Visualizza la versione completa : S........I vediamo chi indovina la parola magica...
raiderale
08-09-2011, 00:14
http://img683.imageshack.us/img683/6920/img7479a.jpg
http://img813.imageshack.us/img813/8563/img7480l.jpg
http://img718.imageshack.us/img718/527/img7481w.jpg
http://img11.imageshack.us/img11/1245/img7484dq.jpg
http://img189.imageshack.us/img189/1848/img7676a.jpg
http://img839.imageshack.us/img839/1264/img7626a.jpg
A parte la straordinaria s......i, che cos'ha questo pesce? -20
raiderale
08-09-2011, 01:07
allora non era una mia impressione.... :-))
valentina84
08-09-2011, 01:09
ma da quanto sono entrati in simbiosi? spesso si irritano nella zona brachiale proprio perche' non hanno le protezioni per difendersi dai terpeni dei coralli. Tienilo d'occhio e se vedi che peggiora ti conviene isolarlo dal corallo senno' rischi di perderlo
raiderale
08-09-2011, 01:11
sono in simbiosi da 4 giorni e lui era in un taleario espositivo da 3 anni, senza nessuna simbiosi...
interessante..nn lo sapevo..cmq bellissimo dentro la cata :D
valentina84
08-09-2011, 01:41
sono in simbiosi da 4 giorni e lui era in un taleario espositivo da 3 anni, senza nessuna simbiosi...
ecco appunto, allora tienilo d'occhio, come detto prima se vedi che peggiora giu' in sump per qualche giorno
raiderale
08-09-2011, 01:46
Pensi che se lo metto in sump per qualche giorno poi sviluppi le dovute protezioni?
lo debbo mettere nel refugium comunque, in sump non ho fisicamente spazio nemmeno per uno spillo, al limite nella tanica di rabbocco.... :-))
mannaggia mannaggia, sti pupi come ti fanno penare...
I miei sono in simbosi con quasi tutti i coralli
inoltre sai se il pesciolino è di allevamento?
In questo caso le protezioni dalle urticazioni sono ancora inferiori
ALGRANATI
08-09-2011, 07:23
lasciali tranquilli che se ci sono andati in simbiosi vuol dire che ci si trovano bene;-)
penso anche io che non sia impazzito il pagliaccetto..se va in simbiosi mica lo fa per urticarsi..evidentemente avrà i suoi vantaggi..
Paolo Piccinelli
08-09-2011, 07:47
in natura sono soliti andare in simbiosi con gli anemomi, che sono ben più urticanti di catalaphyllie ed euphyllie ;-)
lupo.alberto
08-09-2011, 09:12
Anche i miei quando andarono in simbiosi con la defunta euphillia si scorticarono le branchie ma dopo qualche giorno tutto normale..... Anzi a dire il vero i primi 2/3 gg, non appena iniziarono la simbiosi, quando nuotavano sembravano ubriachi tanto che misi in pre-allarme mia moglie chiedendole di stare attenta e di togliere il pesce una volta morto.
Rive Gauche
08-09-2011, 09:19
Anche e me è successa una cosa analoga con un pagliaccetto che mi regalò un amico in fase di dismissione della vasca. Ebbene, anche lui prima non aveva LPS con i quali andare in simbiosi. Appena messo nella mia vasca entrò subito in simbiosi con la Cata ed un Euphillia. Dopo qualche giorno lo vidi con dei "buchi" enormi sull'addome e in prossimità delle pinne. Pensavo fosse malato, invece era colpa dello stretto contatto con i due animali di cui sopra. L'ho lasciato dove era, ed ora sta da Dio!!! E credimi, era messo mooooooolto peggio del tuo.
ho 4 ocellaris tutti felicemente in simbiosi con una grossa euphyllia. Tranquillo che va bene così.
piuttosto un consiglio: attento alla distanza tra la cata e la tridacna. Troppo vicini!!!!!!!! Uno perchè se tutto va bene la cata crescerà velocemente. E poi le cata, come altri coralli, a volte estroflettono tentacoli da combattimento che urticano i coralli vicini
valentina84
08-09-2011, 10:51
la mia coppia quando e' andata in simbiosi e' stato un macello.
La femmina si e' urticata a tal punto che ha perso quasi una pinnetta, l'ho dovuti allontanare perche' poverina faceva fatica persino a nuotare e non veniva nemmeno piu' mangire. dopo 2 settimane, una volta guarita li ho rinseriti e da allora nessun problema.
ci sono esemplari piu' delicati, altri meno per questo gli dicevo di stare attento.
I miei sono andati in simbiosi con tutto, tachy, catalaphyllie, euphyllie e le due anemoni........
Dipende dagli orari , fanno a turno un po su tutto.........
valentina84
08-09-2011, 10:58
Pensi che se lo metto in sump per qualche giorno poi sviluppi le dovute protezioni?
lo debbo mettere nel refugium comunque, in sump non ho fisicamente spazio nemmeno per uno spillo, al limite nella tanica di rabbocco.... :-))
mannaggia mannaggia, sti pupi come ti fanno penare...
si perche' come dice anche mioteo essendo di allevamento non hanno sviluppato le protezioni sufficienti.
Loro non e' che sono stupidi, va bene, ma hanno comunque l'istinto della simbiosi, e spesso vanno sui coralli di botto senza fare le cose graduali ed ecco li' che si feriscono/ consumano pinne e branchie spesso andando incontro alla morte. allontanandoli dai loro il tempo di assimilare il veleno e una volta ritornati sul corallo avranno gia' formato la protezione che gli serve... come una specie di anticorpi
superpozzy
08-09-2011, 11:04
i miei le euph. manco le caganop di striscio.... non vedo l'ora di trovare una cata decente e speriamo!
comunque complimenti... le simbiosi sono uno spettacolo!
Paolo Piccinelli
08-09-2011, 11:20
miei le euph. manco le caganop di striscio....
Rosica Pozzy!!! #18#18#18
http://s2.postimage.org/1h78i1dic/Foto0807.jpg (http://postimage.org/image/1h78i1dic/)
:-))
ALGRANATI
08-09-2011, 22:03
Ragazzi ma quali protezioni???
le protezioni non le hanno mai quando nascono ......visto che conducono una vita planctonica.
le sviluppano dal ventesimo giorno circa quando iniziano a strusciarsi al simbionte
superpozzy
08-09-2011, 22:09
miei le euph. manco le caganop di striscio....
Rosica Pozzy!!! #18#18#18
http://s2.postimage.org/1h78i1dic/Foto0807.jpg (http://postimage.org/image/1h78i1dic/)
:-))
-72
cacchio, la tua euph. neanche ci starebbe nel mio acquario! :-D
cavolacci>:-(>:-( i miei a dicembre è un anno che sono in vasca e ancora niente.... sono di allevamento e una volta x seguirmi x sbaglio sono finiti a contatto con l euphylia e hanno fatto uno scatto come quando metti una mano su una pianta piena di spini:-D.
P:S ho esattamente 3 ma dico 3 euphylia e neanche una la cagano:-(
raiderale
09-09-2011, 00:39
io li frullavo e ne prendevo altri due :-D
valentina84
09-09-2011, 00:48
Ragazzi ma quali protezioni???
le protezioni non le hanno mai quando nascono ......visto che conducono una vita planctonica.
le sviluppano dal ventesimo giorno circa quando iniziano a strusciarsi al simbionte
Matteo, appunto!
se un ocellaris non ha mai visto un simbionte in vita sua ste protezioni come le sviluppa?
------------------------------------------------------------------------
ragazzi vi dico come fare per mandare in simbiosi gli ocellaris indecisi :D
un giorno stavo provando la plafo led e per vedere le fluorescenze dei coralli in stile discoteca tecnohouse ho regolato la plafo al 100% blu. una volta riaccesi i bianchi i due ocellaris stavano dentro la cata poverini:-)):-)):-))
scherzi apparte non lo fate che gli piglia un colpo
RUTHLESS86
09-09-2011, 05:55
mamma mia che simbiosi stupenda!
ALGRANATI
09-09-2011, 21:56
le fanno iniziando a strusciarsi al corallo che gli garba.
prima avvicinandosi e alla fine ciucciando i tentacoli.
lupo.alberto
10-09-2011, 09:29
cavolacci>:-(>:-( i miei a dicembre è un anno che sono in vasca e ancora niente.... sono di allevamento e una volta x seguirmi x sbaglio sono finiti a contatto con l euphylia e hanno fatto uno scatto come quando metti una mano su una pianta piena di spini:-D.
P:S ho esattamente 3 ma dico 3 euphylia e neanche una la cagano:-(
Non ti preoccupare, quando meno te lo aspetti........
Anchei i miei prima di guardare l'euphillia è passato più di un anno ma poi non ne uscivano se non per mangiare.
Prima o poi l'istinto ha il sopravvento.
mi fate venire la voglia di accontentare il bimbo coi pagliaccietti che potrebbero stare con l'euphilia da 15 cm,ma cosi carini da piccoli poi crescono e di pesci ce nè già a suff....
se poi mi rimandate ad un link dove si capisce la diff tra i sessi.....
lupo.alberto
10-09-2011, 18:52
se poi mi rimandate ad un link dove si capisce la diff tra i sessi.....
Guarda prendine 2 magari di dimensioni diverse: il più grande diventerà la femmina......
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |