Visualizza la versione completa : Nuovo acquario Rio 180
sembra più un pratino di alghe che di eleocharis...farà fatica a sopravvivere in quelle condizioni.
lo so,purtroppo.... #07
Credo proprio che passerò ad un layout leggermente diverso
@berto: ma la devo aumentare ancora??
berto1886
07-11-2011, 01:07
la CO2 no sei già a 35ppm!!
Ah ok,perchè tu mi avevi detto di aumentarla,e io per sicurezza ho chiesto ;)
Senti,secondo te cosa posso mettere sul lato sinistro per creare un'altra zona di verde?Stavo pensando a cabomba o hygrophila corymbosa.Non voglio fare uno strato troppo spesso,ma un qualcosa di funzionale ed estetico.Alternative?
Ragazzi qualche suggerimento? :-)
io preferisco la cabomba, ma non eliminare l'eleocharis....può sempre tornare bella se torna tutto in equilibrio, magari mettine qualche ciuffo in coltivazione emersa ed il resto lo lasci in vasca pulendola il più possibile dalle alghe.
berto1886
07-11-2011, 20:30
quoto.... forse ti conviene della limnophila piuttosto della cabomba che è più rognosa... prova anche con la hetheranthera zosterifolia ;-)
Purtroppo le piante che dici tu berto non c'erano in negozio,e ho quindi ripiegato su una bella cabomba aquatica.Ecco a voi le foto con la modifica del layout che ho apportato,con l'inserimento di un legno appartenente al precedente acquario.Ditemi cosa ne pensate!
http://img266.imageshack.us/img266/8241/dsc0639l.jpg
http://img832.imageshack.us/img832/795/dsc0640d.jpg
http://img685.imageshack.us/img685/6484/dsc0641f.jpg
http://img5.imageshack.us/img5/9484/dsc0642vk.jpg
http://img406.imageshack.us/img406/1641/dsc0643dl.jpg
Lei invece è la mia regina :D
http://img408.imageshack.us/img408/2874/dsc0644t.jpg
------------------------------------------------------------------------
p.s. le foto purtroppo sono venute un pò male per la scarsa illuminazione,domani o nei prossimi giorni ne postero' di migliori :-)
berto1886
07-11-2011, 22:12
per adesso è un pò piccolina... vediamo come andrà a finire :-) cmq per le piante controlla anche nel mercatino ;-)
ti riferisci alla cabomba che è piccola?
comunque per le piantine nel mercatino ho gia visto,ma a napoli non c'è nessuno che ha quelle che mi servono.
berto1886
08-11-2011, 20:08
si si mi riferivo alla cabomba... se non trovi le piante dalle tue parti fattele spedire ;-)
ok,nel caso ci penserò ;-)
Ragazzi ieri sera sono stato costretto ad eliminare l'elocharis,ormai diventata un'alga vera e propria.Potete consigliarmi qualche pianta da pratino o di simile a crescita molto veloce?Secondo voi sagittaria subulata o echinodorus tenellus possono andare?
berto1886
12-11-2011, 23:23
si potrebbero andare bene occhio che l'echinodorus tennellus tende a diventare alta, prova con la marsilea hirsuta ;-)
Ciao berto,ieri sono passato in negozio,e dopo aver visto tante piantine su internet che potessero fare al caso mio,alla fine ho scelto due piantine di micranthenum umbrosum e una di sagittaria subulata,che ho letto crescono con sufficiente rapidità.Le altre non sono riuscito proprio a trovarle.
La settimana prossima faccio un ordine online e mi faccio spedire un pò di ceratophyllum,che non trovo da nessuna parte!!!
Secondo te ho preso delle piante adatte oppure era meglio qualcos'altro?
Ciao e grazie!
mi ero dimenticato: data la notevole curiosità che nutro nei confronti di queste caridine,ho deciso di prenderne altre nove!Sto notando,dopo una iniziale morte di due esemplari,di un buon ambientamento delle suddette.Ho trovato ben 4 gusci vuoti in acquario in pochi giorni,di cui uno veramente enorme!!!Purtroppo per ora non sono riuscito ad assistere in diretta a questo evento,poichè credo avvenga di notte,o comunque nella parte più nascosta nella'acquario.
Lascio passare una decina di giorni,vedo come vanno le alghe in acquario,e poi forse(finalmente!) si passa con gli Pterophyllum scalari :-)
berto1886
13-11-2011, 23:04
così dopo le caridine le vedi solo all'infrarosso di notte :-D
E secondo me neanche con quello!!! :-D
Però dai,son gran begli animali ;-)
berto1886
13-11-2011, 23:57
ah si certo! per apprezzarli al di più però sarebbe opportuno ospitarle in un acquario tutto suo!
Vero,purtroppo non ho questa possibilità,spero solo che la futura convivenza non mi faccia pentire delle mie scelte :-)
berto1886
14-11-2011, 00:18
la speranza è sempre l'ultima a morire :-)
oh mamma berto,se dici così mi sa di rimprovero :-(
berto1886
14-11-2011, 13:05
no, niente rimproveri solo che non vedo bene le caridine con gli scalari, sono ottimi predatori!
Berto io sto fertilizzando ad un terzo della dose che dovrei fornire settimanalmente,più le due gocce giornaliere del ferropol 24,un pò per le alghe e un pò a causa delle caridine.Secondo te come quantità va bene oppure mi conviene cambiare?
Grazie!
berto1886
14-11-2011, 21:58
se non ci sono carenze evidenti e le alghe stanno sparendo o sono li statiche continua così ;-)
Da quel che riesco a vedere le piante non sembrano soffrire particolarmente,forse solo la cabomba ha i nuovi ciuffi un pò marroncini,ma credo sia perchè stanno crescendo nuovi steli.
berto1886
14-11-2011, 23:20
eh eh la cabomba è rognosa (non so se te l'avevo già detto) :-)
Eccomi qui!!Sono stato via per circa 3 giorni e ho lasciato l'acquario nelle mani di mia sorella per il cibo ai pinnuti. Al mio ritorno ho trovato le alghe a barba praticamente sparite e le filamentose invece sono ricomparse.Vi faccio vedere qualche foto dopo la pulizia di stamattina.Ho notato che la cabomba è cresciuta moltissimo,così come il micranthenum.La mayaca sta tornando verde come prima (che bello!!!).Ho messo inoltre la foto del cartoncino che ho piazzato dietro l'acquario per non fargli avere luce ambientale.Quando passa la situazione alghe,lo eliminerò.
http://img683.imageshack.us/img683/1637/dsc0655rw.jpg
http://img840.imageshack.us/img840/688/dsc0656p.jpg
http://img195.imageshack.us/img195/2795/dsc0657s.jpg
http://img718.imageshack.us/img718/5007/dsc0658xo.jpg
http://img191.imageshack.us/img191/4900/dsc0659wr.jpg
http://img839.imageshack.us/img839/7505/dsc0660mx.jpg
http://img851.imageshack.us/img851/4339/dsc0661i.jpg
http://img405.imageshack.us/img405/117/dsc0662a.jpg
http://img546.imageshack.us/img546/5955/dsc0663lw.jpg
http://img706.imageshack.us/img706/6352/dsc0664ar.jpg
http://img847.imageshack.us/img847/4463/dsc0665rg.jpg
Ragazzi una domanda:come mai le vallisnerie che crescono sul lato fuoriescono dal substrato?Il Manado so che aiuta molto le radici,l'ho visto io stesso quando ho tirato via alcune piante,cosa può essere?
Nessuno può aiutarmi? :2:
ma intendi solo quelle giovani appena nate o tutte?
Le vallisnerie nate da poco potremmo dire,ormai nella parte destra crescono una addosso all'altra :4:
in teoria crescendo le radici si aggrappano al suolo e "tirano" giù la pianta...almeno così fanno le mie....:1:
Non conoscevo questo comportamento della pianta!!
Allora farò particolare attenzione se anche le mie cercheranno di "inabissarsi" :4:
In ogni caso conviene coprire la parte radicale della pianta o la lascio per fatti suoi?
se vedi segni di sofferenza se non è attaccata al fondo allora piantala manualmente, ma di solito si lasciano crescere e poi fanno tutto loro...
Sofferente non mi sembra proprio,anzi è bella verde e sta mettendo belle foglie.
Ora non resta che trovare qualche bel scalare da inserire :4: (a trovarne però...)
berto1886
03-12-2011, 20:12
è la stessa cosa che fa anche la saggittaria :-)
Fino ad ora la subulata si sta riproducendo per stoloni,ma sempre sotto il fondo,non ha ancora mostrato voglia di "librarsi nell'acqua" :4:
berto1886
03-12-2011, 21:38
a volte lo fa soprattutto se ha poco posto :-)
jackrevi
03-12-2011, 21:47
anche le mie vallisnerie fanno cosi!!
Ok perfetto!!Ieri le ho sistemate un pò meglio,e adesso non si vedono più le radici emerse :4:
Resta però il casino con le alghe.....se qualcuno volesse aiutarmi,può andare qui: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=1061292043#post1061292043
Ciao!!!
Rivedendo le foto in prima pagina,sono rimasto alquanto sconvolto nel notare la vera e propria mutazione della mia Echinodorus!!!
Da così
http://img534.imageshack.us/img534/8336/dsc0506m.jpg
a così
http://img20.imageshack.us/img20/9370/foto0279w.jpg
Credete sia dovuto alla mancanza di nutrienti?Oppure quella era la forma emersa della pianta?
Ciao ragazzi,
rieccomi per qualche altra domandina ( non picchiatemi :42: )
Prima ho misurato i valori della'acqua,e ho notato che nonostante io abbia aumentato la CO2,con Kh a 5,il Ph mi resta incollato a 6,9 (misurato con phmetro).
Come mai non riesco ad inacidire l'acqua?Non vorrei sprecare inutilmente co2 aumentando ancora l'apertura della bombola.
che tipo di diffusore usi?
se l'avevi già scritto in precedenza scusa, ma non ho voglia di rileggere tutto -:33
il diffusore dell'askoll uscito dal kit con bombola.
p.s. : ma qual'è la conducibilità più adatta per scalari e simili?Al momento in vasca ho un valore di 170 us,ma devo alzarlo un poco per caso?
la conducibilità va bene...
per il ph potresti abbassare di un'altro grado il kh e portarlo a 4 se aumentando la co2 ti rimane sempre là...anche se il ph che hai va bene anche così com'è...
Ah perfetto allora ;)
Lo avevo chiesto perchè leggevo che molti preferivano dare agli scalari una vasca con acqua un pò acida,ma se mi dici che va bene così,allora non tocco niente :1:
Un altro motivo in realtà era per debellare le alghe che ancora sono presenti,fortunatamente in meno rispetto a un mese fa :4:
berto1886
21-12-2011, 18:20
io li tengo a 6,5 come pH volendo potresti anche abbassarlo portando il KH a 3°d
ok allora al prossimo cambio comincio a correggere i valori ;)
berto1886
21-12-2011, 21:51
sarebbe ora :-)
No aspetta,forse hai capito male.I valori li avevo già corretti fino ad ora,solo che non ero sceso fino a Kh 3,ma solo fino a 5 :4:
Adesso scendo un altro pochetto :1:
berto1886
21-12-2011, 23:16
ah ok :-)
Ciao ragazzi,riscrivo su questo topic perchè sono sul punto di approfittare dell'introduzione di nuove piante, che dovrebbero arrivarmi domani o dopodomani,per poter modificare il layout.
Mi premeva sapere se,durante l'operazione di modifica, mi conviene spostare i pinnuti in qualche vaschetta o bacinella,oppure questa operazione è ugualmente un trauma per loro?
Un'altra cosa: la mayaca fluviatilis è ricoperta di filamentose,ma continua a crescere e a creare nuovi getti laterali.Come posso comportarmi per salvare la pianta?
Ciao e grazie!!
berto1886
03-01-2012, 21:52
perchè li devi levare?? piantuma e basta ;-)
Perchè volevo anche modificare un pò il layout,spostare i tronchi e cambiare la posizione di alcune piante.Visto che gli scalari ho notato che si impauriscono in modo molto vistoso quando metto le mani in vasca,ho un pò di timore a fargli avere un trauma ben più grande :2:
berto1886
03-01-2012, 22:48
mah è vero che un pò si spaventano beh se devi delle grosse modifiche falle un pò alla volta
ok farò un pò alla volta allora,ti ringrazio :42:
berto1886
04-01-2012, 00:29
di niente ;-)
Rieccomi con qualche nuova foto per festeggiare come si deve la befana! :-))
Ho riallestito,aggiunto nuove piante,fatto un pò di pulizia,ed ecco il risultato:
http://img714.imageshack.us/img714/1746/dsc0984p.jpg
http://img513.imageshack.us/img513/6214/dsc0985q.jpg
http://img651.imageshack.us/img651/9296/dsc0986a.jpg
http://img716.imageshack.us/img716/9181/dsc0987wc.jpg
Le mie nuove compagne di pulizia :-D
http://img215.imageshack.us/img215/4742/dsc0988s.jpg
http://img810.imageshack.us/img810/8366/dsc0989u.jpg
Due caridine all'opera
http://img38.imageshack.us/img38/1338/dsc0990ad.jpg
http://img717.imageshack.us/img717/2190/dsc0992m.jpg
Le nuove piante sono:
2x egeria densa
2x hygrophila corymbosa
2x echinodorus bleheri
un altro gruppetto di sagittaria subulata
altre microsorum pteropus sui tronchi
altro muschio di java
Spero vi piaccia.A me piace molto,spero che crescendo, le piante formino un acquario il più naturale possibile.
Saluti!
berto1886
07-01-2012, 00:25
le echinodorus davanti ti copriranno le piante posteriori saranno una barriera visiva non da poco... sono particolari gli scalari che hai... sono i classici wild ma con la varicella :-D
Eh lo so che le echino cresceranno,però fa niente,sarà ancora più naturale :-D
Nell'insieme come lo vedi?
Per quanto riguarda lo scalare l'ho preso proprio per quella sua livrea strana,mi piace molto :-)
berto1886
07-01-2012, 01:17
nell'insieme mi piace ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |