PDA

Visualizza la versione completa : Cambio parziale del fondo.....si puo?


matteo11
10-09-2011, 14:22
ciao a tutti, a circa 4 mesi dall'avvio della vasca ( juwel rio 125 filtro biologico interno fornito insieme all'acquario, termostato 200w impiato co2 non ricaricabile) mi trovo costretto a spostare la vasca e quindi volevo cogliere l'occasione per riallestire la vasca.
La mia idea secondo quello che ho letto e sentito sarebbe di procedere nel seguente modo :

Conservare gran parte dell'acqua, a parte quella vicino al fondo, mettere i pesci (guppy e platy) in una vaschetta con areatore e termostato,tenere il filtro sempre attivo in una bacinella e procedere con il cambio del fondo e riallestimento.

Il cambio del fondo lo vorrei fare così : rimuovere lo strato di ghiaietto al quarzo mantenendo pero il substrato fertile e aggiungendo un altro strato di fondo fertile (wave master foil) per poi riempire nuovamente la vasca e piantumificare.

Ora i miei dubbi sono :
E consigliato utilizzare solo fondo fertile ?
IL nuovo strato necessita di una nuova maturazione?
Il reinserimento dei pesci in giornata sara pericoloso ?

Ringrazio anticipatamente spero di aver inserito tutte le info necessarie per rendere l'idea ciao

scriptors
10-09-2011, 19:15
C'è un topic quasi identico al tuo, prova a cercarlo ;-)

matteo11
11-09-2011, 18:19
Si ho letto qualcosa di simile ma parlava per lo piu di un reinserimento del ghiaietto, queelo che volevo sapere io e se l'utilizzo di due fondi fertili puo creare qualche problema.....
Cmq magari sono io che non lo trovo questo topic:-) se mi posti il link mi faresti un favore ciao grzie

scriptors
11-09-2011, 19:28
L'inserimento di due fondi fertili differenti non crea problemi (tranne tecnici, devi inserirli senza acqua in vasca e poi ricoprire il tutto con del materiale inerte che mantenga separato il terriccio fertile dall'acqua)

matteo11
12-09-2011, 16:02
ciao grazie della risposta
Quindi se ho capito bene l'utilizzo di due fondi fertili assieme, di per se non e un problema, ma va comunque ricoperto con un altro strato di materiale inerte, tipo il ghiaietto al quarzo.
Ma il fondo fertile stando a diretto contatto con l'acqua cosa provocherebbe ?
Troppo rilascio di sostanze nutritive nel acqua ?
Problemi per i pesci ?
Acqua torbida ?
Io come strato superiore avevo intenzione di usare il wave master soil.
Scusate se insisto ma non mi è del tutto chiro questo discorso

matteo11
17-09-2011, 12:19
Ciao qualcuno saprebbe dirmi se ha provato il wave master soil come fondo unico ?perche ho letto pareri molto discordanti su questo tipo di fondo e quello che prevale è, che da solo non puo essere utilizzato..#07
Quindi supponendo che devo per forza agiungere del ghiaietto, voi cosa mi consigliate ?io vorrei dare all acquario un aspetto piu naturale possibile quindi che rimanga sulla tonalita marrone, e conto anche di piantumificarlo parecchio quindi vorrei sapere se necessitero di integrare il fondo con delle tabs ...

Grazie ciao

mariocpz
17-09-2011, 22:19
Matteo allora il wave master soil è di per sè una terra allofana ma non molto fertile, quindi viene consigliato di metterci qualcosa di fertile sotto o delle tabs, e non di coprirlo con del ghiaietto inerte, altrimenti avrai un fondo che non ti fa crescere una pippa!!!

dovresti fare così:
2/3 cm di wave master gravel misto con torba in granuli,qualche tabs fertilizzante sbriciolata (consiglio le fluorish tabs di seachem che sono una vera potenza), e poi sopra stenderci uno strato di 5 cm circa di Master soil.
avrai dunque un fondo performante e che sarà del colore che ti piace.

matteo11
18-09-2011, 22:56
Ciao mariocpz, grazie della risposta, io vorrei mantenere il vecchio fondo fertile che ha 4 mesi di vita, aggiungendo alcune tabs per poi ricoprirlo con il master soil, dici che potrebbe comunque essere un fondo performante a lungo termine?

matteo11
24-09-2011, 20:38
AGGIORNAMENTO
Ciao a tutti volevo rendervi partecipi del mio disastro, ho eseguito il cambio allestimento nel modo sopra indicato, e al momento del riempimento mi sono ritrovato con l'acqua completamente marrone (non ambrata marrone).
Quindi ora mi rivolgo a voi perche sono davvero disperato...
1 quanto possono stare pesci e piante in una bacinella con areatore e termostato (guppy e platy )
2 il marrone e dovuto al fatto che non ho lavato troppo bene il wave master soil come posso risolvere qusto problema aala svelta
3 voi come consigliate di zavorrare il fondo.
Rngrazio tutti in anticipo ciaooo