Visualizza la versione completa : Aiuto per nuovo marino di barriera da 500 litri
tomas511
09-09-2011, 13:22
Buongiorno vorrei chiedervi un consiglio sui pesci da inserire nel mio acquario marino da 500 litri che tra poco comprero'.E' il mio primo acquario marino ma ho esperienza di dolce da piu' di dieci anni con notevoli risultati.Questa e' la lista di pesci che pensavo di inserire.Metodo acquario berlinese di barriera con coralli duri e molli e anemoni vari.Premetto che ho gia' letto tutte le schede di acquaportal su tutti gli argomenti;comunque questa e' la lista:achantarus leucosternon,pomachantus imperator,amphiron ocellaris almeno una coppia,dory pesce chirurgo di nemo e synchropius splendidus coppia e il pesce angelo con la bocca a trombetta di colore giallo molto famoso ma che il nome mi sfugge.Scusate l'ignoranza nei nomi.Grazie mille a tutti
Miguelito
09-09-2011, 13:40
In un acquario di coralli i pomachantus li eviteri tutti idem per il pesci a trombetta...
Dori si chiama Hepatus dovrebbe andare bene.
I Zebrasoma li puoi mettere tutti...
ahhh dimenticavo di anemone ne metterei giusta una per i pagliacci..
tomas511
09-09-2011, 14:00
quindi non posso mettere 2 anemoni? Perche' or a mi e' venuto in mente che potrei mettere due coppie di specie differenti di amphiron nella mia vasca.Il pesce misterioso e' un pesce farfalla non angelo e nel nome c'entra un rostratus se mi ricordo bene.Peccato per il pomachantus ma credevo di poterlo mettere anche se sulle chede c' e' scritto il contrario pero' l' ho visto in molti acquari con sps.
il leucosternon lo puoi mettere, il chelmon rostratus ( quello con la trombetta) da molti problemi con l'alimentazione, vivamente sconsigliato, l'imperator mangia i coralli e in alcuni casi molto ma molto rari capita che nn li mangi.....l'hepatus te lo sconsiglio perchè raggiunge i 25/30 cm da adulto e poi ha la livrea simile al leuco quindi si scannano... metti se vuoi il flavescenz che essendo giallo ravviva molto la vasca... il synchropius splendidus lo puoi mettere però solo dopo i 2 anni di allestimento acquario, ogniuno degli splendidus deve avere a disposizione 40 kg di rocce in cui trovare il benthos di cui si nutrono esclusivamente... ;-)
tomas511
09-09-2011, 16:43
ma il synchropius splendidus se lo metto a acquario avviato da piu' di un mese e con 100 e passa kg di roccie vive credo che non morira' magari mettero' uova di naupli di artemie in acqua cosi avra' anche cibo vivo.
tomas511
09-09-2011, 21:12
up!
Jacopo Pasquinelli
10-09-2011, 01:43
Allora provo a darti qualche coonsiglio.
I Synchiropus vanno messi in vasche mature, si nutrono spiluzzicando sulle rocce e sulla sabbia, devi aspettare almeno 6-8 mesi, altrimenti li vedi deperire kentamente e poi un giorno non li vedi piu'.
Su un 500 litri ti puoi divertire, ma eviterei pagliacci di diverso tipo, ad esempio se metti Ocellaris e Clarky insieme, i Clarky prenderanno il sopravvento e essendo piu' aggressivi e piu' grandi li faranno a fette. Io sceglierei una varieta' e proverei a formare la coppia.
L'Epathus e' bellissimo, ma spesso ha il problema che si riempie di puntini e rischi di impestare gli altri pesci... specialmente su vasche appena avviate e' un rischio che io non prenderei.
Metterei di sicuro uno Zebrasoma a tuo piacimento ( il veliferum e' il piu' cattivo) la coppia di pagliacci, un Centropyge a tua scelta( se la fai piu' larga di 120cm anche due diversi), uno Ctenocaetus strigosus o un Leucosternon, un gruppetto di 4-5 femmine + 1 maschio di Anthias ( squamipinnis o tuka), magari un Naso preso di taglia M poi qualche Pseudocromis ( magari un paccagnellae o un gramma loreto)
tomas511
10-09-2011, 22:25
I pesci pagliaccio che volevo prendere per il mio acquario pero' sono della stessa specie.Una coppia di amphiron ocellaris comuni e una coppia di amphiron ocellaris black darwinii. Posso tuttavia metterli insieme?Sapete consigliarmi in particolare pesci che avete comprato e si sono rivelati molto belli?Grazie mille.
tomas511
11-09-2011, 14:03
Potrei inserire anche il pesce che e' il mio avatar nell' acquario?#36#
potrei inserire anche il pesce che e' il mio avatar nell' acquario?#36#
#26#26
tomas511
12-09-2011, 14:42
Come mai #26#26no?
PinkFloyd
12-09-2011, 16:16
Perchè il cospicillum e' un trattore, che mangia invertebrati e pesci piccoli...
Come mai #26#26no?
Una delle ragioni potrebbe essere che diventa mezzo metro ;-)
tomas511
13-09-2011, 12:51
Altri pesci simili consigliati da i miei esperti preferiti?-28#25
albertotv
15-09-2011, 23:44
Allora provo a darti qualche coonsiglio.
I Synchiropus vanno messi in vasche mature, si nutrono spiluzzicando sulle rocce e sulla sabbia, devi aspettare almeno 6-8 mesi, altrimenti li vedi deperire kentamente e poi un giorno non li vedi piu'.
Su un 500 litri ti puoi divertire, ma eviterei pagliacci di diverso tipo, ad esempio se metti Ocellaris e Clarky insieme, i Clarky prenderanno il sopravvento e essendo piu' aggressivi e piu' grandi li faranno a fette. Io sceglierei una varieta' e proverei a formare la coppia.
L'Epathus e' bellissimo, ma spesso ha il problema che si riempie di puntini e rischi di impestare gli altri pesci... specialmente su vasche appena avviate e' un rischio che io non prenderei.
Metterei di sicuro uno Zebrasoma a tuo piacimento ( il veliferum e' il piu' cattivo) la coppia di pagliacci, un Centropyge a tua scelta( se la fai piu' larga di 120cm anche due diversi), uno Ctenocaetus strigosus o un Leucosternon, un gruppetto di 4-5 femmine + 1 maschio di Anthias ( squamipinnis o tuka), magari un Naso preso di taglia M poi qualche Pseudocromis ( magari un paccagnellae o un gramma loreto)
-:33Mi sa che hai invertito l'Epathus con il Leucosternon.
da Quello che so il Leucosternon è molto ma molto più delicato dell'Epathus soprattutto per quanto riguarda i puntini bianchi.
albertotv
16-09-2011, 00:15
Altri pesci simili consigliati da i miei esperti preferiti?-28#25
Fino ad ora hai parlato di pesci ma all'inizio del post hai detto che vuoi mettere coralli duri molli, anemoni etc.
Se ti posso dare un consiglio: fai tutto con molta calma non ti far prendere dalla frenesia di mettere tutto dentro subito magari... appena finita la maturazione ( che varia da vasca a vasca ) altrimenti rischi di portare al collasso tutto il sistema.
Su un vasca delle dimensioni di cui parli tra l'altro non hai ancora detto nulla della parte tecnica; questo perché la parte tecnica determinerà' anche la vasca che vorrai avere alla fine :
esempio :
luci quante? quali ? hqi; neon; led; etc... questo influenzerà mo...olto il mantenimento dei coralli soprattutto sps che richiedono tanta luce
pompe di movimento?sump? SKIMMER performante? questo influirà' in modo determinante sulla gestione della vasca sia per coralli che per quantitativo di pesci : i coralli soprattutto sps vogliono acqua qualitativamente superiore con bassissimo carico organico invece molti pesci aumentano mostruosamente il carico organico.
Secondo me devi programmare a monte cosa vuoi o dove vuoi che la tua vasca arrivi e popolare la vasca con molta e ripeto molta calma fino trovare il corretto equilibrio.
( La mia nuova Vasca una elos160 che ho allestito circa 1 anno fa l'ho pensata per fare un acquario di barriera popolato quasi esclusivamente di sps dentro attualmente ho 1 epathus e 6 chromis +2 gamberetti listata + 2 stelle + 2 lumache turbo + qualche sps e solo adesso, che ha raggiunto la maturazione che volevo, sto iniziando a popolarla di sps poi proseguirò con i pesci fino ad arrivare al perfetto equilibrio ( almeno spero)
Partire sparati è un po come giocare alla roulette russa a volte va bene a volte va male
ciao
-:33Mi sa che hai invertito l'Epathus con il Leucosternon.
da Quello che so il Leucosternon è molto ma molto più delicato dell'Epathus soprattutto per quanto riguarda i puntini bianchi.
Sono entrambi pesci delicati, soggetti a parassitosi, di difficile acclimatazione e dovrebbero essere allevati da acquariofili esperti in vasche molto grandi.
albertotv
16-09-2011, 20:42
-:33Mi sa che hai invertito l'Epathus con il Leucosternon.
da Quello che so il Leucosternon è molto ma molto più delicato dell'Epathus soprattutto per quanto riguarda i puntini bianchi.
Sono entrambi pesci delicati, soggetti a parassitosi, di difficile acclimatazione e dovrebbero essere allevati da acquariofili esperti in vasche molto grandi.
concordo con te ; se io fossi neofita e dovessi iniziare una vasca nuova sicuramente non inizierei da questi pesci. basta un cambio d'acqua sbagliato, una bel sbalzo di temperatura di qualche grado etc e......il gioco è fatto.
Inizierei con pesci che abbiano meno problemi.
-:33Mi sa che hai invertito l'Epathus con il Leucosternon.
da Quello che so il Leucosternon è molto ma molto più delicato dell'Epathus soprattutto per quanto riguarda i puntini bianchi.
Sono entrambi pesci delicati, soggetti a parassitosi, di difficile acclimatazione e dovrebbero essere allevati da acquariofili esperti in vasche molto grandi.
concordo con te ; se io fossi neofita e dovessi iniziare una vasca nuova sicuramente non inizierei da questi pesci. basta un cambio d'acqua sbagliato, una bel sbalzo di temperatura di qualche grado etc e......il gioco è fatto.
Inizierei con pesci che abbiano meno problemi.
#70
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |