PDA

Visualizza la versione completa : vasca con alghe


asterix1976
11-09-2011, 08:16
ciao a tutti
ieri sera sono andato dal negoziane a prendere i test dell'acqua e dopo averli effettuati i risultati sono questihttp://www.reefportal.it/immagini/test/1102.png (http://www.reefportal.it/asterix1976/test-id1102.htm) dato che ho fatto vedere le foto al negoziante per le alghe lui mi ha detto che se mi danno fastidio di estrarre le rocce con una spazzola pulirle e che è tutto normale ho no3 25 dal mio punto di vista ma il negoziante dice che ho sbagliato a leggere la scala ma sono a 2.5 oggi rifaccio il test poi vi dico ho pensato di togliere il fondo di ghiaia sotto in questo modo riusciro ad abbassare i nitrati secondo adesso mi ha proposto dei prodotti da mettere in vasca ho paura che stia cerdando di farmi spendere una valanga di soldi dato che mi ha fatto gia spendere cirac 500 euro tra filtro biologico ghiaia corallina e schimer che non schiuma
non so cosa fare riparto da capo e i pesci ?che mi ha fatto mettere dentro?dove li metto?help#07#07#07-04-04-04-04-04
http://s4.postimage.org/2lqf41vdw/IMG_3905.jpg (http://postimage.org/image/2lqf41vdw/)

http://s4.postimage.org/2lqgrl7vo/IMG_3908.jpg (http://postimage.org/image/2lqgrl7vo/)

Maurizio Senia (Mauri)
11-09-2011, 09:56
da quanto tempo gira la vasca?

asterix1976
11-09-2011, 10:17
è stata accesa il 1 di giugno quindi da 3 mesi

Stefano G.
11-09-2011, 11:38
asterix i consigli del negoziante mi sembrano sbagliati
se togli le rocce e le spazzoli moriranno tanti animali e alghe .......rimesse in vasca inquinano e si svilupperanno altre alghe ......... poi che fai ?? ......... ritogli le rocce ???
quali test hai utilizzato ??
i pesci inseriti troppo presto non aiutano la maturazione

mioteo
11-09-2011, 11:52
Quoto Stefano,ma anche il filtro biologico non ci dovrebbe stare
Togli la sabbia sul fondo e non mettere altri prodotti in vasca

asterix1976
11-09-2011, 12:05
i test sono della haquoos gli unici che aveva ho rifatto il test e risulta 25
oggi tolgo la ghiaia dal fondo e poi comicio a togliere il filtro biologico cosas dite posso rimediare o non ho più scampo

JeFFo
11-09-2011, 12:07
che skimmer hai comprato?

asterix1976
11-09-2011, 12:14
un weipro sa 2014 a detta del negoziante ottimo con pompa da 3000l /h

Stefano G.
11-09-2011, 12:23
i test sono della haquoos gli unici che aveva ho rifatto il test e risulta 25
oggi tolgo la ghiaia dal fondo e poi comicio a togliere il filtro biologico cosas dite posso rimediare o non ho più scampo
con calma .......non fare cambiamenti radicali e in fretta ......rischi di fare più danni
tigli la sabbia aspirando i sedimenti e sestituendo l'acqua ......... tra una settimana inizi a togliere il biologico ;-)

ALGRANATI
11-09-2011, 12:24
tutto è rimediabile partendo dal cambiare negoziante..................

1) elimina il fondo
2) elimina il filtro esterno
3) che pesci hai ??????
4) mi fai una foto allo schiumatoio?

Maurizio Senia (Mauri)
11-09-2011, 12:56
Lo Skimmer e poco più di un giocattolo.........;-)

asterix1976
11-09-2011, 13:22
ho all'interno 2 pagliacci un volpinus e un gambero
premetto un alucne cose l'acquario è partito con acqua di rubinetto aggiunti i batteri ho un filtro biologico come illuminazione ho 1 neon bianco da 10000k e un attinico entrambi da 30w da sostituire in futuro dato che voglio fare una vasca con prevalenza coralli quando sara partita in modo correto il filtro esterno e un maxxima 1600 con spugne cannollicchi biobal e resine anti e fosfati e carbone con zeolite gia fatti 3 cambi acqua con acqua osmotica uso sale aquoos con oligolelementi
http://s1.postimage.org/2hcsqtock/IMG_3929.jpg (http://www.postimage.org/)

geribg
11-09-2011, 15:04
togli il filtro esterno e metti qualche pesce erbivoro

JeFFo
11-09-2011, 16:02
in 240 litri ha già un volpinus, non metterei altri acanturidi. si deve intervenire su tutta la gestione e inserire un nuovo pesce in questo momento non aiuta IMHO

asterix1976
11-09-2011, 16:13
oggi ho preparato l'acqua da mettere in vasca domani procedo con la rimozione della sabbia corallina devo lasciare il vetro nudo o posso lasciarne una spolverata dato che ho dentro un gambero e se dovessi mettere dentro una dolabella potrebbe aiutarmi a combattere le alghe o vato a compromettere maggiormente il sistema

ALGRANATI
11-09-2011, 19:56
io toglierei il volpinus, sostituirei quello schiumatoio che è un NON schiumatoio.

asterix1976
11-09-2011, 20:00
e dove lo metto domani tolgo la sabbia che schiumatoio mi consigliate anche perche a mantova l'unico negozio per acquari e quello che mi sta seguendo la vasca e non so dove trovarne altri

asterix1976
11-09-2011, 20:38
per togliere il volpinus non ho nessuno nelle vicinanze che abbia un acquario marino

Marino Testardo
11-09-2011, 21:26
acqua di rubinetto? procurati un impianto ad osmosi inversa.

RobyVerona
11-09-2011, 23:26
Per il pesce riportalo al negozio e fatti fare un buono spesa... C'è molto da lavorare su quella vasca... Primo fra tutto togli quel giocattolino di skimmer che hai. Metti un deltec MCE600 che trovi spesso usato sul mercatino a prezzi più che dignitosi. Leva il filtro biologico ma non di colpo, elimina il materiale gradualmente così come il fondo che sifonerai ai vari cambi d'acqua.
Hai un'altro grosso problema, che è il fatto di aver riempito una vasca con acqua del rubinetto e non d'osmosi. In acquario solo acqua d'osmosi e di ottima qualità (leggi comprati un'impiantino e non comprare l'acqua al negozio).
Inizia con cambi graduali del 10% a settimana e nel tuo caso ti consiglio anche di introdurre una buona dose di batteri come possono essere i biodigest di prodibio.
Se nella tua città non c'è un pescivendolo ben fornito non preoccuparti, oggi con internet il problema è risolto e anche nel più sperduto paesino di montagna puoi avere la scelta di una grande città.

asterix1976
12-09-2011, 12:02
ciao
oggi tolgo la sabbia corallina dal fondo e aggiungo l'acqua mancante per arrivare a livello acqua osmotica il cambio acqua è stato fatto la set scorsa con 30l di acqua osmotica per lo schimmer mi sto guardando in giro devo mettere qualcosa per abbassare i no3 guidatemi voi ora

JeFFo
12-09-2011, 12:49
la cosa importante è che tu faccia tutto con massima serenità e senza farti prendere dal panico.
guardati intorno per uno skimmer, puoi anche valutare di mettere sump e forare l'acquario e a quel punto puoi usare uno skimmer di efficienza superiore. il biologico levalo pian pianino, usa solo osmotica di alta qualità per i cambi. dosa la giusta quantità di cibo e leggi molto :-)

asterix1976
13-09-2011, 12:15
ciao
la sabbia è stata tolta dal fondo ne ho lasciata un velo solo per coprire il vetro e per il gambero nella fase di svuotamento ho avuto in inconveniente enorme mio nipote mi ha versato 2Kg di sale da cucina nell acqua che dovevo usare per riempire la vasca i litri danneggiati sono stati 120l li ho sostituiti con acqua osmotica batteri 30ml e sale dell'aquoos con oligoelementi quindi oramai l'acqua presente nell'acquario è tutta nuova forse ce ne saranno 30l di vecchia cosa devo fare ora il biologico sta andando e lo schiumatoio anche appena avro le possibilità lo sostituiro subito sono ancora presenti nell'acquario i pesci che non sembra abbiano sofferto del accaduto il biologico tra quanto tempo lo devo togliere

ora che devo fare ?

GROSTIK
13-09-2011, 13:00
il filtro biologico lo devi levare in maniera graduale .... monitorando i valori ;-)

JeFFo
13-09-2011, 13:17
il filtro biologico lo devi levare in maniera graduale .... monitorando i valori ;-)

quoto come al solito Grostik!!! e tra una monitorata di valori e l'eliminazione del filtro... non è che ci scappa qualche punto e qualche virgola? ad una prima lettura non ho capito na cippa :-D

asterix1976
13-09-2011, 13:28
tra quanti giorni controllo i valori dell'acqua ?e per smantellare lentamente il biologico cosa intendete e in che lasso di tempo ? devo lasciare dentro nel filtro le resine per i fosfati e il carbone con la zeolite?

GROSTIK
13-09-2011, 13:45
fai un giro di test ... poi leva parte del materiale filtrante .... rifai i test dopo 24 ore circa .... e vai avanti così fino alla completa eliminazione del filtro .....
resine e carbone li puoi lasciare :-)

asterix1976
13-09-2011, 14:08
ok oggi parto con l'eliminazione poi metto i valori dell'acqua

.lory.
13-09-2011, 14:53
posso dire una cosa???? ma questi negozianti fanno solo guai????? caspita.... cmq volevo dirti di lasciar perdere il negoziante, e di seguire solo questo forum..... come skimmer ti consiglio un deltec mc600 che troverai sicuramente sul mercatico... e la plafo fa un po pena nn credi???

asterix1976
13-09-2011, 15:48
il valore dei nitrati con il mio test risulta essere 12,5 mentre con quello del negoziante sono pari a zero il test che uso e quello della aquoos metto i risultati http://www.reefportal.it/immagini/test/1102.png (http://www.reefportal.it/asterix1976/test-id1102.htm)

asterix1976
13-09-2011, 16:03
sul mercatino non trovo dei deltec mce 600

.lory.
13-09-2011, 16:17
infatti sono mc 600 scusa

asterix1976
13-09-2011, 18:29
che pompe di movimento devo mettere nell'acquario dato che sto cercando sul mercatino magari trovo qualcosa a buon prezzo.
dal filtro biologico oggi ho tolto le bioboll e una spugna

asterix1976
13-09-2011, 20:48
ciao ragazzi
lo schiumatoio ha cominciato a schiumare è un caso ho perchè ho cominciato a togliere il biologico e ho alzato i valori dell'acqua a valori normali?

ALGRANATI
13-09-2011, 21:34
io eliminerei anche l'ultimo velo di sabbia.

asterix1976
13-09-2011, 21:49
ciao algranati
non riesco ora a togliere la sabbia corallina non volevo metterla, ma non mi piaceva vedere il vetro sul fondo se la raccolgo saranno due manciate proprio un niente .domani tolgo i cannollicchi dal filtro biologico appena posso economicamente prendo il deltec mce 600 ora sembra che cominci a schiumare i valori sono questi:Le foto della mia vasca (http://www.reefportal.it/asterix1976/foto-id1102.htm) posso andare avanti per un po con questo schiumatoio? non ho pompe di movimento cosa mi consigliate?

RobyVerona
13-09-2011, 22:14
A parte che non vedo i tuoi valori :-( con quello skimmer meno ci stai meglio è... In ogni caso non aggiungere per nessuna cosa al mondo altri pesci fino a che non lo avrai cambiato e sopratutto fino a che la vasca si sarà assestata un'attimino su valori più consoni ad un'acquario. Come pompe di movimento ci sono molte alternative e sopratutto di molti prezzi. Non mi pare che hai grosse disponibilità in questo periodo dunque io starei su qualcosa di economico ma che allo stesso tempo funziona bene, io metterei due koralia EVo 5200.

asterix1976
13-09-2011, 22:32
non mi ha caricato i valori li metto subitoRL=http://www.reefportal.it/asterix1976/test-id1102.htm]http://www.reefportal.it/immagini/test/1102.png[/URL]

RobyVerona
13-09-2011, 22:38
I valori in se non sono proprio da fogna di calcutta... Sei sicuro di quello 0 dei fosfati? Che test hai usato?

asterix1976
13-09-2011, 22:43
quello della aquoos il mio negoziante ha questi prodotti nel filtro biologico ho le resine anti fosfati l'ho provato piu volte e il risultato e sempre 0

asterix1976
14-09-2011, 09:51
ciao atutti
oggi ho tolto dal filtro biologico l'ultima spugna e i cannollicchi
lo schiumatoio ieri sera ha cominciato a schiumare verde i valori dei test dell'acqua sonoi seguenti devo mettere i batteri? devo aggiustare i parametri ho il correttore di ph e kh e il calcio ? da ieri sono cambiati notevolmente ogni quanto tempo devo mettere i prodotti? http://www.reefportal.it/immagini/test/1102.png (http://www.reefportal.it/asterix1976/test-id1102.htm) help

asterix1976
14-09-2011, 10:56
ma è possibile una variazione simile c'è nessuno in zona mantova e dintorni che puo venire a vedere la vasca dato che sono ancora all' inizio e di cappelle me ne hanno fatte fare tante offro la cena per il disturbo

GROSTIK
14-09-2011, 12:13
per il Ca e mg adesso non mi preoccuperei con un pò di cambi e buon sale sistemi ;-) .... il kh va bene .... rispetto a prima si sono alzati i NO3? ... misura anche l'NH3 oltre che i NO2
:-)

asterix1976
14-09-2011, 12:34
ciao i no2 non li ho misurati non ho il test che cosa sono gli nh3 il valore dei no3 è rimasto costante anche dopo aver cambiato 120l acqua che test mi consigli li prendo on line perche ilmio negoziane a solo quelli della haquoos e quale sito rivolgermi

GROSTIK
14-09-2011, 12:51
nh3 ammoniaca ;-) ...
per i test fai un ricerca nella sezione chimica .... ti conviene on-line hai più disponibilità e risparmi :-)

asterix1976
14-09-2011, 20:01
ciaoa tutti
oggi ho fatto la spesa penso la migliore per il mio acquario ho preso il deltec mce 600 così elimino il vecchio ho preso anche i test della salifert per nh4 e no2

asterix1976
14-09-2011, 21:09
i correttori di valori per il ph e kh devo metterli tutti i giorni fino a quando la vasca arriva al valore ottimale?i batteri li metto per quanti giorni adesso che non ho più il filtro biologico o non li metto più?http://www.reefportal.it/immagini/test/1102.png (http://www.reefportal.it/asterix1976/test-id1102.htm)

ALGRANATI
14-09-2011, 22:23
i batteri non ne mettere +
cosa sono i correttori di cui parli?

asterix1976
14-09-2011, 22:43
il negoziante mi ha dato un regolatore di ph e kh che ristabilizza i parametri della haquoos e il calcio da reintegrare.
è semplice da montare il deltec mce 600? poi mi spiegherete come si dovra regolare-11ora devo fermarmi con le spese solo qualche spesuccia da poco dato che devo riprendermi la macchina distrutta in un frontale-20

asterix1976
16-09-2011, 08:50
buon giorno a tutti
volevo chiedervi se è normale che le rocce si stiano decolorando e sembra anche che le alghe siano meno. puo darsi che sia perchè è da 3gg che ho smantellato il filtro biologico definitivamente i valori dell'acqua sono questi:http://www.reefportal.it/immagini/test/1102.png (http://www.reefportal.it/asterix1976/test-id1102.htm) l'acqua e cristallina e i 3 pesci non sembra che risentano del cambio acqua cosi ingente (120l su 240lordi) per quale motivo non si abbassano i valori dell' nO3

GROSTIK
16-09-2011, 10:27
la vasca si sta sistemando ... con il tempo troverà il suo equilibrio ;-)

asterix1976
16-09-2011, 10:29
cosa dici se mettessi dentro ancora qualche roccia viva ne ho dentro circa 45 kg

GROSTIK
16-09-2011, 10:58
non ricordo il litraggio della vasca .... se stai già con un rapporto di 1kg ogni 5-6 litri vanno bene quelle che hai altrimenti dopo la vasca è troppo piena ;-)

asterix1976
16-09-2011, 11:45
la vasca è 120*40*53 circa 250l lordi
dato che sono a casa in infortunio e sto guardando sul mercatino le offerte che ci sono cosa mi consigliate per illuminare il mio acquario? . adesso è illuminato con un neon da 36W da 10000K e da una attinica sempre da 36W. il negoziante mi ha detto di comprare una plafo a led voi cosa mi consigliate

ps non ci sono ancora pompe di movimento l'acqua è mossa dal filtro esterno e da una pompa di un acquario di acqua dolce

GROSTIK
16-09-2011, 12:18
dipende da cosa vuoi allevare ... sicuramente adesso non hai un gran illuminazione ... per la questione led ... devi fare bene i conti e vedeere poi di che led si tratta ... nella sezione illuminazione ci sono una marea di topic sull'argomento ;-)

asterix1976
16-09-2011, 13:22
la mia idea è di allevare coralli molli e sps in prevalenza

asterix1976
16-09-2011, 15:17
ho scattato alcune foto per farvi vedere la rocciata ditemi se puo andare bene per come è disposta la vasca si vede su2 lati fronte retro è in ingresso alleverei coralli molli e sps
parte frontale
http://s4.postimage.org/1d10ya2qs/IMG_3942.jpg (http://postimage.org/image/1d10ya2qs/)

retro vasca
http://s4.postimage.org/1d12ltf8k/IMG_3943.jpg (http://postimage.org/image/1d12ltf8k/)
la vasca è 120x40x53 250l lordi
se volessi mettere una samp che dimensioni la devo prendere e posso metterla anche senza forare il vetro

mariolino89
16-09-2011, 16:48
si che puoi inserire una samp, anzi io te la consiglio.
Puoi utilizzare un tracimatore, ti consiglio il 1072 tunze.

asterix1976
16-09-2011, 17:32
la disposizione delle rocce puo andare tra quantotempo posso mettere qualche corallo

RobyVerona
16-09-2011, 20:30
ho scattato alcune foto per farvi vedere la rocciata ditemi se puo andare bene per come è disposta la vasca si vede su2 lati fronte retro è in ingresso alleverei coralli molli e sps
parte frontale
http://s4.postimage.org/1d10ya2qs/IMG_3942.jpg (http://postimage.org/image/1d10ya2qs/)

retro vasca
http://s4.postimage.org/1d12ltf8k/IMG_3943.jpg (http://postimage.org/image/1d12ltf8k/)
la vasca è 120x40x53 250l lordi
se volessi mettere una samp che dimensioni la devo prendere e posso metterla anche senza forare il vetro


Con 72W puoi pure scordarti qualsiasi SPS ed LPS. Discorso diverso se cambi plafoniera. Comunque se hai appena allestito prima fai il mese di buoi, poi una volta terminato fai una batteria di test e se i valori sono buoni inizi a dar luce. Diciamo che nella migliore delle ipotesi tra due mesetti puoi mettere dentro il tuo primo soft.

asterix1976
16-09-2011, 22:33
la vasca va gia da 3mesi no ho cambiato la disposizione delle rocce perchè ho tolto la sabbia corallina sotto, tolto il filtro biologico e sostituito 120l acqua ho dentro 1 volpinus e 2 pagliacci

GROSTIK
16-09-2011, 22:40
le foto sono un pò piccole ... ma non mi sembra male la rocciata ;-)

asterix1976
17-09-2011, 16:18
il fotoperiodo lo lascio sempre a 6 ore o lo modifico i valori dell'acqua non scendono quanto devo attendere per vedere qualche miglioramento?
lo schiumatoio arriva a fine settimana quello che ho in vasca ora lo lascio andare o lo spengo (weipro sa 2015) batteri ne metto ancora correttore di ph e kh lo sospendo come il calcio?
i valori sono : ph 7,8
kh 9
ca 320

asterix1976
17-09-2011, 17:48
come mai io non vedo nessuna piccola bestiola nel mio acquario e sono gia pasati 3 mesi

asterix1976
18-09-2011, 09:39
buon giorno a tutti
dato che devo rifare il mobile dell'acquario ho deciso di mettere una samp che dimensioni la devo fare per il mio acquario ? è da 250l misure vasca 120x40x53

GROSTIK
18-09-2011, 11:32
la sump + grossa la fai e meglio è ;-) ...
a sto punto per lo skimmer (quello che hai preso non conosco... ma non mi ispira) magari puoi vedere qualcosa di + performante se non va bene questo .....
il ph è bassino (lo misuri a fine foto periodo?)
kh ok
il calcio basso .... strano non dovresti avere grossi consumi
:-)

asterix1976
18-09-2011, 12:44
lo schiumatoio ho preso il deltec mce 600 mi arriva la settimana prossima:-):-)) il ph lo misuro alla mattina quando l'acquario è ancora spento misurato adesso il valore 8.1 sto facendo i test dell'acqua poi metto i valori i valori sono questi:
.http://www.reefportal.it/immagini/test/1102.png (http://www.reefportal.it/asterix1976/test-id1102.htm)

tene
18-09-2011, 16:39
il deltec mc600 e' un buon prodotto da appendere, ma se decidi per la sump sarebbe stato meglio uno da mettere appunto dentro la sump stessa, in quanto piu' performanti

RobyVerona
18-09-2011, 17:58
il deltec mc600 e' un buon prodotto da appendere, ma se decidi per la sump sarebbe stato meglio uno da mettere appunto dentro la sump stessa, in quanto piu' performanti

Ed oltre ad essere come giustamente dice tene69 più performanti hai molta più scelta sia nel nuovo e sopratutto per quanto riguarda l'usato.

asterix1976
19-09-2011, 10:08
ho acquistato il deltec mce 600 perchè la samp non la faccio subito e necessito di uno schiumatoio in vasca potente, comunque ho visto in certi post che lo mettono dentro anche nella samp dato che la mia vasca per ora non è enorme 250l dovrebbe andare bene ugualmente

GROSTIK
19-09-2011, 10:29
non avevo capito che per ora mettevi il deltec 600 .... le mie perplessità erano riferite al weipro sa 2015 #13

asterix1976
20-09-2011, 17:51
mi si stanno scolorendo le rocce di viola e si sta riformando l'aga è tutto normale?:-( dopo aver sostituito i 120l acqua i valori dell' acqua adesso sonohttp://www.reefportal.it/immagini/test/1102.png (http://www.reefportal.it/asterix1976/test-id1102.htm) aumento il fotoperiodo a8 ore le lampade ora sono a 20cm dal pelo dell'acqua

ALGRANATI
21-09-2011, 08:15
provi a fare qualche test dell'acqua d'osmosi??

asterix1976
21-09-2011, 08:45
che test devo fare

GROSTIK
21-09-2011, 12:01
fai i nitrati intanto che è il valore + alto ed anche i silicati ;-)

asterix1976
21-09-2011, 18:39
il test dei silicati non l'ho ho fatto il test dei np3 all'acqua osmotica ed il valore è 0
nel filrto biologico non ho più nulla solo resine anti fosfati e carbone attivo con zeolite domani dovrebbe arrivare il delte mce 600#27#27#27#27#27 è semplice da montare speriamo che questo schiumi se parte c'e la possibilità che mi si abbassinino i n03 con lo schiumatoio che va?

asterix1976
22-09-2011, 14:20
leggendo gli articoli sul forum riguardanti la samp ho visto che c'è una zona dedicata alla spugna utilizzato come filtro grossolano e alla sabbia corallina /o cannolicchi. ma li non è come avere un filtro biologico non c'è sviluppo di flora batterica?
che differenza c'è quindi avere un filtro esterno con spugne e cannolicchi

tene
22-09-2011, 21:02
la spugna alcuni la mettono per evitare sedimenti in sump ,pero' va lavata spessissiomo e anche sostituita spesso,questo per evitare proprio che diventi un biologico, la sabbia probabilmente hai visto dei refugium fatti in sump ,i cannolicchi mai sentito e altamente sconsigliato se utilizzati tipo nel biologico,diverso e' l'uso della corallina jumbo nel sistema abra
cerca refugium e sistema abra e avrai piu chiarimenti su come funzionano e cosa li rende diversi da un biologico che solitamente in unacquario marino si trasforma in biologica (fogna)

GROSTIK
22-09-2011, 21:57
quoto .... spugna e lana perlon vanno utilizzate per la filtrazione meccanica ...... ;-)

asterix1976
23-09-2011, 09:02
ciao a tutti
ieri è arrivato finalmente il deltec mce 600 :-) dopo 5 minuti a cominciato a chiumare, ho pulito il bicchiere, e c'era dentro della roba verde scuro è tutto normale ?ora non schiuma più, ho rifatto i test dell'acqua con i salifert e i valori sono: no2 0, ammoniaca 0, no3 10(fatti ieri sera dopo un ora che avevo messo lo schiumatoio), ora vado a riprovare poi vi dico. il carbone con zeolite quanto tempo lo devo tenere nel filtro? è gia da più di un mese che è dentro ha ancora qualche effetto o non conta più nulla ed è ora di sostituirlo?
Ps nel filto esterno ho messo un po di lana perlon da 1 sett perchè quando ho tolto la sabbia sotto il fondo dell'acquario si era mosso dello sporco è meglio che lo tolgo o lo sostituisco con altro nuovo anche perchè io nella vasca non ho un filtro meccanico

GROSTIK
23-09-2011, 10:18
la lana cambiala altrimenti si trasforma in filtro biologico ....
per il carbone ci sono molti metodi utilizzati ... io lo tengo al bisogno c'è chi lo tiene fisso in vasca ..io dopo un mese lo cambierei ;-) ... per la zeolite se ha finito la sua azione chimica anche lei diventerà un filtro biologico alla fine ....

asterix1976
23-09-2011, 10:24
ho fatto nuovamente il test a se non ho sbagliato il valore dei no3 è aumentato da 12,5 a 25 invece che diminire :-(:-( come mi comporto non so più cosa fare riparto da zero immetto nuove rocce help :-(:-(

GROSTIK
23-09-2011, 10:26
mmm un pò strani sti valori ..... li hai misurati alla stessa ora? .. cosa dai in vasca?

asterix1976
23-09-2011, 10:33
no i valori li ho misurati ieri sera alle 7 e stamattina alle 10 l'acquario era spento i test sono quelli della salifer ma nel foglio è scritto di usare 1 cucchiaino di polvere di soluzione 1 ma è liquida devo riempirlo con la soluzione o devo contare la goccia

GROSTIK
23-09-2011, 10:36
Istruzioni operative

A)Mettete nel contenitore trasparente, usando la siringa da 1 ml di acqua del vostro acquario nel contenitore per il test

B)Aggiungete un misurino di reagente in polvere NO3-1

C) Aggiungete un misurino di reagente in polvere NO3-2. Agitate per 30 secondi.Lasciate riposare per 3 minuti.

D)Mettete ill contenitore sopra la scala colorimetrica su una parte bianca e comparate il colore. Da questo ricaverete la concentrazione di Nitrati. Una colorazione media corrisponde ad una concentrazione intermedia. I valori dei Nitrati sono in ppm (mg/l) Aumentare la sensibilità: utilizzate questa procedura solo quando la concentrazione è inferiore a 10 ppm. Tenete il contenitore davanti a voi e guardate atraverso di profilo. Tenete la scala colorimetrica dietro alla provetta. Assicuratevi che un aparte bianca della scala sia dietro al contenitore. I risultati dovranno essere divisi per 10. In questo modo riuscirete facilmente a rilevare concentrazioni di 0,2 ppm

queste sono le istruzioni il reagente 1 dovrebbe essere polvere ;-) .... strano ....

asterix1976
23-09-2011, 11:49
ho tradotto il fogliettino in inglese ora rifaccio il test poi ti dico:

questo test due gamme
gamma bassa 0,2 -10 mg di nitrati
medio raggio 2 -100 mg / l di nitrati
test di pulizia e scoop dopo l'uso conservare il kit in un luogo asciutto

1) riempire di test fiala con 1 ml di acqua
2) aggiungere a questa 4 gocce di NO3 1
3) aggiungere 1 misurino raso di NO3 -2 polvere (comprimere questa polvere contro il lato interno del contenitore della polvere) agitare delicatamente (non scuotere ) per 30 secondi. Lasciate riposare per 3 minuti
4) colore confronto

medio raggio

luogo la fiala test sulla parte bianca del grafico a colori de e confrontare i colori guardando dall'alto
utilizzare luce del giorno diffusa quando si confrontano i colori
se il colore corrisponde ad un valore inferiore a 10 mg / l di nitrati, allora potrebbe essere migliore di confrontare colori come per la gamma bassa (vedi sotto)

Gamma bassa

se il mezzo colore procedura gamma di confronto ha dato una lettura inferiore a 10 ml / l, quindi è possibile utilizzare la procedura bassa gamma questo aumenterà la precisione
il colore per la procedura di gamma bassa deve essere confrontato, cercando attraverso il lato del flaconcino di prova
la parte bianca del grafico colore deve essere tenuto saldamente contro il lato opposto del flaconcino di prova

il colore è, cercando attraverso il lato amplificato di circa 10 volte per questo motivo è necessario dividere i valori di colore carta da 10, per esempio 2 diventeranno 0,2 e 50 diventeranno 5

asterix1976
23-09-2011, 12:02
misurati adesso i valori e sembrerebbe 10 mg l
------------------------------------------------------------------------
come mangiare ai 3 pesciolini do un pizzico di mangime in scaglie alla sera quando si accendono le luci
e basta lo schiumatoio è da stamattina che non manda più schiuma nel bicchiere è normale?

asterix1976
23-09-2011, 17:26
un amico dismette un acquario e mi da un po di rimasugli che gli è rimasto nell'acquario rocce qualche corallo posso metterli o mi schiatta tutto (le rocce le metto in acquario o dentro il filtro esterno chiuso al buio maxxxima 1600 vuooto solo carbone e resine per fosfati)o in vasca sperando di migliorare qualcosa cosa dite?

tene
23-09-2011, 19:20
le rocce puoi anche metterle se sono a posto non schiatta niente pero'devi metterle in vasca. non ho capito perche' vorresti metterle nel filtro al buio cosi diventerebbero materiale da biologico pure loro
le rocce non illuminate si mettono per fare una zona criptica ma lo si fa dentro una vasca non in un filtro dove vi e' un passaggio forzato di acqua molto veloce e quindi molto ossigenata.
nel filtro solo carbone e resine alla bisogna ed eventualmente la zeolite, ma occhio al flusso che deve essere giusto a seconda anche di cosa metti dentro
------------------------------------------------------------------------
ah dimenticavo ,i coralli beh dipende da cosa ti da e da come e' messa la tua vasca come maturazione se sono molli potrebbero anche darti una mano cicciando un po' di nutrienti
oltre agli no3 a 10 con i po4 come sei messo?
lo skimmer menolo tocchi e meglio e' non devi lavarlo ogni giorno altrimenti lo inibisci continuamente e idem succede mettendole mani in vasca.
se prima aschiumava e adesso nonlo fa piu' o hai cambiato regolazione o appunto e' inibito da qualcosa in questo caso vedrai che riprendera' a schiumare

asterix1976
24-09-2011, 19:14
ciao stamattina sono andato a prendere le rocce vive, ne ho introdotte 14 Kg adesso sono a 54 kg chilo più chilo meno. su alcune rocce c'erano dei coralli che vi posto le foto introducendo le rocce nuove si è mosso un polverone (erano piene di sedimenti )impressionante che è andato a coprire le rocce circostanti devo lasciare stare tutto e si puliranno da sole devo pulirle subito o posso aspettare il cambio nuovo di acqua che sifonero il tutto
http://s4.postimage.org/1en033hk4/IMG_3951.jpg (http://postimage.org/image/1en033hk4/)

http://s4.postimage.org/1en1qmu1w/IMG_3949.jpg (http://postimage.org/image/1en1qmu1w/)

http://s4.postimage.org/1eneyxm04/IMG_3955.jpg (http://postimage.org/image/1eneyxm04/)

http://s4.postimage.org/1eofcr8v8/IMG_3956.jpg (http://postimage.org/image/1eofcr8v8/) i valori dell'acqua sono:
http://www.reefportal.it/immagini/test/1102.png (http://www.reefportal.it/asterix1976/test-id1102.htm)

asterix1976
25-09-2011, 10:08
stamattina mentre guardavo l'acquario ho visto tra le rocce un a specie di verme scuro con delle setole bianche e una specie di stella marina filiforme sottilissima a 5 punte tra le rocce che animali sono mi s a che li ho introdotti ieri con le rocce nuove:-)

GROSTIK
25-09-2011, 10:13
potrebbe essere un vermocane ... porva a fare una foto e postarla in identificazioni ;-)

asterix1976
25-09-2011, 20:44
ciao
ho sentito il ragazzo che mi ha dato le rocce, e il verme che vedevo è un vermocane di cosa si tratta ho inserito un altro neon ora sono a 2 bianchi e uno blu da 10000 e da 25000 k per gli zoantus sono suff per il momento? sto vuotando il bicchiere del deltec mce600 almeno una volta al giorno è pieno ma è una cosa normale?se prima con il weipro non trovavo nemmeno una goccia

tene
26-09-2011, 10:29
la luce e' veramente poca io sostituirei il blu con un altro da 1500 per avere piu' luminosita' possibile
se schiuma e'bene ma se lo schiumato e' troppo chiaro e liquido alza un po'il bicchiere.
il veipro non schiumava perche'e' un giocattolo

asterix1976
28-09-2011, 13:24
ciao a tutti sto valutando di mettere una lampada da 250w hqi ma ho visto dei prezzi strampalati dai 20 euro a 90 euro come riflettori volevo usare dei fari da strada che ne dite volevo fare uno stile un po retro quante lampade devo mettere su un 120 cm allevo per il momento molli e poi si vedrà

RobyVerona
28-09-2011, 22:41
Impiegare riflettori nati per usi diversi dall'acquariofilia non è il massimo della vita. Il materiale con cui sono costruiti è spesso scadente ed in breve tempo viene attaccato dalla ruggine, senza contare che è praticamente impossibile trovare dei riflettori specchiati. I più sono martellati e asimmetrici il che si concretizza con una minore riflessione ed una dispersione della luce. Se proprio proprio vuoi risparmiare so che qualcuno aveva provato dei riflettori destinati per il florovivaismo e non si era trovato male.
Per quanto riguarda il numero di bulbi, le dimensioni della tua vasca (120 cm) sono identiche alla mia e la morte sua sono due bulbi. Con un solo punto luce, per esperienza personale ti posso assicurare che ai bordi hai due coni d'ombra.

asterix1976
06-10-2011, 16:01
ciao a tutti
ho un problena con il volpinus è da 2 giorni che stà sul fondale e non mangia gira poco devo preoccuparmi non ho mai dato insalata l'ho sempre alimentato con scaglie

GROSTIK
06-10-2011, 19:09
prensenta qualche puntino bianco? .....

asterix1976
07-10-2011, 12:41
no nessuno ho cambiato solamente la disposizione dell'acquario interno delle rocce ma come mai i no3 non riesco a farli abbassare? ho appena fatto un cambio parziale 25l su 250 lordi d'acqua e ho messo i batteri della aquoos stasera faccio i test e poi metto i risultati agg erano sui 12,5 mg /l

asterix1976
16-10-2011, 16:32
ragazzi sono disperato
ieri sera quando sono tornato a casa ho trovato il mio volpinus morto stecchito.
non ho fatto nulla di nuovo i valori dell'acqua sono ok l'unica cosa che è cambiata sono state le pompe di movimento che avevo messo delle hydor koralia da 2800l ora al posto di pompe da 1600l ora le conseguenze sono state che non mi si aprono più gli zoantus e i discossomi e la morte del volpinus .
già cosi c'è una corrente esagerata sono eccessive secondo voi su una vasca da 250l

RobyVerona
16-10-2011, 21:58
ragazzi sono disperato
ieri sera quando sono tornato a casa ho trovato il mio volpinus morto stecchito.
non ho fatto nulla di nuovo i valori dell'acqua sono ok l'unica cosa che è cambiata sono state le pompe di movimento che avevo messo delle hydor koralia da 2800l ora al posto di pompe da 1600l ora le conseguenze sono state che non mi si aprono più gli zoantus e i discossomi e la morte del volpinus .
già cosi c'è una corrente esagerata sono eccessive secondo voi su una vasca da 250l

Sereno che il Volpinus non ti è morto per il troppo movimento. Più probabile che abbia tirato il gambetto perchè smuovendo tutte le rocce chissà che porcheria avrai mosso e probabilmente ci sarà stato un picco di NH4 ed NO2.

asterix1976
17-10-2011, 15:03
secondo voi due pompe da 2800 l ora sono troppe per i 250 l come devo orientarle per far in modo che i zoantus si aprano

tene
19-10-2011, 19:56
secondo me sono poche ,e se gli zoanthus non si aprono e'per gli stessi motivi per cui e' morto lo volpinus probabilmente i tuoi valori hanno qualcosa che non va, come dice roby dovuto algli spostamenti