Entra

Visualizza la versione completa : Avviamento acquario 60l per ciclidi del tanganica


mattia12
08-09-2011, 19:40
Ciao a tutti, m'è venuta voglia di rispolverare la mia vecchia vasca di 60l circa dismessa quasi 8 mesi fà...volevo qualche delucidazione un po più dettagliata sull'allestimento, per gli inquilini, da quanto ho letto, non ho tantissima scelta, quindi ho selezionato queste 2 specie: Neolamprologus multifasciatus e Pelvicachromis pulcher...quello che non sono riuscito a trovare sono le caratteristiche dell'acqua, e non saprei come e dove trovare le conchiglie qual'ora la scelta ricada definitivamente sui Multi...

Rimango in attese delle vostre dritte e grazie in anticipo.

Triky
08-09-2011, 19:57
le due specie che citi hanno bisogno di un ph abbastanza diverso, per il multifasciatus ti serve un ph molto alto 7,5 8, per il pulcher un ph 6 6,5.
secondo me, già questo in base alla tua acqua di casa ti da un'idea di che strada prendere

mattia12
08-09-2011, 20:27
le due specie che citi hanno bisogno di un ph abbastanza diverso, per il multifasciatus ti serve un ph molto alto 7,5 8, per il pulcher un ph 6 6,5.
secondo me, già questo in base alla tua acqua di casa ti da un'idea di che strada prendere

ok perfetto...gli inquilini sono stati scelti...multifasciatus!!!!la mia acqua di casa ha un ph basico e durezza intorno ai 15 Gdh...

Metalstorm
09-09-2011, 10:05
eQUOTE] due specie che citi hanno bisogno di un ph abbastanza diverso, per il multifasciatus ti serve un ph molto alto 7,5 8, per il pulcher un ph 6 6,5.[/QUOTE]
i pulcher vanno alla grande anche in acqua di rubinetto....il problema (biotopo diverso a parte...i pulcher non sono del tanganica) è che chiedono allestimenti molto diversi tra loro

e non saprei come e dove trovare le conchiglie qual'ora la scelta ricada definitivamente sui Multi...
se fai una ricerca sul forum, troverai una marea di post sull'argomento reperimento gusci ;-)

mattia12
09-09-2011, 19:01
due specie che citi hanno bisogno di un ph abbastanza diverso, per il multifasciatus ti serve un ph molto alto 7,5 8, per il pulcher un ph 6 6,5.
i pulcher vanno alla grande anche in acqua di rubinetto....il problema (biotopo diverso a parte...i pulcher non sono del tanganica) è che chiedono allestimenti molto diversi tra loro

e non saprei come e dove trovare le conchiglie qual'ora la scelta ricada definitivamente sui Multi...
se fai una ricerca sul forum, troverai una marea di post sull'argomento reperimento gusci ;-)

Ok mi metto alla ricerca...e per quanto riguarda gli eventuali compagni di "stanza"?oppure è meglio fare una vasca monospecifica???

Metalstorm
10-09-2011, 10:22
in quei litri, assolutamente da soli

mattia12
10-09-2011, 10:32
Perfetto...ho trovato i gusci qua (http://www.casadelparmigiano1950.it/shopping/index.php?route=product%2Fproduct&product_id=472)...e in che quantità si possono inserire col rapporto dei gusci vuoti?
come fondo pensavo a della sabbia scura/nera, e solo nella parte dove metterò la vallisneria inserirò anche del substrato fertile...la vallisneria la sposterò dalla vasca principale perchè non cresce come dovrebbe, stolona di brutto ma non riesce a crescere in altezza...

Metalstorm
10-09-2011, 11:02
ma quanti gusci ti danno?

Conta che negli ipermercati tipo esselunga le dovreti trovare fresche o surgelate.....le paghi 10€ al kilo, e in un chilo una ventina di gusci li tiri fuori e in più ti fai pure una bella mangiata :-))

mattia12
10-09-2011, 13:08
ma quanti gusci ti danno?

Conta che negli ipermercati tipo esselunga le dovreti trovare fresche o surgelate.....le paghi 10€ al kilo, e in un chilo una ventina di gusci li tiri fuori e in più ti fai pure una bella mangiata :-))

sono 24 gusci vuoti...

Metalstorm
12-09-2011, 13:27
sono 24 gusci vuoti...
beh allora se non ti piacciono le lumache in umido, puoi anche prendere questi visto che ce n'è un buon numero...una confezione basta e avanza

mattia12
12-09-2011, 22:50
ok..e quanti pescetti prendo?una decina?
la vasca verrà avviata al ritorno dalle vacanze, i primi di ottobre, quindi per prenotare i multi ho tutto ottobre e mezzo novembre...per dare qualche info della vasca è 60x30x40 72l lordi una sessantina netti, c'è un filtro interno ed inoltre utilizzerò un filtro esterno che sposterò da un 20l da dismettere...ho a disposizione svariate pompe per il filtro e penso di utilizzare la Pompa Blupower 500 l/h e il termoriscaldatore Bluclima 150W...direi che come equipaggiamento sono a posto giusto?

Metalstorm
13-09-2011, 09:54
in 60lt, con il filtro interno con la pompa da 500lt/h sei più che a posto, l'esterno non ti serve

per i pesci prendine molto meno..partirei da un gruppo di 4 giovani, dai modo a loro di espandere la colonia

mattia12
13-09-2011, 18:46
ok...allora a ottobre per l'inizio dei lavori!!!grazie ancora