Entra

Visualizza la versione completa : il mio cubo!


Pido
09-09-2011, 17:14
metto qualche foto della situazione del mio cubo 30lt devo dire che non mi convince molto manca un po di colore
provero a inserire qualcosa di piu colorato !
ps:lo so c'è il pesciotto ma non era per questa vasca ma ben si per il cubo da 60lt ma quando lo inserito il pagliaccio lo faceva saltare fuori l'acquario e visto che il negoziante non rientra lo messo qua! per ora la vasca resiste vedremo alla lunga
http://s3.postimage.org/193meh3yc/Chioggia_20110909_00047.jpg (http://postimage.org/image/193meh3yc/)

http://s3.postimage.org/194v1zhac/Chioggia_20110909_00048.jpg (http://postimage.org/image/194v1zhac/)

http://s3.postimage.org/194yd269w/Chioggia_20110909_00049.jpg (http://postimage.org/image/194yd269w/)

http://s4.postimage.org/21fr5f12c/Chioggia_20110909_00050.jpg (http://postimage.org/image/21fr5f12c/)

http://s4.postimage.org/21fughq1w/Chioggia_20110909_00051.jpg (http://postimage.org/image/21fughq1w/)

http://s4.postimage.org/21g12n410/Chioggia_20110909_00052.jpg (http://postimage.org/image/21g12n410/)

http://s4.postimage.org/21gazv6zo/Chioggia_20110909_00054.jpg (http://postimage.org/image/21gazv6zo/)

http://s4.postimage.org/21gcnejhg/Chioggia_20110909_00058.jpg (http://postimage.org/image/21gcnejhg/)

http://s4.postimage.org/21geaxvz8/Chioggia_20110909_00053.jpg (http://postimage.org/image/21geaxvz8/)
consigli ? sono tutto orecchie!#12
http://s2.postimage.org/nk7hdyihr/IMG_0860.jpg (http://postimage.org/image/nk7hdyihr/)

Manuelao
09-09-2011, 17:56
Bello.. Complimenti per le bestione


Sent from my iPhone using Tapatalk

Acquedotto di Silvio
09-09-2011, 18:11
Ciao descrivici un po' la tecnica!

Pido
09-09-2011, 18:50
Bello.. Complimenti per le bestione


Sent from my iPhone using Tapatalk

Si sono troppo grandi per la vasca ma qui non si trova molto
------------------------------------------------------------------------
Bello.. Complimenti per le bestione


Sent from my iPhone using Tapatalk

Si sono un po grosse per questa vasca ma qui non si trova molto

Pido
09-09-2011, 19:11
Ciao descrivici un po' la tecnica!
Ciao la vasca e il classico cubo Dennerle 30lt lordi 30x30x35h poi uso due koralia nano 900/lh alternate 6 ore filtro a zainetto con resine kent all'occorrenza termo da 100w perche gia lo avevo e era nuovo poi. Plafo a led di 35w di consumo e 14000k per 9 led cambio 5lt d'acqua a settimana e reintegro solo la triade Kh tutti i giorni Magnesio e calcio due volte la settimana
Questi i valori
No2-0
No3-1
Po4-0
Ph-8,2
Mg1320
Kh- 6,4
Ca-440
La vasca compie 5mesi tra alti e bassi
Ps: avevo un ciufetto di alghe da quando c'e il pesce sono sparite le ha mangiate?

mioteo
09-09-2011, 19:33
Carina la vasca
Quindi te non uso skimmer e sei su una gestione naturale?

Pido
09-09-2011, 20:34
Carina la vasca
Quindi te non uso skimmer e sei su una gestione naturale?

Si metodo naturale senza skimmer anche perche in cubo 30x30 e difficile posizionarlo in modo che non sia antiestetico

camiletti
10-09-2011, 16:05
Come si chiama il corallo nell' ultima foto? é facile da tenere, l' ho visto al negozio e non sapevo se comprarlo o no...

Pido
10-09-2011, 19:57
Come si chiama il corallo nell' ultima foto? é facile da tenere, l' ho visto al negozio e non sapevo se comprarlo o no...

quello nell'ultima foto dovrebbe essere una sinularia e ti dico se resiste con me la puo allevare chiunque estata la prima cosa che ho inserito ha resistito a tutto anche quando ho riempito la vasca di acqua dolce

camiletti
17-09-2011, 19:55
Anche quella è una sinularia !:#O sobno tutte diverse... cresce molto in fretta?????

Pido
17-09-2011, 20:44
la mia dopo il fattaccio con l'osmo non cresce piu :-(

vidalco
27-09-2011, 18:03
complimenti bello e per fortuna che avevi detto che non era carino

erisen
27-09-2011, 21:59
se vuoi qualcosa di ben colorato, tsunami ha delle belle ricordee a prezzo regalato e coral specialist a brevissimo metterà delle stupende frags di zoanthus a prezzi inferiori a 20 euro ;-)

ricordati la regola:
se puoi evita verde e marrone, che già abbondano senza che ce ne accorgiamo :-D

cmq nel complesso mi piace ;-)!

P.S.: lo so che ti sei affezionato, ma io toglierei quei palythoa marroni... orrendi e MOLTO infestanti e urticanti, sopratutto dove li hai messi.... si impadroniranno della vasca.
meglio qualche zoanthus colorato, meno urticante e a minor crescita.

la clavularia potevi cercarla verde :-D

geribg
27-09-2011, 22:18
molto carina

Pido
28-09-2011, 04:20
se vuoi qualcosa di ben colorato, tsunami ha delle belle ricordee a prezzo regalato e coral specialist a brevissimo metterà delle stupende frags di zoanthus a prezzi inferiori a 20 euro ;-)

ricordati la regola:
se puoi evita verde e marrone, che già abbondano senza che ce ne accorgiamo :-D

cmq nel complesso mi piace ;-)!

P.S.: lo so che ti sei affezionato, ma io toglierei quei palythoa marroni... orrendi e MOLTO infestanti e urticanti, sopratutto dove li hai messi.... si impadroniranno della vasca.
meglio qualche zoanthus colorato, meno urticante e a minor crescita.

la clavularia potevi cercarla verde :-D

grazie qui si fa molta fatica trovare cose carine specialmente gli zoa
------------------------------------------------------------------------
non so non mi convince manca il contrasto di colore

erisen
28-09-2011, 07:46
anche da me si fatica, ma tu fatti furbo... compra online, approfitta delle offerte
(tanto per dirtene una, tsunami aveva spese di spedizione gratis per tutto settembre, e vendeva ricordea yuma blu e arancio a 10 euro l'una....)
insomma informati e guardati intorno ;-)

se continui a comprare 'al negozio di fiducia' quasi sempre paghi di più, per animali comuni e poco colorati ;-)

Pido
09-10-2011, 19:41
qualche cambiamento
http://s2.postimage.org/15afu5qjo/Chioggia_20111009_00114.jpg (http://postimage.org/image/15afu5qjo/)

Giuansy
10-10-2011, 14:22
non c'è che dire propio un bel nano....ora quando hai tempo PULIRE la pompa...
che è brutta a vedersi e ci guadagni in estetica....e nonsolo....

Manuelao
10-10-2011, 14:25
Bravo Pido..

alegiu
10-10-2011, 14:27
davvero bello!!! Complimenti Pido!!! #25 #25

erisen
10-10-2011, 15:16
già mi accodo, molto bello :-)

facciamolo maturare e potremo dire anche 'molto pulito' :-D

Pido
11-10-2011, 04:16
grazie anche se devo dire che siete stati troppo buoni sui pesciotti!! mi aspettavo una mazzata! il fatto e che nel cubo da 60lt ho un pagliaccio Sebae che prende a calci in c......... tutti quelli che gli metto in vasca cosi poi devo aspitarli sul 30lt che palle sto pesce! sabato ho comprato un suo simile il negoziante non voleva nemmeno darmelo perche e solo un pai di centimetri ha detto gli compri la cena!! invece dopo due giorni sono diventati pappa e ciccia dividono anche l'anemone! sono diventati inseparabili uno sara 6/7cm l'altro 2 ho lo crede il suo bimbo ho ne ha fatto il suo sciavo del s.....?? come in galera!!:-D

kaballinus
11-10-2011, 09:59
Non male anzi direi veramente carino, però hai ragione hai bisogno di colore....non disdegnerei una bella foliosa viola (che io cerco da tempo ma non la trovo come dico io...) oltre a tutte quelle cose che ti ha suggerito erisen. Un consiglio mio personale? Togli subito le koralia da 900l. per esperienza personale gli animali non si aprono e creano troppo movimento e mal distribuito. Io le sostituì con una Vortech Mp10 (che ora vendo sul mercatino) anche lei sovradimensionata per i nostri cubotti 30 X 30 , ma ti posso garantire che le Hydor Pico Evo Mag 650 sono un capolavoro, puoi regolare la mandata da 650 l/h a 180 l/h, la puoi orientare come meglio credi (la parte dell'uscita dell'acqua ruota a 360°), ma sopratutto lavorano immergendo solo la parte di sotto per cui in vasca non le vedi, credimi sono eccezionali e il prezzo vantaggiosissimo io ne ho presa una a 19 euro compresa spedizione e diffusore che non tutti lo danno e lo fanno comprare separatamente ( comunque non ti serve non lo devi usare assolutamente....ruota continuamente a 360° non è il max per i coralli...). Secondo me queste pompe sono l'ideale per vasche sino a 30 litri, creano un buon movimento in superficie (cosa che la koralia non fa) posizionando il becco di uscita a circa 0,5 cm. dal pelo d'acqua. Ahhh ricorda di accorciare con un seghetto il becco di uscita, basta 1 cm. ne acquista l'estetica... Tanto per capirci ecco cosa vedi in vasca....


http://img844.imageshack.us/img844/4051/ddp0366.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/844/ddp0366.jpg/)

Pido
11-10-2011, 13:38
Non male anzi direi veramente carino, però hai ragione hai bisogno di colore....non disdegnerei una bella foliosa viola (che io cerco da tempo ma non la trovo come dico io...) oltre a tutte quelle cose che ti ha suggerito erisen. Un consiglio mio personale? Togli subito le koralia da 900l. per esperienza personale gli animali non si aprono e creano troppo movimento e mal distribuito. Io le sostituì con una Vortech Mp10 (che ora vendo sul mercatino) anche lei sovradimensionata per i nostri cubotti 30 X 30 , ma ti posso garantire che le Hydor Pico Evo Mag 650 sono un capolavoro, puoi regolare la mandata da 650 l/h a 180 l/h, la puoi orientare come meglio credi (la parte dell'uscita dell'acqua ruota a 360°), ma sopratutto lavorano immergendo solo la parte di sotto per cui in vasca non le vedi, credimi sono eccezionali e il prezzo vantaggiosissimo io ne ho presa una a 19 euro compresa spedizione e diffusore che non tutti lo danno e lo fanno comprare separatamente ( comunque non ti serve non lo devi usare assolutamente....ruota continuamente a 360° non è il max per i coralli...). Secondo me queste pompe sono l'ideale per vasche sino a 30 litri, creano un buon movimento in superficie (cosa che la koralia non fa) posizionando il becco di uscita a circa 0,5 cm. dal pelo d'acqua. Ahhh ricorda di accorciare con un seghetto il becco di uscita, basta 1 cm. ne acquista l'estetica... Tanto per capirci ecco cosa vedi in vasca....

http://img844.imageshack.us/img844/4051/ddp0366.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/844/ddp0366.jpg/)
dici che meglio la pico? all'ora provero devo comprare alcune cose online cosi la metto dentro , dimmi lo taglio 1cm o lascio 1cm?
la fogliosa non sarebbe male il problema e posizionarla e poi effetivamente viola sarebbe bellissima!!

Pido
16-10-2011, 17:10
foto con fotocamera sempre meglio di quella del cellulare di c....a che mi ritrovo
http://s2.postimage.org/11xxw3uuc/IMG_0860.jpg (http://postimage.org/image/11xxw3uuc/)

TetraSera
16-10-2011, 23:03
Bel Nanetto complimenti :D.
Adesso che hai un po di tutto, vai alla ricerca dei zoantidi (zoanthus, ricordee, actinodiscus) di tutti i colori .

Stefano#70

Pido
04-11-2011, 20:44
qualche cambiamento

http://s7.postimage.org/w1k7zpb5z/015.jpg (http://postimage.org/image/w1k7zpb5z/)

http://s7.postimage.org/rc8izp58n/003.jpg (http://postimage.org/image/rc8izp58n/)

http://s8.postimage.org/4tidirclt/013.jpg (http://postimage.org/image/4tidirclt/)

kaballinus
04-11-2011, 21:37
Bravo inizia a piacermi veramente, ma dimmi un po' che plafo a led hai? Sembra la mia ( presa da Bizetashop) . Per le Hydor Pico Evo Mag 650 io ho tagliato 1cm.

Pido
04-11-2011, 22:39
Bravo inizia a piacermi veramente, ma dimmi un po' che plafo a led hai? Sembra la mia ( presa da Bizetashop) . Per le Hydor Pico Evo Mag 650 io ho tagliato 1cm.

si e una BZ
kaba quando ha tempo mi puoi mandare una foto vedere come ha posizionato la pompa sul cubo?

Manuelao
05-11-2011, 00:45
Bellissimo #25

Pido
05-11-2011, 10:12
Bellissimo #25

grazie Manu! #12
si ora sonon anche piu pulite le rocce :-))

erisen
07-11-2011, 09:59
Pido ma che bello che sta diventando questo nano, bravo #70!
la gorgonia mi piace moltissimo, ha una forma stupenda! sai che specie è?

se posso permettermi di darti un consiglio... dai via quei palythoa prima che diventino ingestibili, al di là del fatto che ti ci sarai 'affezionato', sono anche orrendi, mettici una bella colonia di zoanthus al loro posto no ;-)?

Pido
07-11-2011, 11:30
si sono pienamente d'accordo con te i palythoa sono bruttini ho gia tolto quelli sul cubo da 60 lt ora appena sara possibile tolgo anche quelli
il fatto e che sono incollati alle rocce che li circondano e un po complicato e poi se non trovo qualcosa da sostituire resta il buco
la gorgoni mi ha anche detto il nome ma la memoria fa cilecca comunque e quella che era sul nano 60 lo dovuta mettere qui peli cera troppa corrente ne ho lasciato solo un pezzettino per vedere la ricrescita
grazie per consigli e complimenti detti da uno che stimo molto sono super!
la cosa che mi piace di piu e il fatto che sta cominciando a finire il ciclo di maturazione lo si vede settimana dopo settimana le rocce ormai sono pulitissime e gli inquinanti sono ormai assiduamente a "0" mi so che mi conviene cominciare a nutrire i coralli ora nutro solo un paio di gocce a settimana pero ho un grosso problema col calcio misurato ieri era sotte le travi dell'appartamento tanto era basso!! devo incominciare a controllarlo piu spesso perche non accada piu :#O

erisen
07-11-2011, 13:30
dai piano piano si sistema tutto ;-)

Surfer85
07-11-2011, 15:45
Ciao!
ma quello in alto a sinistra è uno skimmer? mi sembrava avessi detto di utilizzare il metodo naturale........

Pido
08-11-2011, 05:02
Ciao!
ma quello in alto a sinistra è uno skimmer? mi sembrava avessi detto di utilizzare il metodo naturale........

si era cosi poi ho messo il pinnuto e sono stato obbligato

Pido
06-12-2011, 15:38
piccolo inserimento
http://s7.postimage.org/472t2p9dz/IMG_20111206_00014.jpg (http://postimage.org/image/472t2p9dz/)

crazy89
06-12-2011, 22:03
Ho letto tutto il post, devo dire che è molto interessante. Mi aggiungo ai complimenti...#70

Zau
06-12-2011, 23:00
Bravo Pido!
Ho guardato il post tutto di un fiato..
Non ho guardatole date dei messaggi, ma la vasca ha fatto cambiamenti enormi, pian piano si migliora; ne sei la prova.
Ascolta, non per fare quello controcorrente: tra l'altro le fogliose sono i miei sps preferiti, pensa che ho una colonia rossa nel 450 litri che ha superato i 50cm di diametro #18.
Però in un nano per me sono gli animali a mio parere meno indicati dato che fanno un ombra spaventosa.
Almeno che non la posizioni in una zona indicata, molto in basso e devi continuamente taleare!
Per il resto battiamo le mani :44:

Pido
06-12-2011, 23:38
Bravo Pido!
Ho guardato il post tutto di un fiato..
Non ho guardatole date dei messaggi, ma la vasca ha fatto cambiamenti enormi, pian piano si migliora; ne sei la prova.
Ascolta, non per fare quello controcorrente: tra l'altro le fogliose sono i miei sps preferiti, pensa che ho una colonia rossa nel 450 litri che ha superato i 50cm di diametro #18.
Però in un nano per me sono gli animali a mio parere meno indicati dato che fanno un ombra spaventosa.
Almeno che non la posizioni in una zona indicata, molto in basso e devi continuamente taleare!
Per il resto battiamo le mani :44:

ti ringrazio per i complimenti
si sicuramente le fogliose non sono adatte per una vasca cosi piccola ma non ho resistito a iserirla sono la mia passione e poi ho dovute toglierle dal nano piu grande per via dei nudibranchi cosi provo vedere se resistono anche in una vasca cosi piccola e magari le salvo mi piacerebbe mettere pure della gonipora rossa per dare colore e vivacita pero ho poco € e devo gestirlo bene!!:-))
------------------------------------------------------------------------
Ho letto tutto il post, devo dire che è molto interessante. Mi aggiungo ai complimenti...#70

grazie mille!:-))

Acquedotto di Silvio
07-12-2011, 10:23
Ciao Pido! Ho visto che hai il nanoskim della Wave. Ce l'avevo anche io (poi l'ho venduto=)) ma se posso darti un consiglio tienilo più alto di quanto dicono nelle istruzioni, in modo che esca proprio un filino d'acqua dal foro di scarico, vedrai che farà meno rumore e schiumerà moooolto più scuro e secco!

PS D'estate vengo spesso a SOttomarina al Granso stanco :)

Pido
07-12-2011, 10:47
Cioa il nanoskim lo tolto questa settimana perce ho tolto anche il pagliaccio era troppo sacrificato e poi ho dovuto fare un'altra vasca per potere mettere le mantipore del cubo da 60lt alleprese con i nudibranchi cosi ho autocostruito un cubo da 40lt dove ho appeso un deltec MCE300 molto meglio del nanoskim anche se il suo lavoro lo faceva discretamente mai avuto problemi d'inquinanti
Cavolo ora di nani ne ho ben 3!! Spero di risolvere il problema presto
Ps: conosci negozi validi in zona da dare un'occhiata e davvero difficile trovare un negozio decente

Acquedotto di Silvio
07-12-2011, 11:06
Io studiando a Ferrara mi rifornisco da Cinquestelle, ha una vasta scelta di invertebrati e prezzi bassi, sicuramente più di quelli online tipo reeflab o tsunami

Pido
07-12-2011, 11:25
ho sentito che aprono un negozio di acquari qui in citta ma sinceramente non so cosa di specifico trattera
------------------------------------------------------------------------
ferrara non e lontana autovelox permettendo:4::4:

Zau
07-12-2011, 15:44
Pido, non mi riferivo al fatto che in un nano non vivono, ma in così poco spazio crescono molto, quindi ti dico ora che è ancora una talea, mettila il più in basso possibile, ne ricavi fidati ;-)

Pido
08-12-2011, 00:25
Pido, non mi riferivo al fatto che in un nano non vivono, ma in così poco spazio crescono molto, quindi ti dico ora che è ancora una talea, mettila il più in basso possibile, ne ricavi fidati ;-)

zau se cresce tanto da dare fastidio sarei felicissimo!! credimi anche a discapito di qualche altro corallo ma in una vasca cosi senza reattore di calcio avra una crescita molto lenta purtroppo
cumunque nella posizione attuale fa ombra solo alla xenya che visto la crescita sarebbe pure un bene :4:
------------------------------------------------------------------------
Bravo Pido!
Ho guardato il post tutto di un fiato..
Non ho guardatole date dei messaggi, ma la vasca ha fatto cambiamenti enormi, pian piano si migliora; ne sei la prova.
Ascolta, non per fare quello controcorrente: tra l'altro le fogliose sono i miei sps preferiti, pensa che ho una colonia rossa nel 450 litri che ha superato i 50cm di diametro #18.
Però in un nano per me sono gli animali a mio parere meno indicati dato che fanno un ombra spaventosa.
Almeno che non la posizioni in una zona indicata, molto in basso e devi continuamente taleare!
Per il resto battiamo le mani :44:

cavolo zau una fogliosa di 50cm che spettalo deve essere complimenti!#25

Pido
06-01-2012, 11:33
domanda !
ho una plafo da 9 led 6 bianchi 14000k e 3 blu totale 35w ho poi aggiunto altri 8w di led blu e l'effetto cromatico mi sembra migliore vorrei aggiungere altri 8w blu ci possono essere qualche tipo di problemi per le bestiole? gia con l'aggiunta di 8w e spuntata qualche alguccia con altri 8w non vorrei un'invasione

Pido
20-01-2012, 21:27
nuova panoramica
http://s15.postimage.org/y42cgft5j/IMG_1118.jpg (http://postimage.org/image/y42cgft5j/)

http://s12.postimage.org/s5zf4ue55/IMG_1104.jpg (http://postimage.org/image/s5zf4ue55/)

Manuelao
20-01-2012, 21:31
Molto bello

Pido
20-01-2012, 21:50
grazie pero manca ancora colore

erisen
21-01-2012, 01:56
che meraviglia!!! davvero molto bella bravo :-)

pirataj
21-01-2012, 02:28
Veramente un bel nano

Pido
21-01-2012, 10:58
grazie spero di aggiungere presto qualche zoa di colore vivace

erisen
21-01-2012, 11:06
grazie spero di aggiungere presto qualche zoa di colore vivace

ormai si trovano ovunque, quindi non avrai problemi a trovarli ;-)
tsunami ieri ha ricevuto un arrivo di zoa spettacolari (ancora non li ha messi sul sito) reeflab ne ha sempre di molto belli.... se cerchi un po' li trovi ;-)

Pido
21-01-2012, 11:12
si ho pensato anchio a loro pero ora devo vedere di trovare money :-D devo essere cauto ne ho pochi
comunque proprio ieri guardavo le foto di inzio e il suo percorso a oggi e devo dire che e migliorato molto speriamo migliori ancora

aristide
21-01-2012, 11:14
bella ma non sono un po' troppi quei due pesci per il litraggio?

Pido
21-01-2012, 11:19
sicuramente si ma il clarky nel 60lt se li vuole pappare e il negoziante li riprende solo se li regalo io gli ho detto due pesci per un gembero lui niente cosi sono li per ora la vasca regge inquinanti non rilevabili alghe non presenti l'unico problema e etico sono effetivamente un po sacrificati anche se in ottima salute
dovevi vedere come aveva ridotto il pagliaccio gli ha strappato quasi tutte le pinne ora sono ricresciute almeno in parte

erisen
21-01-2012, 11:29
tieniteli i pesci ;-)

Pido
21-01-2012, 11:55
Sicuramente ormai sono affezionato

aristide
21-01-2012, 12:24
ah e' un 60 litri scusa pensavo fosse 30 litri

Pido
21-01-2012, 13:17
ah e' un 60 litri scusa pensavo fosse 30 litri

si questo e 30lt l'altro post 2x30=60 e un 60lt