Entra

Visualizza la versione completa : vortech MP 60 e DSB... sò ca##i?!?


Paolo Piccinelli
08-09-2011, 10:57
vasca DSB da 200x100x75... vorrei piazzarci due vortech MP 60 sul lato lungo che sparano verso il frontale ma mi hanno detto che scaverei crateri.

ho ripiegato sul posizionamento a metà dei vetri laterali, quindi avrebbero 2 metri su cui sfogare la loro ira... chi ha usato queste pompe mi sa dare una sua opinione?

Meglio forse ripiegare su tre tunze 6205 gestite da controller? #24

Tenete conto che le mandate sono due tubi da 20 mm che spareranno ognuno 6000 l/h :-)


denghiu!

Maurizio Senia (Mauri)
08-09-2011, 11:07
Il rischio e elevato essendo le Vortec non direzionabili.......si puoi abbassarle di Portata ma rischi di avere un movimento insufficente, io non rischierei e prenderei per iniziare 2 6205.;-)

ricky mi
08-09-2011, 11:14
io sul mio dsb ho optato per aver più pompe ma meno potenti in modo da far muovere lo stesso l'acqua e non creare crateri enormi!
io su una vasca 110*80*60 monto due 6055 regolabili e due 6025 fisse a filo sabbia!
e già cosi ti assicuro che ci ho messo un bel po per trovare la posizione giusta.

Paolo Piccinelli
08-09-2011, 11:17
l'idea iniziale era di mettere tre 6205 a metà altezza sul vetro posteriore e farle puntare verso la superficie per non disturbare la sabbia...

però l'idea dei fili elettrici delle tunze in giro per la vasca non mi entusiasma. -Bluurt-


...e se invece comprassi semplicemente altre sue MP 40 e ne sparassi 4 sul vetro posteriore, tutte nascoste e quasi invisibili?!? #24

ricky mi
08-09-2011, 11:21
bisogna capire come reagisce la sabbia al movimento del mp60/40...
non hai possibilità di fare prove?
io ho dovuto inclinare alcuen pompe altrimenti mi trovavo dei crateri!
se vai in mostra e descrivi ho postato pr poco fa delle foto del dsb...

Maurizio Senia (Mauri)
08-09-2011, 11:25
...e se invece comprassi semplicemente altre sue MP 40 e ne sparassi 4 sul vetro posteriore, tutte nascoste e quasi invisibili?!? #24

Se metti le Vortec sul posteriore ti scavano davanti, comunque puoi metterle a coppie sui laterali.....le Tunze sono perfette perchè direzionabili a piacimento.;-)

Paolo Piccinelli
08-09-2011, 11:25
la 40 la conosco, ne ho due qui e potrei provare... sono potenti ma il flusso è ampio e non rompono le balle più di tanto.

La vasca è alta 75 cm, quindi mi basterebbe tenerle a 12 cm sotto la superficie e sarebber comunque a 50 cm circa dalla sabbia, a distanza di sicurezza.

La MP 60 invece pare spinga come una bestia...

guarda che roba: http://reefbuilders.com/2010/09/03/vortech-mp60-comparing-betas-betas-part-deux/

Paolo Piccinelli
08-09-2011, 11:27
Se metti le Vortec sul posteriore ti scavano davanti

anche con un metro libero davanti? #24

oggi provo...

Abra
08-09-2011, 11:31
Devi provare Paolo....comunque con un DSB di solito sono meglio le pompe direzionabili e posizionate molto in basso e che spingano in alto,cosa ovviamente che le vortec non posono fare.

ricky mi
08-09-2011, 11:33
a me le 6055 al massimo della potenza davanti scavavano(con 80 cm di acqua da muovere)...è anche vero che le 2 pompe hanno 2 flussi diversi.

io le proverei le mp 40 tanto se la hai gia!

la sabbia del dsb e molto fine, poi tu con il carbonato, e si sposta con un non nulla...

Paolo Piccinelli
08-09-2011, 11:44
con un DSB di solito sono meglio le pompe direzionabili e posizionate molto in basso e che spingano in alto
concordo!

...a proposito, è stato un piacere conoscerti a Cesena, sei proprio il pirla che mi aspettavo! :-D

Attenzione però... il flusso delle vortech è molto più ampio e "gentile" di quello delle tunze.
Prima in vasca avevo le 6105 e, pur spingendo meno litri, creavano una corrente più stretta e violenta delle mp 40.




Sto rispondendo con le mani umide perchè ho appena provato a mettere in vasca una MP 40 a manetta a 30 cm dalla sabbia... non ha sollevato altro che particelle di rumenta, la sabbia è rimasta lì.
Ora la provo sistemandola sul vetro posteriore e facendola sparare su quello anteriore e poi vi dico.

Maurizio Senia (Mauri)
08-09-2011, 11:54
con un DSB di solito sono meglio le pompe direzionabili e posizionate molto in basso e che spingano in alto
concordo!

...a proposito, è stato un piacere conoscerti a Cesena, sei proprio il pirla che mi aspettavo! :-D

Attenzione però... il flusso delle vortech è molto più ampio e "gentile" di quello delle tunze.
Prima in vasca avevo le 6105 e, pur spingendo meno litri, creavano una corrente più stretta e violenta delle mp 40.




Sto rispondendo con le mani umide perchè ho appena provato a mettere in vasca una MP 40 a manetta a 30 cm dalla sabbia... non ha sollevato altro che particelle di rumenta, la sabbia è rimasta lì.
Ora la provo sistemandola sul vetro posteriore e facendola sparare su quello anteriore e poi vi dico.

Prova a posizionarla e lasciala almeno 24 ore perche molte volte non sembra che muove e poi dopo ti ritrovi i solchi.......;-)

Paolo Piccinelli
08-09-2011, 11:57
Prova a posizionarla e lasciala almeno 24 ore perche molte volte non sembra che muove e poi dopo ti ritrovi i solchi.......

ok, capo!
provvedo... :-)

Sandro S.
08-09-2011, 12:00
tieni conto che ora non hai la rocciata e quindi il flusso si allarga su tutta la vasca, con la rocciata il flusso d'acqua viene incanalato e prende anche velocità.....vedrai che solchi.

giangi1970
08-09-2011, 12:19
Paolo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Allora....
Le vortech gia' le conosci....e conosci bene anche il flusso che hanno.....
E' molto morbido...ma su un metro comunque la sabbia te la sposta...
Non le metterei comunque sul vetro posteriore per due semplici motivi...
Primo....concordo con gli altri che messe sul lato posteriore le fosse te le fanno...fidati....
Secondo...una volta che gli animali son cresciuti che fai???
Li talei in continuazione perche' fermano il flusso??
Quindi o sui laterali o tipo Tunze da direzionare a dovere....

Paolo Piccinelli
08-09-2011, 14:24
ok, nulla sul fondo... questo tizio qui ha messo la MP 60 sul DSB:

http://www.reef2reef.com/forums/equipment-lighting-hardware-diy-discussion/61937-my-vortech-mp60-review.html


...sto arando la rete in cerca di notizie, perchè voi maledetti spacciatori di droga acquariofila non avevate le pompe in funzione a Cesena!
Fatevi il nodo al fazzoletto per il prossimo anno!!! ;-)


Questo tizio la usa su un DSB abbastanza piccolo e pare ok... #24

http://www.youtube.com/watch?v=70ouBbz9k_w

giangi1970
08-09-2011, 15:03
pure zucchen le aveva....magari chiedi a lui....
Ce' l'ha anche bubba21,,,ma sta' in australia...se non e' gia tornato...
Io resto dell'idea che se cerchi estetica e movimento meglio vortech....
Ma sui lati lunghi....#24#24#24

Paolo Piccinelli
08-09-2011, 15:17
bubba è disperso... zucchino impegnato con l'apertura del negozio... ma un jolly dal mazzo riuscirò a tirarlo fuori!

giangi1970
08-09-2011, 15:19
Ce l'ha anche Hypa...ma lui deve ancora montare la vasca...
Magari te la spedisce in prova...

Paolo Piccinelli
08-09-2011, 15:22
hypa la sta vendendo... è impazzito! -05

questo mi ha fatto cagare addosso:

http://www.youtube.com/watch?v=q7_DTZCCDYU

và che tornado! #23

Sandro S.
08-09-2011, 15:24
bellissimo ...ti porta via tutto il dsb :-D

Paolo Piccinelli
08-09-2011, 15:27
vero?
utile per levare i ciano! :-))

Su reefcentral il responsabile ecotechmarine mi ha scritto che con la mia vasca l'unica precauzione sarebbe di tenere le pompe ad una distanza dal fondo di almeno 12 pollici (30 cm) e almeno a 6" dalla superficie.

So che è un parere di parte, ma leggendo i colleghi reefer americani (tutti con dsb ovviamente), pare le bestie non diano problemi.

Anche lui RACCOMANDA VIVAMENTE di montare le pompe sui lati corti...








adesso rpendo il daily e vado a caricare un paio di tonnellate di ferro, ci si legge dopo! ;-)

Achilles91
08-09-2011, 16:13
dovresti fare secondo me due vortec e due tunze perche quando i coralli cresceranno con 4 pompe le puoi gestire meglio in termini di portata
io ho il dsb e non far muovere la sabbia quando i coralli crescono e difficile ed ho le koralia
la vortec di hypa lo comprata io :-)):-)):-)):-))
scusa OT siccome sto allestendo una vasca leggermente piu grande della tua volevo sapere se le vortec si possono mettere su un lato obliguo ( vasca trapezio) avendo cosi il getto in obliguo

Sandro S.
08-09-2011, 16:14
mettici anche due koralia

Rive Gauche
08-09-2011, 16:43
Paul,
io ho provato le Tunze e le Vortec. Pur avendo il DSB ed essendo costretto a posizionare le Vortec in un punto ben preciso della vasca, direi che non ci sono paragoni. Prima di tutto per un discorso estetico, e secondariamente per un discorso di movimento. Ovviamente a favore delle Vortec. Non alzano neppure un granello di sabbia e anche se non sono direzionabili, ho un ottimo ricambio d'acqua in ogni angolo dell'acquario. Al tuo posto opterei per 4 MP40 da montare sui lati corti ed in modo asimmetrico.
Credo comunque che l'alternativa di 2 MP60 non sarebbe malaccio (sempre sui lati corti), ma poco conveniente. Primo perchè la parte umida è parecchio più grande rispetto alla sorella minore, diventando forse un tantino troppo invasiva. Poi perchè posizionare 4 pompe più piccole al posto di 2 ti consente più opzioni e regolazioni

GROSTIK
08-09-2011, 16:51
DSB e vortech sono un'accoppiata vincente ;-) .....

Paolo Piccinelli
08-09-2011, 17:35
Grazie mille Graziano! #70
La tua esperienza è preziosa.
Il tizio di Vortech USA però mi consiglia le MP 60, dato che coprono egregiamente 1 metro di larghezza (28.000 litri/h... esticazzi!).

Achilles, fammi sapere come va la MP60 appena arriva e magari metti un video ;-)

savo69
08-09-2011, 17:45
Vai di tunze paulet.....
Se vuoi venire a vedere le mie 6205 puoi venire quando vuoi, pero' non ho il dsb.
A mio parere la direzionabilità e' fondamentale.... inoltre, come dicevi tu, con quello che spendi per una MP60 ti prendi 2 tunze 6205 e ti avanzano pure i soldini per il controller che ha un costo irrisorio.

zucchen
08-09-2011, 18:30
se ricordo bene la vasca tua è 2 metri ?
devi tenerle per forza al massimo e ti fanno un casino della madonna al dsb .
e poi devi immergerle almeno a 20 cm sennò risucchiano acqua a manetta.

dudyrio
08-09-2011, 19:28
DSB e vortech sono un'accoppiata vincente ;-) .....

idem con patate ;-)

Benny
08-09-2011, 19:33
probabilmente all'inizio fanno le buche..poi forse il dsb perde la polvere e si compatta un pò e la pompa non scava piu'...

io però avrei predisposto anche il wave box che sulla sabbia ci fà venire i solchi come in natura

Achilles91
08-09-2011, 19:47
probabilmente all'inizio fanno le buche..poi forse il dsb perde la polvere e si compatta un pò e la pompa non scava piu'...

io però avrei predisposto anche il wave box che sulla sabbia ci fà venire i solchi come in natura

e un ottimo atrezzo molto utile soprattutto su un dsb io infatti ne ho prese due proprio per il nuovo acquario che è lungo 2,5m:-)):-))

picci non la provo nell'acquario che ho adesso appena mi arriva la accendo un attimo e poi la ripongo per benino
comunque se vuoi un video te lo faccio ma anche io ho il dsb e se alzano la sabbia al massimo della potenza le koralia 8 pensa una vortec mp60
secondo il top sarebbe wawe box tunze una vortec mp60 e 2 tunze 6105 0 6205 con controller e vedi i coralli come spolipano#19#19#19#19#19#19#19#19

Paolo Piccinelli
08-09-2011, 20:59
Raga, a me pare che chi ha già le vortech nel dsb ne sia soddisfatto, zucchen a parte.
Gli scettici o non hanno la sabbia o non hanno le vortech... Sbaglio ??? #13

Zucchino, quanto le tenevi alte sulla sabbia? #24

Il wave box non mi piace, anche se ha il suo perche... terrò la vasca parecchio piena e quindi non intendo usarlo.

Achilles, tu hai mai usato vortech?

Abra
08-09-2011, 21:09
Io avevo sabbia vasca (160x80x 40 colonna di acqua) e ovviamente vortec le ho tolte perchè nostante tutto o le tenevo basse e mi aspiravano sabbia da sotto e mi facevano il solco a 40cm di distanza,o le tenevo alte e mi aspiravano aria e il solco lo facevano a 120 ......però la mia colonna di acqua come detto era bassa e penso influisca molto altezza/lunghezza perchè per arrivare in fondo dovevo per forza dare al massimo.

Paolo Piccinelli
08-09-2011, 21:21
Esatto CRI!

Il tizio di ecotecmarine su refe central mi ha dato parametri precisi... Altrimenti da pompe diventano draghe!

ALGRANATI
08-09-2011, 21:30
il mio dubbio sulle votech 60 è la potenza che sarà direzionata sulle rocciate.
non vorrei che dessero problemi agli animali oppure che si dovranno tenere le rocciate molto distanti dai laterali...............sono indeciso....forse 4 o 6 tunze direzionabili oppure come ti ho detto......1 vortec e 3 tunze.

Paolo Piccinelli
08-09-2011, 21:39
La rocciata che ho in mente sarà lontana dal getto diretto...;-)

RobyVerona
09-09-2011, 00:17
Sinceramente io prenderei le 2 MP60 solo ed esclusivamente se prima ho la possibilità di provarle. Costano un pacco di soldi e se poi ti ritrovi che fanno il vuoto fai pure fatica a rivenderle. Piuttosto vai con le MP40 se vuoi stare sulle Vortech che se non altro riesci a piazzarle quando vuoi.


Sent from my iPhone using Tapatalk.

Paolo Piccinelli
09-09-2011, 07:24
Sinceramente io prenderei le 2 MP60 solo ed esclusivamente se prima ho la possibilità di provarle.

il MITICO zucchen si è offerto di spedirmene una, a patto che quando gliela rispedisco metta nel pacco una fiala di cianobatteri da sniffare per combattere l'astinenza! :-D

raiderale
09-09-2011, 07:44
Mettere due koralia magnum no eh? hanno un flusso della madonna (meno aperto delle vortech) e ne puoi mettere 2, 4, quante ne vuoi, comandate col multicontroller che problema hai...

Paolo Piccinelli
09-09-2011, 07:47
due koralia magnum 8 messe insieme non raggiungono il flusso di una singola MP 60 e sono grosse come due uova di pasqua.

metterne 4 o 6 deturperebbe l0'estetica della vasca ed avrei una parrucca di fili infinita. #07

Achilles91
09-09-2011, 10:08
picci ho provato per un po di tempo la mp 20 e devo dire che dove stava andava benissimo non c'era il dsb
quando mi arriva la mp60 da hypa visto la tua preoccupazione su come farla al meglio se vuoi ti faccio un video e vediamo un po come vanno questi mostri
comunque secondo me 2 vortec mp60 e due tunze sono la scelta migliore
ripeto io ho le koralia 8 sono buone non fanno rumore e con il wawemaker 4 fanno da dio ma sono veramente troppo grandi

Paolo Piccinelli
09-09-2011, 10:14
lunedì zucchen mi manda una delle sue MP 60 per fare dei test... così provo direttamente nella mia vasca ;-)

Achilles91
09-09-2011, 10:51
lunedì zucchen mi manda una delle sue MP 60 per fare dei test... così provo direttamente nella mia vasca ;-)

ma sai se le vende

Paolo Piccinelli
09-09-2011, 11:00
non credo...

Benny
09-09-2011, 14:22
il wave box è regolabilissimo...anche se la vasca è piena lo puoi mettere

Paolo Piccinelli
09-09-2011, 14:29
Simone, chettedevodì?!?

Mi fa paura quell'aggeggio... #12#13

Achilles91
09-09-2011, 17:04
Simone, chettedevodì?!?

Mi fa paura quell'aggeggio... #12#13

la tua e una sensazione a pelle come quella che ho io per i led oppure hai qualche dato tecnico oppure l'esperienza di qualche amico?
ti dico questo perche io avevo intenzione di metterla e volevo avere qualche info sulla gestione in piu

Paolo Piccinelli
09-09-2011, 17:14
E' più una sensazione che altro... 1500 litri d'acqua attraversati da onde di pressione (l'onda non è solo in superficie, ma attraverso tutta la colonna d'acqua) che sbatacchiano contro vetri incollati con il silicone mi terrorizzano... #13

Achilles91
09-09-2011, 17:33
capito

Benny
09-09-2011, 18:58
mah.....io lo uso da una vita...mica è cosi' micidiale....l'oscillazione deve essere minima....altrimenti non ha senso...l'acqua deve ondeggiare si ok...ma a noi interessa il dentro..regoli finchè gli animali dentro non ondeggiano un pò..effetto ottico srtepitoso

GROSTIK
09-09-2011, 19:01
sugli lps è spettacolare #36#... ho visto una vasca .... però per la vasca di Paolo con molti sps e viste le dimensioni ..... non so #24 .... sicuramente solo quello non basta ;-)

dudyrio
09-09-2011, 19:35
io con la wave box avrei paura visto le dimensioni #17

RobyVerona
09-09-2011, 21:24
io con la wave box avrei paura visto le dimensioni #17

Pure io... Anche su litraggi di molto inferiori- Poi probabilmente alla fine è solo una mia fobia perchè di vasche esplose per il wave box in tutta sincerità non ne ho sentite mai.

Paolo Piccinelli
09-09-2011, 21:30
Poi probabilmente alla fine è solo una mia fobia

allora non sono solo!
secondo me non si è mai sentito perchè chi ha vasche grandi evita... però parlo solo "ad sensum" perchè non ho mai provato.

lunedì zucchino mi spedisce le sue vortech da provare... gli darei un bacio sulla pelata! :-))

RobyVerona
09-09-2011, 22:01
lunedì zucchino mi spedisce le sue vortech da provare... gli darei un bacio sulla pelata! :-))

Ottimo perchè secondo me quella è la soluzione migliore. Provare... Se fossi stato nelle tue condizioni con il tuo allestimento io mica mi sarei fidato di prendere le 2 60.

Paolo Piccinelli
09-09-2011, 22:09
infatti.

sono 1400 euri... #13

Le onde se voglio le fa anche la mp60... #18
...ma NON voglio!

Paolo Piccinelli
13-09-2011, 10:30
Ieri mattina il buon zucchen mi ha fatto recapitare le sue due MP 60 da provare.

Ne ho montata ed accesa una sola, posizionandola a 20 cm dalla superficie e a 35 dal fondo sabbioso.
Regolata in modalità reef-crest con potenza al massimo, ho spento la risalita per poter valutare meglio il movimento.

La superficie si è subito increspata fino quasi all'altro lato della vasca (180 cm buoni) e all'interno le particelle sospese di detrito (NB detrito, NON sabbia) hanno disegnato un flusso cilindrico del diametro di oltre mezzo metro... i flussi di ritorno alla pompa hanno sollevato una nuvola di sedimenti che ha iniziato a turbinare rendendo latteo tutto l'acquario.
Una sola pompa muove mica male tutti i 1300 litri della vasca. -05

Stamattina ho montato anche l'altra pompa in posizione speculare, regolata sempre in reef crest a palla (non le ho sincronizzate).
Ho anche aggiunto due sacchetti in fibra sugli scarichi per trattenere il detrito... altrimenti non si vede una cippa.

Per il momento il dsb non è minimamente smosso, mentre la patina di pulviscolo e detrito che si era depositata al momento del riempimento viene pian piano asportata e captata dai sacchetti filtranti.

Il fatto che la sabbia rimanga ferma credo sia da attribuire al fatto che lo strato superficiale è maturo (vecchio di 11 mesi) e più stabile di un letto nuovo, pur trattandosi di sugar-size.

Morale della favola?!?
Ho già ordinato due MP 60 nuove. :-)):-)):-))

Sandro S.
13-09-2011, 10:33
cambierà tutto quando farai la rocciata e il flusso d'acqua troverà un ostacolo d'avanti.

GROSTIK
13-09-2011, 10:38
anche se è presto con il tempo un pò alla volta si formeranno degli avvallamenti .....sempre detto io DSB e vortech accoppiata vincente #70 ... sicuramente con la rocciata avrai dei cambiamenti dei flussi .... ma non penso che ti possa creare grossi prob

Paolo Piccinelli
13-09-2011, 10:57
Sandro, ovvio ;-)

Ovvio anche che non terrò le pompe a palla da subito; inoltre la rocciata è stata pensata in modo da stare alla larga dai flussi diretti delle pompe, più per timore di fastidi agli animali che per altro.

Io e Alex ieri sera abbiamo anche provato a "toccare con mano" il flusso d'acqua a diverse distanze e oltre i 20 cm dalla pompa, è assolutamente gentile.

Infine, il rumore non mi pare affatto noioso... poco, pochissimo più rumorose delle MP 40.

Paolo Piccinelli
13-09-2011, 10:58
Camillo, qualche avvallamento ci vuole... altrimenti che piattume! :-))

GROSTIK
13-09-2011, 11:11
occhio ai pagliacci ... i miei tra un pò li faccio volare dalla vasca >:-(... scavano come ruspe .... solo loro il vero problema del mio DSB #23

Paolo Piccinelli
13-09-2011, 11:14
I miei depongono sul fusto dell'euphyllia, che terrò a debita distanza dalla sabbia.

...ma forse la mia coppia la regalo a Matteo, che così la fa "produrre" e il prossimo anno inondiamo l'Acquabeach di ocellaris riprodotti.

giangi1970
13-09-2011, 11:15
Camillo....ma dai!!!!!!!!
Sapevo di altri pesci che scavano anche se non da sabbia...ma i pagliacci e' la prima volta...

GROSTIK
13-09-2011, 11:17
ssshhhhhh .... non diaciamolo in giro ... per il prox anno bisogna organizzarci ... ne parliamo bene davanti ad una tavola con spiedo e vino .... :-D
-----------
i miei fanno paura ... depongono su un euphyllia sulla sabbia e fanno un cratere ad ogni deposizione ... ho provato a spostare l'animale ... risultato non potevo più mettere le mani in vasca >:-( ... il maschio mi mordeva a sangue ... -28d#

Paolo Piccinelli
13-09-2011, 11:22
Gianluca... tu non hai mai visto i suoi diavoletti... scavano fin SOTTO le griglie! :-D

giangi1970
13-09-2011, 11:43
Perche' la dovete smettere di passare nudi davanti le vasche!!!!!!!!!!!!
Si nasconde....altro che scavare per mangiare!!!!!!:-D:-D:-D:-D:-D

Mario89xxl
13-09-2011, 12:00
...
i miei fanno paura ... depongono su un euphyllia sulla sabbia e fanno un cratere ad ogni deposizione ... ho provato a spostare l'animale ... risultato non potevo più mettere le mani in vasca >:-( ... il maschio mi mordeva a sangue ... -28d#

Ma scavano solo quando depongono?

GROSTIK
13-09-2011, 12:46
hanno deciso di deporre in basso vicino alla sabbia e se ricopro la buca la riformano nel giro di poco .... >:-(

pagliaccio1
13-09-2011, 13:28
paolo x me 4 mp40 e sei piu che apposto#36# x me le 60 una volta che avrai la rocciata ti faranno buchi;-)

comunque spero proprio di sbagliarmi;-);-)

Paolo Piccinelli
13-09-2011, 13:33
Ho già provato, le 40 non ci arrivano... se le metto dietro scavano sul vetro anteriore e se le metto ai lati, in mezzo arriva poco o nulla e si annullano a vicenda.

... quando vedrai quanto è grande la vasca capirai; finchè leggi le misure è un conto, quando hai davanti tutta quell'acqua... :-D

ALGRANATI
13-09-2011, 21:31
Riki...le 40 sono come mettere solo 1 pagliaccetto in vasca........non serve a un *****.