Visualizza la versione completa : Informazioni sulle conseguenze di un riallestimento totale
Salve a tutti gli utenti :-)
Volevo porvi la seguente: ho intenzione di riallestire il mio acquario, vorrei cambiare il layout ed alcune piante, ma soprattutto vorrei lavare il mio ghiaino al quarzo ed disporlo successivamente in maniera diversa (ho un fondo fertile sotto che è stato rivitalizzato da poco con pasticche fertilizzanti). Volevo sapere se posso avere delle conseguenze negative nello svuotare completamente l'acquario, per prelevare per poi ripulire il ghiaino al quarzo, si ripresenterebbe il ciclo iniziale dell'azoto ? Nel caso come posso procedere?
;-)
berto1886
07-09-2011, 11:50
beh faresti praticamente un ex novo... l'importante è che tieni la maggior parte dell'acqua e il filtro sempre acceso che giri in un secchio e problemi non ne dovresti avere certo è un lavoraccio e dovrai tenere monitorati i valori e il comportamento degli abitanti nelle settimane successive all'operazione
Berto grazie della risposta si effettivamente vorrei rifare l'acquario ... per quanto rigurda il tuo consiglio sul filtro da inserire nella vaschetta, il mio è un filtro interno come posso fare ? Posso inserire solo la pompa... Per la pulizia interna dei vetri dal calcare potrei utilizzare l'aceto o altro? Premetto che il fondo fertile rimane in vasca e nn viene uscito... Un'ulteriore domanda sui circa 120 lt ke ho in vasca secondo te quanti ne dovrei tenere nelle vaschette ?
;-)
scriptors
07-09-2011, 15:57
Come vuoi fare tu ho grossi dubbi, specie se intendi pulire i vetri della vasca, spostarla per pulirla o altro.
1. se vuoi pulire i vetri e/o spostare la vasca (ad esempio in girdino per pulirla) la vasca DEVE essere svuotata o rischi il vetro di fondo ... NON puoi lasciarci il terriccio fertile dentro.
2. mi piacerebbe vedere come fai a togliere il ghiaino lasciando il terriccio fertile #24
3. togli tutte le spugne o coannolicchi e li lasci in un secchio, meglio basso e largo, con acqua della vasca (per qualche ora non succede nulla, basta che restino pochissimo in aria)
4. dovresti pulire il quarzo con un setaccio idoneo, se restano traccie di terriccio o di pasticche ... non è proprio il massimo
5. per l'acqua della vasca tienine il più possibile, meglio se tutta
6. togli i pesci per ultimi dopo aver tolto arredi e piante, li acchiappi più facilmente e, l'eventuale polverone aiuta a non stressarli troppo durante l'inseguimento.
ps. io rifarei il fondo da capo, troppo complicato setacciarlo ecc. ecc.
2. mi piacerebbe vedere come fai a togliere il ghiaino lasciando il terriccio fertile
Scriptors innanzitutto ti ringrazio per aver risposto alla domanda precedente.
Non vorrei spostare il fondo fertile primo per un problema pratico (vista la sua melmosità), ma soprattutto e qui ti pongo una domanda... una volta rimosso il fondo fertile è possibile reinserirlo in vasca ? Se si devo seguire degli accorgimenti particolari? Per quanto rigurda la pulizia dei vetri interni avevo pensato d'eseguirla o con acqua e olio di gomito o aceto :-)). P.S. non devo spostare la vasca dal punto in cui si trova. Ti ringrazio ma ho molti dubbi in quanto non ho mai effettuato questo genere d'operazione ed ogni consiglio è prezioso.
berto1886
07-09-2011, 19:07
ma il filtro è siliconato ai vetri?? perchè casomai prendi tutto lo scatolotto così com'è e tieni acceso in un secchio... per il fondo penso proprio che puoi ri-usarlo (se è molto vecchio però sarebbe meglio sostituirlo già che ci sei)
scriptors
07-09-2011, 20:09
E' una cosa che ho già fatto quando mi si ruppe il vetro di fondo della mia prima vasca, allestita da appena un mese.
Recuperai tutto cercando, per quanto possibile, di dividere il ghiaino superficiale dal terriccio sotto stante ... impresa non proprio facile.
Puoi aiutarti con una paletta (quelle larghe per la scopa) o quelle giocattolo, che sono più piccole ;-) andando ad 'affettare' il fondo un po alla volta.
Per me però potresti semplicemente togliere tutto con calma e rifare il layout mantenendo acqua e filtro in vasca (pure i pesci): togli gli arredi e le piante e rimetti il tutto come ti piace, normalmente io faccio così quasi ad ogni manutenzione della vasca ... ma ho il fondo di unico materiale.
Rimosso il fondo fertile ovviamente è possibile reinserirlo, più che usarlo come 'fertilizzante' (se è vecchio diciamo che mediamente non è più molto fertile) va bene come 'filtro biologico' ... ma ne basterebbero pochi ml da mettere sotto il fondo nuovo ;-)
Il problema grosso è proprio dividere il ghiaino dal fondo fertile ... viene comunque un miscuglio difficile da gestire ... tranne se non intendo mettere del ghiaino nuovo di altro colore.
ps. meglio non usare aceto in vasca visto che non la puoi sciacquare dopo
berto1886
07-09-2011, 20:52
l'ho fatto anch'io con un 20 litri però... già ce ne vuole lo stesso di tempo ed è stato un lavoro abbastanza pesante lo stesso...
A questo punto vi vorrei chiedere la seguente: il mio obiettivo principale è quello di cambiare la disposizione del ghiaino cercando di realizzare dei dislivelli è una sorta di scivola a centro vasca... visto i vostri consigli sul rifare la vasca e sulla fatica e incovenienti, vorrei sapere se è possibile creare questi dislivelli del ghiaino per creare prospettiva anche senza svuotando la vasca, e nel caso come mi devo comportare con il polverone che salirà dal fondo.
Grazie:-))
berto1886
08-09-2011, 21:29
potresti fare il tutto anche con l'acquario già allestito però la ghiaia probabilmente non ti basterà e dovrai aggiungerne... se fai polveroni spegni il filtro e aspetta che si depositi per poi riaccenderlo! occhio a non fare il macello!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |