Visualizza la versione completa : Diagnosi per zebrasoma xanthurum
Gli sto dando un po' di aglio e plurivit, ma non migliora.... idee?
http://i1212.photobucket.com/albums/cc450/DocGrayling/11092011693.jpg
Solo li, un pochino ma molto meno dalla parte sinistra sempre in zona testa.
Fisicamente è bello "ciccio" ed in forma.
Stefano G.
12-09-2011, 13:47
carenza vitaminica
#24 solitamente la malattia della linea laterale nei casi + gravi è accompagnata anche dall'erosione dei tessuti della zona della testa ....potrebbe essere ancora in fase iniziale ....una della cause può essere (come detto) carenza vitaminica... continua con aglio e vitamine magari con l'aggiunta di omega3 - 6 .... ;-)
da quanto tempo hai inserito il pesce in vasca?
viene data come una carenza vitaminica, ma ho sempre creduto poco a questa patogenesi
mmmm sarà in vasca da + di 5 mesi
viene data come una carenza vitaminica, ma ho sempre creduto poco a questa patogenesi
effettivamente anche a me non convince tantissimo ..... ma ci sono pochi studi in merito a quasta patologia ... la causa principale indicata è una carenza vitaminica (in particolare vit. C e complesso B ....) e pare anche di iodio .... anche se in alcuni articoli si parla di possibili implicazione di tipo batterico, virale ..... alla fine cmq visto le armi che possiamo utilizzare per i nostri acquari domestici sicuramente la somministrazione di agli - vitamine è la cosa migliore ;-) ....
in 5 mesi dovrebbe aver riassorbito tranquillamente lo stress dell'introduzione ... è l'unico pesce che manifesta questi sintomi?
E' l'unico a soffrire (c'è anche un flave). Il probema è iniziato verso metà luglio, prima era perfetto.
Alessandro Falco
16-09-2011, 16:17
Avitaminosi ha la sua parte e probabilmente è una concausa, ma penso subentrino anche fattori legati all'avvelenamento da metalli disciolti nell'acqua e/o da cattura.
Assicurati che sia tutto apposto a livello chimico e ricorda che l'apporto vitaminico di un chirurgo va rispettato e mantenuto soprattutto tramite vegetali.
Quindi si a mangimi medicativi, ma aggiungi nori o meglio ancora spinaci e menate varie.
ciao
Ale grazie x l'intervento.
Il problema ha iniziato a verificarsi a distanza di mesi dalla cattura, quindi lo escluderei, giusto?
Metalli..... mmmm.... impianto osmosi con sedimenti, carbone, resine ed un altro ulteriore passaggio in un'altra cartuccia di resine da 500ml. Cambio tutto regolarmente.
Nessuna novità a livello di attrezzatura in vasca.
Do la nori ogni giorno, ma se la fa fregare quasi tutta dal flave e dai cromis.
Dato che mangia il granulato grosso (ad oggi quello della ocean), sto aspettando che arrivi (spero oggi) quello della SHG.
Stefano G.
16-09-2011, 18:03
io darei anche il congelato imbevuto di vitamine
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |