Visualizza la versione completa : Settembre 2011: La manutenzione
Eccoci con il nuovo argomento questa volta parliamo della manutenzione delle nostre vasche.
Io descrivo la mia manutenzione settimanale se volete poi voi descrivete la vostra.
Allora manutenzione giornaliera
controllo temperatura
controllo lo stato dei coralli
controllo il livello della vasca di rabbocco
durante la settimana
eventuale pulizia dei vetri
eventuale riempimento della vasca di rabbocco
una volta a settimana
cambio parziale di un 10% dell'acqua
pulizia vetri
eventuale pulizia pompa di movimento
pulizia vetri plafo
questa ovviamente è la mia semplice manutenzione.
la mia piccola vasca non necessita di ulteriori reintegri visto che con i cambi costanti riapporto tutti gli oligoelementi necessari.
Un altro bellissimo argomento #25
Manutenzione giornaliera:
controllo temperatura
controllo lo stato dei coralli
controllo il livello della vasca di rabbocco
controllo che lo skimmer funzioni (con il deltec 300 non è scontato)
reintegro con kent a+b
cibo ai pesci
zeostart
durante la settimana:
eventuale pulizia dei vetri
eventuale riempimento della vasca di rabbocco
pulizia del bicchiere dello skimmer e pulizia del suo tubino dell'aria con acqua di osmosi tiepida
una volta a settimana:
potatura anthelia
potatura palythoa
potatura chetomorfa
zeobak
zeofood
3 ml marine de luxe
1 ml phyto kent
ogni due settimane:
cambio parziale di un 10% dell'acqua
pulizia vetri
ogni tre settimane:
cambio delle resine antifosfati
cambio del carbone attivato
pulizia vetro plafoniera
ogni due mesi:
radicale pulizia delle pompe e dello skimmer
Grazie per gli argomenti dai quali prendere spunti #25
Provo a mettere il mio contributo...
Manutenzione giornaliera:
controllo temperatura (sia del termostato digitale per ventola sia quello classico. Li tengo entrambi si sa mai!!!)
controllo lo stato dei coralli
controllo il livello dell'acqua nella vasca di rabbocco
mangime ai pesciotti (variando diversi tipi di secco e congelato)
svc (elos) alternato a gocce di reef booster (lo tengo in frigo in una siringa)
durante la settimana:
eventuale pulizia dei vetri con la calamita
eventuale riempimento della vasca di rabbocco
pulizia del bicchiere dello skimmer
se necessario integro combi mg elos
una volta a settimana:
cambio parziale dell'acqua circa 10%
inserimento fiala batteri (biodigest)
eventuale pulizia dei vetri con il raschietto
eventuale sistemazione al layout (solo nel caso il riccio abbia fatto il furbo)
test principali
ogni tre settimane:
cambio delle resine antifosfati e silicati (forwater)
cambio della zeolite
aristide
10-09-2011, 10:09
una fiala alla settimana non e' troppo?
aristide
10-09-2011, 12:13
biodigest
ah scusami aristide, non avevo capito perchè anche il reefbooster è in fiala.
Io di solito la fiala la metto in corrispondenza del cambio d'acqua, rispetto alle indicazioni è effettivamente sovradosata.
jackburton
10-09-2011, 17:58
Ciao a tutti!
metto anche io il mio contributo! il mio nano lo tengo così
manutenzione giornaliera
stato di salute dei coralli
rabbocco acqua
controllo della temperatura (anche se da maggio a settembre circa stacco tutto e lascio fare all'ambiente)
manutenzione infrasettimanale
circa 2 volte a settimana alimento con elos svc
pulizia vetri
manutenzione settimanale
cambio acqua circa 2- 2,5 litri
aspiro le planarie >:-(
reintegro kh
manutenzione saltuaria
alimentazione diretta della plerogyra, circa 3 volte al mese
potatura della chaetomorpha, diciamo 2 volte al mese
pulizia della pompa
potatura dell'altra alga ogni 2 mesi circa
credo di aver detto tutto #24
bell'argomento.....
mi sembra che in generale uttti facciao la stesaa manutenzione (meno io che per la pulizia vetri sono un disastro#23) ma a parte questo, l'unico che che ha detto una cosa fondamentale (ma sono sicuro che tutti gli altri che sono intervenuti facciano la stessat cosa)....
e stato il buon Jack....al primo posto giornalmente come manutenzione (che poi è una via di mezzo fra manutenzione "test" è vedere a "occhio" lo stato dei coralli e della situazione generale...insomma la prima cosa da fare giornalmente è "scrutare" e visionare lo stato generale della vasca e degli ospiti in essa contenuti.....
poi, sempre secondo me, è importante che le pompe siano sempre il piu pulite possibile
voglio dire che non bisogna pulirle e fargli manutenzione ogni tot. tempo a scadenza
prevista ma meglio farlo quando cominciano a ricoprirsi di alghe (che manderebbero in giro spore) o troppe coralline....questo perchè intanto scalderebbero di piu poi perdono di potenza....se si tngono pulite e linde non perdono in prestazioni e durano anni...
magari diciamo che metodi usiamo per mantenerle tali....
ora non so se ve lo siete dimenticato o semplicemente è sottointeso o scontato che va controllato e pulito un'altro acessorio...molto importante anche questo...cosa??
me lo dovete dire voi#18#18#18#18
forza vediamo chi ci arriva per primo.....-28
ora non so se ve lo siete dimenticato o semplicemente è sottointeso o scontato che va controllato e pulito un'altro acessorio...molto importante anche questo...cosa??
me lo dovete dire voi#18#18#18#18
forza vediamo chi ci arriva per primo.....-28
Il sensore ottico ed il galleggiante dell'osmoregolatore??? Lo scarico???
ora non so se ve lo siete dimenticato o semplicemente è sottointeso o scontato che va controllato e pulito un'altro acessorio...molto importante anche questo...cosa??
me lo dovete dire voi#18#18#18#18
forza vediamo chi ci arriva per primo.....-28
Il sensore ottico ed il galleggiante dell'osmoregolatore??? Lo scarico???
già me lo ero dimenticato :-(, proprio a me che è capitato di recente, ogni settimana controllo il galleggiante dopo che mi era rimasto bloccato e per un pelo non è uscita l'acqua -11
no no (per dirla tutta anche io mi ero dimenticato del galeggiante#23)....che cmq controllo giornalemente.....un semplice controllo "visivo" e manuale....nel senso che tocco il galeggiante e vedo se è "libero e scorre bene....succede spesso con salsedine che si blocchi....
cè un'altro "aggeggio" tecnico che va controllato e pulito....molto ma moolto importante
aiutino: oltertutto, se periodicamente non si pulisce la bollette aumenta.....se non vi viene in mente siete tutti dei Pirloni:-D:-D:-D:-D
altra cosa important che non menzionate....ma anche questa importante e diciamo che non
è propiamente manutenzione....questa e facile he???
io non mi preoccupo molto dei gallleggianti ne ho messi due quello per il livello e quello per il troppo pieno vi consiglio di metterlo anche voi
no no (per dirla tutta anche io mi ero dimenticato del galeggiante#23)....che cmq controllo giornalemente.....un semplice controllo "visivo" e manuale....nel senso che tocco il galeggiante e vedo se è "libero e scorre bene....succede spesso con salsedine che si blocchi....
Per eliminare la salsedine io ci spruzzo acqua di osmosi...
ok......ma ne mancano ancora due.....
dai sprenmete le miningi...pirloni
le ventole che si riempono di polvere?
ps: se è qualcosa legato alla sump io non ho la sump :-(
ok......ma ne mancano ancora due.....
dai sprenmete le miningi...pirloni
per me ci prende in giro!
#19
pulire il riscaldatore?
controllare lo stato del neon/lampade/bulbo ?
Pirataj: centrato!!!
termoriscaldatore, da tenere sottocontrollo....da pulire...di solito i riscaldatori si incrostano
parecchio e ovvimente per portare l'acqua in temperatura, se incrostati, impiegano piu tempo
quindi stando piu accesi consumano molto di più.....
per l'illuminazione, a meno che uno non abbia i Led, secondo me, a seconda di cosa si usa, fanno sostituite piu o meno così:
hqi: dopo (max) 8mesi
T5: dopo (max) 6 mesi
PL: dopo (max 4 mesi
dai che sta venendo fuori un bel post.....
a qualcuno viene in mente qualcosa d'altro sia di manutenzione ordinaria che straordinaria???
e cmq dopo facciamo la lista "ufficiale" della manutenzione di un nanoreef....
max2thousand
13-09-2011, 08:15
Da neofita in procinto di iniziare non posso che ringraziare per un post del genere!
in ogni caso mi chiedevo se potete specificare anche quali prodotti usare per la pulizia...immagino niente detersivi, sgrassatori, ecc. ecc... Vero?
Ciao,
Massimiliano
jackburton
13-09-2011, 09:18
azz...al riscaldatore non avevo mai pensato! grazie!!!!! lo pulisco al volo!
azz...al riscaldatore non avevo mai pensato! grazie!!!!! lo pulisco al volo!
anch'io non ci avevo mai pensato!!!! Grazie, venerdì con la pulizia settimanale controllo. Non l'ho mai pulito :-(
max2: esatto ninete sgrassatori, saponi et simila....personalmente uso una miscala
di acqua d'osmosi e aceto (50 e 50) che metto in un contenitore dove poi metto
le pompe/filtri ecc. a bagno per una mezzoretta dopodiche tiro fuori e il calcare
salsedine e le coralline generalmente si sono sciolte e cmq specie per le pompe
grate ecc. mi aiuto anchecon uno spazzolino (dedicato) da denti e strofino sotto
acqua corrente ....poi una bella sciacquata con acqua dosmosi e torna tutto
come nuovo......provareper credere...ovviamente prima di metterel a bagno
(come per esempio le pompe) si smontano.....è buona norma lubrificare l'aberino
delle pompe con vasellina (chiaramente una volta pulito;-)
jackburton
13-09-2011, 10:22
aggiungo alla manutenzione (almeno alla mia!!! o ricordatemelo voi!!!!) di controllare la data di scadenza di integratori/test/mangimi...ecco..praticamente i miei sono tutti in via di scadenza (fine 2011, alcuni tirano al 2012) ma la cosa che mi fa più incazzare è che ne avrò consumati un quarto...potrebbero fare delle dosi un po' più "portatili" per noi nanisti!>:-(
io mi sono accorto di aver dato cibo scaduto per due mesi...
Mai pulito il riscaldatore #23
------------------------------------------------------------------------
Per pulire la tecnica io uso aceto bianco o acido muriatico diluito
leletosi
13-09-2011, 12:52
teflon sui gommini dell'albero girante, altrimenti la sede si sfrisa, aumenta il rumore e diminuisce la vita/resa della pompa
direi ogni.... 5-6 mesi sono da controllare
cristiellos
18-09-2011, 22:18
bel post complimenti:-)
------------------------------------------------------------------------
aggiungerei pulizia risalita e troppo pieno..... ovvio per chi ha sump...:-D
raiderale
18-09-2011, 22:32
questa è la mia tabella la uso da un po' con ottimi risultati
giornalmente do la pappa ai pupi e pulisco i vetri
ogni 6 mesi manutenzione della tecnica
http://s2.postimage.org/2hgu01zok/tabella_vasca.jpg (http://postimage.org/image/2hgu01zok/)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |