PDA

Visualizza la versione completa : Cubo 70 lt


doggyleoleo
08-09-2011, 20:25
Dopo tanto tempo che sono qui su Acquaportal mi sono deciso a mostravi il mio adorato cubo, spero vi piaccia!
Se avete suggerimenti per il layout, postate pure, ho intenzione di fare un pratino al posto delle crypto, ma non so che piante inserire! ;-)

Data di avvio: Luglio 2010
Tecnica: Acquario Ottavi Crystal, filtro esterno Prime 10, Illuminazione: Plafoniera Hasse con lampade a risparmio energetico 6.500°K per un tot. di 60w, CO2 in gel Dennerle.
Fauna: Coppia di Apistogramma Borelli, 6 paracheirodon axelrodi, 2 ancystrus sp. femmina, 4 Hemigrammus Erythrozonus, 1 neritina, 1 clithon corona, Varie planorbarius corneus.
Flora: Cryptocoryne Lucens , Nymphea lotus Zenkerii red, Rotala Rotundifolia, Lymnophila sessiflora, Cryptocoryne parva, Pogostemon Helferi var. "Octopus", Ceratophyllum Demersum, Lemna minor, Barclaya red, Rotala green, Limnobium Leavigatum,
Gestione: Cambio parziale ogni 15 giorni, fertilizzazzione con protocollo Dennerle.

Ultimamente ho un pò di problemi con le filamentose!
Metto alcune foto dell'evoluzione della vasca:

http://s2.postimage.org/1llhwfyqs/DSCN1087.jpg (http://postimage.org/image/1llhwfyqs/)

http://s2.postimage.org/1lmbo47ms/DSCN1091.jpg (http://postimage.org/image/1lmbo47ms/)


http://s2.postimage.org/1lt14kvqc/DSCN1116.jpg (http://postimage.org/image/1lt14kvqc/)

http://s2.postimage.org/1lwh5vwro/DSCN1118.jpg (http://postimage.org/image/1lwh5vwro/)

http://s2.postimage.org/1ly4p8ejo/DSCN1120.jpg (http://postimage.org/image/1ly4p8ejo/)


http://s4.postimage.org/1r26b4t9g/DSCN1121.jpg (http://postimage.org/image/1r26b4t9g/)

Queste due immagini sono di come si presenta ad oggi 08/09/2011:

http://s3.postimage.org/ycuwyaf8/DSCN1172.jpg (http://postimage.org/image/ycuwyaf8/)

http://s3.postimage.org/yedhoqpw/DSCN1173.jpg (http://postimage.org/image/yedhoqpw/)

Ale87tv
08-09-2011, 20:38
hai i valori dell'acqua?

Luca_fish12
08-09-2011, 20:38
Ciao, posta anche i valori dell'acqua! ;-)
------------------------------------------------------------------------
Comunque le vasche cubiche non sono proprio l'ideale, sprecano molto spazio in relazione al litraggio!

Come ti trovi tu? come mai vuoi fare il pratino e levare le crypto? :-)

doggyleoleo
08-09-2011, 20:48
I valori al momento non li ho, dovrei riuscire ad inserirli entro sabato. Per quanto riguarda la forma cubica, devo dire che non mi dispiace, l'effetto è notevole! Tu cosa mi consigli per il pratino? Lascio le crypto o hai qualche altra pianta da consigliarmi? Le crypto le trovo un pò infestanti e non amo molto l'effetto foresta disordinata che creano, preferirei una pianta che rimanga più ordinata.

Luca_fish12
08-09-2011, 20:53
Capito, purtoppo il cubo è scomodo perchè a parità di litri i pesci hanno meno spazio per nuotare...
Per le piante per fare il prato non so, visto che hai molta luce e la co2 puoi provare la calli (hemianthus callitrichoides) oppure l'eleocharis parvula... #24 di solito si usano queste piante, anche se in fatto di pratini non sono esperto perchè a me non piacciono molto! :-)

faggio
09-09-2011, 10:32
cavoli molto bello! anch'io non sono molto amante dei cubi ma devo dire che il tuo è veramente molto carino!! :-)
------------------------------------------------------------------------
PS: i problemi con le filamentose non potrebbero essere date dall'elevato rapporto W/L che hai nella tua vasca?....chiedo a chi è più esperto di me di rispondere :-)

doggyleoleo
09-09-2011, 12:04
Grazie! ;-)
Purtroppo è molto tempo che vanno e vengono le filamentose, ci sono periodi che sembra non ci siano e periodi che aumentano in modo esponenziale! Adesso sembrano abbastanza contenute, ma forse perchè ho intensificato i cambi parziali.

Cursor
09-09-2011, 13:14
Proprio bello doggy leoleo , a me l'effetto disordinato piace molto invece ... le cripto le lascerei dato che sono belle e resistenti .
2 cose ti consiglio di fare , 1 togli la striscetta esterna per la temperatura e metti un misuratore interno che e' piu' preciso e se vuoi lo nascondi pure ;-) ... 2 il livello dell'acqua tienilo il piu' alto possibile così l'impatto visivo ne guadagna di molto e sono sempre litri in piu' ..

gunthermarco
09-09-2011, 15:27
io ti consiglierei di togliere i cardinali,hanno davvero poco spazio....sono grandi nuotatori e hanno bisogno di vasche lunghe e di stare in banchi numerosi....,anche 2 ancistrus sono stretti in quel litraggio,crescono e sporcano molto...opterei per un gruppetto di otocinclus quando i valori saranno ben stabili.

doggyleoleo
09-09-2011, 20:42
Gli ancystrus infatti pensavo di toglierli, in effetti sono un pò sacrificati. Per quanto riguarda i cardinali non saprei a chi darli, dato che non ho conoscenti o amici che amano questo hobby, quindi se qualcuno volesse potrei accettare uno scambio con caridine o ci si può mettere d'accordo!
Il livello dell'acqua in genere lo tengo più alto e per la striscia "termometro", hai ragione, credo che la toglierò al più presto!! p.s.: Il termometro in genere ce l'ho, ma per la foto l'ho tolto! ;-)

doggyleoleo
11-09-2011, 21:22
Ho fatto una modifica nella parte posteriore, ho tolto la rotala green e al suo posto ho messo un'hygrophila polysperma "siamensis" e una cryptocorine aponogetifolia (a dir poco stupenda!!). In settimana metto i valori e le nuove foto! -11

Luca_fish12
12-09-2011, 00:35
Ottima scelta la Cryptocoryne aponogetifolia! ;-)
L'ho comprata anche io per sostituire la vallisneria che cresceva incontrollata e mi sta dando parecchie soddisfazioni! :-)

doggyleoleo
12-09-2011, 00:39
Il mio negoziante ha detto che è una pianta abbastanza difficile da trovare dalle mie parti, infatti appena l'ho vista ne sono rimasto folgorato, soprattutto per la sua bellezza. Una curiosità, ma tu quanto l'hai pagata?

Luca_fish12
12-09-2011, 00:46
Non mi ero accorto che eri anche tu di roma/ostia! :-)

Io l'ho comprata qualche mese fa, credo maggio o aprile, da mobydick e la pagai 4 euro il vasetto! :-)

Sono stato uno stupido e ne ho comprata solo una, a saperlo che rendeva così bene ne prendevo altre!

doggyleoleo
12-09-2011, 00:53
Ma davvero l'hai pagata così poco? Io è meglio che non te lo dica il prezzo! #12 Mi prenderesti per ingenuo....
Anche tu sei della mia zona quindi? Ti chiedo l'amicizia qui su Ap allora!
:-))

Luca_fish12
12-09-2011, 00:59
Io abito al Gianicolo/monteverde vecchio! :-)
Comunque da mobydick spesso si trovano cose a poco perchè si confondono! Nella vasca delle femmine di betta ci sono spesso dei Plakat stupendi (che non hanno riconosciuto) e li vendono a 2,5 euro! Io (sebbene per sbaglio) ne presi 2 qualche tempo fa!

Passa a dare un'occhiata quando scaricano le piante! ;-)

doggyleoleo
12-09-2011, 12:13
Non amo molto quel negozio, perchè in quanto a competenza i commessi lasciano un pò a desiderare e inoltre la filosofia dei megastore, secondo me, non può essere applicata nel settore degli animali. Ogni tanto ci sono andato e sei non sei in grado di capire qualcosa, sono capaci di venderti qualunque cosa facendoti credere che è ciò di cui hai bisogno! Comunque adesso che mi dici questo prima o poi vado a dare un'occhiata! ;-)
------------------------------------------------------------------------
Non amo molto quel negozio, perchè in quanto a competenza i commessi lasciano un pò a desiderare e inoltre la filosofia dei megastore, secondo me, non può essere applicata nel settore degli animali. Ogni tanto ci sono andato e sei non sei in grado di capire qualcosa, sono capaci di venderti qualunque cosa facendoti credere che è ciò di cui hai bisogno! Comunque adesso che mi dici questo prima o poi vado a dare un'occhiata! ;-)

Luca_fish12
12-09-2011, 22:18
Non amo molto quel negozio, perchè in quanto a competenza i commessi lasciano un pò a desiderare e inoltre la filosofia dei megastore, secondo me, non può essere applicata nel settore degli animali.

Sono perfettamente d'accordo con te! ;-)
Infatti quando vado là non mi faccio servire da nessun commesso, vado con le idee chiare senza dover chiedere spiegazioni (tanto è inutile!).

E' comodo perchè ha tanta scelta di accessori a prezzi spesso convenienti e, come dicevo, le piante costano poco alla fine!

p.s. un mio amico conosce un ragazzo che lavora lì ed è molto preparato, peccato che sia uno dei pochi! -28d#

Laba88
15-09-2011, 21:58
bello ma piccolino

doggyleoleo
15-09-2011, 23:19
Purtroppo per motivi di spazio in casa, non posso permettermi vasche più grosse! :-( Il mio sogno sarebbe almeno un 300lt, ma devo accontentarmi.
#06

Luca_fish12
16-09-2011, 00:34
Io penso che la bellezza di una vasca non si misuri dal litraggio! ;-)

Se fatte bene ci sono delle vasche da 50 litri o meno veramente stupende! ;-)
Basta fare le cose in proporzione!

doggyleoleo
17-09-2011, 13:19
Inserisco un aggiornamento con le nuove piante!:-))

http://s3.postimage.org/1fh1kxpqc/DSCN1174.jpg (http://postimage.org/image/1fh1kxpqc/)

http://s3.postimage.org/1fo7kruro/DSCN1175.jpg (http://postimage.org/image/1fo7kruro/)

Questa invece è l'Hygrophila (Siccome ho perso il cartellino, non mi ricordo se è Corymbosa o Polysperma), dietro si intravede anche la cryptocoryne aponogetifolia.

http://s1.postimage.org/1lyjwbmbo/DSCN1176.jpg (http://postimage.org/image/1lyjwbmbo/)

Questa invece è la Barclaya
http://s2.postimage.org/1wpmny7l0/DSCN1178.jpg (http://postimage.org/image/1wpmny7l0/)

Luca_fish12
17-09-2011, 14:45
L'hygrophila mi sembra una polysperma! :-)

Potrei anche sbagliarmi però...prova a cercare le differenze su internet e un modo per riconoscerle con precisione! ;-)

Lorenzooff
17-09-2011, 15:08
la nympheae è molto bella
come ti stai trovando con la plafoniera hasse?

Luca_fish12
17-09-2011, 15:21
come ti stai trovando con la plafoniera hasse?

Io la sto usando per un caridinaio e mi trovo bene! :-)

doggyleoleo
17-09-2011, 15:42
Anche io mi trovo molto bene! Solo che ho sostituito le lampadine Hasse con delle normali lampadine a risparmio energetico da 6.500°K da 30w ciascuna. Devo dire che l'effetto di luce è migliore e le alghe hanno iniziato a sparire! :-))
Luca fish12 che ne pensi delle nuove piante? La crypto ti piace?

Luca_fish12
17-09-2011, 15:53
Le lampadine sono la prima cosa che ho sostituito. Montando 4 lampade a risp. energetico le ho messe a coppie 4000+6500K e vanno benissimo!

Quando posso (se sto a casa) le accendo manualmente creando l'effetto alba tramonto! :-)

La crypto mi piace molto, adesso inizierà ad infoltirsi e sarà anche più bella! :-) io la mia l'ho piantata vicino all'uscita del filtro e con la corrente fluttua continuamente! ;-)

doggyleoleo
17-09-2011, 16:04
:-)):-)):-))

doggyleoleo
25-11-2011, 03:29
Inserisco un aggiornamento ad oggi con le ultime modifiche! Ho sfoltito la Limnophila e la rotala e ho inserito una Hygrophila sp. Araguaia:



http://s10.postimage.org/vtw7uy5px/FSCN1191.jpg (http://postimage.org/image/vtw7uy5px/)



http://s8.postimage.org/lt9ss6gnl/FSCN1192.jpg (http://postimage.org/image/lt9ss6gnl/)


http://s10.postimage.org/t8vp4jmnp/FSCN1193.jpg (http://postimage.org/image/t8vp4jmnp/)

Dimenticavo! Ho tolto i cardinali, i neon rosa e i 2 ancystrus, adesso ci tengo solo la coppia di Borelli che hanno provato a deporre finalmente.
#22
------------------------------------------------------------------------
Ho tolto anche il legno centrale in quanto occupava troppo spazio.
P.s.: Ma per mettere le foto più grandi come devo fare? Grazie.

doggyleoleo
25-11-2011, 23:23
Riprovo ad inserire le foto più grandi!


http://s10.postimage.org/r0h0gattx/FSCN1191.jpg (http://postimage.org/image/r0h0gattx/)



http://s8.postimage.org/z521b3h0h/FSCN1192.jpg (http://postimage.org/image/z521b3h0h/)



http://s8.postimage.org/na7bgqztt/FSCN1193.jpg (http://postimage.org/image/na7bgqztt/)

Luca_fish12
26-11-2011, 00:38
Quel pezzo di terracotta serve per tenere a fondo la noce di cocco? :-)

doggyleoleo
26-11-2011, 01:20
Eehmmm....non proprio, siccome non avevo voglia di legare il muschio con del filo, ce l'ho appoggiato sopra in attesa che attecchisca! #12

Luca_fish12
26-11-2011, 01:33
Eehmmm....non proprio, siccome non avevo voglia di legare il muschio con del filo, ce l'ho appoggiato sopra in attesa che attecchisca! #12

Una soluzione discreta insomma! :-D
Per fortuna sarà una cosa provvisoria dai! ;-)

matty695
27-11-2011, 16:46
bella vasca, mi piace molto, semplice ma d'effetto, bravo!

doggyleoleo
02-12-2011, 14:59
Grazie! Vi faccio un piccolo aggiornamento: Ho tolto i 2 ancystrus e adesso la coppia di Borelli è indisturbata e sta facendo qualche tentativo di deposizione! Speriamo bene! :4:

doggyleoleo
10-12-2011, 21:55
NOTIZIONAAA!!! Stasera ho guardato il mio acquario e con enorme sorpresa ho trovato una 40ina di avannotti! Finalmente I borelli sono riusciti a portare a termine una covata!! :-D Sono contentissimo! Siccome è la prima volta che mi si riproducono dei ciclidi volevo qualche consiglio per quanto riguarda l'alimentazione.

Luca_fish12
10-12-2011, 22:06
Complimenti! :-)

E' sempre una gioia vedere i propri pesci riprodirsi! Per l'alimentazione, i primi giorni gli avannotti saranno portati dalla madre a "pascolare" un po' di microfauna in acquario, che di solito è presente... Dopodichè dovrai iniziare a far schiudere i naupli di artemia per somministrarli ai piccolini!

E piano piano passi alle differenti tipologie di alimenti, mano a mano che crescono! :-)

Felenoponte
11-12-2011, 00:49
bello bravo ma una domanda non usi nessun impianto di co2?

doggyleoleo
11-12-2011, 15:26
Si! Utilizzo Dennerle CO2 in gel. Non è il massimo ma è funzionale e mi permette di crescere anche piante un pò rognosette! :-)

dany_90
11-12-2011, 22:14
Complimneti!!! molto bello!!!

jackrevi
11-12-2011, 22:32
bello, mi piace! ;-)

Felenoponte
12-12-2011, 00:33
ok capito, ma come funziona quello gel? cioè durata? funzionalità? e praticità?

doggyleoleo
12-12-2011, 18:53
In media la bottiglietta con il gel dura un mesetto, basta solo cambiarla e attivare la produzione di co2 come ti viene spiegato nelle istruzioni. Non è il massimo come dicevo ma è economico e rende abbastanza bene.

loc_79
12-12-2011, 19:57
complimenti per la vasca e auguri per la deposizione dei Borelli!!#25

volevo chiederti ma la pianta in basso a destra sulla parete dove hai il termometro è una najas o sbaglio?
http://s8.postimage.org/ghodd9fch/FSCN1193.jpg (http://postimage.org/image/ghodd9fch/)

adri
12-12-2011, 21:09
ciao, anch'io ho un cubetto da 30 litri lordi.... e ho una coppia di apistogramma pandurini.. mi dici i valori dell'acqua? il mio acquario è partito solo 20 giorni fà perchè l'ho rifatto e sono curioso di sapere in quanto tempo i tuoi apistogramma si sono ambientati e riprodotti.

Felenoponte
13-12-2011, 00:56
ma è la bottiglietta fatta tipo con lievito di birra zucchero ecc?
Te che ne pensi riguardo a quella?

doggyleoleo
13-12-2011, 19:42
complimenti per la vasca e auguri per la deposizione dei Borelli!!#25

volevo chiederti ma la pianta in basso a destra sulla parete dove hai il termometro è una najas o sbaglio?
http://s8.postimage.org/ghodd9fch/FSCN1193.jpg (http://postimage.org/image/ghodd9fch/)

Grazie per i complimenti! Adesso non ci posso mettere le mani e quindi le alghe stanno un pò prendendo il sopravvento! :2:
La pianta in basso a destra che dici tu è cryptocoryne lucens e cryptocoryne parva. Poi c'è pure una Barclaya red però mi sa che non è quella che dici tu.
------------------------------------------------------------------------
complimenti per la vasca e auguri per la deposizione dei Borelli!!#25

volevo chiederti ma la pianta in basso a destra sulla parete dove hai il termometro è una najas o sbaglio?
http://s8.postimage.org/ghodd9fch/FSCN1193.jpg (http://postimage.org/image/ghodd9fch/)

Grazie per i complimenti! Adesso non ci posso mettere le mani e quindi le alghe stanno un pò prendendo il sopravvento! :2:
La pianta in basso a destra che dici tu è cryptocoryne lucens e cryptocoryne parva. Poi c'è pure una Barclaya red però mi sa che non è quella che dici tu.

OOPS!! Ho visto dopo il disegno che hai fatto per indicare la pianta! :3: Quella che hai indicato è Pogostemon Helferi sp. "Octopus", è una varietà del pogostemon Helferi tradizionale, la differenza sta nella crescita in altezza e molto veloce. Ricorda un pò l'eusteralis stellata solo che è più verde brillante.
E' molto bella ma ha una crescita davvero molto veloce e quindi sto sempre a potarla. :4:
------------------------------------------------------------------------
ma è la bottiglietta fatta tipo con lievito di birra zucchero ecc?
Te che ne pensi riguardo a quella?

Il principio è più o meno lo stesso ma non sono molto esperto di cose fai da te! Quindi magari qualcuno più esperto potrà darti più info! :4:

loc_79
13-12-2011, 20:35
forse ho sbaiato le proporzioni con la freccia :1: io mi riferivo a quella che sta proprio vicino alla punta della freccia che dovrebbe essere uguale alla mia.
un pò di tempo fà avevo scoperto in una discussione, chiamarsi najas e facendo una ricerca su internet su questa spece notai che era proprio la mia ecco una foto:
http://s11.postimage.org/i2ugdk0j3/DSCF1670.jpg (http://postimage.org/image/i2ugdk0j3/)

doggyleoleo
13-12-2011, 20:46
E' Pogostemon Helferi var. "Octopus"! :4:
E' la stessa che ho io in vasca. Molto bella ma come ti dicevo abbastanza invasiva.

loc_79
13-12-2011, 21:04
E' Pogostemon Helferi var. "Octopus"! :4:
E' la stessa che ho io in vasca. Molto bella ma come ti dicevo abbastanza invasiva.

mi rendo conto che stiamo uscendo fuori tema topic ma su google........

Pogostemon Helferi
http://s8.postimage.org/gwsakapz5/images.jpg (http://postimage.org/image/gwsakapz5/)

najas guadalupensis
http://s7.postimage.org/44ked3rjr/untitled.jpg (http://postimage.org/image/44ked3rjr/)

è solo per chiarire!:19:

doggyleoleo
13-12-2011, 21:11
Metti come ho scritto io e vedi che è quella che ti ho detto. Devi mettere Pogostemon Helferi var. "Octopus" e vedrai che ti darà le immagini giuste. Scusa se insisto tanto ma ne sono certo al 100%
:3:
La najas è diversa, è più simile all'hetherantera zosterifolia.

loc_79
13-12-2011, 21:21
ho dato un'occhiata ed effettivamente in una foto sembra essere quella che dici tu ma resto dubbioso:5:
comunque è veramente invasiva devo potarla almeno una volta a settimana, ma ha un suo effetto se tenuta bene!

Felenoponte
14-12-2011, 19:16
ok ti ringrazio tanto... buona continuazione..

AcquarioRoma
15-12-2011, 16:26
Acquario davvero bello, è molto selvatico :D

doggyleoleo
16-12-2011, 14:01
Grazie! :4: