PDA

Visualizza la versione completa : tridacna...info


marshall78
10-09-2011, 14:22
ragazzi, premetto che qualche mese fa ne ho perso una. in quel caso avevo fatto ambientare il mollusco in un punto, poii come un ebete ho cambiato la posizione delle pompee poff particolato in sospensione davvero tanto e la tridacna si chiude e non si riapre piu!!

Cmq ne ho ripreso una maxima, ho comprato una nuova resina epossida e leggendo le istruzioni per curiosità c'e' scritto "è l'ideale per fare un piatto su cui appoggiare i molluschi e successivamente incollare sulle rocce" ...
ma secondo voi è possibile fare un disco con della resina epossidica e poi incollarla??

mi sembra strano poi non so... adesso è sul fondo della vasca e si muove e si gira come vuole.

massili
10-09-2011, 14:41
io la lascerei dove sta, libera di potersi sistemare come vuole...

pieme74
10-09-2011, 18:39
io non la costringerei troppo a metterla dove vuoi tu, dalle la possibilità di attaccarsi con il bisso.

COCO
10-09-2011, 20:59
dalle la possibilità di attaccarsi con il biss è la cosa migliore!!

marshall78
10-09-2011, 21:23
ok, ma sul vetro il bisso funziona?

ALGRANATI
10-09-2011, 22:45
le mie sul vetro non si sono mai mai attaccate.
appoggiala sulla rocciata.

marshall78
11-09-2011, 09:22
al sai che capita... la poggio in un posto che per intensita e luminosità somiglia a dove si trova adesso... ma "salta", me la ritrovo sempre sul fondo... e non sono le lumache che la spostano... non ho ricci...

ALGRANATI
11-09-2011, 19:57
e allora lasciala sul fondo , vuol dire che è lì che si trova meglio

marshall78
12-09-2011, 09:14
immaginavo ;-) , ma è possibile che arrivi fino a questo punto? intendo saltare via?

James Herriot
13-09-2011, 16:03
Lascia che si trovi il suo posto: io ho cercato per giorni di metterla dove volevo io, ma al mattino era...dove voleva lei...
Ora sono mesi che non si muove dal posto che si è scelta;-)

marshall78
14-09-2011, 08:41
in effetti è cosi! cmq l'ho messa su una roccia vicino al posto da lei scelta, sembra che si sia fissata... cmq si gira come meglio crede.
ero convinto che volesse molta luce, ma dall'alto della rocciata si è sempre spostata...
boh

Cmq grazie

erisen
14-09-2011, 13:00
secondo me non è per la luce che si è spostata, eppoi buttandosi giù dalla rocciata non vuol dire che preferisce il fondo (non ha un cervello, non sa che giù sta meglio e ci va apposta XD), ma che ci cade perchè la posizione dove l'hai messa in precedenza non la aggrada o magari nel tentativo di aggiustarsi e sistemarsi, mentre si sposta con il piede, cade giù...
forse l'hai sistemata in bilico o comunque su una roccia un po' impervia e non sufficientemente piatta?

o magari è colpa della troppa corrente che non si da pace... le si piega il mantello?

marshall78
15-09-2011, 07:28
secondo me non è per la luce che si è spostata, eppoi buttandosi giù dalla rocciata non vuol dire che preferisce il fondo (non ha un cervello, non sa che giù sta meglio e ci va apposta XD), ma che ci cade perchè la posizione dove l'hai messa in precedenza non la aggrada o magari nel tentativo di aggiustarsi e sistemarsi, mentre si sposta con il piede, cade giù...
forse l'hai sistemata in bilico o comunque su una roccia un po' impervia e non sufficientemente piatta?

o magari è colpa della troppa corrente che non si da pace... le si piega il mantello?

giusto per il cervello non ci avevo pensato #23
il mantello lo stende per bene, ma la roccia è piatta, cmq allora vorrei capire se le condizioni ideali sono: corrente moderata; buona illuminazione?

ciao

erisen
15-09-2011, 07:55
indubbiamente corrente media, e che decorra longitudinalmente al mantello e non trasversale, cioè a piegalre il mantello... per la luce io direi che ne vuole moltissima, come le acropore... salvo che la tua lampada magari non butti giù molti raggi UV hehe così si cuoce

dai scherzi a parte... quant'è grande sta tridacna?

marshall78
15-09-2011, 19:22
piccolissima 5-6 cm

mo provo a trovarle un posto in alto nella rocciata, con corrente longitudinale... vediamo un po

erisen
15-09-2011, 19:26
non stressarla troppo, sennò muore.

se è rimasta stabilmente ferma in un punto, secondo me lasciala li... se continua ancora a girarsi su se stessa e a muoversi, allora trovale un bel posto

ALGRANATI
16-09-2011, 08:18
casa importantissima è non continuare a spostarla che quello veramente la stressi inutilmente.

corallus12
16-09-2011, 15:46
Mi accodo visto che l'argomento è attinente. La mia è più o meno delle stesse dimensioni di quella di marshall78 e da subito l'ho posizionata sulla sabbia non avendo spazi in piano da offrirle e per paura che cadesse messa in cima alla rocciata, dove potrebbe esserci spazio. Ce l'ho da un paio di mesi e si apre benissimo salvo reagire al passaggio dei paguretti, che comunque non la toccano.
Ho notato però che non è fermissima e anche se di poco si sposta sempre un po'. Questo significa che non si trova bene dove l'ho messa? Non mi sembra si sia mai attaccata da nessuna parte, un paio di volte infatti l'ho trovata anche caduta su un fianco, probabilmente per colpa dei paguri di cui sopra.
A parte questo non SEMBRA aver problemi.
La lascio fare come vuole raddrizzandola se dovesse capitare o le cerco una sistemazione migliore?

Massi