Entra

Visualizza la versione completa : Domanda sull'inserimento di anabantidi in un 100 litri..entrate? grazie =)


Francescortu
10-09-2011, 13:16
ho un 100 litri praticamente pronto all'inserimento di pesci, è allestito dal 14 agosto, quindi già lunedì potrei inserire i pesci, la vegetazione è ancora un pò scarsina ma crescerà, c'è del muschio di giava, della cabomba e del papiro che spunta fuori dall'acqua...ci sono per ora 2 guppy così da mantenere attivi i batteri nel filtro biologico...stavo pensando di inserire degli anabantidi,
2 o 3 trichogaster, per i colisa sono indeciso visto sono simili ai trichogaster ma rimangono più piccoli, una coppia di betta (ma sono in forse), se li trovassi degli sbaciucchioni, poi qualche corydoras (3 o 4) e credo basti pure....i valori dell'acqua sono:
pH dal rubinetto 8----> in acquario 8.5
NH3/NH4+ {0,1mg/l}
No2 {0.5 mg/l}
ho utilizzato test a reagente della WAVE (che ne pensate??) i valori credo siano corretti per gli anabantidi..voi che ne pensate? se il pH è alto sollevare il flusso del filtro sopra il pelo dell'acqua per creare delle bolle potrebbe essere utile ad abbassarlo? (o sono dicerie che si leggono in giro?)
premetto che chiedo queste cose perchè non ho mai allevato anabantidi, ma solo guppy e portaspada in un 40l....rispondete dettagliatamente mi raccomando... -28

jimbospace
10-09-2011, 16:55
in effetti il ph è un po' alto. indirizzare il flusso di uscita del filtro non aiuta ad abbassarlo, anzi al contrario. Per abbassare ph devi usare o il CO2 o la torba ma sarebbe meglio vedere prima quant' è la durezza carbonatica (KH).
Per i pesci non è assolutamente consigliabile inserire due o più specie di anabantidi in una stessa vasca. Oltre ai pesci che hai elencato ti consiglierei anche il macropodus opercularis.
In genere i anabantidi "commerciali" sono molto robusti e per farli stare bene bastano pochi accorgimenti: vasca chiusa, tante piante galleggianti e corrente d'acqua non troppo turbolente.

Francescortu
10-09-2011, 18:05
capito allora dovrò coprire anche la vasca in qualche modo....per quanto riguarda la torba come si impiega? cioè intendi proprio torba di quella nera per i vasi? non l'ho mai usata perdona l'ignoranza...kmq il pH è stato misurato di giorno quindi anche quello influisce sul fatto che sia altino, però di notte si abbassa...purtroppo già dal rubinetto l'acqua ha pH intorno 8....per i guppy e per i portaspada che ho nell'altra vasca però non sembrano esserci problemi...per quanto riguarda il macropodus opercularis il pH non è troppo diverso da quello preferito per gli anabantidi? io ho letto 7,5 8 per gli anabantidi, per quello volevo inserire loro piuttosto che specie differenti....

gia90
10-09-2011, 18:28
ho un 100 litri praticamente pronto all'inserimento di pesci, è allestito dal 14 agosto, quindi già lunedì potrei inserire i pesci, la vegetazione è ancora un pò scarsina ma crescerà, c'è del muschio di giava, della cabomba e del papiro che spunta fuori dall'acqua...ci sono per ora 2 guppy così da mantenere attivi i batteri nel filtro biologico...stavo pensando di inserire degli anabantidi,
2 o 3 trichogaster, per i colisa sono indeciso visto sono simili ai trichogaster ma rimangono più piccoli, una coppia di betta (ma sono in forse), se li trovassi degli sbaciucchioni, poi qualche corydoras (3 o 4) e credo basti pure....i valori dell'acqua sono:
pH dal rubinetto 8----> in acquario 8.5
NH3/NH4+ {0,1mg/l}
No2 {0.5 mg/l}
ho utilizzato test a reagente della WAVE (che ne pensate??) i valori credo siano corretti per gli anabantidi..voi che ne pensate? se il pH è alto sollevare il flusso del filtro sopra il pelo dell'acqua per creare delle bolle potrebbe essere utile ad abbassarlo? (o sono dicerie che si leggono in giro?)
premetto che chiedo queste cose perchè non ho mai allevato anabantidi, ma solo guppy e portaspada in un 40l....rispondete dettagliatamente mi raccomando... -28

valori corretti??......sono tutto fuorchè corretti.
intanto il ph è alto e muovere di piu la superficie dell'acqua serve solo ad alzarlo di piu e nn abbassarlo(scambio gassoso che aumenta).
seconda cosa se i test sono giusti l'acquario nn è ancora maturo nn so perchè hai inserito dei pesci(poveri pesci >:-(#07).per inserire dei pesci devi aspettare che finisca la maturazione(hai presente in acqua n02(nitriti) e nh3(ammoniaca) che nn dovrebbero essere presenti in un acquario maturo.questo è indice di una nn completa maturazione del filtro.
mancano anche dei test fondamentali per poi scegliere la popolazione cioè quello del kh,del gh e dei n03(nitrati).fai questi test e aspetta che sia finita la maturazione e poi si puo iniziare a parlare della popolazione.....nn avere fretta.è la peggior nemica di questo hobby.
cmq ti posso gia dire che in 100 litri i cosidetti "sbaciucchioni" nn possono essere allevati e neanche gli altri da te citati se mantieni quel ph.

p.s: nn so quanto quei poveri guppy resisteranno con quella concetrazione di nitriti(se i test sono giusti)

jimbospace
10-09-2011, 19:28
il tuo filtro non è ancora maturo. per far maturarlo non c'è assolutamente bisogno di mettere i poveri guppy, al limite metti un PIZZICO di mangime ognittanto.
per quanto riguarda ph se kh è alto, e molto probabilmente lo è, non sarà facile abbassarlo. un test delle durezze sarebbe molto utile.
la torba, quella apposta per acquariologia, va messo in una calza e poi nel filtro. ha tanti pregi ma fa diventare acqua color ambra che ad alcuni può non piacerre.
Intanto però potresti provare con un CO2 a gel fai da te, è molto semplice da fare e costa pochi euro.

Ale87tv
10-09-2011, 19:59
sposto in anabantidi...

Francescortu
11-09-2011, 12:34
ok ok ok, non ho fretta stavo solo chiedendo =), comunque a parte il pH che è molto alto e l'ho riconosciuto da me, gli altri valori sono bassissimi quindi credo che la maturazione stia avvenendo correttamente, ho messo anche i l'innesto per i microorganismi! kmq sia ho domandato anche al negoziante (che ha un negozio di acquari veramente incredibile e con le vasche che ha son certo di potermi fidare) e mi ha detto che tranne per gli sbacciucchioni gli altri pesci posso inserirli tranquillamente, e mi ha consigliato lui di mettere 2 o 3 guppy visto che sono pesci resistenti, in modo che aiutino all'avvio corretto del filtro...e considerando che sono tutti nati nella vasca da 40L con un pH di circa 8 stanno facendo benissimo il loro lavoro di maturazione del filtro....gli ho più di 2 anni e non me n'è mai morto uno, anzi sono costretto a regalarli perchè affollano la vasca da quanti ne nascono...comunque aspetterò e continuerò a fare i test fino a che nn sarà pronto tutto =) spero nn si verifichino problemi...è sempre stato un problema il fatto che l'acqua del rubinetto abbia già di suo pH 8...

Francescortu
11-09-2011, 12:50
dimenticavo di aggiungere che i test sono quelli a reagente della Wave...credo siano abbastanza affidabili.....

jimbospace
11-09-2011, 16:26
quando filtro è maturo ammonio/ammoniaca e nitriti devono essere ZERO o comunque devono rientrare nella scala minima del test che utilizzi.
per il ph il limite massimo per i guppy è 8,5 mentre per i tricho, colisa, betta 7,5.
Anche se alcuni pesci sono più robusti degli altri ciò non significa che devi necessariamente metterli a prova in condizioni estremi.

Francescortu
11-09-2011, 16:56
be allora gli atri valori sono QUASI ok, perchè rientrano proprio nella scala minima...il pH l'ho misurato prima di inserire i guppy e notando che il limite non era eccessivo gli ho inseriti, oggi ho rieffettuato una misurazione e il pH è 8 spero di riuscire a farlo scendere ulteriormente...

gia90
12-09-2011, 11:14
kh?gh?no3?.....ultima cosa,nn usare i pesci come cavie per far maturare il filtro(il filtro matura lo stesso ottimamente anche senza ospiti)...senza i valori dei test che ti ho scritto nn puoi sapere che pesci poter ospitare guardando solo il ph.

Unpassante
12-09-2011, 11:44
andiamo bene.... uno che dice di mettere dei pesci per far maturare il filtro a me non sembra cosi esperto ! puo' avere le vasche belle quanto gli pare.... il solito venditore

Francescortu
12-09-2011, 12:20
seguirò i vostri consigli, spero di riuscire a procurare almeno i test per kH gH, il mio solito problema di non avere abbastanza soldi ahahahah, comunque anche a me è capitato di leggere dei documenti che dicevano che quando il filtro sembra stia per maturare e siamo prossimi all'inserimento di peci, si possono inserire pesci resistenti come i guppy appunto, in modo che i batteri presenti si moltiplichino lentamente in proporzione alla quantità di pesci....motivo per cui è bene inserire i pesci in modo costante piuttosto che tutti assieme...magari 1 o 2 alla settimana.....così avevo letto tempo fa, per questo motivo ho seguito il suo consiglio....

Unpassante
12-09-2011, 14:31
assolutamente , mettere i pesci DOPO la maturazione del filtro... è vero che bisogna metterli poco alla volta, ma sempre dopo la maturazione del filtro , e cioè a nitriti pari allo 0 e dopo aver superato il picco.... metterli prima vuol dire sempre farli rischiare !