Entra

Visualizza la versione completa : Acquario da tartarughiera


Spyke82
09-09-2011, 18:35
Salve a tutti

a luglio ho riadattato la mia tartarughiera per fare un acquarietto d'acqua dolce togliendo il vano filtro in pietra (ho dovuto spostare le 2 tartarughe che nel frattempo sono diventate enormi in un'acquario più grande).
Le misure sono: 60x30 con un'altezza della colonna d'acqua di 20 cm (perchè purtroppo il vetro anteriore è più basso)

Ho allestito in questo modo:

Substrato: ghiaino nero (no substrato fertile)
Filtro: esterno Eden 501
Illuminazione: piccola plafoniera da 13 watt costata 8 euro (se trovo qualcosa più bella esteticamente la cambierò)
Un bel legno di Manila

Flora:
- Hygrophyla polisperma
- Microsorium pterus mini
- Anubias nana
- Rotala rotundifolia
- Marsilea hirsuta
- Pistia

Per quanto riguarda la fauna ho parecchie lumachine, che sono sicuro non mancano in nessun acquario, ed una coppia di guppy che mi hanno regalato.
A breve toglierò i guppy per inserire delle caridine red cherry.

Valori:
PH: 7,2
KH: 10
GH: 16
NO2: 0
NO3: tra 5 e 10 (test a reagente dell'Askoll, ma non mi soddisfa molto...)
Siccome dopo più di un mese di maturazione del filtro le piante tardavano a crescere, ho utilizzato il Tetra Florapride, vediamo se si risvegliano un pochino!

Eccovi alcune foto:
https://lh6.googleusercontent.com/-r49a7AX5oHo/TmirF7D-QSI/AAAAAAAAAbk/P1-T2WoHd4M/s640/SAM_0314.JPGhttps://lh3.googleusercontent.com/-0q0-SiDBeCs/TmirHe2NysI/AAAAAAAAAbo/dsKW2heyYQ8/s640/SAM_0315.JPGhttps://lh6.googleusercontent.com/-n-Gum8oiT-E/Tmipxq_vMKI/AAAAAAAAAZw/xxVoBWJ03Ow/s640/SAM_0275.JPGhttps://lh3.googleusercontent.com/-vb3kYhJksjw/TmiqeDVCNEI/AAAAAAAAAak/ONt1JYa-BfU/s640/SAM_0288.JPG

La mia anubias con il buco

https://lh4.googleusercontent.com/-vzlmyPuqjzs/TmirJKYPddI/AAAAAAAAAdg/scIA3pm-w8s/s640/SAM_0316.JPG

Gli ospiti:

https://lh5.googleusercontent.com/-os66VaSjiwE/TmirPJ6og7I/AAAAAAAAAb4/P5VYRHjHzR4/s640/SAM_0319.JPG
Grazie a chiunque vorrà commentare!

oni305
09-09-2011, 19:19
io toglierei il disegno dietro e lo sostituirei con qualcosa a tinta unita o blu o nero

bettina s.
10-09-2011, 00:52
Non c'è abbastanza luce soprattutto per la Marsilea e per la Rotala

Unpassante
10-09-2011, 07:11
concordo , poca luce... tra l'altro del fondo fertile sarebbe stato molto ben accetto dalle piante...

Spyke82
10-09-2011, 08:52
Per quanto riguarda la rotala me l'avevano consigliata come pianta poco esigente, infatti avevo specificato che non avevo fondo fertile perchè volevo mettere caridine, ma me l'hanno venduta lo stesso e dopo un mese è sempre la stessa, non l'ho mai potata da luglio!
La marsilea l'ho voluta prendere perchè mi piaceva l'idea di un pratino, vediamo come va e, se possibile, aumenterò la luce, magari con un altro neon aggiuntivo o qualcosa a led.
Al momento non sono riuscito a trovare le tabs per il fondo, quindi ho optato per quello liquido della tetra, la prossima settimana sarò a Catania, là dovrei trovare tutto ciò di cui ho bisogno, caridine comprese!
Qualche domandina:
- l'anubias che si vede nella foto ha un buco in una fogliolina, può essere mancanza di qualche elemento o di fertilizzazione?
- ieri ho notato che la guppy femmina aggrediva in modo troppo violento il maschio, ma non dovrebbe essere il maschio a stuzzicare sempre la femmina?:#O

L'unica pianta che cresce bene è il microsorum...

Spyke82
12-09-2011, 09:57
Buongiorno a tutti

stamattina ho notato che la guppy femmina colpisce ripetutamente il maschio durante il pasto, è normale?

Unpassante
12-09-2011, 10:53
come tutte le femmine moderne, è una ribèlle:-)) !! eheheh.... secondo me è davvero una questione di carattere della pesciolina, come le persone anche i pesci non sono tutti uguali....

Spyke82
12-09-2011, 11:02
Beh, questo è vero, ma spero che il maschietto (sempre che sia tale) non si faccia mettere sotto e "soccomba" sotto i colpi della femmina!
Anche perchè lui invece di reagire.... scappa!

Unpassante
12-09-2011, 11:19
sei sicuro che sia un maschio ?

Spyke82
12-09-2011, 11:21
sei sicuro che sia un maschio ?

Guarda l'ultima foto che ho postato, è più colorato rispetto all'altra.
Se riesco faccio qualche altra foto più esplicativa!

Unpassante
12-09-2011, 11:27
ah sisi visto, si mi sembra un maschio... cmq non penso ti debba preoccupare piu di tanto

Spyke82
27-09-2011, 07:37
Salve a tutti

riprendo questo topic per dirvi che il guppy maschio è morto, non so il motivo in quanto i valori non sono cambiati e la femmina è sempre vispa e allegra...
Mah!

Ah, ho trovato pure delle planarie scorazzare lungo il vetro anteriore, spero non sia dannose per l'ecosistema!

Ale87tv
27-09-2011, 08:25
le planarie non sono un problema...

bettina s.
27-09-2011, 08:29
è un comportamento normale accanirsi su un esemplare debole o già malato, purtroppo i guppy attuali sono tutt'altro che resistenti per le continue manipolazioni fatte per migliorarne (cosa discutibile) l'estetica.

Spyke82
06-10-2011, 13:02
Scusate se riprendo questo post, ma se al posto del neon che ho da 13 w, mettessi una lampada a led tipo questa:http://www.dealextreme.com/p/e27-6w-102-led#8000k#240-lumen-white-light-bulb#220v-ac#30211?

Questa è 6w, temperatura di colore tra 6000 e 8000 Kelvin e 240 lumen.
Per sapere se è adatta, cosa dovrei vedere?

Ogni volta ci rapportiamo la luce in base al Watt/litro, ma in questo caso?