PDA

Visualizza la versione completa : riallestire 25 lt


mrcoppola
12-09-2011, 11:02
Buongiorno ragazzi.
E' da un po che ho intenzione di riallestire il mio 25 lt che opsita un betta, 2 otocinclus, 2 caridine red cherry e 2 ampullarie.
Sto leggendo qui e la vari post sul riallestimento delle vasche, ma mi è restato qualche dubbio, ossia:
Ipotizziamo che io abbia già svuotato, pulito la vasca e messo in una bacinella (nuova mai stata a contatto con saponi e quant'altro) i pesci ed il filtro per non far morire le colonie di batteri.

Quando devo riempire la vasca, con ghiaia opportunamente lavata e fondo fertile nuovo, devo far girare il filtro per un periodo senza pesci per far ricreare i batteri nella ghiaia o posso metterli tutti già da subito?
Per l'acqua invece posso riutilizzare quella che ho levato prima? e magari approfittarne per fare un cambio abbastanza grande? diciamo del 50%?

§Grazie a tutti anticipatamente :-))

scriptors
12-09-2011, 12:54
Ma in che senso vuoi riallestire ?

Se vuoi solo spostare qualche legno o roccia o pianta fallo pure senza svuotare nulla, con un po di pazienza non crei problemi e ti eviti tutto il travaso.

mrcoppola
12-09-2011, 13:50
Ma in che senso vuoi riallestire ?

Se vuoi solo spostare qualche legno o roccia o pianta fallo pure senza svuotare nulla, con un po di pazienza non crei problemi e ti eviti tutto il travaso.

vorrei cogliere l'occasione per rimuovere la ghiaia bianca che ho ingenuamente messo... riflette la luce dando fastidio ai pesci ed agevolando la crescita di alghe...

mrcoppola
13-09-2011, 08:29
nessuno? :-(

scriptors
13-09-2011, 09:01
Le vasche piccole sono un po particolari in quanto facilmente soggette ad eccessi.

Togli piante ed arredi
togli metà acqua
togli i pesci
togli il resto dell'acqua filtro ecc.

... conserva tutto per bene ovviamente ...

prima di togliere la sabbia prendi un siringone da 60 o 100 ml e preleva almeno un paio di siringate di acqua marrone al di sotto del fondo e/o a metà dello stesso e tienilo in un bicchiere largo e basso (in modo da avere ossigeno)

togli la sabbia
sciacqua con acqua del rubinetto
asciuga con un po di carta assorbente (quella classica tipo tovaglioli di carta o simili)

metti un po di acqua della vasca (un paio di mm giusto per bagnare il vetro di fondo)
versa metà delle 'siringate'
versa metà sabbia nuova lentamente
se vedi che si asciuga aggiungi acqua della vasca

porta il livello dell'acqua a qualche millimetro sopra quello della sabbia nuova

aggiungi siringando nel fondo il resto delle 'siringate' fatte prima

aggiungi la restante sabbia e finisci di riempire la vasca con l'acqua della vecchia vasca
metti il filtro e fai girare un paio di ore (se c'è molta polvere aspetta prima di azionare il filtro)

metti i pesci

luci spente (le accendi dal giorno dopo come al solito)

controlla NH ed NO2 almeno per un paio di giorni spesso, poi basta ogni giorno per almeno una settimana, meglio due settimane

mrcoppola
13-09-2011, 09:25
aggiungi siringando nel fondo il resto delle 'siringate' fatte prima



Questo, giusto per capire, immagino sia per le colonie di batteri nella ghiaia vero?

QUOTE=scriptors;1061119330]
aggiungi la restante sabbia e finisci di riempire la vasca con l'acqua della vecchia vasca
metti il filtro e fai girare un paio di ore (se c'è molta polvere aspetta prima di azionare il filtro)
[/QUOTE]

Ti ringrazio... sei stato chiarissimo

scriptors
13-09-2011, 10:42
Si, le 'siringate' sono per le colonie batteriche ... non esagerare o ti porti dietro anche lo sporco :-D

Secondo me, 100 - 150 ml bastano ... magari non prelevare tutto nello stesso punto ma divertiti un po di più ;-)

VLADLEN
14-09-2011, 11:04
Buongiorno ragazzi.
E' da un po che ho intenzione di riallestire il mio 25 lt che opsita un betta, 2 otocinclus, 2 caridine red cherry e 2 ampullarie.
Sto leggendo qui e la vari post sul riallestimento delle vasche, ma mi è restato qualche dubbio, ossia:
Ipotizziamo che io abbia già svuotato, pulito la vasca e messo in una bacinella (nuova mai stata a contatto con saponi e quant'altro) i pesci ed il filtro per non far morire le colonie di batteri.

Quando devo riempire la vasca, con ghiaia opportunamente lavata e fondo fertile nuovo, devo far girare il filtro per un periodo senza pesci per far ricreare i batteri nella ghiaia o posso metterli tutti già da subito?
Per l'acqua invece posso riutilizzare quella che ho levato prima? e magari approfittarne per fare un cambio abbastanza grande? diciamo del 50%?

§Grazie a tutti anticipatamente :-))


anche io devo "ripensare" il mio 20 litri
ho tolto tutto
buttato la sabbia bianca per i tuoi stessi motivi
spostato piante negli altri acquari
pulito, asciugato e messo via le rocce
ora non so cosa metterci dento
le caridine sono già in un'altra vasca da 25 litri........

tu come intendi utilizzarla?

mrcoppola
14-09-2011, 11:33
anche io devo "ripensare" il mio 20 litri
ho tolto tutto
buttato la sabbia bianca per i tuoi stessi motivi
spostato piante negli altri acquari
pulito, asciugato e messo via le rocce
ora non so cosa metterci dento
le caridine sono già in un'altra vasca da 25 litri........

tu come intendi utilizzarla?

Ma penso di disporre meglio le piante, mettere qualcosa come un paio di anforette, alzare di almento 1,5 cm il fondo (ghiaia fine + fondo fertilizzante + ghiaia media), forse metterò un cavo riscaldatore sottosabbia, poi vorrei realizzare una piccola composizione con una radice e qualche anubias... ma sto ancora aspettando l'ispirazione XDD.
vorrei anche provare a mettere un "praticello" ma devo ancora vedere cosa mettere.
Per il tuo allestimento devi anche tener conto degli ospiti.. tu cosa hai?