PDA

Visualizza la versione completa : Non acquistate questo piaccametro.......


podax70
07-09-2011, 14:15
Ciao tutti.......
Inserisco questo post per evitare che qualche utente butti i soldi (anche se pochi) come ho fatto io per l'acquisto di questo piaccametro.

Lo strumento incriminato è il Milwaukee f11....... una vera sola.
Io l'ho preso all'acqua beach sabato scorso e mi sonno fatto attirare dal caratteristico "sconto fiera" e l'ho pagato 15 euro. Pensavo di avere poco a questo prezzo, ma non così poco.

La lettura del ph la da pure esatta, ma il problema è che rimane tarato solo per qualche ora. Ogni volta che devi fare una misurazione lo devi tarare altrimenti non ti puoi fidare. Dalla sera al mattino testando l'acqua osmosica varia anche oltre un punto di ph.
6,1 la sera e 7,4 il mattino.......rimettilo poi nella soluzione 7,0 per la taratura lui la rilevava a 7,8.
Neanche le striscette sono così scarese.

Spero di esservi stato utile.
Ciao

Federico Sibona
07-09-2011, 14:32
Ho cercato, ma con Milwaukee f11 non ho trovato niente, puoi mettere una foto?

Mai testare con acqua osmotica, il pH può variare da un minuto all'altro avendo KH prossimo allo zero.
Per quel prezzo, forse non ha la correzione automatica della temperatura.
Testalo con l'acqua della vasca.
E, se non le hai messe nuove, prova a cambiare le batterie (alle volte anche quelle appena comperate in negozio sono vecchie).

kikkafro
07-09-2011, 14:36
Fa11

gigi87
07-09-2011, 14:42
Ma tu sconsigli il modello o proprio il tipo di oggetto ?
Perchè di per sè se fossero affidabili e a prezzi contenuti alla lunga ci farebbero risparmiare.

podax70
07-09-2011, 15:01
Io sconsiglio il prodotto della Meelwakee modello FT11........ prima ho commesso qualche errore di trascrizione #23:-))#23

E' vero il discorso dell'acqua osmosica........ma ti assicuro che si stara subito.
Sono anche andato a vedere su altri forum ed ho trovato pareri simili al mio
Ecco la foto
http://s3.postimage.org/hjlvgw90/FT11.jpg (http://postimage.org/image/hjlvgw90/)

scriptors
07-09-2011, 15:41
La lettura del ph la da pure esatta, ma il problema è che rimane tarato solo per qualche ora. Ogni volta che devi fare una misurazione lo devi tarare altrimenti non ti puoi fidare. Dalla sera al mattino testando l'acqua osmosica varia anche oltre un punto di ph.
6,1 la sera e 7,4 il mattino.......rimettilo poi nella soluzione 7,0 per la taratura lui la rilevava a 7,8.
Neanche le striscette sono così scarese.


Prima di vendere certe apparecchiature dovrebbero chiedere la 'patente di utilizzo' ... l'unica colpa che si può dare al venditore è di non averti informato di come va utilizzato, ma questo non è certo un dovere, al massimo un piacere.

#07

podax70
07-09-2011, 15:51
So già quello che vuoi dire......
Magari non ho la 'patente di utilizzo' ma un pò di cose le sò.....tipo che il ph varia dalla sera al mattino in particolare con impianti a Co2 con elettrovalvola ecc..... ecc.....
Io non ho dato colpe al negoziante ma ho solo descritto la scarsità del prodotto in modo da evitare che altri amici del forum se ne pentano nel caso lo acquistino.

Possiamo avere o non avere le patenti ma rimane il fatto che questo strumento non mantiene per molto la taratura.

tommaso83
07-09-2011, 16:23
Ma scusami se lo metti nella soluzione di taratura a pH 7,0 cosa legge?

Io ho il milwaukee sms122 ed è sempre stato una bomba... Prima di sparare a 0 su un prodotto pubblicamente sarebbe carino che venisse provato e usato con tutti i sacri crismi..

;-)

fabiosca60
07-09-2011, 16:24
Ci sono alcuni accorgimenti per ottenere il massimo da quel tipo di strumenti:
- se è a gel puoi fare poco ma dato il costo ne dubito, se invece la sonda contiene liquido devi verificare che sia piena di una soluzione satura di potassio cloruro, 3.5M per la precisione.
Se ne manca un pò da i problemi che hai segnalato, ma chiaramente non è colpa tua ma di chi lo ha venduto, tieni conto che tali strumenti hanno la garanzia e quindi lo puoi contestare, se è riparabile lo fanno altrimenti se è la sonda partita lo devono cambiare.
- la sonda sarebbe bene che fosse sempre immersa e sempre umida nella soluzione di potassio cloruro che ti ho detto prima.
- la sonda, ma sopratutto i setti porosi in ceramica, devono essere puliti, esiste anche la soluzione per la pulizia
- non devi mai immergere lo strumento nella soluzione standard e poi riutilizzarla, d'accordo che è una soluzione tampone che di sua natura tende a tamponare le altre soluzioni, ma una volta inquinata sei fregato, meglio metterne un pò nel tappo dello strumento, immergere la sonda dopo la verifica/taratura buttare quei pochi cc di soluzione utilizzata, ma dai problemi segnalati non dovrebbe essere il tuo caso

In parole povere, lo strumento è in garanzia (dando per scontato che ti abbiano dato lo scontrino) quindi fattelo sistemare.
Poi compra le due soluzioni, rabbocco/mantenimento e pulizia.

tommaso83
07-09-2011, 16:30
ma un pò di cose le sò.....tipo che il ph varia dalla sera al mattino in particolare con impianti a Co2 con elettrovalvola ecc..... ecc.....


Non per fare il pignolo ma gli impianti con pHmetro ed elettrovalvola sono gli unici con cui non hai variazioni di pH proprio perchè l'elettrovalvola comanda l'erogazione di CO2 per mantenere costante il pH..

Secondo me è il caso che te la prendi un pò con calma, fai le tue verifiche e con dati un pò più certi e precisi poi esprimi giudizi sulla validità del prodotto..
;-)

podax70
07-09-2011, 16:59
Non faccio il pignolo Tommaso ma non mi hai capito o forse non mi sono spiegato bene...... Per elettrovalvola non intendevo quella del piaccametro che comanda l'erogazione o meno della Co2....... Intendevo invece quella posizionata direttamente sul riduttore di pressione e che si chiude allo spegnersi delle luci, per il discorso che la Co2 viene usata dalle piante in presenza di luce e che quindi di notte sarebbe uno spreco....... E questo porta una variazione del ph dalla sera al mattino.

Molto dettagliata la risposta di Fabio e in linea di massima sono accorgimenti che seguo. Controllerò che la sonda sia piena di liquido. Ho la ricevuta ed ora vedrò cosa fare.

Non credevo che questa discussione diventasse così accesa.........:-D:-D

scriptors
07-09-2011, 17:28
L'unico che l'accende sembri essere tu ;-)

Testare l'acqua osmotica lascia il tempo che trova ... non serve a nulla dato che i valori cambiano ogni secondo

Rimettere lo strumento nella soluzione campione il mattino dopo idem

In ogni caso è uno strumento da 15 euro ... persino quelli professionali vanno tarati prima di ogni misurazione, la cosa già va meglio per quelli che vengono lasciati con la sonda in vasca e quindi sempre umida (ma vanno tarati anche questi almeno una volta al mese per essere certi della misurazione)

Cursor
09-09-2011, 12:09
Quoto scriptos io ho un phmetro denerle e 1 volta al mese va' tarato ...
Effettivamente se dici che appena tarato la lettura e' giusta il fatto che si stari subito ci sta' , l'hai pagato 15 euro .... ti basta prendere le soluzioni usa e getta sempre milwuakee ( che sono le piu' economiche mi pare , se ne conoscete di piu' economiche ditemelo grazie -37 ) e ritararlo ogni volta che fai la misurazione .

podax70
09-09-2011, 15:47
Faccio proprio così Cursor ad ogni misura lo taro.......
Come soluzioni che ho già in casa, basta solo quella del ph 7. La 4 non serve