una 100x60x60 io vorrei almeno uno scambio di un migliaio di litri. per PRovare a fare 1000 litri si deve necessariamente forare il carico oppure ne monti due con un raccordo PVC ad "Y" (che io comunque forerei). Preferisco regolare la pompa di carico e non farla lavorare sempre sotto lo sforzo causato dal carico strozzato

cicala
13-09-2011, 13:59
per me per la tua vasca puoi anche lasciarlo così , se sbagli butti via 120 euri..........ed in ogni caso lo scambio acqua tra vasca e sump và di pari passo con quanta acqua tratta lo skimmer se il tuo skimmer tratta 500 litri secondo me aumentare il passaggio non serve a niente ......

è praticamente impossibile sbagliare, è una modifica talmente semplice che si può fare ad occhi chiusi..

lo scambio vasca-sump secondo me è spesso sottovalutato... non serve solo a far funzionare correttamente lo skimmer..

nella sump c'e' tutto... riscaldatore, reattore di calcio, filtri, ecc... la maggior parte dell'ossigenazione che portiamo in vasca è grazie allo scambio vasca-sump..

con un lavoro di 5 secondi è possibile migliorare l'efficienza di un prodotto e dei benefici che potrà dare alla vasca.. perchè non farlo?

se è facile da fare no problem forse è meglio farlo , ma sono convinto che passare da 650 a 800 litri se lo skimmer ne tratta 500 non cambia nulla ne per il ricaldamente ne per le altre attrezzature .................
------------------------------------------------------------------------
su una 100x60x60 io vorrei almeno uno scambio di un migliaio di litri. per PRovare a fare 1000 litri si deve necessariamente forare il carico oppure ne monti due con un raccordo PVC ad "Y" (che io comunque forerei). Preferisco regolare la pompa di carico e non farla lavorare sempre sotto lo sforzo causato dal carico strozzato

secondo me sbagli , per la tua vasca sono più che sufficenti 700#800 litri ora tutto quello che è in più sono solo watt di elettricità sprecati , e sicuramente non saranno questi watt in più a fare la tua vasca più bella ma solo la tua abilità...............

andrea182010
13-09-2011, 15:57
Apposto allora proverò ad allargare la mandata e che pompa ci metto new jet 4500 non è esagerata .....? La aquabee è piccola diciamo precisa....! Una via di mezzo ...?

GROSTIK
13-09-2011, 15:58
io alla fine ho montato una sicce 3.0 .... mi fa da risalita con deviazione per il reattore di Ca ..... :-)

Lierus
13-09-2011, 15:58
Apposto allora proverò ad allargare la mandata e che pompa ci metto new jet 4500 non è esagerata .....? La aquabee è piccola diciamo precisa....! Una via di mezzo ...?

la newhet 4500 e' esagerata..

se hai gia una 2000/1 e modifichi lo scarico tieni quella senza spendere altri soldi..

se vuoi qualcosa in piu' c'e' la newjet3200 che e' ottima.

Benny
13-09-2011, 16:36
se lo allarghi superi gli 800..normale arrivi a 800 scarsi

andrea182010
14-09-2011, 01:31
Io ho solo lo scarico xacqua, XOUT, e il mio con una mandata mia del 25 arriva a scaricarmi 1150lt/h

Come hai fatto a contare...?? Piccola curiosità lo scarico e quasi immerso nell acqua hai una foto per caso io ho metà scarico fuori dall acqua quindi potrebbe defluire piu acqua ...?

raiderale
14-09-2011, 02:45
l'ho misurato mettendo una brocca da un litro sotto lo scarico, vedendo quanto ci mette a riempirla ho fatto il calcolo. Non è preciso come un flussimetro, ma ha un margine d'errore minimo.

Lo scarico è quasi sommerso, vedo l'ultima fenditura (griglia montata in orizzontale), quindi calcola che il buco tondo all'interno ha meno di mezzo dito fuori dall'acqua, ho provato, potrei caricare di più, fino a 1200/1250lt/h ma mi sale troppo il livello in vasca (ora sono a 3cm)

lo uso da 4 mesi senza MAI aver avuto una minima instabilità (lo controllo spesso da una linea rossa che ho tirato quando l'ho realizzato)

non capisco perchè comperare xacqua completo, 120 euro, e dover forare la mandata perdendo l'effetto onda
e non comprare solo l'OUT, 40 euro, mettendo una mandata del 25 e scaricando parecchio di più...

domani se vuoi ti metto le foto... se per l'autore del topic va bene.

Maurizio Senia (Mauri)
14-09-2011, 08:41
l'ho misurato mettendo una brocca da un litro sotto lo scarico, vedendo quanto ci mette a riempirla ho fatto il calcolo. Non è preciso come un flussimetro, ma ha un margine d'errore minimo.

Lo scarico è quasi sommerso, vedo l'ultima fenditura (griglia montata in orizzontale), quindi calcola che il buco tondo all'interno ha meno di mezzo dito fuori dall'acqua, ho provato, potrei caricare di più, fino a 1200/1250lt/h ma mi sale troppo il livello in vasca (ora sono a 3cm)

lo uso da 4 mesi senza MAI aver avuto una minima instabilità (lo controllo spesso da una linea rossa che ho tirato quando l'ho realizzato)

non capisco perchè comperare xacqua completo, 120 euro, e dover forare la mandata perdendo l'effetto onda
e non comprare solo l'OUT, 40 euro, mettendo una mandata del 25 e scaricando parecchio di più...

domani se vuoi ti metto le foto... se per l'autore del topic va bene.

Sei l'unico in ITALIA a far scaricare 1250 l/h ad uno scarico a parete del 40 mm, non so come fai ma complimenti.

Lierus
14-09-2011, 08:48
non capisco perchè comperare xacqua completo, 120 euro, e dover forare la mandata perdendo l'effetto onda


senza contare che forando NON si perde l'effetto onda ma si accentua visto che passano più litri/ora.

andrea182010
14-09-2011, 10:10
Se metti le foto te ne sarei lieto sono io l autore del post ........

Ma io con uno scarico intero e un acquabee lo scarico mi si riempie la metà ....!

Lierus
14-09-2011, 11:32
Se metti le foto te ne sarei lieto sono io l autore del post ........

Ma io con uno scarico intero e un acquabee lo scarico mi si riempie la metà ....!

normale, anche a me si riempe a metà.. è progettato così.

Maurizio Senia (Mauri)
14-09-2011, 11:36
Per riuescire ad avere almeno 750l/h di interscambio lo Scarico si deve sommergere almeno fino al 90%....se lo avete a metà state trattando si e no 500l/h.;-)

Lierus
14-09-2011, 11:38
Per riuescire ad avere almeno 750l/h di interscambio lo Scarico si deve sommergere almeno fino al 90%....se lo avete a metà state trattando si e no 500l/h.;-)

mauri se vuoi ti faccio un video mentre si riempe la caraffa.. newjet4500 e mandata ripassato con il 10... 130cm di prevalenza... 8xx di scambio e scarico praticamente a metà (se vogliamo essere precisi, ad occhio saranno 2mm in piu' del centro esatto).

ovviamente io ho due scarichi quindi uno compensa l'altro (scende 8xx da ogni scarico e ogni scarico e' a meta').
------------------------------------------------------------------------
no ho sbagliato, la mia non è la 10 ma la 10.5 :).. mi ero scordato di averli rifatti..

cmq conta tantissimo come tieni le cadute in sump e come pesca aria e la scarica.

Maurizio Senia (Mauri)
14-09-2011, 14:35
Per riuescire ad avere almeno 750l/h di interscambio lo Scarico si deve sommergere almeno fino al 90%....se lo avete a metà state trattando si e no 500l/h.;-)

mauri se vuoi ti faccio un video mentre si riempe la caraffa.. newjet4500 e mandata ripassato con il 10... 130cm di prevalenza... 8xx di scambio e scarico praticamente a metà (se vogliamo essere precisi, ad occhio saranno 2mm in piu' del centro esatto).

ovviamente io ho due scarichi quindi uno compensa l'altro (scende 8xx da ogni scarico e ogni scarico e' a meta').
------------------------------------------------------------------------
no ho sbagliato, la mia non è la 10 ma la 10.5 :).. mi ero scordato di averli rifatti..

cmq conta tantissimo come tieni le cadute in sump e come pesca aria e la scarica.

La fluido dinamica non e una Teoria....... se uno scarico lavora a metà tratterà meno acqua di uno che e sommerso al 90%, quindi se il tuo a metà tratta 800 l/h e il mio a metà ne trattava 500l/h posso solo supporre che la tua acqua e meno densa di noi tutti qui a Milano e dintorni. sei un Ragazzo molto fortunato e tieniti stretti i tuoi Xaqua che in giro come i tuoi non esistono.:-D

Lierus
14-09-2011, 14:37
complimenti Mauri, bel moderatore..

non sei capace di portare avanti un discorso intelligente e ponderato senza per forza apostrofare la gente e fare dello stupido sarcasmo?

poi ci si lamenta che su questo forum ci sono solo le stesse 3 persone...

con questo ho finito di postare, mi limiterò ad usare il mercatino.



visto che tu hai tirato in ballo la matematica... se vogliamo fare i pignoli e tirare in ballo la fluidodinamica un tubo da 40 (interno da 32) porta 3850 litri di acqua all'ora a piena efficienza... vogliamo fare che il nostro sistema e' altamente svantaggioso e che porti solo il 40%??... 1925L/H... facciamo che il tubo sia pieno solo a meta' di questo caso ALTAMENTE svantaggioso??? cavolo... guarda.. un tubo da 32 interni riempito a meta' con un efficienza pessima del 40% porta 962,5L/h... cavolo... i miracoli.

Maurizio Senia (Mauri)
14-09-2011, 15:58
complimenti Mauri, bel moderatore..

non sei capace di portare avanti un discorso intelligente e ponderato senza per forza apostrofare la gente e fare dello stupido sarcasmo?

poi ci si lamenta che su questo forum ci sono solo le stesse 3 persone...

con questo ho finito di postare, mi limiterò ad usare il mercatino.



visto che tu hai tirato in ballo la matematica... se vogliamo fare i pignoli e tirare in ballo la fluidodinamica un tubo da 40 (interno da 32) porta 3850 litri di acqua all'ora a piena efficienza... vogliamo fare che il nostro sistema e' altamente svantaggioso e che porti solo il 40%??... 1925L/H... facciamo che il tubo sia pieno solo a meta' di questo caso ALTAMENTE svantaggioso??? cavolo... guarda.. un tubo da 32 interni riempito a meta' con un efficienza pessima del 40% porta 962,5L/h... cavolo... i miracoli.

Se non accetti neanche un pò di sarcasmo sono tuoi problemi........non so da quanto leggi nel Forum ci sono decine di discussioni in merito allo Xaqua quindi e risaputo e provato da molti più volte che non passano più di 750 l/h utilizzandolo al 99% delle capacità. se riesci a far passare 3850 l/h di acqua NON IN PRESSIONE vorrei proprio vedere vengo a casa tua e se hai ragione io e molti altri ti facciamo un monumento e ti proponiamo Moderatore così il Forum si riempie.;-)

Lierus
14-09-2011, 16:10
complimenti Mauri, bel moderatore..

non sei capace di portare avanti un discorso intelligente e ponderato senza per forza apostrofare la gente e fare dello stupido sarcasmo?

poi ci si lamenta che su questo forum ci sono solo le stesse 3 persone...

con questo ho finito di postare, mi limiterò ad usare il mercatino.



visto che tu hai tirato in ballo la matematica... se vogliamo fare i pignoli e tirare in ballo la fluidodinamica un tubo da 40 (interno da 32) porta 3850 litri di acqua all'ora a piena efficienza... vogliamo fare che il nostro sistema e' altamente svantaggioso e che porti solo il 40%??... 1925L/H... facciamo che il tubo sia pieno solo a meta' di questo caso ALTAMENTE svantaggioso??? cavolo... guarda.. un tubo da 32 interni riempito a meta' con un efficienza pessima del 40% porta 962,5L/h... cavolo... i miracoli.

Se non accetti neanche un pò di sarcasmo sono tuoi problemi........non so da quanto leggi nel Forum ci sono decine di discussioni in merito allo Xaqua quindi e risaputo e provato da molti più volte che non passano più di 750 l/h utilizzandolo al 99% delle capacità. se riesci a far passare 3850 l/h di acqua NON IN PRESSIONE vorrei proprio vedere vengo a casa tua e se hai ragione io e molti altri ti facciamo un monumento e ti proponiamo Moderatore così il Forum si riempie.;-)

Il sarcasmo lo usano le persone che non sanno argomentare le proprie idee.

3800 litri sono in caduta 1m/s.
Con una pressione di 0.25 var ne porta 6500.
La maggior parte degli scarichi e' sommersa le colpa della curva in sump. Prova a far scaricare correttamente in verticale sulla superficie.

Maurizio Senia (Mauri)
14-09-2011, 16:20
complimenti Mauri, bel moderatore..

non sei capace di portare avanti un discorso intelligente e ponderato senza per forza apostrofare la gente e fare dello stupido sarcasmo?

poi ci si lamenta che su questo forum ci sono solo le stesse 3 persone...

con questo ho finito di postare, mi limiterò ad usare il mercatino.



visto che tu hai tirato in ballo la matematica... se vogliamo fare i pignoli e tirare in ballo la fluidodinamica un tubo da 40 (interno da 32) porta 3850 litri di acqua all'ora a piena efficienza... vogliamo fare che il nostro sistema e' altamente svantaggioso e che porti solo il 40%??... 1925L/H... facciamo che il tubo sia pieno solo a meta' di questo caso ALTAMENTE svantaggioso??? cavolo... guarda.. un tubo da 32 interni riempito a meta' con un efficienza pessima del 40% porta 962,5L/h... cavolo... i miracoli.

Se non accetti neanche un pò di sarcasmo sono tuoi problemi........non so da quanto leggi nel Forum ci sono decine di discussioni in merito allo Xaqua quindi e risaputo e provato da molti più volte che non passano più di 750 l/h utilizzandolo al 99% delle capacità. se riesci a far passare 3850 l/h di acqua NON IN PRESSIONE vorrei proprio vedere vengo a casa tua e se hai ragione io e molti altri ti facciamo un monumento e ti proponiamo Moderatore così il Forum si riempie.;-)

Il sarcasmo lo usano le persone che non sanno argomentare le proprie idee.

3800 litri sono in caduta 1m/s.
Con una pressione di 0.25 var ne porta 6500.
La maggior parte degli scarichi e' sommersa le colpa della curva in sump. Prova a far scaricare correttamente in verticale sulla superficie.

Stiamo parlando di scarichi utilizzati in Acquario montati su vetro posteriore e imbocco in Verticale e non sotto pressione quanto portano non divaghiamo in altro che non interessa.
Sullo scarico di Xaqua ci sono decine d prove fatte da molti utenti, modificando la posizione del Tubo spostandolo a volontà, provando immerso parzialmente e non, oltre i 750 l/h non scarica provato, io ne ho 2 e immersi al 90% scaricano 750 l/h Cad. ho fatto tutte le prove e nulla e il limite riscontrato da me e altri.

raiderale
14-09-2011, 17:01
il mio così scarica circa 1100 litri l'ora, quando avevo l'atman da 2000lt/h sotto scaricava di più ed era un po' più carico.


http://s3.postimage.org/9ud3qvlw/IMG_1666.jpg (http://postimage.org/image/9ud3qvlw/)

http://s3.postimage.org/9uqc1nk4/IMG_1668.jpg (http://postimage.org/image/9uqc1nk4/)

http://s3.postimage.org/9v1wt30k/IMG_1670.jpg (http://postimage.org/image/9v1wt30k/)

http://s3.postimage.org/9va6hthg/IMG_1674.jpg (http://postimage.org/image/9va6hthg/)

Lierus
14-09-2011, 17:09
così sono 830 L/H con uno scarto di 20 - 30 litri, non e' facilissimo essere precisissimi.

http://www.youtube.com/watch?v=Vr-blVxFJdI

circa 2-3mm sopra il centro esatto.
------------------------------------------------------------------------
il mio così scarica circa 1100 litri l'ora, quando avevo l'atman da 2000lt/h sotto scaricava di più ed era un po' più carico.


http://s3.postimage.org/9ud3qvlw/IMG_1666.jpg (http://postimage.org/image/9ud3qvlw/)

http://s3.postimage.org/9uqc1nk4/IMG_1668.jpg (http://postimage.org/image/9uqc1nk4/)

http://s3.postimage.org/9v1wt30k/IMG_1670.jpg (http://postimage.org/image/9v1wt30k/)

http://s3.postimage.org/9va6hthg/IMG_1674.jpg (http://postimage.org/image/9va6hthg/)

raiderale, ma come? secondo Mauri è impossibile superare i 750 litri? come fai tu a scaricarne 1100 e avere 2 millimetri di apertura sopra?? e' un miracolo degno di padre pio!

raiderale
14-09-2011, 17:14
Io non ho ipotizzato di scaricare più di 1000, io SCARICO intorno ai 1100lt/h.
ma nessuno è costretto a credermi, io scarico quello.
;-)

Lierus
14-09-2011, 17:15
Io non ho ipotizzato di scaricare più di 1000, io SCARICO intorno ai 1100lt/h.
ma nessuno è costretto a credermi, io scarico quello.
;-)



;-);-);-)

cicala
14-09-2011, 17:17
Posso solo dire che scarico xacqua con heim 1260 porta 700 litri misurati col secchio graduato da personalmente nella mia vasca tubo del 20 , carico come uscito dalla fabbrica...........
------------------------------------------------------------------------
aggiungo che scaricava così a 60% dello scarico , ora ho aggiunto un carico del 25 e il vecchio carico del x acqua è diventato uno scarico , quindi ho scarico xacqua coperto al 90% carico xacqua ( trasformato in scarico ) coperto in toto , e carico esterno del 25 che porta 1200 litri........................
------------------------------------------------------------------------
così sono 830 L/H con uno scarto di 20 - 30 litri, non e' facilissimo essere precisissimi.

http://www.youtube.com/watch?v=Vr-blVxFJdI

circa 2-3mm sopra il centro esatto.
------------------------------------------------------------------------
il mio così scarica circa 1100 litri l'ora, quando avevo l'atman da 2000lt/h sotto scaricava di più ed era un po' più carico.


http://s3.postimage.org/9ud3qvlw/IMG_1666.jpg (http://postimage.org/image/9ud3qvlw/)

http://s3.postimage.org/9uqc1nk4/IMG_1668.jpg (http://postimage.org/image/9uqc1nk4/)

http://s3.postimage.org/9v1wt30k/IMG_1670.jpg (http://postimage.org/image/9v1wt30k/)

http://s3.postimage.org/9va6hthg/IMG_1674.jpg (http://postimage.org/image/9va6hthg/)

raiderale, ma come? secondo Mauri è impossibile superare i 750 litri? come fai tu a scaricarne 1100 e avere 2 millimetri di apertura sopra?? e' un miracolo degno di padre pio!

secondo me hai lo scarico storto.........

Lierus
14-09-2011, 17:26
secondo me hai lo scarico storto.........

c'hai ragione... le fenditure vanno in verticale.

raiderale
14-09-2011, 17:30
così sono più SGHé SGHé, e controllo anche il livello

Maurizio Senia (Mauri)
14-09-2011, 17:39
Io non ho ipotizzato di scaricare più di 1000, io SCARICO intorno ai 1100lt/h.
ma nessuno è costretto a credermi, io scarico quello.
;-)



;-);-);-)

esistono anche i MIRACOLI..........;-)

Maurizio Senia (Mauri)
14-09-2011, 17:43
Questo e il mio misurati 720l/h.....


http://s4.postimage.org/riwh8x9g/P1020359.jpg (http://postimage.org/image/riwh8x9g/)

http://s4.postimage.org/rizsbm90/P1020360.jpg (http://postimage.org/image/rizsbm90/)

Benny
14-09-2011, 17:56
mauri io sono a 800 piu' o meno...ho lo scarico come te in foto...2 per l'esattezza

cicala
14-09-2011, 18:04
così sono più SGHé SGHé, e controllo anche il livello

questo è vero ma se è fatto così c'è un motivo ............che credo che in verticale c'è più facilità ad eliminare quelle micro particelle che si formano sulla superfice dellìacqua (polvere ) ed impediscono lo scambio gassoso.......almeno credo............


comunque la matematica non è un opinione e qualcuno ha sbagliato i calcoli , raiderale il punto è che non ho mai sentito che lo scarico xacqua scarichi così tanto da nessun utente del forum , ed anche il mio scarica come mauri e benny 50 litri più o 50 litri meno , non è che non ti credo per carità ma magari sarebbe meglio soprattutto pr te ( e per la tua vasca) se lo ricalcoli ..............io quando ho calcolato mi ricordo benissimo che avevo 1150 litri abbondanti , non arrivavo a 1200 , e avevo lo scarico completamente sommerso , non il buco tondo ma la griglia ed è stato per quello che ho dovuto trasformare il carico xacqua in un ulteriore scarico..............;-)

Lierus
14-09-2011, 18:10
ci sono troppe discrepanze tra i nostri scarichi..

non e' che ne esiste una nuova versione?

reefland parla di una versione 2011 nella vendita.. non è che e' cambiato qualcosa? i miei sono di inizio luglio 2011.

io una differenza l'ho gia' vista nei miei rispetto allo scarico che avevo visto un pò di tempo fa... l'ugello di uscita dell'acqua, quello a beccuccio, è di materiale più morbido.. se lo si preme con le mani si flette (e' piu' facile da agganciare).

cicala
14-09-2011, 18:28
bohhh il mio è sicuramente più vecchio..............

K-Killer
14-09-2011, 18:42
Ragazzi ho letto tutto il topic e mi son incuriosito. Giusto per vedere se ho capito vi porgo due domande:
-) non modificando lo scarico è sufficiente la mia acquabee da 1000 l/h per la mandata,oppure ho poca portata? o torno alla eihem compact 3000(che consuma però 3 volte tanto)
-)Mi consigliate davvero di modificare lo scarico?

raiderale
14-09-2011, 18:51
Raga, io mi sono messo con la brocca da un litro sotto lo scarico sotto lo scarico, e vi posso dire che me la riempiva in 3,5 secondi:

il mio scarico x-acqua comprato nel 2011 e alimentato da una NJ1700 (ora ho quella, prima avevo una atman da 2000)

con la mandata da 27 (mi sembra sia un pelo più grossa del 25) riempito come lo vedete in foto scarica tra i 1000 e i 1100 litri d'acqua ogni ora.

più di questo che ivi posso dire? #07

cicala
14-09-2011, 18:54
che molto probabilmente hai ragione te ma per essere precisi ti consiglio di usare un recipiente di almeno 10 litri .................se hai sbagliato di mezzo secondo ti ballano 250 litri !!!
------------------------------------------------------------------------
Ragazzi ho letto tutto il topic e mi son incuriosito. Giusto per vedere se ho capito vi porgo due domande:
-) non modificando lo scarico è sufficiente la mia acquabee da 1000 l/h per la mandata,oppure ho poca portata? o torno alla eihem compact 3000(che consuma però 3 volte tanto)
-)Mi consigliate davvero di modificare lo scarico?

killer dipende da che vasca hai ..............

Maurizio Senia (Mauri)
14-09-2011, 19:07
Negli ultimi tempi di vasche ne ho viste parecchie e di misurazioni di scarichi Xaqua ne ho fatti molti e mai nessuno ha superato 750 l/h +/- anche il classico passaparete del 40 mm non supera come portata 850 l/h messo in verticale come lo Xaqua e un limite del Diametro e posizione.......non e per non credervi anzi ma ho toccato con mano parecchie volte e il Nuovo Xaqua cambia solo il beccuccio lo Scarico e identico.

giangi1970
14-09-2011, 19:10
Per me state facendo una gran confusione,mi son perso anch'io dopo un po', tra set di scarico carico originali e set di Scarico originale e Carico modificato....

E' vero che il carico(e di conseguenza lo scarico) nella configurazione originale porta al massimo 700 l/h...modificato sugli 800 l/h.....niente da dire....
Ma con carici diversi la cosa cambia....e un tubo del 40...anche se messo sul vetro in verticale...1200 l/h li porta...
Se non ho capito male sia lierus che raiderale hanno lo Scarico originale ma il carico modificato...
E quindi un'aumento di portata ci sta'.....
Vi ricordo anche che lo scarico e' molto influenzato anche dal movimento....Provare per credere...
Se avete movimento forte in prossimità dello scarico passa molta meno acqua che su uno che non ne ha....
Per inciso....non esiste nessuno scarico 2011....l'unica variante che e' stata fatta e' sulla forma dell'uscita del carico....da becco a papera a circolare.......ma parliamo,a memoria,dello scorso anno...se non prima.....
E' uscito quello grigio(denominato silver) ma e' uguale all'altro...cambia solo il colore....

raiderale
14-09-2011, 20:07
la mia mandata è poco più grande della mandata da 25, dovrebbe essere 27 (era scitto anche dietro diverse volte)

Benny
14-09-2011, 20:57
Per me state facendo una gran confusione,mi son perso anch'io dopo un po', tra set di scarico carico originali e set di Scarico originale e Carico modificato....

E' vero che il carico(e di conseguenza lo scarico) nella configurazione originale porta al massimo 700 l/h...modificato sugli 800 l/h.....niente da dire....
Ma con carici diversi la cosa cambia....e un tubo del 40...anche se messo sul vetro in verticale...1200 l/h li porta...
Se non ho capito male sia lierus che raiderale hanno lo Scarico originale ma il carico modificato...
E quindi un'aumento di portata ci sta'.....
Vi ricordo anche che lo scarico e' molto influenzato anche dal movimento....Provare per credere...
Se avete movimento forte in prossimità dello scarico passa molta meno acqua che su uno che non ne ha....
Per inciso....non esiste nessuno scarico 2011....l'unica variante che e' stata fatta e' sulla forma dell'uscita del carico....da becco a papera a circolare.......ma parliamo,a memoria,dello scorso anno...se non prima.....
E' uscito quello grigio(denominato silver) ma e' uguale all'altro...cambia solo il colore....
bravissimo il movimento conta...i miei scarchi con wave box acceso scaricano meno...idem con le pompe che spingono davanti

comunque 100 piu' o meno non conta...l'importante è capire che scaricano 800 non 2000

K-Killer
14-09-2011, 21:23
che molto probabilmente hai ragione te ma per essere precisi ti consiglio di usare un recipiente di almeno 10 litri .................se hai sbagliato di mezzo secondo ti ballano 250 litri !!!
------------------------------------------------------------------------
Ragazzi ho letto tutto il topic e mi son incuriosito. Giusto per vedere se ho capito vi porgo due domande:
-) non modificando lo scarico è sufficiente la mia acquabee da 1000 l/h per la mandata,oppure ho poca portata? o torno alla eihem compact 3000(che consuma però 3 volte tanto)
-)Mi consigliate davvero di modificare lo scarico?

killer dipende da che vasca hai ..............

120*52*50. Queste sono le misure

cicala
14-09-2011, 22:04
che molto probabilmente hai ragione te ma per essere precisi ti consiglio di usare un recipiente di almeno 10 litri .................se hai sbagliato di mezzo secondo ti ballano 250 litri !!!
------------------------------------------------------------------------
Ragazzi ho letto tutto il topic e mi son incuriosito. Giusto per vedere se ho capito vi porgo due domande:
-) non modificando lo scarico è sufficiente la mia acquabee da 1000 l/h per la mandata,oppure ho poca portata? o torno alla eihem compact 3000(che consuma però 3 volte tanto)
-)Mi consigliate davvero di modificare lo scarico?

killer dipende da che vasca hai ..............

120*52*50. Queste sono le misure

ma la ab 1000 credo che vada bene per un 80 litri ..............con la prevalenza che ha porterà su si e no 300 litri di acqua ...............per la tua vasca va bene la sorella maggiore la ab 2000/1 consuma 33 watt ............;-)

Benny
15-09-2011, 21:29
Cicala...la pompa che hai menzionato quale è ..ci vuole a me....quella che porta su 300 lt...quale aquabee è ??

andrea182010
17-09-2011, 21:26
[QUOTE=cicala;1061122439]Posso solo dire che scarico xacqua con heim 1260 porta 700 litri misurati col secchio graduato da personalmente nella mia vasca tubo del 20 , carico come uscito dalla fabbrica...........
------------------------------------------------------------------------
aggiungo che scaricava così a 60% dello scarico , ora ho aggiunto un carico del 25 e il vecchio carico del x acqua è diventato uno scarico , quindi ho scarico xacqua coperto al 90% carico xacqua ( trasformato in scarico ) coperto in toto , e carico esterno del 25 che porta 1200 litri........................
--------------------------------------------------------

Allora qui capisco che come esce dalla fabbrica lo scarico lavora al 60%
Aggiungendo un ulteriore tubo uno è l'originale l altro e sempre da25 fai lavorare lo scarico al 90% 1200 litri tranquillamente ..? Così per la mia vasca è perfetto ..!

K-Killer
21-09-2011, 14:03
Scusate ho controllato meglio e ho la aquabee up 2000 XD
Comunque mi consigliate davvero di far sta modifica? piuttosto perchè non vorrei far danni :-)