PDA

Visualizza la versione completa : aiuto colonnare


kikkafro
10-09-2011, 18:29
Nel mio acquario da 120 litri con popolazione attuale 2 scalari 1 ram (l'altro è morto pochi giorni fa) 6 corydoras juli 1 ancystrus 4 otocinclus, il ram superstite ho notato che nuotava a pelo d'acqua e 2 giorni dopo ho notato che aveva qualcosa che non andava sulla bocca anche se si alimentava comunque. ancora un giorno è ho notato l'apparire di una formazione tipo "cotone" sopra l'occhio sinistro. Sulle schede malattie ho individuato subito i sintomi della malattia colonnare, l'ho isolato immediatamente in una vaschetta ben areata. Per il momento mi pare stiano tutti bene gli altri ma devo dire che qualche settimana fa mi era morto l'altro ram anche se non avevo individuato i sintomi. cosa mi consigliate considerando che i medicinali consigliati per il momento non ho la possibilità di reperirli? Nella scheda ho letto che questa malattia deriva dalla scarsa igiene ed è tipica delle vasche da neofiti il quale io non sono. La vasca è in ottimo stato e i valori sono perfettamente nella norma, l'unica cosa al di fuori della norma che ho dovuto fare ultimamente è stata una sifonatura del fondo massiccia dovuta alla presenza di detriti sul fondo causati dalla estirpazione di una anubias che iniziava ad avere alghe nere a pennello si contorni delle foglie, alghe che tra parentesi sono entrate in acquario con una pianta appena acquistata. Può essere questa la causa? datemi qualche consiglio!
Ph 6.8
Kh 4
No2 0
No3 0,05
Po4 0,1

crilù
10-09-2011, 19:19
I ram sono delicatissimi, puoi provare con il DessaMor, lo vendono nei negozi o meglio si può vendere tranquillamente.
Non è detto che sia colonnare comunque, però se non incominci stasera la vedo dura guarirlo.

crilù
10-09-2011, 19:26
Di quanti litri è la vaschetta dove lo hai isolato?

kikkafro
10-09-2011, 19:36
La vaschetta dovrebbe avere 25 litri, per i medicinali l'unica sarebbe ordinarli on line ma ora che arrivano....ho il sospetto che non sia colonnare il "cotone" sopra l'occhio non c'è più, forse era altro, però la bocca continua ad averla "strana" e respira affannosamente. Provare con l'aglio?

crilù
10-09-2011, 19:40
Infatti, non penso a colonnare. Una cosa che potresti fare è mettere un po' di sale da cucina, quello normale. Su 50 lt. ne metto un cucchiaio, su 25 facciamo mezzo raso. Lo sciogli in un po' d'acqua e lo versi poco per volta.

kikkafro
10-09-2011, 19:44
provo subito
grazie

crilù
10-09-2011, 20:42
Non ti prometto nulla perchè i ramirezi sono strani ma il cloruro di sodio è uno dei più "antichi" rimedi quasi tuttofare per i pesci (escluse alcune specie), almeno fino a quando non riesci a procurarti in farmaco adatto.

kikkafro
10-09-2011, 21:01
ormai fino a lunedì sarà l'unico rimedio possibile....lascio tutto così o domani cambio un pò d'acqua e ne aggiungo altro?

Axa_io
10-09-2011, 21:41
Ciao

Lascialo così, con il sale. Hai messo un'aeratore?

kikkafro
11-09-2011, 10:29
il pesciotto è andato....ringrazio crilù per il supporto, colgo l'occasione per ringraziare, siete fantastici e nei momenti di difficoltà si può sempre contare sul vostro supporto. grazie.

crilù
11-09-2011, 10:47
Da manuale ...:-(