Entra

Visualizza la versione completa : picco nitriti help!!!


roby874
08-09-2011, 12:38
Salve a tutti, spero come sempre che qualcuno sappia fornirmi le preziose indicazioni che ho bisogno. Ho una vasca 80x40x30 in maturazione da 17 giorni. Fino a 4 giorni fa avevo nitriti a 0,20 e nitrati 0,15 adesso penso che ho raggiunto il famoso picco da 4 giorni infatti ho nitriti al massimo della scala ma cosa stranissima anche i nitrati al massimo. Gli altri valori sono ph 7 gh 9 kh 8. La vasca è illuminata con quattro neon due t8 18w 865 e due t5 840 da 24w. Nella vasca ho inserito solo piante tre Micranthemum umbrosum una ludwigia glandulosa una limnophila heterophylla sessiflora due vasetti di prato altre due piante riccie lunghe quelle senza radici non ricordo il nome. I neon rimangono accesi dalle 13 alle 21 temperatura 25 26 gradi somministro co2 circa 15 bolle al minuto ho fertilizzato con haquoss long tim condensato. Il prloblema oltre a quello dei nitrati cosi alti e che da due giorni sono apparse quelle che sembrano alghe nere che stanno ricoprendo le fogliie delle piante e lentamente inneriscono la ghiaia. Cosa fare ? cerco di abbassare i nitrati o aspetto la maturazione? Trattare le alghe con qualche prodotto o attendere? Grazie

fabiosca60
08-09-2011, 13:49
Qualcosa non quadra, la misura NO3=0.15ppm la puoi leggere solo per via strumentale, non certo con i test acquariologici, forse hai sbagliato a scrivere.
Poi per quanto riguarda gli NO3 al massimo, ci può anche stare ma devi avere esagerato con le aggiunte di mangime per fare maturare il filtro, basta un pizzico al giorno e aumentare gradatamente per ottimizzare la popolazione batterica, tieni presente che il tempo di raddoppio è di poche ore.
Poi una domanda, i test erano quelli a strisce, in caso non tenerli in considerazione.
Per le alghe nere bisogna capire se sono diatomee, che sono normali all'avvio, o se sono BBA, da come dici sembrano diatomee quindi non preoccuparti.

omeroped
08-09-2011, 14:02
Perchè picchi i nitriti? Che ti han fatto poveretti?? :-D
Io sospenderei la fertilizzazione immediatamente, mi sembra che la vasca sia già al completo di nutrienti... Poi ti meravigli che appaiono le bba (se sono bba)..??
Per lo stesso motivo giunto a questo punto non somministrerei cibo... Mi sembra che i batteri siano partiti no?
Ed infine sospenderei per almeno due settimane i test... Lascia la vasca tranquilla che si stabilizzi o come si suol dire che.... Maturi! ;-)

roby874
08-09-2011, 14:08
Grazie ragazzi ma non ho aggiunto nessun tipo di batteri e di cibo, non uso test a strisce ma quelli a goccie reagenti. Se i nitrati cosi alti possono essere normale è tutto ok mi preoccupo soltanto che le alghe possano dilagare. Ho notato la presenza di lumachine e di un verme rosso lungo un 4-5 cm. L'acquario è aperto e ho letto da qualche parte che potrebbe essere il frutto di una larva di zanzare è vero?

fabiosca60
08-09-2011, 14:25
Non ho detto che sono normali a prescindere, sarebbero stati normali se avessi aggiunto una grossa quantità di mangime, ma dato che non hai aggiunto mangime non è assolutamente normale avere i nitrati alti.
Ma se non aggiungi nessun composto proteinico che possa innescare i batteri eterotrofi e successivamente i nitrosanti e poi i nitratanti, il filtro non parte correttamente, e non è normale avere nitrati alti dato che non dovrebbero esserci stati composti azotati e/o proteinici.
Solo te puoi sapere cosa ha messo in vasca per avere nitrati alti, dando per scontato che nel fertilizzante non ci siano.
Per il "verme rosso" lungo 4÷5cm, le larve di zanzara sono lunghe 1.5cm, dici che la vasca è aperta, ma è in casa o in giardino???
Anche questa è una cosa anomala, non è che hai usato il fondo o qualcos'altro di una vasca vecchia?

omeroped
08-09-2011, 15:25
Controlla anche l'acqua che usi...

roby874
08-09-2011, 15:56
L'acqua meta del rubinetto e meta osmotica con impianto ruwel acqua pro. L'acquario è in casa ma capita spesso di trovare zanzare e moscerini a pelo d'acqua. Non ho usato nulla di qualche vecchio acquario e poi fino a quattro giorni fa i nitrati erano a 0,10 e non 0,15 come avevo erroneamte scritto. Il vermetto l'ho rimosso era 3 cm. Adesso sono in confusione attendo la maturazione o procedo a cambi d'acqua per abbassare i nitrati?
------------------------------------------------------------------------
La presenza di questi insetti in parte da me rimossi la mattina appena sveglio può essere causa dei nitrati cosi alti?

taz
08-09-2011, 16:03
nitrati a 0,10?

mi sa che hai fatto un po' di confusione:

No3= nitrAti (scala da 0 a 100mg/l)
No2= nitrIti (scala da 0 a 5mg/l)

postaci bene i valori che hai

roby874
08-09-2011, 16:06
Scusate nitrati cioe no3 10mg/l fino a quattro giorni fa adesso 100mg/l nitriti valore massimo l'acqua diventa scurissima test sera

taz
08-09-2011, 16:15
nitrati a 100mg/l ???
nitriti a scala massima??

hai versato dell'ammoniaca in vasca???

è tutto molto strano, anche perchè la gestione è corretta!! ma il filtro funziona? che filtro è? come è caricato??

roby874
08-09-2011, 16:32
Si sono d'accordo con te non è che sia un esperto anzi, ma e anche vero che ho avuto un acquario in funzione tre anni e senza problemi non capisco dove e se ho sbagliato. Non ho usato sostanze il filtro apparentemente è funzionante la pompa funziona ed era quella del vecchio acquario dismesso poi ci sono soltanto cannolicchi(adesso non ricordo la marca ma erano quelli piu costosi piu grandi di misura) e lana ovatta non so come chiamarla. Nel vecchio acquario questa composizione andava bene. E' davvero un dilemma

taz
08-09-2011, 16:52
non saprei che dirti veramente..ma fondo? arredi? come è composta la vasca? riesci a fare una foto e metterla qui così vediamo?

forse è il caso di cambiare tutta l'acqua e far rimaturare la vasca, ma aspetta pareri più autorevoli, non ho mai visto valori così al limite senza pesci dentro!!!

roby874
08-09-2011, 16:59
Ti ringrazio lo stesso aspetto ancora un po fondo arredi è tutto nuovo e di buona qualità, spero che arrivino pareri di qualcuno che ha avuto gli stessi problemi.

taz
08-09-2011, 17:11
di sicuro c'è qualcosa che non funziona...che test hai usato? reagente o strisce? che marca?

Luca80
08-09-2011, 18:04
Si sono d'accordo con te non è che sia un esperto anzi, ma e anche vero che ho avuto un acquario in funzione tre anni e senza problemi non capisco dove e se ho sbagliato. Non ho usato sostanze il filtro apparentemente è funzionante la pompa funziona ed era quella del vecchio acquario dismesso poi ci sono soltanto cannolicchi(adesso non ricordo la marca ma erano quelli piu costosi piu grandi di misura) e lana ovatta non so come chiamarla. Nel vecchio acquario questa composizione andava bene. E' davvero un dilemma


Parlo da neofita e provo ad analizzare quel che hai scritto...parli di acquario dismesso e di una marca di cannolicchi che usavi all'epoca.
Io la sparo lì, magari dico una boiata....mi viene prima di tutto qualche dubbio sulla conservazione dei cannolicchi, non è che nel corso del tempo potrebbero aver perso le caratteristiche? Sono stati conservati correttamente?
Aspettiamo comunque le opinioni degli esperti e spero magari di aver detto una cosa sensata -28

roby874
08-09-2011, 19:06
No no i cannolicchi li ho messi nuovi l'acquario era fermo da tre anni e stato pulito per bene tutto e ho ricomprato tutto nuovo tranne la pompa la vasca e il termostato. I test usati non sono a strisce ma a reagenti marche sera e jbl. Quello che io invece posso pensare e che i nitrati cosi alti siano dovuti un pò al conseguente picchio di nitriti e un pò perche vivendo in campagna e in questo periodo che ancora fa molto caldo si tengono aperte le finestre ed entrano moscerini zanzare che sono attirati dalla luce dell'acquario e finiscono in vasca. Io rimuovo quelli che posso ma gli altri possono determinare nitrati cosi alti? in ogni caso vorrei ancora aspettare qualche giorno per poi eseguire dei cambi d'acqua osmotica per abbassare i nitrati, che ne dite?

roby874
08-09-2011, 21:31
Eppure forse un errore l'ho commesso a causa di un legno che dopo averlo interrato un po si è spostato e ha cominciato a galleggiare nella sua ricollocazione ho smosso di parecchio il fondo. Potrebbe essere anche questa la causa dell'aumento vertiginoso dei nitrati?

Cursor
08-09-2011, 23:28
Mha' strano ... di sicuro non e' questione di moscerini o zanzare che cadono in acqua a meno che non sia un'infestazione :-)) ...
Controlla la data di scadenza dei test che non si sa' mai ... nel caso con no2 al massimo e no3 a 100 io un cambio lo farei ma comunque bisogna capire il motivo , sembra veramente che il filtro non lavori come dovrebbe .
Oltre al cambio aggiungerei un buon attivatore ...
Che fondo hai ??

roby874
09-09-2011, 11:04
I test funzionano perfettamente il fondo e costituio da due fertilizzanti e il ghiaietto normale non colorato. Potrebbe aiutarmi in questa fase l'uso di un areatore?

taz
09-09-2011, 11:54
tutto molto strano, ma di sicuro il filtro non denitrifica perchè hai gli no2 a fine scala, e questo non spiega però gli No3 così alti...un vero mistero.
prova ad inserire un paio di fialette di biodigest nel filtro (batteri vivi) e poi rimisura i valori tra 3-4 giorni..vedi se almeno gli No2 sono scesi..

direi di pensare PRIMA a portare gli no2 a 0, (cioè di attivare il filtro) e poi per gli no3 ci pensiamo dopo.

scriptors
09-09-2011, 14:38
Non andiamo a tentoni o facciamo più danni che altro.

Dici di aver smosso il fondo per rimettere il legno ... probabile che sia venuto in contatto fondo fertile con l'acqua #24

L'attivatore batterico non serve e, metterlo adesso, causerebbe al 98% una esplosione batterica.

Verifica con la mano che la pompa smuova l'acqua, magari per il momento dirigila verso il pelo acqua in modo da fornire il massimo Ossigeno alla vasca ed ai batteri.

Sei certo di aver pulito bene le radici delle piante in vasetto ? non è che hai lasciato un po di lana attaccata alle radici ?

Sei certo di aver sciacquato più che bene la vasca (i detersivi spesso contengono ammoniaca) ?

L'unica cosa fattibile al momento è un cambio acqua per abbassare i valori, più per i Nitrati (NO3) che per altro ;-) ... per la maturazione direi che è già in corso e, ovviamente dovrai sempre aspettare di avere Nitriti (NO2) a zero o quasi

taz
09-09-2011, 14:52
Sei certo di aver sciacquato più che bene la vasca (i detersivi spesso contengono ammoniaca) ?


quotone, io infatti quando ho riallestito ho usato l'aceto di vino bianco, spugne nuove, olio di gomito e canna dell'acqua...risultato, vasca come nuova!!! l'aceto è miracoloso..sia come disinfettante che come anticalcare

Hank
09-09-2011, 15:59
Parlo da ignorante in materia, ma siccome è successo a me proprio in questi giorni non mi sembra una situazione così allarmante.
Martedì ero in pieno picco dei nitriti, ho misurato i valori ed avevo no2 a 5 mg/l e no3 a 50 mg/l.
Erano due settimane esatte che avevo avviato la vasca e anch'io ho pensato subito che ci fosse qualcosa che non andava nel filtro, però ho pazientato tre giorni, non ho fatto assolutamente niente e stamattina ho rimisurato i valori.
I nitriti sono scesi a 0.5 mg/l ed i nitrati a 10 mg/l. Sono convinto che la prossima settimana avrò i nitrati bassissimi ed i nitriti a zero.

Just my 2 cents. ;-)

taz
09-09-2011, 16:42
speriamo sia come dici tu, però secondo me gli no3 a 100 sono un po' troppo alti...felice di essere smentito

Cursor
09-09-2011, 18:07
Parlo da ignorante in materia, ma siccome è successo a me proprio in questi giorni non mi sembra una situazione così allarmante.
Martedì ero in pieno picco dei nitriti, ho misurato i valori ed avevo no2 a 5 mg/l e no3 a 50 mg/l.
Erano due settimane esatte che avevo avviato la vasca e anch'io ho pensato subito che ci fosse qualcosa che non andava nel filtro, però ho pazientato tre giorni, non ho fatto assolutamente niente e stamattina ho rimisurato i valori.
I nitriti sono scesi a 0.5 mg/l ed i nitrati a 10 mg/l. Sono convinto che la prossima settimana avrò i nitrati bassissimi ed i nitriti a zero.

Just my 2 cents. ;-)

Pero' nel suo caso la situazione e' un po' diversa dato che lui ha gli no3 a 100 quindi al doppio del tuo valore e un cambio ci vorrebbe ... tu per avere no3 da 50 a 10 avrai una vasca molto piantumata immagino se no senza fare cambi la vedo dura ...

Gli no2 sono fuori scala f a piu' di 5 ....

Scriptos l'attivatore io l'avrei messo dopo un cambio che avrebbe fatto calare un po' no2 e no3 .. mi sa' anche a me che l'aver smosso il fondo fertile centra ...

scriptors
09-09-2011, 19:01
Prima o dopo ... resta sempre che l'attivatore è meglio non usarlo sia ad avvio vasca e ancora di più in caso di problemi ;-)

... secondo me, poi ognuno può fare quello che vuole in vasca (nei limiti del buon senso però)

roby874
09-09-2011, 20:46
Grazie tante ragazzi laa vasca penso di averla pulita bene, ho usato alcool cosi mi hanno consigliato. Nelle piante non ho lasciato lana ne sono sicuro. Ho cambiato 10 litri d'acqua e ho tolto il legno. Quest'ultimo era l'unico arredamento vecchio del acquario precedente dismesso tre anni fa non vorrei che fosse questo la causa. Domani rifaccio i test e vedo se è cambiato qualcosa, in caso negativo procedo con cambi d'acqua osmotica.

Hank
09-09-2011, 21:20
Parlo da ignorante in materia, ma siccome è successo a me proprio in questi giorni non mi sembra una situazione così allarmante.
Martedì ero in pieno picco dei nitriti, ho misurato i valori ed avevo no2 a 5 mg/l e no3 a 50 mg/l.
Erano due settimane esatte che avevo avviato la vasca e anch'io ho pensato subito che ci fosse qualcosa che non andava nel filtro, però ho pazientato tre giorni, non ho fatto assolutamente niente e stamattina ho rimisurato i valori.
I nitriti sono scesi a 0.5 mg/l ed i nitrati a 10 mg/l. Sono convinto che la prossima settimana avrò i nitrati bassissimi ed i nitriti a zero.

Just my 2 cents. ;-)

Pero' nel suo caso la situazione e' un po' diversa dato che lui ha gli no3 a 100 quindi al doppio del tuo valore e un cambio ci vorrebbe ... tu per avere no3 da 50 a 10 avrai una vasca molto piantumata immagino se no senza fare cambi la vedo dura ...

Gli no2 sono fuori scala f a piu' di 5 ....

Scriptos l'attivatore io l'avrei messo dopo un cambio che avrebbe fatto calare un po' no2 e no3 .. mi sa' anche a me che l'aver smosso il fondo fertile centra ...

Sì è molto piantumata...





Sent from my iPhone using Tapatalk

Cursor
10-09-2011, 19:22
Prima o dopo ... resta sempre che l'attivatore è meglio non usarlo sia ad avvio vasca e ancora di più in caso di problemi ;-)

... secondo me, poi ognuno può fare quello che vuole in vasca (nei limiti del buon senso però)

Non vorrei andare ot ma sono curioso ... premetto che uso il bio digest ad avvio e raramente in manutenzione , perche' sei contrario ??

roby874
10-09-2011, 20:06
Anche il mio negoziante di fiducia mi consiglia un attivatore batterico inoltre non si stupisce molto dei nitrati a 100 secondo lui per accellerare la maturazione vanno inseriti i batteri se no bisogna soltanto aspettare. Premetto che a me nel precedente acquario non era mai successa una cosa del genere e sono parecchio curioso di sapere come finirà. Nonostante due cambi d'acqua i valori no2 e no3 non sono scesi aspetterò ancora sperando che non ci sia un esplosione algale.

scriptors
10-09-2011, 22:53
Prima o dopo ... resta sempre che l'attivatore è meglio non usarlo sia ad avvio vasca e ancora di più in caso di problemi ;-)

... secondo me, poi ognuno può fare quello che vuole in vasca (nei limiti del buon senso però)

Non vorrei andare ot ma sono curioso ... premetto che uso il bio digest ad avvio e raramente in manutenzione , perche' sei contrario ??

Perché i batteri prolificano comunque in vasca e, per me è una buona cosa, arrivano in vasca solo batteri presenti nella zona di 'residenza' della vasca quindi adattati da secoli (?) alle condizioni climatiche, di pressione ecc. ecc. tipiche del posto.

Non per ultimo mi piace: lasciare che la natura faccia il suo corso :-))

taz
11-09-2011, 08:13
Grazie tante ragazzi laa vasca penso di averla pulita bene, ho usato alcool cosi mi hanno consigliato. Nelle piante non ho lasciato lana ne sono sicuro. Ho cambiato 10 litri d'acqua e ho tolto il legno. Quest'ultimo era l'unico arredamento vecchio del acquario precedente dismesso tre anni fa non vorrei che fosse questo la causa. Domani rifaccio i test e vedo se è cambiato qualcosa, in caso negativo procedo con cambi d'acqua osmotica.

ma hai usato alcool? e poi senza sciacquare con l'acqua? scusa ma l'alcol non toglie il calcare e lo sporco della vasca...va bene per pulire i vetri esterni, ma neanche tanto visto che spesso lascia gli aloni..

roby874
11-09-2011, 08:24
Non avevo calcare ovviamente ho usato anche acqua l'alcool forse mi è stato consigliato perche evapora subito. Cmq ragazzi penso proprio che Luigi e il mio negoziante abbiano ragione la vasca deve fare la sua maturazione perche dopo aver fatto due cambi d'acqua i valori sono sempre quelli ho modificato soltanto la durezza e il ph. Non tocchero più nulla e vediamo se il tempo ci darà ragione. Ovviamente vi faro sapere

Federico Sibona
11-09-2011, 09:42
Il tempo ci darà sicuramente ragione. Mani in tasca e pazienza :-))

Per le alghe avresti dovuto iniziare limitando molto le fertilizzazioni e con solo due neon accesi, ma adesso sinceramente non so se sia ancora il caso di diminuire la luce.

Un conto sono gli attivatori batterici che, secondo me, fanno dal più al meno quel che fa il pizzico di mangime ogni tanto, altra cosa sono i batteri vivi (Biodigest, Bactinettes...).
Questi ultimi riescono ad attivare acquari in un giorno o due quando non si ha tempo, ad esempio in occasione di mostre/esposizioni. Sono cari e scarsamente conservabili (e quando si comprano non si conosce la loro storia pregressa). Possono consentire di mettere precocemente i pesci in vasca (e questa è una forte tentazione per principianti e per chi non ha pazienza) , ma non garantiscono sicuramente una maturazione precoce dell'intera vasca, intesa come il raggiungimento di un decente equilibrio chimico/fisico/biologico, per quella è necessario comunque aspettare i tempi canonici ;-)

Cursor
11-09-2011, 16:10
Il tempo ci darà sicuramente ragione. Mani in tasca e pazienza :-))

Per le alghe avresti dovuto iniziare limitando molto le fertilizzazioni e con solo due neon accesi, ma adesso sinceramente non so se sia ancora il caso di diminuire la luce.

Un conto sono gli attivatori batterici che, secondo me, fanno dal più al meno quel che fa il pizzico di mangime ogni tanto, altra cosa sono i batteri vivi (Biodigest, Bactinettes...).
Questi ultimi riescono ad attivare acquari in un giorno o due quando non si ha tempo, ad esempio in occasione di mostre/esposizioni. Sono cari e scarsamente conservabili (e quando si comprano non si conosce la loro storia pregressa). Possono consentire di mettere precocemente i pesci in vasca (e questa è una forte tentazione per principianti e per chi non ha pazienza) , ma non garantiscono sicuramente una maturazione precoce dell'intera vasca, intesa come il raggiungimento di un decente equilibrio chimico/fisico/biologico, per quella è necessario comunque aspettare i tempi canonici ;-)

Vi quoto a entrambi , sicuramente come dici c'e' gia' una differenza tra attivatore con batteri magari liofilizzati o comunque non immediatamente attivi e prodotti con batteri vivi ma comunque l'attivazione e' sacra e mettere i pesci "dopo mezz'ora" come c'e' scritto sulle confezzioni mi pare diciamo azzardato #07 ......
Sicuramente meglio lasciare il tempo dovuto alla vasca per attivarsi anche se un'aiutino io gli e lo do' :-) .

scriptors
11-09-2011, 19:33
altra cosa sono i batteri vivi (Biodigest, Bactinettes...) ...
Questi ultimi riescono ad attivare acquari in un giorno o due quando non si ha tempo, ad esempio in occasione di mostre/esposizioni. Sono cari e scarsamente conservabili (e quando si comprano non si conosce la loro storia pregressa).

Per me ci sono solo i batteri 'vivi' di quando si prendono dalla prima vasca per attivarne una seconda ... in questo caso, se si sa cosa si fa, ci si potrebbe anche permettere di preparare una vasca in un pomeriggio

taz
11-09-2011, 20:13
Io Ho usato biodigest con soddisfazione quando Ho riallestito la vasca in una giornata. In questo caso è stato utile, anche dopo il trattamento con medicinali ad esempio...