PDA

Visualizza la versione completa : Alimentazione-Vita del Erpetoichthys


White Chichi
10-09-2011, 17:26
Salve a tutti, volevo sapere se qualcuno ha nella propria vasca questo pesce a dir poco meraviglioso. Quale cibo gli date? Quali sono le vostre esperienze ?

fastfranz
22-09-2011, 12:25
Erpetoichthys calabaricus (nome comune "Pesce Corda", guardalo bene e capirai il perchè ...) origina dall'Africa occidentale: è un pesce predatore (molto ma molto efficace, detto per inciso)eminentemente notturno. E. c. predilige ambienti non troppo luminosi, con acque medio/acide con fondo soffice, molte piante e rifugi. Puo crescere in maniera ANCHE significativa

Per ulteriori info cerca - su AP stesso - i miei articoli sull'allevamento di Polypterus senegalus e Polypterus ornatipinnis: molte delle considerazioni riportate negli stessi si adattano anche la Tuo "serpone" ...

ultima cosa: Ti sei scelto un ospite affascinante ma ... IMPEGNATIVO! ;-)

White Chichi
26-09-2011, 00:10
Hai ragione, ho passato delle ore intere a guardare l' erpeto e ho proprio capito perchè viene chiamato "pesce corda" :-)
Scusa la mia ignoranza in materia, ma non capisco dove/come posso andare a cercare i tuoi articoli sugli Polypterus senegalus e Polypterus ornatipinnis, cioe' cos'e' "ap" ? #07
Grazie -28

Patrick Egger
26-09-2011, 07:26
Ciao


AP vuol dire AcquaPortal ;-)

E gli articoli li trovi qui http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_pesci.asp

fastfranz
26-09-2011, 09:42
Ti ha risposto Patrick (che ringrazio) le "assonanze", come detto, sono molte spero Ti sano di aiuto!

White Chichi
28-09-2011, 11:05
Ciao, grazie per le risposte. Ho letto i tuoi articoli e posso solo farti i complimenti, mi sono stati d'aiuto. Di "assonanze" ne ho trovate parecchie tra i "serpentoni". Posso dire che il mio e' in una vasca con dei neon cardinali, e per ora la convivenza e' pacifica. Sara' perche' e' ben alimentato oppure per la taglia "adulta" dei cardinali.
Il mangime secco comprese le pastiglie da fondo a base di sola carne nemmeno le sfiora. Mangia solo mangime vivo come lombrichi e camole del miele.

fastfranz
28-09-2011, 11:10
Brevissimamente:

1) temo che col tempo i cardinali saranno "a rischio" ... OKKIO!!!
2) cibo secco, tienilo a digiuno tre/quattro giorni (più che mai occhio ai cardinali!) e riprova ... NON credo sarà "cocciuto" sino a quel punto ...

Francesco

White Chichi
06-10-2011, 11:57
Piccolo aggiornamento:
Dopo 4 giorni di digiuno il calabaricus snobbava completamente le pastiglie. Allora ho provato a dargli dei gamberetti surgelati ma pure quelli li risputava.
Tra la notte del 4-5 giorno c'è stato un pesce che mancava all'appello, neanche a dirlo e' sparito un cardinale... #23 Ha pensato bene di fare da se'.

Patrick Egger
06-10-2011, 12:56
Allora si vede che l'animale è di cattura e da poco tempo sta in acquario.
Quello che il contadino non conosce non mangia ;-)

fastfranz
06-10-2011, 21:39
Allora si vede che l'animale è di cattura e da poco tempo sta in acquario.
Quello che il contadino non conosce non mangia ;-)


QUOTONE, ma se non gli fai perdere l'abitudine (ma è difficile ...) al "self service", la vasca rischia lo spopolamento! ... ... OKKIO!!! ;-)

White Chichi
07-10-2011, 01:11
mannaggia a sti contadini :-D "Non sanno che si perdono"
Comunque gli staro' dietro e con un po' di pazienza sono sicuro che lo faro' abituare.
Spero non a discapito di altri cardinali perche' oramai ce li ho in vasca da 4 anni e piu'.
Grazie per le risposte!