Visualizza la versione completa : Ballast Elettronico T5 2x 54w
secondo voi posso usare un Ballast Elettronico T5 2x 54w su dei neon da 39 W?????
Enza Catania
10-09-2011, 15:51
ho comprato un reattore elettronico 2 18 w e il negoziante mi ha detto che il reattore più grosso avrebbe fatto durare i neon meno se non addirittura bruciarli, è invece tollerato un reattore di poco più piccolo.-35-28
wylliecoyote
11-09-2011, 21:49
In teoria il ballast riesce a pilotare neon di potenza uguale o inferiore a quello descritto..
per abbreviare, un 54w eroga al massimo 54w.. e come avere una Ferrari e guidarla a 130 km/h.. sicuramente è più veloce ma corre a 130 tranquillamente...;-)
ho comprato un reattore elettronico 2 18 w e il negoziante mi ha detto che il reattore più grosso avrebbe fatto durare i neon meno se non addirittura bruciarli, è invece tollerato un reattore di poco più piccolo.-35-28
non credo sia vero, la potenza del ballast è meglio che sia, anzi deve essere, uguale o superiore alla potenza del neon; perchè alla fine è il neon che "stabilisce" quanti watt che vanno assorbiti e se si ritrova con un ballast che non gli fornisce la potenza che chiede penso sia il ballast a surriscaldarsi e bruciarsi.
------------------------------------------------------------------------
secondo voi posso usare un Ballast Elettronico T5 2x 54w su dei neon da 39 W?????
comunque si, puoi usarlo...per curiosità quanto ti costa visto che devo anch'io aggiungere due T5 da 39W al mio nuovo acquario?
salve oggi lo ho avuto regalato da un mio amico comq stà su 20 euro ti giro il sito www.aquariumline.com (http://www.aquariumline.com)
Federico Sibona
12-09-2011, 22:27
Direi che, se è da comperare, è meglio prenderlo della potenza giusta, se se ne ha già in casa uno di potenza superiore si può utilizzare. Ballast di potenza inferiore a quella del neon, non lo consiglierei, non è detto che debbano avvenire guasti, ma c'è una buona probabilità che il tubo non si accenda alla sua luminosità nominale ;-)
oppure se hai un po di manualità e passione per il fai da te, guarda nella sezione adatta, c'è una guida su come realizzare dei ballast a basso costo. Io li ho realizzati, ed è da 6 mesi che funzionano senza problemi. Ho usato ballast da 20w con neon da 18W
silver surf
14-09-2011, 17:20
oppure se hai un po di manualità e passione per il fai da te, guarda nella sezione adatta, c'è una guida su come realizzare dei ballast a basso costo. Io li ho realizzati, ed è da 6 mesi che funzionano senza problemi. Ho usato ballast da 20w con neon da 18W
Il problema e che si fa difficolta' e reperire lampade da 39W per prendere il ballast interno.
Federico Sibona
14-09-2011, 17:37
http://cgi.ebay.it/Reattore-Elettronico-MAGNETEK-CBC-142TE-Lamp-Type-42W-/250885877948?pt=Led_e_Neon&hash=item3a69f6b0bc
costa meno delle lampade RE da sfasciare, è inscatolato ed ha i suoi bravi connettori ;-)
http://cgi.ebay.it/Reattore-Elettronico-MAGNETEK-CBC-142TE-Lamp-Type-42W-/250885877948?pt=Led_e_Neon&hash=item3a69f6b0bc
costa meno delle lampade RE da sfasciare, è inscatolato ed ha i suoi bravi connettori ;-)
AZZZ......e pensare a tutta la fatica che ho fatto ahahahhahah.....beh, pazienza, mi sta bene! la prox volta imparo a guardare sulla baia...
lorenzo180692
14-09-2011, 22:37
ho comprato un reattore elettronico 2 18 w e il negoziante mi ha detto che il reattore più grosso avrebbe fatto durare i neon meno se non addirittura bruciarli, è invece tollerato un reattore di poco più piccolo.-35-28
non credo sia vero, la potenza del ballast è meglio che sia, anzi deve essere, uguale o superiore alla potenza del neon; perchè alla fine è il neon che "stabilisce" quanti watt che vanno assorbiti e se si ritrova con un ballast che non gli fornisce la potenza che chiede penso sia il ballast a surriscaldarsi e bruciarsi.
a me è successo il contrario, per accendere un neon da 8W ho usato un ballast di quelli per lampade a risparmio energetico (http://www.acquaportal.it/Articoli/Faidate/Ballast_elettronico/default.asp) da 25W e il risultato è stato che ho bruciato il ballast:-)) fortuna che lo stavo provando fuori dall'acquario, prima della sostituzione:-)
ma si è bruciato immediatamente o dopo qualche ora di funzionamento?
se si è bruciato subito probabilmente c'era qualcosa che non andava perchè mi sembra davvero strana come situazione.
http://cgi.ebay.it/Reattore-Elettronico-MAGNETEK-CBC-142TE-Lamp-Type-42W-/250885877948?pt=Led_e_Neon&hash=item3a69f6b0bc
costa meno delle lampade RE da sfasciare, è inscatolato ed ha i suoi bravi connettori ;-)
un paio di giorni fa mi si è bruciato un ballast ricavato da lampade a basso consumo. Ho pensato di seguire il consiglio e ho comprato il reattore elettronico proposto da Federico. Premetto che ho installato un reattore da 24W che comanda un T8 da 18w. Che dire, funziona tutto al primo colpo!!! Speriamo non si bruci e che duri più del ballast "artigianale".
Un consiglio, stagnate i terminalini perchè altrimenti i fili "scivolano" nei connettori, comodissimi tra l'altro!!
Federico Sibona
13-10-2011, 10:22
un paio di giorni fa mi si è bruciato un ballast ricavato da lampade a basso consumo. Ho pensato di seguire il consiglio e ho comprato il reattore elettronico proposto da Federico. Premetto che ho installato un reattore da 24W che comanda un T8 da 18w. Che dire, funziona tutto al primo colpo!!! Speriamo non si bruci e che duri più del ballast "artigianale".
Un consiglio, stagnate i terminalini perchè altrimenti i fili "scivolano" nei connettori, comodissimi tra l'altro!!
Finalmente un riscontro, finora ho consigliato quei ballast basandomi unicamente sui dati tecnici e, non leggendo nessun riscontro, iniziavo a temere di aver mal consigliato :-))
nono, funziona tutto e grazie di nuovo del consiglio........terrò comunque aggiornato questo post nel caso succeda qualcosa (speriamo di no dai :-)))
Il ballast nelle lampade fluorescenti è un limitatore di corrente. Nel caso dei ballast elettronici senza starter c'è pure un innesco a sostituire i vecchi starter.
Il "neon", lampada a fluorescenza, ha un gas all'interno. Per ionizzarlo o si arriva a una tensione sufficentemente alta, o si scalda in modo da abbassare questo valore. Una volta che si ionizza si crea un canale conduttivo ionizzato che si mantiene aperto ( la famosa difficolta di " rompere " l'arco nei guasti o negli interruttori ).
Il problema è che piu la lampada sta accesa e piu si scalda, e piu conduce, e piu si scalda... e piu conduce... fino alla fissione :)
Quindi per fare funzionare queste lampade serve: innescarle prima coi riscaldatori interni o HT e sucessivamente mantenere la corrente limitata per non farle autodistruggerle.
Se vuoi usate un ballast grosso, limitate a una corrente alta. Se troppo alta... cremate tutto.
Se usate un ballast piccolo... la corrente non è sufficiente a tenere questo canale aperto.
Ci sono delle tolleranze comunque, anche costruttive... misurate veramente cosa passa e capirete cosa intendo. -35
Federico Sibona
31-05-2012, 13:50
Il ballast ha internamente un oscillatore di potenza. Per funzionare correttamente ha necessità di avere un carico adeguato a valle.
25W per un tubo da 8W (come pure forse 54W per un 39) potrebbe non essere sufficiente, dipende dalla circuiteria elettronica, ed a quel punto potrebbe andare in crisi il ballast. Certi ballast di marca hanno protezioni che non consentono al ballast di accendere il neon se non si verificano le condizioni adeguate di carico.
Differenze del 15/25% tra potenza tubi e potenza ballast non dovrebbero dare in genere problemi, ma, come detto dipende dall'elettronica ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |