PDA

Visualizza la versione completa : Piccolo progetto tropico mediterraneo...


manuel84milae
11-09-2011, 18:53
Ciao ragazzi avrei un idea che mi frulla in testa, ma so che non appena ve la spiego mi prenderete a pietrate... Vorrei allargare il mio acquario al momento 50 lt ben avviato e con rocce regolarmente acquistate, 10 kg e portarlo a 120 lt. Ho a casa in un piccolo acquario delle rocce raccolte al mare, molto belle e con molte incrostazioni, le tengo da un mesetto circa e sono belle spurgate, credete che le posso usare per la nuova vasca?

Manuelao
11-09-2011, 18:58
Ma vuoi fare un mediterraneo?


Sent from my iPhone using Tapatalk

manuel84milae
11-09-2011, 19:24
No, voglio solo usare le rocce che ho trovato nei nostri mari piu quelle che ho ma continuerò con il tropicale.

Manuelao
11-09-2011, 19:29
Che io sappia no perché tutti gli organismi che li abitano sono abituati ad altri parametri sia di temperatura e sia di valori dell'acqua
Aspettiamo cmq che risponda qualche esperto


Sent from my iPhone using Tapatalk

manuel84milae
11-09-2011, 19:36
Però a parte le incrostazioni è morto tutto ciò che ci stava sopra, infatti un giorno c'èra una puzza... Sarà stato per via della temperatura alta, ma adesso da circa un mese sembra tutto tranquillo, non c'è piu puzza e l'acqua è limpida

RobyVerona
11-09-2011, 22:30
Non puoi utilizzare le rocce mediterranee in un tropicale, troppo poco porose, flora batterica completamente diversa.

riky076
12-09-2011, 00:35
io le usai e pure con vasca gia avviata......ne presi una decina di chili a gallipoli,le presi belle porose e nn massose come quelle che si trovano in genere.......le presi in estate,le portai con dell'acqua e le misi in vasca senza avere problemi!
c'è chi come ciliaris usa la sabbia e l'acqua del nostro mare senza problemi e pure li ci sono microrganismi nntropicali.....comunque aspettiamo altri pareri!

JeFFo
12-09-2011, 00:59
non servono le rocce mediterranee. ci puoi fare solo volume. chi ha avuto il mediterraneo sa bene di cosa parlo :Skimmer sovradimensionato e dsb a manetta per limitare le carenze delle rocce nostrane. tralasciando la miscelazione di ecosistemi...
il sistema berlinese nostrano richiede rocce funzionanti, con una buona corrente e una buona luce. partire bene ti aiuterà ad evitare accumulo di nutrienti

Vic Mackey
12-09-2011, 01:00
schioppa dopo qualche mese e ti trovi Nessie in salotto!:-D

Jacopo Pasquinelli
12-09-2011, 10:13
Il problema credo che sia esclusivamente la scarsa porosita' delle rocce mediterranee che quindi hanno una superfice colonizzabile molto inferiore rispetto alle rocce di origine corallina.
Per quanto riguarda la capacita' di riduzione dei nutrienti dei ceppi batterici, non ho dubbi sull'efficenza in entrambi gli ecosistemi.

manuel84milae
12-09-2011, 22:40
pero vi posso dire che sono molto porose e che hanno moltissime incrostazioni, tra l'altro ho notato che alcune di esse sono molto leggere rispetto al loro volume, questo perche probabilmente sono di origine vulcanica...
a dimenticavo che alcune hanno pure quello che in gergo chiamiamo radici delle rocce... come dei peduncoli sotto per intenderci...