Visualizza la versione completa : Allestrire acquario 140lt Biotopo Rio Amazzonico
BiancoPerla
10-09-2011, 20:51
Ciao a tutti,
voglio allestire un acquario da 140lt in stile rio amazzonico e volevo dei consigli e tutti di più..
Volevo sapere cosa mi serve per allestirlo:
Piante, Tronchi, Sassi, Fondo fertile, Ghiaia, Pesci.
Se avete uno schema dove posizionare le piante sassi tronchi ecc..
ogni consiglio è ben accettato.
Direi parti dalle basi
htthttp://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=236418 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=236418)
Cosi capirai meglio i consigli ;-)
BiancoPerla
10-09-2011, 22:31
le basi ce le ho ma siccome non ho mai approfindito l'ammazonico volevo allestirlo tipo rio delle amazzoni solo che non so che piante abbinare cio so valli echinodorus ma come posso piantarli in "ordine " per fare uscire una cosa fatta bene?
bettina s.
11-09-2011, 00:30
biotopo amazzonico è un po' generico: dicci quali pesci vorresti introdurre, così costruiamo l'habitat adatto
Luca_fish12
11-09-2011, 01:43
come posso piantarli in "ordine " per fare uscire una cosa fatta bene?
Non c'è un ordine in cui piantare le piante in un biotopo! Diciamo che le regolette classiche sono: quelle alte e a stelo dietro, le medie al centro e le basse in primo piano!
Poi c'è la sezione aurea, che può aiutarti a costruire un layout armonioso, ma facendo ad occhio si ottiene comunque qualcosa di bello!
Fai prima delle prove senza acqua, solo con gli arredi, e degli schizzi su un foglio! ;-)
P.s. non so i tuoi gusti, ma creare fedelmente un biotopo è molto diverso dal fare un acquario decorativo come se ne vedono in giro... :-)
BiancoPerla
11-09-2011, 09:53
allora volevo dire che come pesci non dovrà mancare una coppia di ancistrus, 8 corydoras, 20 cardinali, e poi altri pesci magari una coppia
Luca_fish12
11-09-2011, 10:04
Dalla fauna che hai elencato manca solo la coppia di Scalari ed è perfetto! ;-)
A parte gli 8 corydoras (bellissimi e fai bene a prenderli) sarebbe uguale a quello che avevo io, scalari, neon e coppia di ancistrus! ;-)
L'unica cosa è che forse 20 cardinali sono troppi... #24
BiancoPerla
11-09-2011, 10:10
unica cosa sono basso di luci cioè ho 2 t8 da 18W... 15 cardinali 2 scalari(neri o gold) coppia di ancistrus e poi corydoras si o no...!? che specie? q quanti?
come piante cosa mi consiglite?
Luca_fish12
11-09-2011, 10:16
Guarda, per fare un vero biotopo l'ultima cosa che ti serve è tanta luce e tante piante!
Perchè la cosa principale è l'acqua scura (molto ambrata) tanti legni e piante galleggianti!
Di piante sommerse metti quelle più resistenti e meno esigenti in fatto di luce, le vuoi per forza amazzoniche giusto? #24
I corydoras li puoi mettere, certo, però tutti e 8 della stessa specie, mi raccomando! Piuttosto per farci stare tutti diminuisci il branco di cardinali, portalo a 10 magari (soprattutto all'inizio visto che non comprerai solo 2 scalari ma un gruppetto di 4/5! ;-)
BiancoPerla
11-09-2011, 10:30
a me piacerebbe fare una roba del genere :
http://www.vergari.info/foto/varie/Alex_acquario02.jpg
saresti così gentile da scrivermi i nomi di piante che posso introdurre con esigenze di 0,5W/l?
Scalari in 140 litri, non ci stanno stretti? io ci vedrei meglio una coppia di apistogramma.
Le echinodorus specie se hai il fondo fertile crescono anche con poca luce.
BiancoPerla
11-09-2011, 11:21
2 scalari non penso siano stretti...
Luca_fish12
11-09-2011, 11:36
Per il litraggio non ci sono problemi per gli scalari, a patto che riduci il resto dei pesci però! ;-)
Comunque la foto che hai messo non rappresenta un vero biotopo (per questo all'inizio dicevo che era particolare)...il vero biotopo non ha tutte quelle piante e l'acqua così chiara...
Se ti ispiri a quello allora puoi mettere le piante che preferisci, anche se non vengono dall'amazzonia e fai un layout come preferisci! :-)
------------------------------------------------------------------------
saresti così gentile da scrivermi i nomi di piante che posso introdurre con esigenze di 0,5W/l?
Le piante che non hanno bisogno di molta luce sono: microsorum, anubias, cryptocoryne, i muschi, le cladophore, alcune echinodorus a patto che abbiano un ottimo substrato (come ti ha detto Agro), la vallisneria anche si adatta abbastanza bene e tutte le piante galleggianti!
------------------------------------------------------------------------
P.s. quanto è alta la vasca? quello potrebbe essere una limitazione forse!
BiancoPerla
11-09-2011, 11:40
al 40 o 45 non ricordo bene..
Luca_fish12
11-09-2011, 11:55
al 40 o 45 non ricordo bene..
#24...bè, allora anche se il litraggio va bene la vasca è un pochino troppo bassa per gli scalari...considerando il fondo e il livello dell'acqua la colonna disponibile per il nuoto sarà di circa 35/38 cm e non va bene...dovrebbe essere dai 50 in su!
A questo punto non metterei gli scalari ma altri ciclidi nani se ti piacciono (oppure senza ciclidi, non sono obbligatori!) :-)
BiancoPerla
11-09-2011, 12:05
eliminando il ghiaietto e lo spazio di aria tra acqua e neon sono 35cm di colonna di acqua.
i ciclidi sono anche belli però mi hanno parlato male di essi che sporcano l'acuqa devastano le piante
Luca_fish12
11-09-2011, 12:13
Dipende, non tutti i ciclidi sono così! Io credo ti abbiano parlato dei grossi ciclidi, come quelli africani!
Però se prendi una coppia di ciclidi nani sud americani (per rimanere in tema) la cosa è diversa! ;-) Vedi quelli che ti piacciono, ce ne sono molte specie ognuna con le sue esigenze particolari!
Alcunio tra i più comuni sono gli apistogramma cacatuoides, agassizi, pelvicachromis pulcher, ramirezi...molto belli tutti e interessanti!
al 40 o 45 non ricordo bene..
#24...bè, allora anche se il litraggio va bene la vasca è un pochino troppo bassa per gli scalari...considerando il fondo e il livello dell'acqua la colonna disponibile per il nuoto sarà di circa 35/38 cm e non va bene...dovrebbe essere dai 50 in su!
A questo punto non metterei gli scalari ma altri ciclidi nani se ti piacciono (oppure senza ciclidi, non sono obbligatori!) :-)
Per quello dicevo che ci stanno stretti, ho visto che in genere le vasche le vasche commerciali sono basse per questi pesci.
Quali dimensioni ha la vasca?
Luca_fish12
11-09-2011, 12:30
Sì ma fino a 5 minuti fa non c'era nessuna informazione che faceva capire le misure della vasca e il fatto che era commerciale, solo il litraggio era scritto e andava bene! ;-)
Poi quando ho chiesto si sono sapute, prima no!
Landomagik
11-09-2011, 12:30
ciao! anche io sto creando un acquario amazzonico (350L) per le piante ti posso consigliare questo link:
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
Io facendo esperienza ho imparato che la luce e le piante sono fondamentali! devi trovare un equilibrio nella vasca che sia di tuo gradimento.
Se vuoi vedere qualche foto del mio acquario:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=1061097317#post1061097317
il mio acquario ha una storia un po burrascosa ma ora ho trovato l'equilibrio e sto reinserendo i pesci...
Posso consigliarti anche una bella coppia di ramirezi che sono molto belli e molto prolifici...
BiancoPerla
11-09-2011, 12:33
le dimensioni della vasca sono 80x50x45
apistogramma agassizi e ramirezzi mi sembrano molto carini colorati e vivaci ma parlando delle esigenze particolari...?
Luca_fish12
11-09-2011, 12:36
Per leggere come allevarli al meglio cerca qui sul portale le schede e le esperieze e per le informazioni riassuntive un ottimo sito è www.seriouslyfish.com ;-)
Landomagik
11-09-2011, 13:09
le dimensioni della vasca sono 80x50x45
apistogramma agassizi e ramirezzi mi sembrano molto carini colorati e vivaci ma parlando delle esigenze particolari...?
io i ram li ho appena inseriti e per ora non mi danno grossi problemi....gli apistogramma li inserirò a breve con i primi cardinali
al 40 o 45 non ricordo bene..
#24...bè, allora anche se il litraggio va bene la vasca è un pochino troppo bassa per gli scalari...considerando il fondo e il livello dell'acqua la colonna disponibile per il nuoto sarà di circa 35/38 cm e non va bene...dovrebbe essere dai 50 in su!
A questo punto non metterei gli scalari ma altri ciclidi nani se ti piacciono (oppure senza ciclidi, non sono obbligatori!) :-)
Per quello dicevo che ci stanno stretti, ho visto che in genere le vasche le vasche commerciali sono basse per questi pesci.
Quali dimensioni ha la vasca?
BiancoPerla
11-09-2011, 13:28
ho cercato sul sito le info sui pesci e mi sembra che coe valori siano tutti uguali.
siccome devo reperire il tutto ti dico quello che prendere io e fammi sapere se manca qualcosa.
Jbl acquabasic pro
jbl monapi
(sabbia o lascio il monapi?)
tronchi ramificati
microsorium
taiwan moss
vallisneria
echinodorus
leavigatum
coppia apistogramma
4 ramirezi
10 cardinali
2 ancistrus
8 coridoras FORSE..
Tecnica:
t8 18W 6500 t8 18W 4500 t5 25W 6000
filtro esterno pratico 200
termoriscaldatore 200W
pompa da 800l/h
co2
se manca qualcosa ditelo
Se ci metti 4 ramirezi si scannano metti solo una coppia.
Sessa cosa per Landomagik devi avere una vasca veramente grande per tenere 2 coppia di ciclidi.
BiancoPerla
11-09-2011, 13:36
cioè è ramirezzi o apistogramma?
Luca_fish12
11-09-2011, 13:43
Dipende molto da come costruisci l'ambiente però!
All'inizio partirei senza dubbio con una sola coppia di ciclidi nani, per farsi le ossa e acquisire esperienza!
Poi alcuni ciclidi sono haremici, per cui si mettono più femmine con un maschio dominante!
Oppure in vasche grandi anche due coppie se il territorio è ben diviso, però per ora partire con una coppia è la cosa migliore secondo me! ;-)
Gli apistogramma dovrebbero essere tutti haremici, almeno le principali specie che abbiamo negli nostri acquari.
In meno di 100 cm sono scosigliati trii.
Il genere mikrogeophagus (ramirezi e altispinosa) non sono haremici.
BiancoPerla
11-09-2011, 14:17
ok allora prendo 1 coppia di apistogramma e poi quali altri pesci?
Luca_fish12
11-09-2011, 14:25
BiancoPerla io prima di comprare dei pesci, visto che hai molta confusione ancora, prima mi leggerei qualcosa a riguardo, così da vedere le specie compatibili, l'allevamento, l'alimentazione e il resto!
Così avrai le idee più chiare e inizierai meglio! :-)
Cory e caracidi vanno bene a patto di non volerne tentare la riproduzione
BiancoPerla
11-09-2011, 14:32
io vorrei solo far riprodurre i miei ancistrus e magari gli apistogramma
mi consigliate di lasciare il monapi o di mettere della sabbia?
Monapi? che è?
Per i ciclidi meglio la sabbia comunque, informati bene prima di acquistarli.
Luca_fish12
11-09-2011, 14:50
Mopani*
------------------------------------------------------------------------
Comunque ripeto, inizia a leggere le schede e altre esperienze di allevamento prima di comprare pesci...come si suol dire: sei ancora in alto mare! ;-)
Ah ok si i legni lasciali a questi pesci piace avere piante e nascondigli.
BiancoPerla
11-09-2011, 16:05
ho sbagliato a scrivere volevo dire lascio il JBL manado o metto anche sa sabbia?
Non conosco bene il manado, per non dirti fesserie cedo il passo.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |