Visualizza la versione completa : Refugium si o refugium no?
Dragonero
09-09-2011, 18:16
salve a tutti, ho una vasca come da profilo da 120x52x52 ( acquaristica )
e oggi ho dismesso il nano passando il tutto in quello grande..
mi era venuta l'idea di usare la vasca del nano ( 38x38x43 ) come refugium mettendola di fianco alla sump, e visto che ha gia i fori di carico e scarico non sarebbe male..
il refugium mi interessa come "filtro" , cosa dovrei fare ?
dsb con millemila cm di sabbia? e che sabbia?
alghe?
vale la pena farlo?
come illuminazione cosa vuole?
Stefano G.
09-09-2011, 19:20
dsb con millemila cm di sabbia? e che sabbia?
alghe?
vale la pena farlo?
come illuminazione cosa vuole?
per il dsb sabbia sugar spessore 10 - 12 cm non
abbassa i nutrienti e una volta ben maturo rilascia larve e prodotti sessuali ......utili come cibo per invertebrati
le alghe tolgono altri nutrienti e aiutano il bentos puoi allestire un refugium anche solo con queste
vale la pena se allestito e gestito bene
Se studiato e gestino bene,vale sempre la pena avere un refugium
Dragonero
09-09-2011, 20:50
dsb con millemila cm di sabbia? e che sabbia?
alghe?
vale la pena farlo?
come illuminazione cosa vuole?
per il dsb sabbia sugar spessore 10 - 12 cm non
abbassa i nutrienti e una volta ben maturo rilascia larve e prodotti sessuali ......utili come cibo per invertebrati
le alghe tolgono altri nutrienti e aiutano il bentos puoi allestire un refugium anche solo con queste
vale la pena se allestito e gestito bene
quindi cosa mi servirebbe?
Se studiato e gestino bene,vale sempre la pena avere un refugium
idem come sopra sto chiedendo a voi perchè io non ne ho la piu pallida idea #30
Manuelao
09-09-2011, 20:53
Seguo
Sent from my iPhone using Tapatalk
Dragonero
11-09-2011, 11:08
nessuno allora? io ho chiesto qui per saperne di piu ç____ç
ALGRANATI
11-09-2011, 12:29
il refugium è , se ben funzionante, un'ottimo aiuto alla vasca.
oltretutto hai già tutto.
metti una pompetta di risalita che dalla sump ti porti l'acqua nel refugium e per troppo pieno rimandi l'acqua vicino alla risalita.
Dragonero
11-09-2011, 12:40
il refugium è , se ben funzionante, un'ottimo aiuto alla vasca.
oltretutto hai già tutto.
metti una pompetta di risalita che dalla sump ti porti l'acqua nel refugium e per troppo pieno rimandi l'acqua vicino alla risalita.
E cosa mi serve per renderlo ben funzionante? 20lt di sabbia morta e poi? Come illuminazione? Perche avendo la vasca principale senza sabbia e non ho il fondo la luce passa sotto anche..
Per alimentare il refugium volevo cambiare la pompa di risita connuna newjet 4500 e alimentare tramite un flauto o una x sia refugium che risalita e anche schiumatoio.. Ovviamente tutti con rubinetti..
Ha senso la cosa?
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Questo è il mio...
Fauna autoprodotta:
http://img691.imageshack.us/img691/8889/img0241mk.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/691/img0241mk.jpg/)
Vista generale:
http://img545.imageshack.us/img545/8605/img0242s.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/545/img0242s.jpg/)
La sabbia è fine ma non sugar, un pò di chetomorpha, una spugna arancione, qualche frag dalle scatole delle rocce, un wunder che mangià i deditri grossi.
sul fondo cè una pompettina con filtro a spugna, poggiata in orizzontale sul fondo che punta sul vetro anteriore.
Dragonero
11-09-2011, 18:26
che spettacolo... missa che farò anche io cosi anche se dovrò rinunciare alla tanica di rabbocco..
vabbe.. e decisamente piu utile il refugium tanto per rabboccare ci son sempre io..
ALGRANATI
11-09-2011, 20:32
secondo me fai male a tenere un wurde in una vaschina così piccola..............ti mangia gran parte dello zooplanctonn prodotto.
secondo me fai male a tenere un wurde in una vaschina così piccola..............ti mangia gran parte dello zooplanctonn prodotto.
Sono daccordissimo, però avevo un paio di aiptasie nela cheto. Vista la difficoltà a catturarlo, resta ancora qualche giorno poi torna in vasca.
In compenso avendo lo scarico refugium in sump, in barba a skimmer e risalita, la sump è peina di fauna.
Sono al secondo mese, il dsb non è partito, ma la fauna dopo le prime 3 settimane è esplosa. CONSIGLIATISSIMO!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |