Visualizza la versione completa : Luce attinica in acqua dolce???
Buongiorno a tutti! Sto pensando di illuminare di notte l'acquario dolce con luce attinica.... rischio di creare dei danni? Alghe? Secondo voi ci sono controindicazioni?
ciao, usa un faretto del hydor, costo 10 euro.
faretto ?? dove lo trovo?
------------------------------------------------------------------------
e comunque può portare qualche problema una luce attinica in acqua dolce?
berto1886
07-09-2011, 21:33
occhio alla luce blu che crea parecchi problemi con le alghe... ve lo dico perchè ne so qualcosa anche usando pochi led blu, nel punto in cui illuminano mi crescevano le BBA!! quindi se non hai pesci con particolari esigenze (esempio scalari che devono tenere d'occhio la prole) non serve se non a scopo estetico
http://www.hydor.it/it/products/show/5
questo, 4 led, blue rossi o verdi, acceso quando i neon sono spenti.....problemi di alghe mai avuti con questo faretto.
Dalla Pietà
08-09-2011, 13:01
io uso un attinico per circa un'oretta al giorno e devo dire che c'è un'aumento di alghe .
89ALINIK17
08-09-2011, 15:52
Lascia perdere la luce blu, al massimo metti un solo led blu. La temperatura colore della luce alta 20000 k stimola la crescita delle alghe ( per questo nel marino è importante)
restando in tema, ma l'attinica in acquari malawi/tanganica come si comporta? BBA a go go?
omeroped
08-09-2011, 16:42
Non sono un esperto ma credo che nel malawi le alghe hanno vita breve perchè se le mangiano i pesci (le alghe che brucano sulle rocce in natura mi sembra le chiamino aufwuchs o qualcosa del genere) le BBA credo siano piú dovute a gestione non corretta (nitrati alti e pochi cambi) piú che alla gradazione della luce
restando in tema, ma l'attinica in acquari malawi/tanganica come si comporta? BBA a go go?
La questione nei confronti del Tanganica interessa anche me, spero di avere qualche info in merito :-))
Ma i pesci mbuna ,non mangiano le bba, mangiano quelle verdi..chi ha un'attinica in UBS Malawi?
Quindi dovrei temere le alghe???
Ma chi ha avuto esperienza di alghe è perchè ha usato un neon o dei semplici led blu?
omeroped
08-09-2011, 20:01
Ma i pesci mbuna ,non mangiano le bba, mangiano quelle verdi..chi ha un'attinica in UBS Malawi?
infatti ho detto che gli mbuna mangiano il cosiddetto aufwuchs (era giusto) non le BBA che sono in genere sintomo di una cattiva gestione ;-) (forse non mi ero spiegato...)
io non monto un'attinica ma una 18000 e non ho un alga....
berto1886
08-09-2011, 21:26
Quindi dovrei temere le alghe???
Ma chi ha avuto esperienza di alghe è perchè ha usato un neon o dei semplici led blu?
io le BBA le avevo con i led blu! cmq lascia perdere non ne vale la pena e poi chi vuoi che guardi la vasca di notte?? :-)
omeroped
08-09-2011, 21:33
Quindi dovrei temere le alghe???
Ma chi ha avuto esperienza di alghe è perchè ha usato un neon o dei semplici led blu?
io le BBA le avevo con i led blu! cmq lascia perdere non ne vale la pena e poi chi vuoi che guardi la vasca di notte?? :-)
quoto berto non è indispensabile avere i led notturni...
Ma sei sicuro che avessi le bba per colpa dei led blu...
io sarà due anni che ho 4 led hydor blu in un angolo della vasca accesi tutta notte e non le ho mai viste #24#24
berto1886
08-09-2011, 21:39
guarda (il problema lo avevo nella vecchia 90 litri) le BBA più belle erano proprio sul punto direttamente illuminato dai led, tolti i led sparite le BBA! ;-)
omeroped
08-09-2011, 21:47
evidentemente le tue erano Blue Bulb Algae :-D:-D:-D
berto1886
08-09-2011, 22:38
mah non lo so... lo dico cmq perchè mi è successo...
omeroped
08-09-2011, 22:52
berto... scherzavo! blue bulb algae tradotto significa alghe da lampadina blu... ma le iniziali sono BBA... ovviamente non esistono :-D:-D
berto1886
08-09-2011, 23:01
si si c'ero arrivato... ho sbagliato io a rispondere così :-D
fabiosca60
09-09-2011, 13:35
Mi ricollego al discorso dell'illuminazione con attinica nel Malawi.
Nella mia vasca di malawitosi uso l'attinica abbinata ad una diurna per due fattori, stimolare la crescita delle alghe e anche perchè si tratta di pesci che vivono generalmente a 15÷25 metri di profondità, a quella profondità le radiazioni luminose rosse sono assenti dato che a causa della loro lunghezza d'onda sono filtrate dall'acqua, quindi arrivano solo le raziazioni blu.
I coni ed i bastoncelli dei malawitosi sono predisposti per quel tipo di luce e io li accontento.
Le BBA le vedo sui bordi delle rocce che i miei peacock e mbuna non riescono a brucare e sulle Anubias nana, ma su quel tipo di piante sono praticamente "genetiche", però in effetti le radiazioni blu le agevolano nella crescita.
PS: l'aufwuchs non è un'alga ma la copertura biologica del fondo del Malawi che è a base di alghe, sedimenti e copepodi/crostacei che ci vivono in mezzo, quindi in un colpo solo i pesci assimilano i vegetali fondamentali per evitare il Malawi bloat e proteine animali.
omeroped
09-09-2011, 14:02
Si, forse mi sono espresso male, non intendevo che l'aufwuchs fosse un alga ;-)
Sul fatto che le anubias abbiano le BBA quasi come fattore genetico peró non concordo... Ho anubias in vasca da due anni, mai potate eppure non c'è traccia di BBA nemmeno sulle foglie piú vecchie.
Le foglie invecchiano decisamente non sono piú come prima ma nemmeno una barbetta :-)
Resto anche dubbioso sul fatto che la radiazione blu stimoli questo tipo di alga (che secondo me restano piú legate alla qualitá dell'acqua), sarei piú propenso al fatto che stimoli quelle verdi (in ogni caso bisognerebbe verificare lo spettro di emissione della luce e la frequenza per poter trarre delle conclusioni corrette, in definitiva non tutti i "blu" sono uguali, e puó essere che stiamo parlando di cose diverse)
Oltretutto sui miei led notturni blu ho giusto pulito 3 giorni fa solo una leggera patina verde. E come ricordato prima su due neon uno dei miei è un 18.000 K eppure non ho alghe men che meno BBA.
fabiosca60
12-09-2011, 00:28
Più che genetico, diciamo che avendo un ricambio foliare lentissimo dato che le foglie durano anni, è facile che sui bordi crescano un pò di alghette.
Le radiazioni blu non è che sviluppino in particolare le BBA, ma agevolano le alghe in genere, come si nota dal classico istogramma di paragone tra le necessità delle alghe e delle piante
http://s3.postimage.org/29tizohtw/spettro_piante_alghe.jpg (http://postimage.org/image/29tizohtw/)
Quello delle piante è diciamo semplificato dato che non prende in considerazione le due diverse clorofille, ma in linea di massima si vede che le alghe traggono beneficio dalle emissioni nel campo del blu.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |