Visualizza la versione completa : Boyd Chemi Clean
pippopluto
14-02-2006, 15:36
Ciao.
Qualcuno ha mai provato il prodotto in oggetto ?
Si tratta di un prodotto americano per eliminare i Cianobatteri.
L'ha usato mio cognato in una vasca con invertebrati (Molli + Lps)
e apparentemente sembra che funzioni.
I ciano sono quasi scomparsi e a distanza ormai di una ventina di
giorni non c'e' stata nessuna nuova proliferazione. Gli invertebrati
non ne hanno risentito per niente.
Quasi quasi avrei voglia di provarlo visto che qualche ciano in qua e
in la' ce l'ho in vasca ma vorrei prima essere sicuro, oltre al fatto che
il prodotto e' praticamente introvabile. Dove lo ha preso mio cognato
ne avevano 20 confezioni e le hanno vendute in 3 giorni e non si sa se
e quando lo riporteranno....
Sarebbe molto utile anche a me!! Se qualcuno sa dove trovarlo me ne prenda una boccetta!!! Grazie ;-)
digitrip
15-02-2006, 11:43
MIRACOLO !!!!Finalmente qualc'uno ha fatto un prodotto che li elimina :-))
Sarebbe la mia salvezza.
Non discuto il prodotto....non lo conosco....ma una vasca che funziona non ha i ciano....se non per un breve periodo durante la maturazione....
Non discuto il prodotto....non lo conosco....ma una vasca che funziona non ha i ciano....se non per un breve periodo durante la maturazione....
quoto e aggiungo ... sarebbe meglio eliminarne la causa piuttosto che agire con prodotti chimici. In quanto in ogni caso i ciano sono espressione di un equilibrio "sbagliato" della vasca.
Pugnetta
16-02-2006, 21:08
Quoto discolo, una vasca fatta x bene non sa nemmeno cosa sono i ciano....
Magari scompaiono x un po di tempo ma tanto ritornano!!!
Non so cosa dire!! Da parte mia potrebbe essere una buona idea quel prodotto. Io Avevo eliminato tutti i tipi di alghe ma adesso non so cos'è successo sono rispuntate dal nulla!!! Ditemi voi!!!!!!!! Può essere il cambio luce? o può essere lo skimmer nuovo? o la sabbia? o i pesci? Io non ci capisco più niente #19 #19 #07 #07
unkledave
19-02-2006, 18:28
per prima cosa metti una mano sul cuore e posta dei valori reali e non quelli che vengo segnati come ideali sui libri da acquariofilia, con tutti i pesci che hai dentro e la quantità di coralli molli è assai difficile aver no3 assenti del tutto... io li ho e non lo nego, ma meno di 10 mg per litro sui coralli molli non fanno niente... controlla bene, fai dei test accurati e cerca di risolvere il problema con calma. acquari con no3 a zero non hanno alghe e si contano sulle dita di una mano.
Infatti no3 non li ho scritti nel profilo e dall'ultimo test mi ha dato 25 mg
unkledave
20-02-2006, 11:46
avevo capito male allora.... devo essermi confuso con il profilo di qualcun altro... ciao dave
Felice Stasio
23-02-2006, 08:43
Omar,
Vai al seguente indirizzo :
www.marinedepot.com/md_viewItem.asp?idproduct=BE1115&ast=&key=
ciao
unkledave
23-02-2006, 09:50
Io sto per provare a usare i batteri della xaqua, sono due flaconi, uno per i giorni pari e uno per i dispari, dovrebbero abbattere no3 e po3 aumentando la flora batterica delle rocce vive e eliminando problemi di alghe, planarie ecc. ho letto un depliant e sulla carta sembra che sia una bomba!! adesso ho gli no3 tra 5 e 10, se mi si abbassano ve lo dico, inizio il trattamento la prossima settimana, e dura circa 4 mesi... costo circa 40 € per entrambi i flaconi da 125 ml e bisogna somministrare 1ml ogni 100 litri di acquario, per i primi tempi dosi dimezzate...
non usare xaqua per risolvere dei problemi della vasca fai un disastro.
leggi i tanti post sul metodo ma risolvi i problemi che hai eliminando il problema alla fonte
ciao
unkledave
01-03-2006, 13:17
io non ho problemi, semplicemente sto integrando con coral bio p e coral bio d
Beh per me no3 nitrati e po4 fosfati alti sono un problema infatti pur avendo boccette xaqua gia' in casa dovevo partire tre giorni fa' con il metodo ma tornando da due settimane di vacanze la zelante persona che avevo incaricato di nutrire i pesci e' riusciata a finire due confezioni grandi di cibo!! e' da vedere c'e' lo strato sul fondo di pallini non mangiati e questa continuava a dargliene ugualmente. -04 -04 -04
quindi mi sono ritrovato con nitrati a 10 e fosfati rilevabili cosa che prima non avevo (misurazioni con salifer e merc)
ho gia fatto chiaramente pulizia sifonando il fondo cambiando 60 litri di acqua oggi ne faccio altri 30, ho cambiato il carbone perche' l'acqua si e' ingiallita molto e appena vedo migliorano parto anch'io.
tienici informati sui risultati del metodo
ciao
unkledave
01-03-2006, 16:33
io ho no3 tra 5 e 10 (più tendenti ai 5) con test elos, e i po3 sono praticamente a 0 con test del mio negoziante di fiducia (che usa solo elos). mi ha dato questi boccettini dicendomi che sono una manna, e anche se ho degli ottimi valori per avere dentro solo molli e un physogyra ci sto provando... Mi fido di quel ragazzo, ha passione e fin'ora non ho mai avuto un dubbio verso quello che mi dice e i risultati si vedono!
scusa ma non fidarti dei test elos e ribadisco non incominciare il metodo pensando che sia una bacchetta magica i test li devi avere in casa e devi avere pure quelli giusti. anch'io usavo elos oltre ad essere cara ti fa' sbagliare. se hai alghe o ciano qualcosa non va' fidati.
comunque postaci i risultati (anche se senza i test giusti non so' cosa tu riesca a verificare)
ciao
unkledave
01-03-2006, 18:09
quali sono i migliori test? alla fine in casa dovrei avere Ca, Po3, No3, No2 (ma se si alzano lo vedi subito) e Kh... per la salinità e il ph uso quelli elettronici... comunque non ho nè alghe nè ciano... comunque le alghe verdi se non hai nè turbo nè una bavosa nè un qualsiasi pesce alghivoro ti si formeranno sempre, magari non tanto, ma un pò si....
ecco i risultati dei miei test fatti oggi:
Calcio 430 mg/l
No3 5 mg/l
Ph 8.2
Kh 12
densità 1024
per il resto non so...
io uso per no3 salifer
per po4 merc (anche se appena finisco voglio il fotometro)
per la salinita' ti consiglio un refrattometro costano poco e sono precisi.
per verificare il funzionamento di xaqua devi controllare no3 e po4
ciao
unkledave
03-03-2006, 13:13
Ok No3 li controllo ancora oggi pomeriggio, po4 me li faccio controllare oggi poi mi vado a cercare i test. Test per lo iodio e altri valori traccia sono da avere? oggi ho visto quello per lo iodio appunto ma tassa 35-40 jury!!!! ma sono matti? Per il refrattometro ci stavo pensando anche io, quale mi consigli?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |