Visualizza la versione completa : Valori Acquario
Marcello1224
07-09-2011, 17:45
Ciao ragazzuoli, come vi sembrano questi valori? Sottolineo che la vasca è in fase di maturazione dal 16 Agosto 2011..
- Temperatura 27 gradi ( perchè l'acquario è in camera mia e di giorno il sole ci picchia contro quindi è logico che sia alta )
- Ph 8,5
- Gh 14
- kH 12
- nH4 0,0 MG/L
- No2 0,0 mg/l
- No3 20,0 mg/l ( so che mi direte che sono altissimi, ma non so cosa fare, chiedo aiuto )
- Po4 0,5 mg/l
- Fe 0,5 mg/l
- Cu 0,0 mg/l
Sottolineo inoltre che è acqua di rubinetto, e nella vasca ci sono le seguenti piante : PISTIA STRATIOTES, MARSILEA HIRSUTA, LUDWIGIA MULLERTI, HYGROPHILA SP. MYANMAR, HYGROPHILA CORYMBOSA SIAMENSIS, HETERANTHERA ZOSTERIFOLIA, CERATOPTERIS CORNUTA, CERATOPHYLLUM DEMERSUM, ANUBIAS VAR. NANA, MICROSORUM NEEDLE LEAFS, MICROSORUM PTEROPUS THOR'S HAMMER, ANUBIAS PETITE, POGOSTEMON HELFERI. La mia vasca misura 80x32,5x45 e il parco luci è costituito da 3 neon T5 39 W accesi per circa 7-8 ore al giorno. il filtro è il bluwave 03 e il materiale filtrante comprende canolicchi, spugne. Grazie, ben accetti consigli e criticheeeee
Che pesci vuoi allevare?il ph è troppo alto, a meno che non siano ciclidi dei laghi africani, ma visto le dimensioni della vasca....porta il ph a 8 almeno, poi va bene per poecilidi!
Marcello1224
07-09-2011, 22:57
vorrei allevare i guppy!!
Marcello1224
08-09-2011, 13:29
Aiutatemi non so cosa fare con gli No3 che mi risultano 20 mg/l... Consigli e grazie in anticipo
Finché la vasca è in maturazione non fare niente, i nitrati a 20 sono ancora accettabili, specialmente in un acquario in maturazione, quando e terminata sistemi i valori.
Marcello1224
08-09-2011, 15:02
e quando sarà terminata procederò in questo modo : rifarò tutti i tests e valuto i valori, se i nitrati superano i ...? cosa potrò fare??
sopra i 50 mg/l....inizia a pensare come abbassarli.
poi vedrai che con il primo cambio d'acqua (che spero non hai ancora fatto perchè l'acquario è in maturazione) ti scendono..
Comunque ti manca ancora 1 settimana al termine della fase di maturazione, e perciò è normale registrare questo picco, l'unica cosa da aggiustare penso sia il PH (8,5 mi sembra un po' altino).
Marcello1224
08-09-2011, 19:19
L'acqua non l'ho toccata, al termine della maturazione se il Ph risulterà ancora così alto dite che va bene il prodotto Ph minus della sera o avete altri consigli??
Invece di usare prodotti chimici puoi utilizzare la co2 ( dato che hai molte piante te la consiglio ) o magari un po' di torba nel filtro ...
Marcello1224
08-09-2011, 20:20
Siccome non ho molta esperienza mi spiegheresti quale torba usare come usarla e quanta usarne per piacere :)
Marcello fai le cose con calma.......con kh 12 ce l'hai duretta ad abbassare il ph sia con co2 che con torba, troppo "potere tampone".
Aspetta che finisca la maturazione poi rifai i test.
Aspetta a preoccuparti per i nitrati, mi sembra che di piante ce ne siano a sufficienza.....
Marcello fai le cose con calma.......con kh 12 ce l'hai duretta ad abbassare il ph sia con co2 che con torba, troppo "potere tampone".
Aspetta che finisca la maturazione poi rifai i test.
Aspetta a preoccuparti per i nitrati, mi sembra che di piante ce ne siano a sufficienza.....
Quoto #36# con calma vedrai che una volta capite le basi , e dato che non hai intenzione di mettere pesci con esigenze particolari , avrai buoni risultati .
Intanto ti consiglio di leggere molto sopra tutto in questa sezzione , in modo da poter gestire la vasca al meglio ;-) .
Marcello1224
08-09-2011, 23:34
sisi ma infatti io aspetto la fine della maturazione poi come rifaccio i tests, però volevo solo sapere come cosa e quanta torba si poteva usare!!! Tutto qui, so che questo hobby come basi ha la calma e pazienza... Comunque grazie per la vostra disponibilità e se avete ancora dei consigli non esitate...
Una volta finita la maturazione come diceva giustamente malu' prima di poter pensare di abbassare il ph dovrai far calare un po' il kh perche' fa da "tampone" cioe' mantiene il ph stabile sul valore attuale e quindi dovrai portarlo almeno a 4 / 5 .
Ti basta utilizzare acqua di osmosi , quella che si acquista in negozio , e fare qualche cambio con quella dato che ha valori di gh e kh pari a 0 ( di solito -28d# ) .
In seguito se il valore di kh / gh della tua acqua di rubinetto e' quello che hai adesso , la mischi con una parte di acqua di osmosi per abbassarne il kh e di conseguenza anche il gh es : 4 rubinetto 1 osmosi .
Devi fare un po' di prove per trovare le dosi giuste ma una volta capito il meccanismo non e' difficcile :-) ....
La torba c'e' di diverse marche e la trovi ovunque nei negozi di acquari ... sistemati i valori cominci con una piccola dose e tieni monitorata la situazione finche non ottieni il ph desiderato ... quando comincia a risalire vuol dire che dovrai sostituirla con altra nuova ;-).
Per avere un'idea sulla torba :
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=316643
Marcello1224
09-09-2011, 14:38
Intanto Cursor ti ringrazio tantissimo per i consigli, quindi per i guppy dovrei riuscire a portare il Ph a 7,5 gh > 12 e Kh > 7 giusto o sbaglio??
scriptors
09-09-2011, 15:05
Io pagherei per avere sempre 20mg/l di NO3 ... mi tocca sempre aumentarli a mano :-D
Aspetta che finisca la maturazione e poi posta i valori
Intanto Cursor ti ringrazio tantissimo per i consigli, quindi per i guppy dovrei riuscire a portare il Ph a 7,5 gh > 12 e Kh > 7 giusto o sbaglio??
Guarda sono pesci molto robusti , il ph ho letto che va' bene a 7.5 mentre il gh consigliano da 10 a 16 e il kh come detto se lo tieni alto ti sara' piu' complicato abbasare il ph .... 4-5 va' bene .
"Cursor ti ringrazio tantissimo per i consigli" .. ma scherzi un domani che ho bisogno io mi darai una mano tu a me -37 ...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |