Entra

Visualizza la versione completa : Consiglio vasca 75l


superfilone
12-09-2011, 14:15
Ciao a tutti,
volevo chiedervi un consiglio per la popolazione della mia vasca.
é ben piantumata e presenta nascondigli (quella del profilo è una foto un po' vecchiotta).

Avendo dato via quasi tutti i Platy (sono delle macchine del sesso, altro che conigli :) ) e con qualche altro ospite in vasca, 2 Cacatuoides (coppia), I Otocinclus Cocama (erano una coppia ma uno mi ha lasciato subito appena arrivato mentre l'altro ce l'ho da 7 mesi) e qualche lumaca, vorrei integrare con qualche pescetto da fondo.

Mi interessano molto Ancistrus e Otocinclus e vorrei sapere quale dei due potrebbe dare migliori possibilità di veder crescere una famigliola (mi pare di aver letto che gli Oto si riproducono solamente di rado, mentre gli Ancistrus sono più facili).

Che dite?
Grazie,

Supergeko1983
12-09-2011, 15:02
Senza dubbio gli ancistrus, anche se 75 litri per una coppia sono al limite, puo andare bene il fatto che ci siano molte piante e nascondigli ............considera che comunque i cacatuoides condividono la stessa zona dell' acquario e sono aggressivi in riproduzione, quindi ci puo stare e no

superfilone
12-09-2011, 15:50
In realtà i miei Caca, lontano dalla riproduzione, non occupano tanto la sezione bassa dell'acquario quanto quella centrale-alta.

Per gli ancistrus quindi potebbe andare, bene!
C'è ua specie che rimane particolarmente contenuta magari?

Grazie,

Supergeko1983
12-09-2011, 16:54
di specie ce ne sono molte, quella piu comune che si trova normalmente nei negozi è un ibrido derivante dal dolichopterus..........questa si adatta bene a vari valori di ph, non ha particolari esigenze, se non la presenza di tane e radici, puo stare bene a varie temperature fra22 e 28-29gradi............solo che per la riproduzione predilige temperature piu basse.......sono molto prolifici, in media ogni 40 giorni, ed il periodo migliore è proprio quando si abbassano le temperature post estate...........il maschio diventa 12#13 cm in media , è molto territoriale in riproduzione, ed è lui che si occupa di tutto.......la femmina piu piccola e tozza si limita solo a fare le uova, anzi viene brutalmente presa dal maschio......puoi provare con questi

superfilone
12-09-2011, 17:17
Ho visto in alcuni negozi e non ho trovato un ancistrus uguale all'altro... da quello che ho capito sono centinaia.

Qualcuno in zona Milano ha qualche piccolo di una specie che rimane piccola compatibile con la mia vasca? :)
Così da chiarirmi le idee?

Grazie,