PDA

Visualizza la versione completa : Test led


dodarocs
07-09-2011, 21:28
Ebbene si vorrei provare.....ma non vorrei neanche rimanere scottato se non mi piacciono, voglio fare la prova su un acquario di circa 100 litri 70x40x40.
Forò una plfoniera fai da me da non spendere una cifra alta, anche se esteticamente brutta non mi fraga nulla.
Come led avevo pensato ai 10w, a come ho letto in questi giorni chi li sta usando sta rimanendo entusiasta.
Per i bianchi la soluzione miglire credo sarebbe questo con lente da 90° un mix da 10000k e 20000k quanti da 10000k e quanti da 20000k diciamo 7 e 7 possono bastare?
http://www.satisled.com/10w-high-power-led-purecool-cold-white#800900lm-with-convex-lens_p477.html
senza dimmmerazione, consigliate una soluzione economica per alimentarli.
http://www.satisled.com/10w-high-power-led-purecool-cold-white#800900lm-with-convex-lens_p477.html
Poi per i blu 4 di questi a 460 470nn dimmerabili in modo da regolare la quantità di blu che più mi aggrada, cosa prendere per dimmerarli e alimentarli?
http://www.satisled.com/10w-high-power-led-blue-150250lm_p136.html
Per i purple e blu più verso l'attinico dovrei andare sui led da 3w visto che royal da 10w non ne ho trovato, credo che questi andranno bene.
Diciamo 4 royal da 450 455nn
http://www.satisled.com/3w-high-power-royal-blue-led-for-reef-lighting-450455460nm_p479.html
E 3 purple questi
http://www.satisled.com/3w-high-power-uv-purple-led-star-emitter-single-chip-400405nm_p284.html
Si potrebbe usare un alimentatore unico dimmerabile per questi 7 led.
Poi c'è l'altro purple da 3 watt con 3 cip ma costa il doppio non credo valga la pena.
http://www.satisled.com/3w-high-power-uv-purple-led-star-emitter-trichips-400405nm_p285.html
Cosa ne pensate?

dodarocs
07-09-2011, 21:38
Poi c'è anche questo di bianco...
http://www.satisled.com/10w-high-power-led-purecool-cold-white#800900lm-square_p383.html

dodarocs
07-09-2011, 21:58
Nel frattempo che qualcuno parli io guardo...... per i driver a come vedo sono driver singoli per ogni led un driver,non sono come i 3w che si possonocollegare più led, conviene prendere alimentatori a 220volt che costano in più oppure driver singoli a 12 volt alimentati da un alimentatore da pc di un 300watt?

LOLLO77
08-09-2011, 07:09
ti conviene prendere un alimentatore da 300W a 48V e fai serie da 4 led da 10 W ed ha ogni serie compri un driver da 1000mA
seusi un 12V dev prendere 1 driver ogni led
risparmi di piu'

dodarocs
08-09-2011, 08:20
il driver da 1000ma non è troppo? sulle caratteristiche dice 900ma.

zagab
08-09-2011, 10:18
Dal titolo pensavo a un test per misurare, che so, lumen o par per fare un raffronto con hqi.
Mi pare che per test intendi prprio "provare" l'illuminazione a led visivamente.
Per la cronaca dopo l'inverno, per una superficie di 70*110, utilizzerò 12x20W 65° 10000°K + 2x20W bluroyal senza riflettore (circa 140°) sempre satisled.

dodarocs
08-09-2011, 13:24
zagab di misurare certo che misurerò e farò un confronto di lux tra hqi T5 e led, ma sopratutto è testarli sui coralli.

Stefano G.
08-09-2011, 13:38
seguo

LOLLO77
08-09-2011, 19:40
vai tranquillo coi 1000mA
vanno bene anche 900 fanno un pochino ma poco luce in meno

cicala
09-09-2011, 00:20
seguo con interesse , è un pò che manco e questi led non li avevo ancora visti......che sia la volta buona ????
------------------------------------------------------------------------
ps luce e reazione dei coralli a parte , credo che il risparmio energetico interessi sempre a tutti , ricodatevi che per chi stà al nord è dobbligo una altra fonte di raffreddamento rispetto al termoriscaldatore per poter risparmiare sulla corrente.......

dodarocs
09-09-2011, 00:49
Se qualche volenteroso mi consiglia accoppiata alimentatori e draiver da spendere poco,come struttura faccio un accrocco, piastra in alluminio e dissipatori d'alluminio già recuperati.
------------------------------------------------------------------------
seguo con interesse , è un pò che manco e questi led non li avevo ancora visti......che sia la volta buona ????
------------------------------------------------------------------------
ps luce e reazione dei coralli a parte , credo che il risparmio energetico interessi sempre a tutti , ricodatevi che per chi stà al nord è dobbligo una altra fonte di raffreddamento rispetto al termoriscaldatore per poter risparmiare sulla corrente.......

l'ultima parte mica l'ho capita#24
serve una fonte di raffreddamento al nord?

LOLLO77
09-09-2011, 06:45
se compri un alimentatore a 12V puoi comprare i driver di satisled

se no su bizetashop li trovi di ogni amperaggio e puoi pilotarli anche a 48V cioe' serie da 4 led da 10W,ovviamente con alimentatore a 48V

Poffo
09-09-2011, 10:51
seguo con interesse :-)

cicala
09-09-2011, 12:48
Se qualche volenteroso mi consiglia accoppiata alimentatori e draiver da spendere poco,come struttura faccio un accrocco, piastra in alluminio e dissipatori d'alluminio già recuperati.
------------------------------------------------------------------------
seguo con interesse , è un pò che manco e questi led non li avevo ancora visti......che sia la volta buona ????
------------------------------------------------------------------------
ps luce e reazione dei coralli a parte , credo che il risparmio energetico interessi sempre a tutti , ricodatevi che per chi stà al nord è dobbligo una altra fonte di raffreddamento rispetto al termoriscaldatore per poter risparmiare sulla corrente.......

l'ultima parte mica l'ho capita#24
serve una fonte di raffreddamento al nord?

scusa Franco ma come avrai visto era tardi ed ero distrutto , e mi sono espresso male .....
è esattamente il contrario serve una fonte di riscaldamento.
La mia esperienza con i led è stata proprio questa , 20 gradi in casa di media tra notte e giorno per avere 24,5 gradi in vasca il termoriscaldatore da 300 watt mi andava per 12#13 ore al giorno , purtroppo non ho mai misurato quanto andava con i t5 perchè le vasche erano completamente differenti e non avevo l'attrezzo per misurare , ma altri utenti mi hanno detto che stanno sulle due ore al giorno .................e con questo si va a far benedire il risparmio energetico.
E ' da un pò che dico che bisognerebbe studiare qualcosa di alternativo al termoriscaldatore , magari collegato al riscaldamento di casa .......se si vogliono usare i led ....

dodarocs
09-09-2011, 14:05
Meno male che c'è Lorenzo che mi da qualche indicazione, gli altri che hanno già fatto la plafoniera dove sono andato a finire-28d#
------------------------------------------------------------------------
Ciao Matteo, ora si tutto chiaro....
anche se quà da me ho più problema con il caldo che con il freddo.

zagab
09-09-2011, 16:18
Se qualche volenteroso mi consiglia accoppiata alimentatori e draiver da spendere poco,come struttura faccio un accrocco, piastra in alluminio e dissipatori d'alluminio già recuperati.
------------------------------------------------------------------------
seguo con interesse , è un pò che manco e questi led non li avevo ancora visti......che sia la volta buona ????
------------------------------------------------------------------------
ps luce e reazione dei coralli a parte , credo che il risparmio energetico interessi sempre a tutti , ricodatevi che per chi stà al nord è dobbligo una altra fonte di raffreddamento rispetto al termoriscaldatore per poter risparmiare sulla corrente.......

l'ultima parte mica l'ho capita#24
serve una fonte di raffreddamento al nord?

scusa Franco ma come avrai visto era tardi ed ero distrutto , e mi sono espresso male .....
è esattamente il contrario serve una fonte di riscaldamento.
La mia esperienza con i led è stata proprio questa , 20 gradi in casa di media tra notte e giorno per avere 24,5 gradi in vasca il termoriscaldatore da 300 watt mi andava per 12#13 ore al giorno , purtroppo non ho mai misurato quanto andava con i t5 perchè le vasche erano completamente differenti e non avevo l'attrezzo per misurare , ma altri utenti mi hanno detto che stanno sulle due ore al giorno .................e con questo si va a far benedire il risparmio energetico.
E ' da un pò che dico che bisognerebbe studiare qualcosa di alternativo al termoriscaldatore , magari collegato al riscaldamento di casa .......se si vogliono usare i led ....

In effetti è l'unica cosa che mi frena nell'abbandonare l'HQI. Sicuramente farò altri 7 mesi (per scaldare meno con il termoriscaldatore in inverno e per unna lampadina nuova), poi al99% sostituirò 250Whqi+72w neon+40w led royalblu con 280w di led

cicala
09-09-2011, 16:36
Meno male che c'è Lorenzo che mi da qualche indicazione, gli altri che hanno già fatto la plafoniera dove sono andato a finire-28d#
------------------------------------------------------------------------
Ciao Matteo, ora si tutto chiaro....
anche se quà da me ho più problema con il caldo che con il freddo.

sicuramente da te converrebbe un impianto di aria condizionata dedicato.

ps sarebbe molto utile una volta finita la plafo , riassumere tutta la parte tecnica usata e come è stata assemblata , magari in termini umani per un ignorantone come me , sarebbe vantaggioso per molti....;-)

Kj822001
09-09-2011, 17:31
alimentatore
http://cgi.ebay.it/Original-MW#48V-DC-7-3A-350W-AC-DC-Regulated-Switching-PS-NES-350#48-/350489530944?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item519acdd240

Driver
http://www.bizetashop.it/shop/20000-alimentazioneeaccessori/24000-driverled/24200-inputdc/driver-lineare-cc-1000ma-drv-uldo-1000ma
e ne compri usando questa formula (numero di led/4)

I led devono essere da 10watt
con quell'alimentatore puoi colelgare tranquillamente 24led ossia 6 serie da 4
------------------------------------------------------------------------
se volessi accendere separatamente led blue da bianchi devi prendere due alimentatori più piccoli.. magari quando stai per acquistare dicci quanti blu e quanti bianchi e ti da che potenza prendere gli alimentatori..
Ti scrivo la formula
(numero led +5)*100 così hai 50 watt di margine per far respirare l'alimentatore che sono anche fin troppi :-)

cicala
09-09-2011, 18:13
belin ma perchè non ci capisco una mazza.......

LOLLO77
09-09-2011, 20:31
franco io sono arrivato al dunque che per la mia vasca mischio le fonti luminose

dodarocs
09-09-2011, 21:04
alimentatore
http://cgi.ebay.it/Original-MW#48V-DC-7-3A-350W-AC-DC-Regulated-Switching-PS-NES-350#48-/350489530944?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item519acdd240

Driver
http://www.bizetashop.it/shop/20000-alimentazioneeaccessori/24000-driverled/24200-inputdc/driver-lineare-cc-1000ma-drv-uldo-1000ma
e ne compri usando questa formula (numero di led/4)

I led devono essere da 10watt
con quell'alimentatore puoi colelgare tranquillamente 24led ossia 6 serie da 4
------------------------------------------------------------------------
se volessi accendere separatamente led blue da bianchi devi prendere due alimentatori più piccoli.. magari quando stai per acquistare dicci quanti blu e quanti bianchi e ti da che potenza prendere gli alimentatori..
Ti scrivo la formula
(numero led +5)*100 così hai 50 watt di margine per far respirare l'alimentatore che sono anche fin troppi :-)
Per cicala
4 led in serie da 10w che funzionano a 12 volt.
12volt x4 led fanno 48volt che è la tensione d'uscita dell'alimentatore.
per kj
numero led+5)*100
che significa che devo prendere un alimentatore 50watt più potente della somma dei watt totali dei led?
visto che devo prendere alimentatore a bassa tensione li faccio dimmerabili anche i bianchi?
I pwm vanno colegati tra alimentatore e driver? ma ho visto che sono a 12 volt>:-( almeno sul sito cinese.
Per i blu certamente dimmerabili, visto che sono a 3watt anche i led uv li metto insieme con unico alimentatore.

dodarocs
09-09-2011, 21:15
franco io sono arrivato al dunque che per la mia vasca mischio le fonti luminose


Finora la penso lo stesso, ma per avere la certezza volevo provare solo i led su una vaschetta da 100litri collegata ad una vasca grande con altra fonte luminosa in modo d'avere il raffronto.
Per la nuova vasca avevo trovato una sunpower8x80w, visto che la powermodule 10x80w non la trovavo.
Facevo 8x80w e 4 barre a led bianche per avere il gioco d'ombre, avevo già ordinato le barre ma quello che vendeva la plafo si è pentito.:-D
Ora sono in contatto con una persona che ha la powermodule 10x80w ma non credo che con powermodule riesco ad aggiungere 4 barre.

cicala
09-09-2011, 22:37
grazie franco

dodarocs
10-09-2011, 10:27
Ho visto che i PWM in modo da dimmerare i led e sono a 12 volt, quindi conviene cambiare strada e prendere un alimentatore a 12 volt, uno da pc fisso che da 13 volt va bene o con lo spunto all'accensione del led si blocca? e poi driver per ogni led?

Abra
10-09-2011, 11:20
Aspetta Lollo per sicurezza,ma che mi ricordi i Led non hanno lo spunto all'accensione.

Kj822001
10-09-2011, 12:16
alimentatore
http://cgi.ebay.it/Original-MW#48V-DC-7-3A-350W-AC-DC-Regulated-Switching-PS-NES-350#48-/350489530944?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item519acdd240

Driver
http://www.bizetashop.it/shop/20000-alimentazioneeaccessori/24000-driverled/24200-inputdc/driver-lineare-cc-1000ma-drv-uldo-1000ma
e ne compri usando questa formula (numero di led/4)

I led devono essere da 10watt
con quell'alimentatore puoi colelgare tranquillamente 24led ossia 6 serie da 4
------------------------------------------------------------------------
se volessi accendere separatamente led blue da bianchi devi prendere due alimentatori più piccoli.. magari quando stai per acquistare dicci quanti blu e quanti bianchi e ti da che potenza prendere gli alimentatori..
Ti scrivo la formula
(numero led +5)*100 così hai 50 watt di margine per far respirare l'alimentatore che sono anche fin troppi :-)
Per cicala
4 led in serie da 10w che funzionano a 12 volt.
12volt x4 led fanno 48volt che è la tensione d'uscita dell'alimentatore.
per kj
numero led+5)*100
che significa che devo prendere un alimentatore 50watt più potente della somma dei watt totali dei led?
visto che devo prendere alimentatore a bassa tensione li faccio dimmerabili anche i bianchi?
I pwm vanno colegati tra alimentatore e driver? ma ho visto che sono a 12 volt>:-( almeno sul sito cinese.
Per i blu certamente dimmerabili, visto che sono a 3watt anche i led uv li metto insieme con unico alimentatore.

Esatto io calcolo 50 watt (su potenze di 200#300 watt) in più sull'alimentatore in modo da non farlo lavorare con i componenti sotto sforzo ossia che scaldano!
Il pwm è un segnale che va applicato al driver.. Ti serve sempre qualcosa che generi quel segnali e quindi ti serve un microcontrollore. Il potenziometro pwm non ho assolutamente capito come funzioni!!#24#24

dodarocs
10-09-2011, 12:25
Sulla foto si vede scritto in out e c'è scritto che va fino a 8A
quindi ho dedotto che il potenziometro regola la tensione

LOLLO77
11-09-2011, 09:40
Franco cosa sono i driver con potenziometro a mano
ne ho uno scatolone te li mando iome ne devo liberare

il potenziometro regola la tensione

dodarocs
11-09-2011, 09:54
questi sono i regolatori che dico io, entra la tensione e regolo con il potenziometro + o - la tensione in uscita e in questo modo regolo l'intensità del led? quindi entra la tensione dell'alimentatore per poi uscire e alimentare il led e in mezzo ci va il deiver giusto?http://www.satisled.com/pwm-dimming-controller-for-led-lights#12-v-8-a-led-dimmer-aluminium-case_p267.html
il driver è questo giusto? entra la tensione che esce dal pwm per poi uscire e collegato sul led? quindi ha un ingresso per poi uscire e alimentare il led?
http://www.satisled.com/mr16-110w-constant-current-led-driver-for-1pcs-10w-led-dc1224v-input_p269.html

LOLLO77
11-09-2011, 09:57
dall'alimentatore a 24V che e' il massimo che sopportano
entri nel dimmer l'uscita vau sul driver e dal driver vai a fare una serie da 2 led da 10W

dodarocs
11-09-2011, 10:36
Ho fatto uno schemino vediamo se si capisce, vanno collegati in questo modo?
Un alimentatore da pc da 300watt non va bene solo che è a 13,5 volt

http://i155.photobucket.com/albums/s313/dodarocs/DSC_0326.jpg

LOLLO77
11-09-2011, 11:32
i 13,5V non mi piacciono sono troppi
lo schema cosi non l'ho mai provato ma a teoria dovrebbe funzionare