Visualizza la versione completa : Riallestimento acquario 120 l
Spartan117
08-09-2011, 23:03
Salve a tutti! Come da titolo volevo riallestire il mio tenerif 88, magari scegliendo un biotopo e cercando di seguirlo più fedelmente possibile. Devo ancora comprare un filtro esterno. Il mio acquario è un tenerif 88, 130 lordi e 120 netti, 84 lung x 55 h x 36 larg. Illuminazione 2 neon 18w se ho dimenticato qualcosa ditemelo.:-) A me piaceva parecchio il biotopo del lago Malawi, che ne pensate??
Spartan117
09-09-2011, 22:33
Ho sbagliato sezione, scusate, potete spostare? #12
Comunque cercavo consigli su come fare il mio 120 lt, ma non sono sicuro!! Ho letto che i cliclidi africani sono molto territoriali e andrebbero bene solo in vasche belle grandi, mentre per i killifish sono difficili da reperire... Per gli altri biotopi servono molte piante e purtroppo sono vincolato dal fatto che non ho possibilità di prendere un impianto a CO2...
yangadou
11-09-2011, 10:22
Io ho un progetto in mente e con quel litraggio te lo passo! Biotopo fiume africano (africa centrale)
Fondo sabbioso, molti legni aggrovigliati e sassi con anubias e bolbitis legate. Come popolazione una coppia di Pelvicachromis Teniata, Phenacogrammus interruptus e un Synodontis nigriventris.
Il tutto necessità di poca luce e fertilizzazione.
http://www.wetwebmedia.com/fwsubwebindex/pltrivrtk.htm
http://fish.mongabay.com/biotope_african_rivers.htm
Spartan117
11-09-2011, 14:32
Si mi piace molto la tua idea,grazie, le immagini sono veramente ispiratrici e anche i pesci mi piacciono parecchio, perciò opterò per il progetto che mi ha consigliato. Per quanto riguarda la sabbia la granulometria quale deve essere? Ed è meglio chiara o scura?
yangadou
11-09-2011, 19:26
Per la granulometria dipende, se vuoi simulare la corrente del fiume con una pompa di movimento la sabbia non dev'essere troppo fine e io utilizzerei qualcosa di colore scuro magari marroncino.
Spartan117
11-09-2011, 21:28
Pompe di movimento tipo questa (http://www.petingros.it/catalog/pompa-movimento-haquoss-turbextreme-2000-p#7060.html)? Non ho mai avuto a che fare con questi oggetti :-) Se non è necessaria preferirei non prenderla... Per quanto riguarda la sabbia questa (http://www.petingros.it/catalog/ghiaia-blood-haquoss-p#7073.html) mi piace abbastanza, non troppo fine nè troppo grossolana :-))
yangadou
11-09-2011, 23:35
La sabbia mi piace, la pompa di movimento è una scelta,diciamo che ricrea la corrente del fiume ma non è strettamente necessaria!
Spartan117
12-09-2011, 09:54
Ok allora abbiamo trovato la sabbia ;-). Di che dimensione metto i sassi??
yangadou
12-09-2011, 11:17
Un mix di varie misure un po' grossi (7-10 cm) e magari arrotondati tipo ciotolo di fiume
Spartan117
12-09-2011, 13:33
Per la pompa di movimento ho aperto una discussione nella categoria "saper comprare", anche se ho letto che i pelvicachromis preferiscono una corrente molto debole, che credo si possa simulare con il filtro. Direi che appena mi arriva la roba possiamo cominciare a progettare il layout, se non manca nulla :-))
EDIT: di sabbia ho visto anche questa (http://www.petingros.it/catalog/ghiaia-haquoss-p#7070.html) dimmi come ti sembra, a me piaceva abbastanza, ma anche la prima che ti ho fatto vedere mi piaceva! Sono indeciso...
Spartan117
21-09-2011, 18:29
Ora ho la sabbia, alcune rocce come avevi detto tu e i 2 tronchi. Pensavo di allestirlo mettendo le sabbia più alta verso la parte dietro e a scalare in avanti. Le rocche poi sistemate nel centro-retro e a scalare verso i lati e la parte davanti, accompagnati dai legni a cui lego delle anubias. Potrei anche mettere del muschio sulle pietre e sui tronchi. Che ne dite?
yangadou
21-09-2011, 21:07
L'idea della sabbia a scalare è buona anche perchè ti renderà più semplice la pulizia.
Rocce e legni a formare un groviglio, l'unico dubbio mi rimane con i muschi perchè non sono tipici del fiume africano, piuttosto potresti legare sui legni e sulle rocce oltre alle anubias anche del bolbitis
Spartan117
22-09-2011, 22:23
si hai ragione allora niente muschi, anubias e bolbitis sui tronchi. Le rocce che ho preso non sono molto grandi, la maggiore sarà 20 cm di diametro, appena posso posto le foto di tutto. ;-) Sta veramente cominciando a prendermi questo allestimento!! :-))
EDIT: ho problemi a caricare le immagini #12
Spartan117
30-10-2011, 21:43
Rieccomi!! Scusa per la lunga assenza, ma ho avuto alcuni problemi. Ora però ho tutto a posto, devo solo più mettere l'acqua e avviare il filtro! ;) Domani posto delle foto, ho bisogno di qualche consiglio nel posizionare gli elementi.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |