Visualizza la versione completa : Anubias foglie bruciate
dr.jekyll
11-09-2011, 19:55
Salve, sono un novellino. Da pochi giorni ho allestito il mio primo acquario di 20 litri seguendo i consigli del forum. Ora però mi ritrovo un bel problema nella vasca. Le foglie della mia anubias, si stanno bruciando man mano, incominciando dalle punte, oltre ad essere bruciate qualche punta è anche accartocciata.
Come illuminazione uso un neon da 9w ed ho messo fertilizzante a gocce con oligoelemti e Fe++
Ho letto sul web che le radici dell'anubias devono essere poste fuori dal terriccio è vero?
Spero che mi indichiate una risposta prima che debba buttare la pianta ;-)
Grazie in anticipo
Ciao dr.jekyll :-)
Il rizoma dell'Anubias (il tronco per intenderci) deve rimanere fuori dal fondo.
Non fertilizzare l'acqua per ora.
Per capire qual'è il problema servirebbe una foto in dettaglio della pianta, oltre ad altre informazioni:
- i valori dell'acqua (pH, KH, GH, nitrati, fosfati,...)
- la pianta è rimasta fuori dall'acqua durante o prima dell'allestimento?
- Che tipo di fondo hai?
- Ci sono altre piante in vasca?
- Ci sono legni e rocce in vasca? Di che tipo?
dr.jekyll
12-09-2011, 13:48
http://img13.imageshack.us/img13/5324/dscn5202x.jpg
http://img64.imageshack.us/img64/2158/dscn5201z.jpg
http://img850.imageshack.us/img850/4158/dscn5199.jpg
CL2 = 0,8
PH = 8,5
KH = 15 d
GH = 16 d
NO(-2)= 0
NO(-3)= 25
Ghiaia:
Carmar
Quarzo: Naturale silice 99.45%
Origine: Alluvionale
Terriccio fertilizzante:
Nano deponitmix (dennerle)
Fertilizzante:
Fertilindrops con oligoelementi e Fe +++
Per ora nella vasca ci sono solo queste due piante.
A parte consigliarti (vivamente) di lasciare fuori dal substrato il rizoma (=fusto) dell'Anubias (le radici possono anche infilarsi nel ghiaietto, ma il rizoma no), non vedo particolari problemi.
L'annerimento delle punte delle foglie ed il loro eventuale deterioramento può risultare normale se le foglie sono state coltivate emerse (intendo da chi le ha prodotte e messe sul mercato).
In tal caso succede che la pianta emette nuove foglie, più adatte (e adattate) a vivere sommerse. In realtà andrebbe un po' ridotto il pH e la durezza dell'acqua (il pH sotto 8 e il KH anche intorno a 8 - 10), in maniera di farle crescere al meglio. Ma quest'ultimo punto dipende anche (e soprattutto) da quali pesci hai intenzione di allevare......
Ma che acqua utilizzi? Perchè quel valore di cloro?
dr.jekyll
12-09-2011, 14:13
Andre grazie per la risposta :-) Ora provvedo subito a tirar fuori il rizoma.
Ho usato l'acqua del rubinetto di casa.
Ps. sapresti dirmi il nome dell'altra pianta?
Ps. sapresti dirmi il nome dell'altra pianta?
Ludwigia repens
Ho usato l'acqua del rubinetto di casa.
Se non utilizzi un biocondizionatore, fai decantare l'acqua per 24 ore prima di versarla in acquario.
Ma quali pesci inserirai a vasca matura?
dr.jekyll
12-09-2011, 14:50
Ma quali pesci inserirai a vasca matura?
Ci sto ancora pensando, mi piacerebbe metterci un ciclide nano ma mi rendo conto che la mia vasca è troppo piccola.
Oggi il negoziante mi ha consigliato di inserire almeno due pulitori, per agevolare le piante.
Tu hai qualche pesce da consigliarmi, che non siano i soliti guppy?
Oggi il negoziante mi ha consigliato di inserire almeno due pulitori, per agevolare le piante.
Cambia negoziante...... -28d#
Facendo così, rischi di far morire i pesci introdotti e di riempire la vasca di alghe.....
Se hai allestito da pochi giorni la vasca, devi attendere ALMENO un mese prima di inserire i pesci (e dopo aver fatto i test) #36#
Quali sono le dimensioni della vasca?
Hai a disposizione un impianto di osmosi?
dr.jekyll
12-09-2011, 15:30
La vasca è allestita da 4 giorni, il negoziante ha detto di aspettare la formazione dei batteri prima di inserire i pesci.
Le dimensioni sono 40 x 25 x 20
cassa 92
12-09-2011, 15:49
Oggi il negoziante mi ha consigliato di inserire almeno due pulitori, per agevolare le piante.
[/QUOTE]
un negoziante che ti dice csi saprebbe mrglio fucilarlo cmq fai come ti ha detto Entropyvedrai che la piante stara meglio io ti consiglio di legarla a qualche legno (se c'e l'hai)
dr.jekyll
12-09-2011, 20:12
Negoziante cambiato, ho rifatto tutto con acqua di osmosi.
Ora ho i seguenti valori:
Ph= 7,2
No2 = 0
No3 = 0
Gh= 4/8
Kh = 6
Cl2 = 0,8
Ora devo aspettare la formazione dei batteri. Potete cominciare a consigliarmi uno/due pesci da mettere dentro? Grazie ;-)
ho rifatto tutto con acqua di osmosi.
Aspetta. Cosa, hai rifatto tutto con acqua di osmosi? Un cambio di acqua o TUTTA l'acqua della vasca? #24
Potete cominciare a consigliarmi uno/due pesci da mettere dentro? Grazie
Il problema è che con 20 litri lordi di acqua, la scelta è molto scarsa.
Ci sarebbero alcuni killi (vedi la sezione specifica per le loro esigenze e modalità di allevamento), le Boraras (merah, micros, brigittae, urophthalmoides) oppure i Poecilia wingei (che non sono i comuni guppy).
dr.jekyll
12-09-2011, 21:13
Ora me li guardo con calma. Ho cambiato tutta l'acqua presente nell'acquario, il negoziante ha detto che i livelli di cloro e nitrati erano troppo alti. Lui mi ha consigliato di fare 50 % osmotica e 50% di casa. Grazie per la lista, ora me li studio con calma uno ad uno ;-)
cassa 92
13-09-2011, 19:10
hai cambiato cmq tutta e dico tutta l'acqua ??????????
anche se hai solo piante per ora non hai fatto benissimo
dr.jekyll
13-09-2011, 20:09
hai cambiato cmq tutta e dico tutta l'acqua ??????????
anche se hai solo piante per ora non hai fatto benissimo
Spiegati meglio....In che problemi incorro?
Enza Catania
13-09-2011, 21:25
Perchè non provi ad allestire un acquario bonsai, sono bellissimi e veramente originali
dr.jekyll
13-09-2011, 21:47
Già mi piange il cuore a doverlo fare piccolo, figuriamoci bonsai.
Enza Catania
14-09-2011, 00:25
guarda questo e ripeti quello che hai detto!
http://ants.bigalex.it/wp-content/uploads/2008/12/acquario-bonsai.jpg
Incredibile vero????;-)
dr.jekyll
14-09-2011, 00:48
Stupendo :-) Però onestamente penso sia molto meglio un bel Astronotus ocellatus. Per ora mi faccio le ossa sul mio 20 litri. Per pasqua vorrei aumentare di uno zero i litri :D In futuro magari riciclerò la vaschetta facendoci il bonsai che è molto bello, ma sicuramente richiede molta tecnica e per ora non mi sento all'altezza. Preferisco fare le cose in modo graduale
hai cambiato cmq tutta e dico tutta l'acqua ??????????
anche se hai solo piante per ora non hai fatto benissimo
Spiegati meglio....In che problemi incorro?
Cambiando tutta l'acqua in fase di avvio, hai rallentato la maturazione dell'acquario, perchè hai modificato repentinamente tutti i valori dell'acqua (e sottratto batteri e microorganismi che si stavano formando in quel momento). Cosicchè tutta la vasca (fondo, filtro, piante, batteri) deve necessariamente riadattarsi ai nuovi parametri ottenuti.
Comunque, detto questo e visto i valori della tua acqua di rubinetto, 50% di osmosi e 50% di rubinetto dovrebbero andar bene. Ma tutto dipende da quale specie di pesci vorrai allevare. L'acqua di rubinetto fai comunque decantarla per 24 ore prima di immetterla in vasca.
io ci metterei un legnetto
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |