PDA

Visualizza la versione completa : Si parte ragazzi... Con voi


para85
10-09-2011, 15:30
Ciao a tutti ragazzi e ragazze del forum... finalmente si parte con il primo marino da 140 litri circa...

Come da foto allegate questo è l acquario... la plafo e una HASSE con 4 pl da 30 Kw. Vorrei allevare coralli semplici e inserire (coralli duri giusto? ) un paio di pagliaccetti e poco altro.

Nel filtro interno ho inserito della lana, spazio per futuro carbone e delle sfere nere delle EHEIM, riscaldatore e pompa acqua da 1000 l/h.

Non le ho fotografate ma inserirò 2 pompe di movimento e lo schiumatoio TUNZE
nano doc 9002

Lunedi inserisco acqua... faccio i controlli... e

Sabato inserisco le rocce gia mature (rocce di un amico che dismette l acquario circa 30 Kg)...
E una FAVIA come corallo.


Che vi sembra? Un buon inizio?

Ciao a tutti e aspetto un sacco di consigli o insulti :-)
http://s2.postimage.org/2aony2zdw/marino_1.jpg (http://postimage.org/image/2aony2zdw/)

http://s2.postimage.org/2ap2tx3tw/marino_2.jpg (http://postimage.org/image/2ap2tx3tw/)

http://s1.postimage.org/1ypo5a1ms/ROCCIA.jpg (http://postimage.org/image/1ypo5a1ms/)

http://s1.postimage.org/1yq1dktl0/ROCCIA_1.jpg (http://postimage.org/image/1yq1dktl0/)

GastronomiaSalentina.it
10-09-2011, 15:42
fosse per me toglierei tutto il filtro interno per recuperare spazio utile in vasca, metterei una sump con schiumatoio oppure uno schiumatoio esterno a bordo vasca senza sump. Lana e carbone non servono per il marino, al massimo in futuro puoi mettere un filtro a letto fluido dove inserire eventuali resine anti nitrati-fosfati. Le PL se vuoi allevare coralli duri non vanno granchè bene, meglio i neon T5 e con almeno un rapporto di 1-1,5 watt/litro. L'osmoregolatore lo tieni già?

apollo79
10-09-2011, 15:46
Ciao, se vuoi un consiglio, togli il filtro biologico tanto non serve a nulla, serve solo ad alzare nitrati.

Togliendo tutto lo scatolotto ti rimarrà più spazio in vasca, e ti dico che per un marino lo spazio non basta mai, te ne accorgerai da solo con il tempo, il termostato puoi sempre metterlo al vetro con delle clip apposite.
------------------------------------------------------------------------
No,no il carbone serve e come per il marino......
E' necessario come lo skimmer e sump.

GastronomiaSalentina.it
10-09-2011, 15:55
apollo79, il carbone attivo nel marino si può usare diciamo una volta ogni paio di mesi tanto per rendere l'acqua cristallina è risaputo che un utilizzo di carbone attivo può recare danni a invertebrati quali la Xenia e Lemnalia, quindi bisogna utilizzarlo con i dovuti accorgimenti.

apollo79
10-09-2011, 16:14
Ma cosa stai dicendo Gastronomiasalentina......... io uso costantemente il carbone della forwater, lo cambio ogni 3 settimane, ho la xenia e non ha problemi di nessun genere.

Il carbone non serve solo per tenere l'acqua cristallina, fin che può assorbe le impurità che trova in vasca, l'importante è prendere un buon carbone, perchè quelli da quattro soldi ti rilasciano gli inquinanti assorbiti.

Poi io la vedo così e credo che non solo il solo.:-))

GastronomiaSalentina.it
10-09-2011, 16:22
Purtroppo da quest'ultimo post capisco che di marino non sei molto ferrato, già il fatto di avere fisso il carbone in vasca mi lascia perplesso, è risaputo che il carbone attivo perde la sua efficacia dopo 5-6 giorni e dopo tale periodo non fa altro che rilasciare di nuovo in vasca tutto quello che aveva assorbito. Inoltre il carbone elimina dall'acqua anche buona parte di sostanze che servono da nutrimento per i nostri amici invertebrati ecco perchè viene sconsigliato un utilizzo metodico del carbone, ma solo come brevi cicli da ripetere ogni mese e mezzo o due mesi.

apollo79
10-09-2011, 16:34
Io non dico se sei ferrato o no, ma dico solo che da quando lo uso costantemente, la mia vasca è migliorata.

Ho risolto non pochi problemi con il carbone, potrà essere un kasoooooo!

GastronomiaSalentina.it
10-09-2011, 17:03
cmq tornando all'amico para85, ti elenco gli interventi da fare a mio avviso:
1° togli il filtro interno che hai realizzato
2° metti uno schiumatoio e realizza se puoi una sump (oppure schiumatoio appeso a bordo vasca)
3° metti una plafoniera con neon T5 se vuoi allevare coralli duri (meglio una hqi)
4° pompe di movimento per un 140litri direi 2500/3000 litri/ora (litraggio vasca x 20)
5° rocce vive ben spurgate 28#30 Kg
6° osmoregolatore
7° test, rifrattometro e utilizzo di acqua d'osmosi con un buon sale
8° non mettere nessuna sabbia corallina (la metterai tra 5-6 mesi a valori stabili)
9° non inserire la FAVIA (la metterai tra 1 mese e mezzo/2 mesi a maturazione completata)

Parti con il canonico mese di buio, poi inizi a dare luce partendo da 3 ore e aumenti di 1/2 ora ogni due giorni. Quando arriverai ad avere il fotoperiodo completo di 9 ore controllerai i valori dell'acqua e inizi a popolare l'acquario, in tutto dovrebbero passare un paio di mesi

daniele5235
10-09-2011, 17:09
Il carbone non e' selettivo toglie un sacco di oligo all'acqua , a mio parere l unica cosa buona che fa e' rendere piu cristallina l acqua e permettere alla luce di penetrare meglio


Sent from my iPhone using Tapatalk

GastronomiaSalentina.it
10-09-2011, 17:11
Il carbone non e' selettivo toglie un sacco di oligo all'acqua , a mio parere l unica cosa buona che fa e' rendere piu cristallina l acqua e permettere alla luce di penetrare meglio


Sent from my iPhone using Tapatalk


Sono dello stesso parere

para85
10-09-2011, 17:30
Grazie a tutti tanto per cominciare.... Il filtro interno purtroppo non riesco a toglierlo e sopratutto sui lati dove ce il filtro e stato utilizzato un vetro temprato(non trasparente per non fare vedere il fitro) quindi questo lo devo lasciare...

La sump non la faccio per il momento e stessa cosa la plafo mantengo quella, riesco ad allevare tutti i molli tranquillamente cmq?

Lo schiumatoio come dicevo nel post lo mettero sicuramente un TUNZE NANO DOC...

Devo fare lo stesso la maturazione delle rocce visto che le prendo gia mature da un altro acquario??

Lo schiumatoio quando va inserito? con le rocce o anche in seguito?

GastronomiaSalentina.it
10-09-2011, 17:43
lo schiumatoio va inserito da subito con le rocce. Anche se le rocce sono mature il mese di maturazione canonico lo devi fare, se hai la certezza che le rocce siano ben spurgate e di qualità potresti prendere in considerazione di saltare il mese di buio. Cmq l'importante è che nel mese di maturazione non inserisci nulla (niente favia), puoi solo mettere i batteri in fiala per aiutare la maturazione

para85
10-09-2011, 17:51
quindi potrei partire con le 3 ore per poi proseguire... cavolo l acquario del mio amico e in funzione da 5 anni... per quello volevo anche la favia...

Va beh... aspettero quindi...

GastronomiaSalentina.it
10-09-2011, 18:23
guarda in genere la maturazione classica è 1 mese di buio e 1 mese di graduale illuminazione, poi al termine test per controllare i valori e se tutto è nella norma si comincia a popolare la vasca, se sei tranquillo sulle rocce vive ben spurgate allora a mio avviso potresti risparmiarti il mese di buio, non facendolo al massimo ti ritrovi a fine del mese di maturazione con qualche alghetta in più che andrà via man mano che i nitrati e i fosfati si abbasseranno

para85
10-09-2011, 23:30
Ok.... Vi aggiorno sabato quando prendo le rocce...
Grazie

para85
18-09-2011, 17:07
Lo schiumatoio secondo va bene?? inserite le roce.. ora mi aspetta un mese di buio...