PDA

Visualizza la versione completa : Foglie marroni - diatomee?


Nd_YAG
13-02-2006, 23:08
Ragazzi, ho da poco avviato l'acquario (circa 9 gg) e da 8 gg ho inserito 4 piante:
nr.2 hygrophila polysperma
nr.2 lysimachia nummularia aurea (venduta dal negoziante di fiducia)

Il mio problema è che le foglie della lysimachia si sono ricoperte di una patina (pelosetta) marrone (non tutte ma la maggiroparte si) con alcuni pelucchi... Non so se potete vedere qualcosa dalla foto (fa Ca...re). La foglia è ricoperta interamente e non solamente sulla parte esterna (quindi escluderei che si tratta di alghe nere....almeno spero) Vorrei sapere se si tratta delle diatome che insorgono nei primi giorni di funzionamento. Tranne una piccola chiazza marrone (centrale) su alcune foglie della hygrophila per il resto non ne ho da nessuna parte.

http://img129.imageshack.us/img129/7285/p21302333ke.th.jpg (http://img129.imageshack.us/my.php?image=p21302333ke.jpg)

Può essere la causa l'acqua che ancora non è stabile?

Un po di storia, ad acquario avviato ho fatto il test di ph e kh:
ph 7.3 (era una via di mezzo tra tra 7.2 e 7.4) e kh=8 (entrambi i test a reagenti liquidi). Mi sono rivolto al mio negoziante prima di mettere le piante e mi ha detto:
"per il ph ti metti questo prodotto (simile al ph minus) e poi fai la misura del ph. Quando è circa 6.8-6.9 ti fermi..poi il kh lo abbassiamo coi cambi d'acqua." Io ho seguito il suo consiglio e per una settimana ho aggiunto il prodotto (fino a domenica). LO so...ho letto dopo il forum..perciò...risparmiatemi le critiche su questo punto."
A questo punto mi domando anche se l'insorgere di questo problema sulle foglie non sia dovuto anche a questo repentino cambio di ph e quindi a valori che non sono a posto (o meglio ancora stabili).

Fertilizzante: protocollo dennerle con dosi dimezzate.

Illuminazione : 2 neon T8 da 15 W (una 840 dietro e una aquarelle davanti) su circa 45-47 lt netti). Ho iniziato con un fotoperiodo di circa 8 (sempre su primo consiglio del negoziante) e adesso lo sto portando a 10 ore (aumento di 15 min ogni 2 giorni).

Avete consigli? Oppure mi devo armare di pazienza e aspettare la maturazione completa della vasca. (Intanto sto aspettando 2 piantine di cabomba e un echinodorus tellenus preso su ebay.) Oppure non sono diatomee ma qualche altro "pericoloso" flagello?
Ah un'ultima cosa...era nata una piccola lumachina che pascolava liberamente sulle foglie "contaminate". Stamattina l'ho travata morta...Sto avendo il picco dei nitrati (purtroppo non ho il test...)?
Ancora un'ultima cosa: la pianta incriminata sta comunque sputando fuori foglie nuove di giorno in giorno (bè proprio di girono in giorno no ma cmq si riece a vedere la crescita di nuove fogliette)....

Vi prego se foste cosi gentili....

enzo72
14-02-2006, 00:18
Aumenta il fotoperiodo 12 come stai facendo, cambia l'acqua ogni due giorni non mettere troppi fertilizzanti meglio meno che più.

Nd_YAG
14-02-2006, 09:02
Aumenta il fotoperiodo 12 come stai facendo, cambia l'acqua ogni due giorni non mettere troppi fertilizzanti meglio meno che più.

Cambio acqua anche se sono in fase di maturazione?

TRa l'altro quindi l'inserimento di nuove piante non può che fare bene...giusto? Tolgono ulteriormente i nutrimenti alle laghe. Giusto?

enzo72
15-02-2006, 00:44
E' perché sei in fase di maturazione che ci sono più problemi.
Più piante fanno bene? Male no di certo ma che tipo di piante vuoi mettere?
Hai deciso che tipo di pesci prenderai ?
Hai letto il fabbisogno di piante e pesci(Ph,Kh,Gh,ecc....)?

Nd_YAG
15-02-2006, 10:50
Piante echinodorus tellenus. Cabomba aquatica.
Pesci non so. A fine maturazione faccio test e poi decido in base al risultato. Di certo dei corydordas.

Proprio perchè sono in maturazione è che non dovrei cambiare acqua? Giusto? TRa l'altro se aggiungo acqua di rubinetto che contiene silicati...?

enzo72
16-02-2006, 22:48
Proprio perchè sono in maturazione è che non dovrei cambiare acqua? Giusto? TRa l'altro se aggiungo acqua di rubinetto che contiene silicati...?

Chi lo dice?Giusto?Taglia con osmosi se proprio.