Entra

Visualizza la versione completa : allestimento iwa-caridinaio!


dony
06-09-2011, 14:48
Ciao a tutti,avendo a disposizione una vaschetta artigianale di circa 30lt 43x 29x29(regalatami dopo che il 50lt preso usato è arrivato rotto!)vorrei allestirci un caridinaioe sono indecisa se avvicinarmi un po' allo stile iwagumi che mi piace molto o mettere un bel tronco ramificato che con l'iwagumi non c'entra molto.Questa è la vasca
http://s1.postimage.org/mg5ggghw/P9060199.jpg (http://postimage.org/image/mg5ggghw/)
Per allestirla avevo pensato di usare il fondo dennerle deponitmix per nanoacquari e ricoprirlo con sabbia beige naturale che ho già.L'illuminazione sarà costituita da una plafoniera 20 watt e metterò anche l'impianto co2 artigianale.Per l'allestimento ho a disposizione 3 pietre laviche e dei cocchi che ho pensato di usare per formare una specie di collinetta da coprire con muschio.Sulla parte anteriore vorrei piantare la maesilea hirsuta e poi ancora non so!Posto la foto di sabbia e rocce così mi dite se possono andare bene e magari mi date dei suggerimenti per l'allestimento:-)
http://s3.postimage.org/3i4x9ao4/P9060201.jpg (http://postimage.org/image/3i4x9ao4/)

dony
06-09-2011, 19:39
piccolo aggiornameto,sto ordinando la marsilea hirsuta,la micranthenum umbrosum per lo sfondo e del flame moss.Dovrei allestire la prossima settimana quando mi arriverà il fondo.Che dite 20 watt considerando che la vasca è 30 lt lordi vanno bene?

mariocpz
06-09-2011, 22:05
Con la marsilea quella luce può andar bene, col muschio pure, mentre col micranthemum umbrosum potrebbe essere al minimo sindacabile...

Cmq se posso darti un consiglio usa un ghiaietto ceramizzato fine, ma non la sabbia,
Le sabbie essendo troppo fini tendono a far soffocare le radici dei prati!

Unpassante
07-09-2011, 06:40
concordo.. io la sabbia la odio, si sporca anche molto facilmente e non permette piu di tanto lo scambio gassoso delle radici appunto.... per il resto, io sto facendo una vaschetta simile alla tua ! un po' piu piccola e tentero' con la calli per il pratino, ripiegando eventualmente con la marsilea hirsuta se non dovesse andare bene con la calli...

dony
07-09-2011, 08:35
ok, grazie del consiglio,a me la sabbia piace molto ma se mi dite che non è l'ideale per la crescita delle piante seguirò il vostro consiglio,ho anche un ghiaietto policromo naturale,però non mi piaceva tanto come colore,è un po' smorto,allora misà che dovrò comprarlo.Per la luce in alternativa a una plafoniera da 20 w potrei montare 2 di queste e avere qualche watt in più.http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?cPath=63_366&products_id=1942&osCsid=fe755bd8e792bcbdbbac5c619fa390e6. Che ne pensate?Non vorrei esagerare con la luce sia per non avere problemi di alghe che già ho avuto nel 100lt sia perchè alle caridine non piace la luce troppo forte.

dony
07-09-2011, 08:48
Al posto della sabbia potrei mettere un quarzo nero ceramizzato,però le pietre laviche che volevo mettere non ci starebbero più bene penso,troppo nero tra fondo e pietre.Che dite?dovrei prendere delle pietre chiare?

mariocpz
07-09-2011, 11:32
Il fondo ceramizz.della dennerle é perfetto, non badare al colore uguale alle rocce perché il fondo non dovrà rimanere visibile in quanto credo tu voglia aspirare ad un tappeto verde di marsilea no???

dony
07-09-2011, 15:35
Oppure invece di quello nero potrei prendere il ghiaietto ceramizzato color ambra,perchè anche se creo il pratino si vedrà sempre nel bordo no?per la luce se la vasca è 30 lt lordi al netto quanti litri saranno?Circa 25 o meno?

Unpassante
08-09-2011, 07:51
dalle tue misure la vasca dovrebbe essere sui 35 lordi, al netto saranno una 30na penso....se metti quelle 2 plafo dovresti stare sui 0,7w\l , potrebbe andare bene per tentare un pratino... se metti la marsilea penso vadano bene senz'altro, necessita di meno luce per crescere rispetto a calli e glosso per esempio....

dony
08-09-2011, 07:57
ciao,le misure dei lati sono arrotondate di mezzo centimetro circa perchè è una vaschetta artigianale,per conoscere il litraggio lordo ci ho messo l'acqua dentro misurandola quindi è sicuro che sono 30 lt,dici che al netto saranno 5 in meno?Comunque penso che prenderò 2 plafo da 11 w per andare sul sicuro e così avrei quasi 1 w al lt se fosse 25 netti!Anche io ero partita con l'idea della calli,ma oltre a essere più esigente nel mercatino è un po' piu difficile da trovare e più costosa.

Unpassante
08-09-2011, 12:50
quindi metterai la marsilea ??? il mio sara' un tentativo con la calli, senza troppe pretese.... ad alcuni cresce senza troppi problemi ! diciamo che va a fortuna eheheh....

altrimenti vado di marsilea anchio !

a proposito appena piantumi , metti le foto ! mi raccomando !:-))

dony
08-09-2011, 13:33
Si metto la marsilea che da quello che ho visto da comunque un bell'effetto e mi sembra un po' più comptibile con le caridine dato che è meno esigente sia di luce che di fertilizzante,poi l'ho trovata a un buon prezzo.Penso di allestire a metà della prossima settimana quando mi arriva tutto,il ghiaietto alla fine lo prendo neroDovrò prendere qualche altra pietra credo perchè quelle che ho sono un po' piccoline e scomparirebbero in mezzo alla marsilea..Appena allestisco posto le foto così mi date la vostra opinione e qualche consiglio che sono sempre ben accetti.

Unpassante
08-09-2011, 15:19
bè , la marsilea poi potrai potarla all'altezza che vorrai !

dony
08-09-2011, 16:18
sto acquistando due plafoniere da 11w,in dotazione hanno lampade da 7500k,vanno bene due lampade da 7500 k in 30lt lordi o devo cambiarle?che dite?

Unpassante
08-09-2011, 18:19
io ho ordinato la tua stessa plafoniera ma da 18watt ! eheheh... è fatta abbastanza bene in rapporto al costo

penso che vada bene quella gradazione, sempre parlando di piante di non difficile coltivazione... al limite potrai sempre cambiarla, ha pl classiche a quanto pare...

ps mi sto' dirigendo anchio verso la marsilea, sembra di piu facile coltivazione, e con parecchia luce pare faccia una singola fogliolina come la glosso !

dony
08-09-2011, 21:52
Si secondo me la marsilea da un bell'effetto se cresce bene,speriamo!-37Se vuoi ti consiglio un ragazzo che la vende a buon prezzo,io ne sto prendendo da lui circa 50 piantine,non so se siano troppe o poche,ma se mi avanzano voglio provare a metterle nel mio 100lt con le pastiglie sottosabbia perchè li non ho fondo fertile,se sono poche penso che se prende bene poi si espande da sola per tutta la vasca.Ho visto la tua vasca,con il pratino sarà spettacolare!#36#Poi dato che anche tu metterai la marsilea ci possiamo confrontare sulla crescita!;-)

Unpassante
09-09-2011, 06:28
io le ho prese da un ragazzo una 15na di piantine, tanto dovrebbe crescere abbastanza velocemente , e il mio acquarietto è piccino piccino eheheh...

cmq certo , poi vediamo se ci saranno differenze tra le nostre !:-))

dony
09-09-2011, 06:47
beh se non sbaglio il tuo acquario è poco più piccolo del mio no?Allora io ho abbondato!!Vabbè saranno contente le redcherry del 100lt col nuovo pratino!:-D

Unpassante
09-09-2011, 07:08
bè la mia sono 20 litri lordi !!
------------------------------------------------------------------------
ma la metterai anche nel 30 litri ,no ??

dony
09-09-2011, 11:53
Aggiornamento,sono andata al negozio è ho preso due belle pietre laviche,stranamente però quelle che già ho che sono laviche al 100% sono tutte nere e arrotondate,invece queste sono più spigolose e il nero tende al rossiccio,come mai?Boh,saranno di due vulcani diversi!:-))Invece sono sempre più indecisa sul ghiaietto da mettere sopra,ne stavo prendendo uno ceramizzato nero però anche la negoziante mi ha detto che dovrei metterne uno più chiaro dato che le pietre le voglio nere,voi che dite col verde della vegetazione e le rocce nere cosa starà meglio?Che ne pensate di questo?http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?cPath=103_277&products_id=574&osCsid=c49f09cb61f9b977c93e618e6e56ec0a
oppure questo:http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?cPath=103_277&products_id=1896&osCsid=c49f09cb61f9b977c93e618e6e56ec0a
poi c'è quello rosso/arancione ma mi smbra che risulti troppo artificiale.O ancora questa che mi sembra dia un bell'effetto naturale www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?cPath=103_327&products_id=2512&osCsid=c49f09cb61f9b977c93e618e6e56ec0a.Datemi le vostre opinioni così mi decido!:-)

Unpassante
09-09-2011, 12:26
in teoria la marsilea andra' poi a ricoprire completamente la base, quindi il colore potrebbe essere relativo, anzi, secondo me avendolo nero anche se sara' visibile tra le foglioline cmq metterebbe in risalto il pratino.... io volevo metterlo nero ma purtroppo l'avevo finito ed ho utilizzato quello misto diciamo(nero\grigio\bianco)

tra quelli da te proposti pero' opterei per il primo color ambra magari, quello rosa no... !
------------------------------------------------------------------------
un altra cosa, i colori chiari forse metteranno in risalto alla lunga lo sporco che si potra' formare alla base della ghiaia (sempre sperando che non si veda per via della marsilea ! )

dony
09-09-2011, 12:36
Mah,ancora sono indecisa,da un lato penso che il nero risalti molto tutto il resto,però ho paura che con le rocce scurisca troppo,anche perchè la vasca è in camera da letto tra l'armadio e la parete quindi in un punto già dipersè in completa ombra.Poi c'è anche il discorso della sporcizia che avendo il pratino di marsilea probabilmente non riuscirei a togliere.Boh,certo il nero mi attira molto!L'ordine lo farò stasera o domani,ho qualche altra ra per pensarci su!

dony
09-09-2011, 14:07
queste sono le pietre che ho a disposizione,le due più grosse che danno sul rossiccio le ho prese oggi,le altre già le avevo,in più ne ho un'altra tipo le 2 più grosse come forma dentro il 100lt,quindi potrei usare anche quella.Che dite sono troppo differenti come colore?Io penso che in acqua quando saranno ricoperte da un po' di alghe non si dovrebbe notare tanto la differenza di colore tra l'una e l'altra no?
http://s1.postimage.org/1mksbu5qc/P9090202.jpg (http://postimage.org/image/1mksbu5qc/)

http://s1.postimage.org/1ml3wll6s/P9090204.jpg (http://postimage.org/image/1ml3wll6s/)

Unpassante
09-09-2011, 14:31
è bè non credo.. penso si notera' la differenza di colore, cmq non sara' la fine del mondo....

per il ghiaino direi quello ambrato a sto punto , ma ovviamente a te la scelta finale:-)) !

poi dovrai trovare la disposizione che piu ti piace delle rocce....

dony
09-09-2011, 14:47
http://www.google.it/imgres?q=foto+iwagumi&hl=it&client=firefox-a&hs=FL1&sa=X&rls=org.mozilla:it:official&biw=1349&bih=557&tbm=isch&prmd=ivnsfd&tbnid=Cq6m_eGfGTNV_M:&imgrefurl=http://aquaqube.blogspot.com/2009/10/50cm-iwagumi-tank.html&docid=ifs9W-mBdgIqIM&w=400&h=300&ei=4AhqToaDIsWq-gbF2szjBA&zoom=1&iact=hc&vpx=1049&vpy=144&dur=214&hovh=194&hovw=259&tx=140&ty=115&page=7&tbnh=133&tbnw=208&start=97&ndsp=14&ved=1t:429,r:13,s:97
Guarda questa foto,ghiaia ambra e rocce nere,sembra che stiano benissimo!Certo non mi avvicinerò nemmeno alla bellezza della vasca della foto però i colori più o meno saranno quelli,devo dire che mi piace!Tu che ne pensi?

Unpassante
09-09-2011, 14:53
sisi direi che è molto bella !! stacca molto la base dalle rocce... puoi farla di quel colore

dony
09-09-2011, 14:59
si ho deciso!anche se ho fatto una domanda nella sezione piante per vedere qual'è il substrato migliore per far crescre la marsilea,quindi aspetto la risposta,però come colore misà che andrò sull'ambra!

Unpassante
09-09-2011, 16:08
azz , anchio ho chiesto informazioni sulla marsilea nella sezione piante !! EHEHEH per quanto ne so' basta fondo fertile e un po' di luce e gia cresce bene... se metti co2 ancora meglio ! dovrebbe essere parecchio piu facile della calli o glosso !

dony
09-09-2011, 16:41
ahahah!!!io però ho fatto delle domande più specifiche!Meglio,se rispondono torna utile a tutti e due!:-)

Unpassante
09-09-2011, 16:54
sisi certo ! eheheh, da quello che ho capito è abbastanza facile da coltivare, a me rimane il dubbio se con luce adeguata fa una sola foglia o sempre a quadrifoglio.... lo vedro' sul "campo" :-))

dony
09-09-2011, 17:37
Questo non lo so!so solo che dalla luce dipende lo sviluppo orizzontale o vericale,a me basta che formi un bel praticello compatto in orizzontale!Per il fondo alla fine la scelta è trea questo http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?cPath=103_277&products_id=574&osCsid=9ffdf0ec6293418dc039e6cfb6697cc8 o questo http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?cPath=103_327&products_id=2512&osCsid=a8e33c83d970f2ff1d89985f608c394c.Meglio normale o ceramizzato?#24

Unpassante
09-09-2011, 18:59
il secondo link non me lo fa vedere che tipo è.... mi da' la home del sito..
------------------------------------------------------------------------
cmq li ho visti tutti in quel sito e penso che l'ambra ceramizzato sia il migliore, è monocromatico , mentre gli altri mi sembrano un po' misti come colori..... quello puoi vedere nei negozi che hai in zona , dovrebbero averlo, mi sembra un tipo piuttosto comune

Unpassante
09-09-2011, 19:14
http://www.aquaexperience.it/index.php?option=com_content&view=article&id=251

leggi leggi !
-11;-)

dony
09-09-2011, 19:28
http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?cPath=103_327&products_id=2512&osCsid=7a259d6a7e7cb7446cbfbd2a0109d6a0
Questo era il secondo link che non riuscivi a leggere.Quella che hai visto prima era quarzo ceramizzato,questa è ghiaia.Letto la scheda della marsiloea,quindi per le foglie è come dici tu!Allora speriamo che faccia foglioline singole che sarebbero più carine da vedere!

Unpassante
09-09-2011, 19:57
bè, dice "in condizioni ottimali" , quindi immagino tanta luce, terreno fertilizzato e co2.... vedremo

dony
09-09-2011, 23:07
mi sono decisa e ho ordinato tutto,alla fine ho preso il quarzo ceramizzato ambra e le 2 pafo da 11 watt,dovrei stare a quasi 1 w per litro!Le piante dovrebbero spedirmele martedì così se tutto arriva puntuale verso giovedì o venerdì allestisco!Non vedo l'ora!Prima comunque voglio fare delle prove con fondo e pietre per vedere come metterle.

Unpassante
10-09-2011, 06:52
si infatti !
p.s. non ricordo, hai messo fondo fertlie vero ?

dony
10-09-2011, 06:54
si metterò una confezione di dennerle deponit per nanoacquari mischiato con un po' di humus plus della prodac

Unpassante
10-09-2011, 07:17
bene.... allora magari comincia a fare delle prove per la disposizione delle rocce..

dony
10-09-2011, 07:29
Inizierò a farle quando mi arriva il quarzo perchè a vasca vuota non riescoa a capire se stanno bene o no.Appena le faccio posto le foto!#36#

Unpassante
10-09-2011, 08:00
OK;-)

Unpassante
11-09-2011, 17:30
puoi cominciare intanto a farti un idea anche fuori dalla vasca come metterle le rocce.. ti assicuro che non è facile per niente scegliere la posizione !!! io ho cominciato prima fuori a girarle e rigirarle....:-))

dony
11-09-2011, 18:28
Credo che domani andrò a prendere qualche altra roccia lavica più piccola,perchè come ti ho detto prima quelle che già avevo sembrano completamente diverse,oltre che per il colore anche per la forma,due sono molto arrotondate,quindi credo che stonerebbero insieme a quelle che ho acquistato da poco.Poi provo qualche disposizione.Comunque l'idea era di mettere su un lato della vasca dei cocchi completamete ricoperti di muschio in modo da formare una montagnetta tutta verde se mi riesce,e d'altro lato disporre le rocce ancora non so bene come,e in mezzo pratino di marsilea.Poi magari realizzandolo mi renderò conto che sta male e stravolgerò il tutto ma per ora lo immagino così.La micrantenum umbrosum non so ancora di preciso dove metterla.

Unpassante
12-09-2011, 07:25
potresti fare in un angolo sopra la collinetta un ciuffo cosi

http://www.aquascapingworld.com/images/micranthemum%20umbrosum.jpg

anche se a mio avviso perderebbe un po' il senso zen dell'iwagumi ehehhe:-))

dony
12-09-2011, 07:45
Bellissimo quel cespuglio!Magari me ne venisse uno così!Io comunque non pensavo di fare un iwagumi seguendo le regole precise di questo stile,mi ci volevo solo avvicinare ,quindi se mi venisse un bel cespuglione di micranthenum non mi dispiacerebbe affatto!!!Ieri sera ho fatto qualche prova di disposizione,abituata con lo spazio del 100lt mi devo un po' ridimensionare!Forse tutto quello che volevo metterci io non ci sta!!Ahahah!!!:-D
A te come va la vasca?

dony
12-09-2011, 10:06
Allora.... ho iniziato a fare qualche prova con le rocce a mia disposizione,di cui una tirata fuori gocciolante dal 100lt!Quella cosa bianca che si vede sotto le rocce è un cuscino,sarò fissata ma dopo l'acquario arrivato rotto ho il terrore del vetro che si possa rompere!Per il momento le 2 idee che mi sono venute in mente sono queste.
http://s4.postimage.org/30aoh2exw/P9120238.jpg (http://postimage.org/image/30aoh2exw/)
Questa prevede le due rocce più grosse unite a fornmare una specie di promontorio e una più piccola (molto più scura in foto xkè bagnata)alla base delle 2 grandi,i coccho sul lato opposto dovrebbero essere ricoperti di muschio,oppure potrei abolire i cocchi col muschio e farci un cespuglio di micrantenum umbrosum.
Qui invece c'è una sola roccia grande con 2 più piccoline e sempre i cocchi dall'altro lato,però questa disposizione mi convince meno.Considerate che ovviamente le rocce posso affondarle più o meno nel ghiaino per farle un po' più alte o un po'più basse.Altrimenti potrei comprare altri pezzetti di roccia più piccoli e provare qualche altra disiposizione,anche se la prima non mi sembra male.A voi la parola!;-)

http://s1.postimage.org/2uk9r3ngk/P9120242.jpg (http://postimage.org/image/2uk9r3ngk/)
------------------------------------------------------------------------
Avevo sbagliato a mettere la seconda foto!Spero non se ne sia accorto nessuno!:-D

dony
12-09-2011, 15:47
so che le foto non sono un granchè non so se si capisce bene la disposizione delle pietre,misà che per averne di più chiare devo aspettare che arrivino plafoniere e ghiaia.

Unpassante
12-09-2011, 18:19
anche a me piace piu la prima composizione... il micrantenum non puoi metterlo apposto del muschio sui cocchi ???

p.s. per quanto riguarda il mio , sono in attesa delle piantine....

dony
12-09-2011, 19:42
l'idea della montagnetta di muschio mi piace, anche perchè alla fine è un caridinaio!Già mi immagino le caridine che ci pascolano sopra!-11
Ormai sono impaziente,non vedo l'ora che mi arrivi tutto per allestirlo!

Unpassante
13-09-2011, 11:07
ma da te le trovi le caridine ??

dony
13-09-2011, 11:51
si qui si trovano,perchè da te no?Le red cherry addirittura le ho trovate da un ragazzo che vendeva le sue,poi in negozio ho sempre visto solo le redcherry,lered e black crystal e le multidentata che però a me non piacciono tanto.In questa vasca mi piacerebbe metterne qualche tipo un po' più particolare tipo le tiger,ma vedremo...

Unpassante
13-09-2011, 12:16
è.. tu sei in una grande citta' !! da me ci sono 2 negozi di acquari semi decenti, ma i gamberetti sono rari, e di ragazzi del forum nelle vicinanze nemmeno l'ombra ! vedremo... io penso cerchero' le red per questioni di facilita' di allevamento, specie in vasche cosi piccole ho paura di sbagliare qualcosa, e le red danno garanzie in piu' penso....

dony
13-09-2011, 12:19
no nn l'ho trovato sul forum,l'ho trovato su ebay.Io le redcherry le ho già nel 100lt, quindi vorrei cambiare,magari le prendo da qualcuno qui sul forum.

Unpassante
13-09-2011, 13:20
ps. ho messo la marsilea nel mio mini-cara-iwa !:-))

dony
13-09-2011, 13:37
Ah si!!!Posta delle foto che voglio vedere!!!:-)
P.S:ho una redcherry piena di uova!!!!#22

Unpassante
13-09-2011, 13:41
gia messe le foto nel mio post :-))

dony
14-09-2011, 14:57
aggiornamento.....mi sono arrivate le piante!!!Ma non tutto il resto!-20
Ho fatto gli ordini venerd' pomeriggio e acquariumline ha spedito oggi!!!Un po' lentini misà!>:-(

Unpassante
14-09-2011, 15:08
non è il primo che si lamenta di acquariumline....

CMQ dove le metti le piantine nel frattempo che arrivi il resto ?

dony
14-09-2011, 15:10
Le ho messe dentro la sala parto a mollo nel 100lt,e qualche piantina di marsilea l'ho piantata li,anche se devo comprare dei neon più potenti altrimenti altro che pratino...ci vorrà la falciatrice se sopravvive!!!

Unpassante
14-09-2011, 19:58
anchio ne ho messa qualcuna nel 90 litri !! li' se rimane un po' altina non mi dispiacerebbe pero' in mezzo alla sagittaria... non so' se è un impressione ma mi sembra che stia sbucando qualche fogliolina nuova nel 20 litri, puo' essere in soli due giorni ??

dony
14-09-2011, 22:34
mi smbra strano perchè che io sappia appena le pianti si devono riadattare al nuovo ambiente e hanno una specie di blocco della crescita,addirittura ho letto che le foglie possono ingiallire e la pianta poi ne emette delle altre.

Unpassante
15-09-2011, 09:32
sicuramente è un'impressione.. cmq tengo d'occhio:-))

dony
15-09-2011, 17:46
Aggiornamento....arrivati ghiaietto e plafo!Manca ancora il fondo fertile!-20Se domani acquariumline si decide posso iniziare l'allestimento!!!!:-))

Unpassante
15-09-2011, 18:31
ripeto, non sei la prima che si lamenta di acquariumline... che plafo hai ordinato alla fine ?? linkami :-))#12

dony
15-09-2011, 18:50
Ho preso 2 sushine da 11 watt.Domani dovrebbe arrivare anche il pacco di acquariumline spero!!!Allora ho fatto una prima prova col ghiaietto,posto le foto e attendo commenti e eventuali suggerimenti!:-)Ovviamente c'è da tener conto che il ghiaino e più basso di come dovrebbe perchè manca il fondo fertile sotto.
http://s4.postimage.org/15fqe6gys/043.jpg (http://postimage.org/image/15fqe6gys/)
I cocchi vanno ricoperti di muschio a mo di collinetta,poi dietro alle pietre potrei fare un cespuglio di micrantenum umbrosum se mi riesce e davanti marsilea hirsuta.
http://s4.postimage.org/15gsfjgbo/046.jpg (http://postimage.org/image/15gsfjgbo/)
Altrimenti dovrei andare a comprare altre pietre più piccole e fare una disposizione più frammentata.

Unpassante
15-09-2011, 19:20
secondo me va bene cosi, è bello !! :-))

p.s. la prossima volta ti consiglio aquariomania :-))

dony
15-09-2011, 19:28
Si anche a me sembra la disposizione ottimale!Sperando che le piante vengano su bene!Le cose che mi sono arrivate oggi le avevo prese da acquariomania,solo che non avevano il deponitmix per nanoacquari che volevo usare come fondo e che invece aveva acquariumline insieme ad alcuni test che ke li costavano meno.Pensa che gli ordini li ho fatti nello stesso pomeriggio però prima ho ordinato da acquariumline e dopo qualche ora da acquariomania!!!

Satsuki
15-09-2011, 20:21
io invece stò aspettando acquariomania >:-(

dony
15-09-2011, 21:21
Io ho ordinato venerdì pomeriggio e ho ricevuto il pacco oggi alle 17!Però c'è di buono che se vai sul sito del corriere e inserisci il codice del pacco e la tua mail ti avvisano il giorno che ti consegnano il pacco,a differenza di acquariumline di cui so solo che ha spedito!

Unpassante
16-09-2011, 06:40
io comprai il sabato pomeriggio , lunedi hanno spedito e martedi è arrivato il pacco da AQUARIOMANIA

dony
16-09-2011, 07:53
Si vede che io ho la solita iella!

Satsuki
16-09-2011, 08:47
sono la solita sfigata...mi è arrivata la mail che il pacco è pronto per la spedizione l'altro ieri ma non mi è ancora arrivata comunicazione che l'hanno effettivamente spedito..

Unpassante
16-09-2011, 08:56
da aquariomania o aquariumline ?

dony
16-09-2011, 10:18
Allora non te l'hanno spedito perchè sia da un sito che dall'altro ti confermo che ti mandano la mail quando spediscono.Il mio pacco proveninte da acquariumline dopo varie ricerche ho scoperto che era in consegna ieri!!!!Ma ancora niente......#07

dony
16-09-2011, 12:18
Acquariumline si è deciso!Di pomeriggio finalmnete allestisco la vasca!!!!#27

Satsuki
16-09-2011, 12:33
Acquariomania..di solito sono veloci..

Sent from my DroniX using Tapatalk

Unpassante
16-09-2011, 12:34
BENE !!

fai con calma e poi posta le foto ! :-))

dony
16-09-2011, 16:45
Finito!!!C'ho messo meno di quello che pensavo!Sono abbastanza soddisfatta,l'unica perplessità è dovuta al cocco con sopra il muschio,c'ho impiegato mezz'ora per attaccarcelo su e il risultato è pessimo!:-(Magari poi quando il muschio crescerà si coprirà bene il cocco e starà meglio....boh,male che vada lo sostituisco con una bella pianta a cespuglio.Dietro le pietre ho messo degli steli di micrantenum humbrosum ma è così piccola che ancora non si vede!Acqua c'è ne sono andati non ricordo se 26 o 28 litri,allafine ho perso il conto!L'acqua l'ho messa circa metà d'osmosi e metà dal rubinetto con biocondizionatore.Domani inserirò la co2 gel.
Eccovi le foto
http://s3.postimage.org/14o9brmh0/P9160180.jpg (http://postimage.org/image/14o9brmh0/)

http://s3.postimage.org/14pbd4ltw/P9160179.jpg (http://postimage.org/image/14pbd4ltw/)
Misà che le plafo dovevo spegnerle!:-)
Che ne pensate?

Unpassante
16-09-2011, 17:30
bè direi che va bene cosi !! il muschio man mano che cresce coprira' i cocchi ! per le plafo io ho cominciato con 5 ore al giorno, ora sono passato a 6 ore...:-))

dony
16-09-2011, 18:28
Alla fine ho messo un solo cocco perchè già ho avuto molte difficoltà a legarlo su un solo cocco il muschio,figuriamoci se ne avessi mesi 3 come volevo fare inizialmente!Anche io le luci sto iniziando accendendole per 5 ore poi pian piano credo arriverò a 8 o 9,vediamo che ne pensano le piante!
------------------------------------------------------------------------
lo sfondo però non mi piace tanto,fa delle strane bolle,solo che se lo tolgo si vedranno dietro fili e tubi!Domani metto la co2 gel,non ho un micronizzatore che prenderò al prossimo ordine quindi per ora mi arrangerò con la porosa che usavo prima nel 100lt che funzionava abbastanza bene.Spero che le piante crescano bene!

Unpassante
16-09-2011, 19:10
per lo sfondo ho usato un semplice cartoncino di plastica, non l'ho incollato, l'ho incastrato in modo che resti fermo.... l'ho ricavato ritagliando la copertina di un quadernone scolastico di quelli ad anelli eheheh

dony
16-09-2011, 19:20
ahahah!!!Originale come idea!Io avavo uno sfondo plastificato del 100lt che non usavo più, però in certi punti aderisce e in altri no quindi fa un brutt'effetto,poi vedrò come sistemarlo.

Unpassante
16-09-2011, 20:53
se è di quelli adesivi te li sconsiglio assolutamente ! meglio un cartoncino anche solo appoggiato..:-))

dony
17-09-2011, 08:46
è uno di quelli che si attaccano dietro con lo scotch.Ho appena ordinato il tuo stesso diffusore,quello meno costoso che avevo visto io costava 9.50 più la spedizione!Speriamo che arrivi intero!

Unpassante
17-09-2011, 09:10
da hong kong ? :-))

dony
17-09-2011, 10:51
nell'annuncio dice Malesia!Chissà quando arriva dalla Malesia!!???Ahahah!!

Unpassante
17-09-2011, 11:06
eheheh !! io penso tra la fine della terza settimana e l'inizio della quarta... intanto vai di pietra porosa e via ! :-))

dony
17-09-2011, 21:42
Aggiornamento,ho aggiunto la co2 gel,ho avuto un po' di difficoltà a posizionare la porosa che oltretutto le bolle nn le fa proprio piccolissime,ma fino a quando non mi arriva il diffusore può andare,tanto la vasca e piccolina e la co2 si diffonde ugualmente credo.Ci sono delle cose che non mi convincono però,ossia la pietra più piccola che è molto più scura delle altre 2 e sempre il famoso cocco con su il muschio!La prossima settimana credo che andrò a prendere altre pietre più piccole uguali a quelle che già ho come colore,il muschio invece sembra che si sfilacci un po' e ci sono dei filamenti che girano per la vasca,aspetto qualche altro giorno e se non la smette di sfilacciarsi lo tolgo!
Domani farò i primi test dell'acqua.

dony
18-09-2011, 21:56
Ecco la prima misurazione dei valori dell'acqua
ph:6.5 gh:10 kh:7 no3:0 no2:0
Ancora niente ciclo dell'azoto.Oggi ho messo una scaglietta di mangime in vasca,ho letto che aiuta a mettere in moto i batteri.

Unpassante
19-09-2011, 07:10
io messo qualche goccia di latte la prima settimana , e l'inizio della seconda, oltre a 3 scagliette di mangime, e il picco l'ho avuto un paio di giorni fa... a fine settimana rifaro' test nitriti

dony
19-09-2011, 09:47
stamttina ho trovato delle bolle ai bordi della vasca,tipo una schiumetta,a te è capitato?

Unpassante
19-09-2011, 13:12
sisi penso sia normale ! a me lo fa vicino all'uscita del filtro in vasca... :-)) ho notato che purtroppo sto facendo stragi di mini farfalline ! eheheh, vabè anche quelle aiuteranno il proliferarsi dei batteri...:-D:-))

dony
19-09-2011, 14:01
allora peccato che ancora la tua vasca non sia popolata altrimenti cibo vivo a volontà!:-)

dony
19-09-2011, 16:20
emergenza!!!!Ho notato che in vasca nei bordi sul ghiaietto e sulla porosa della co2 ci sono dei filamenti lunghi e trasparenti!!!Qualcuno sa che sono???

Unpassante
19-09-2011, 19:37
dovrebbero essere sempre alghette di avvio, sembra zucchero filato ?? anche a me lo fa sul diffusore e un paio di fili sulle piantine... ma ora è andata via completamente, tra l'altro ho notato una lumachina in vasca:-)) , ormai i nitriti dovrebbero essere in diminuzione e dovrebbe essere quasi fuori pericolo, mi spiace ma preferisco rischiarla in vasca, sono utilissime...

dony
19-09-2011, 19:49
ah...meno male ero già preoccupata!si sono tipo zucchero filato ma non sono dappertutto.Allora se dovrebbero andare senza che io faccia niente?Per le lumachine anch'io avevo pensato dopo il picco di mettere qualche lumachina per vedere come va!

Unpassante
19-09-2011, 21:54
io ho tolto solo quelle sul diffusore co2 con un cottonfioc (quei cosi per pulire le orecchie:-))) , prova anche tu magari , dovrebbe andare via facilmente

dony
19-09-2011, 22:16
mah,domani provo e rimisuro anche i valori dell'acqua,vediamo se c'è stato qualche cambiamento!

Unpassante
20-09-2011, 12:41
che miscela hai fatto tu per la co2 ?? io per una bottiglietta di mezzo litro ho messo 100 ml di acqua-200gr di zucchero e 2 fogli di gelatina....

dony
20-09-2011, 12:48
io ho usato la stessa ricetta che usavo nel 100 lt,300gr di zucchero,250 ml di acqua e mezza bustina di lievito mastrofornaio,solo che ho aggiunto un foglio in più di gelatina e ne ho messi 3,ovviamente per la bottiglia da 1,5!

Unpassante
20-09-2011, 20:15
azz, io usavo il doppio dello zucchero rispetto all'acqua... nel senso , la miscela di gel la facevo con 300 di acqua e 600 gr di zubbero e 6 foglie di gelatina visto che avevo triplicato le porzioni per la bottiglietta da mezzo litro... quindi attualmente usi la bottiglia da 1,5litri per questo..

ma con cosi poco zucchero, non hai problemi di "pressione" ? nel senso poca pressiome


WHUWAHUUHAWH 600 gr. di zuBBero !

Satsuki
20-09-2011, 20:51
io in una bottiglia da 2lt uso 200gr di zucchero e 100ml di acqua con 4 fogli di gelatina e va benone

dony
20-09-2011, 21:20
miii con 600 di zucchero le tue piante saranno diabetiche!!!Ahahah!!!No non ho problemi di scarsa pressione,anzi all'inizio faccio un po' fatica a tenerla a bada,infatti per il 30 lt ho aggiunto un foglio di gelatina in modo che la reazione sia un po' più lenta!E si la botiglia e quella dell'energhede da 1,5

Unpassante
20-09-2011, 22:52
mi pare strano con cosi poco zucchero...

Unpassante
21-09-2011, 14:05
con i rabbocchi come stai messa ?? io sto' a un mezzo litro a settimana.. pero' sto' rabboccando con acqua di rubinetto, non con quella a osmosi.... che dite, è un errore ?? cosa cambia ??

Satsuki
21-09-2011, 14:24
Io nell'amazzonico rabbocco sempre con acqua di rubinetto biocondizionata! ho una tanica da 5 litri pronta!

dony
21-09-2011, 18:27
Ho sempre letto che i rabocchi si fanno con l'acqua d'osmosi perchè dalla vasca evapora l'acqua ma non i sali che contiene,io fin'ora non l'ho aggiunta ma il livello è un po' calato,voglio rabboccarla a una settimana dall'allestimento per vedere in una settimana quanta acqua devo aggiungere.

Unpassante
21-09-2011, 20:46
io sto sul mezzo litro a settimana, forse qualcosa in piu, ma ho meno acqua del tuo... tu dovresti stare intorno al mezzo litro , poco meno a settimana...

Unpassante
22-09-2011, 12:45
rettifico , sto' sul litro a settimana !! cavolo un po' troppo direi

dony
22-09-2011, 13:22
Anche a me ad occhio ne è evaporata un bel po'!Questo è l'inconveniente delle vasche aperte!

dony
22-09-2011, 18:11
Ragazzi ho completamente stravolto la disposizione perchè quella di prima non mi convinceva.Ho preso una delle 2 rocce grandi e l'ho spaccata in vari pezzi che ho poi sparso nella vasca,il cocco col muschio l'ho tolto.Che ne pensate?
http://s3.postimage.org/ahkaqklg/P9220172.jpg (http://postimage.org/image/ahkaqklg/)

http://s3.postimage.org/aicevgzo/P9220175.jpg (http://postimage.org/image/aicevgzo/)
Non fata caso allo sfondo:-)si è staccato per l'ennesima volta!Adesso ci metto un po' d'attack!:-D

Unpassante
22-09-2011, 19:47
effettivamente sembra meglio cosi... mi piace !

p.s. la mia marsilea mi sembra faccia comunque 4 foglioline per gambo... vediamo come procede

dony
22-09-2011, 22:00
Almeno le pietre sono tutte dello stesso tipo!Poi magari più in la vorrei aggiungere qualche altra pianta dietro,e magari tra le rocce qualche stelo di eleocharis.Si è riformata di nuovo quella specie di "zucchero filato"come l'hai chiamato tu,sulla porosa...mah speriamo non sia niente di negativo!Ache a me la marsilea sembra che stia iniziando a fare qualche fogliolina:-)

dony
23-09-2011, 12:02
Oggi ho aumentato il fotoperiodo di mezz'ora e aggiunto 1 ml di sera florena,vediamo le piante come rispondono!

dony
23-09-2011, 19:22
Anche la mia marsilea fa 3 o 4 microfoglioline per gambo,e ho circa 0,8w/l!Mah,misà che bisogna avere una superilluminazione per avere una sola fogliolina!Comunque se si mantenesse bassa a me andrebbe bene anche così.

Unpassante
23-09-2011, 21:03
si infatti.... ma attualmente pare cresca un po' troppo alta.... vediamo.... io in teoria ho 1 w\l , poco piu

dony
23-09-2011, 22:32
con 1 w/l se non cresce bene a te io non ho proprio speranza!#07Allora nel 100lt dove ho un'illuminazione più scarsa mi verrà tipo bambù!:-D:-D

Unpassante
24-09-2011, 06:28
vediamo un po'... almeno che non vada interrata quasi completamente, in modo che le foglioline sbuchino appena sopra la ghiaia...

dony
24-09-2011, 19:09
Grande novità!!!Mi hanno regalato un'altra vaschetta molto carina col vetro bombato,è migliore di quella che ho attualmente che comincia a farmi dubitare della qualità del silicone che hanno usato per unire i vetri,continuo a trovare una patina nelle zone siliconate,e anche esteticamnete non c'è paragone.Quindi stavo pensando di spostare il mio iwa-caridinaio allestito da una settimana nella nuova vasca...idea folle???Innanzi tutto mi servirebbe un'altra plafoniera per avere la giusta illuminazione e poi ho il dubbio che il fondo non basti,però la differenza tra le vasche è più in altezza che in larghezza dato che la nuova misura 55 cm dietro ma davanti è bombata e la'altra è lunga 43 cm.Che ne pensate?La vaschetta è quella piccola nella foto
http://s4.postimage.org/197hfuftw/vasche.jpg (http://postimage.org/image/197hfuftw/)

Unpassante
24-09-2011, 21:25
in genere il vetro bombato distorce la visione di cio' che c'è in interno... ma è molto piu grande rispetto all'attuale piccola ?

dony
24-09-2011, 21:45
Beh 20 litri in più!

dony
24-09-2011, 22:31
ah dimenticavo oggi ad 1 settimana dall'allestimento ho dovuto raboccare 2 litri d'acqua mantenendo il livello 3 dita sotto il bordo della vasca!

Unpassante
25-09-2011, 07:52
è co sto caldo... ma ormai si va verso l'inverno ehehhe

Unpassante
26-09-2011, 13:38
mmm cresce piuttosto alta la marsilea... vedremo una volta potata se rimane piu bassa, oppure sarebbe da provare ad interrarla completamente magari

dony
26-09-2011, 14:30
la mia ancora non ho capito se rimane più bassa,gli steli nuovi sono bassi ma no so se ancora cresceranno.Se non mi piace come viene su quando faccio il cambio di vasca la sostituisco con qualche altro tipo di pratino.

mariocpz
26-09-2011, 19:04
Se la marsilea ti cresce alta è perchè va verso la luce, in questo caso si denota una scarsa illuminazione, o perlomeno non tanto forte da renderla più a tappeto diciamo...

dony
26-09-2011, 19:08
io ho 22 watt su 30 lt lordi,dici ch sono pochi per farla crescere bassa?

Unpassante
27-09-2011, 06:22
io 18 su 20 lordi e 17 netti.... ma a quanto pare non rimane bassa, magari potandola ?

dony
29-09-2011, 21:31
certo che ci vuole una pazienza ad aspettare la maturazione.....La marsilea ha messo un sacco di nuove foglioline,e anche la micrantenum sembra stia crescendo.Comunque appena posso comprare un'altra plafo sposto tutto nell'altra vasca di 50 lt,li mi potrò sbizzarrire un po' di più con il layout ed esteticamente non c'è paragone,l'unico dubbio e se bastano 5 kg di ghiaia per il fondo o ce ne vuole altra,considerando che il vetro è curvo e il litraggio è dovuto anche all'altezza della colonna d'acqua.Magari mi viene un po' più basso ma dovrebbero bastarmi 5 kg di ghiaia più il fondo fertile no?

Unpassante
30-09-2011, 06:43
il difficile sara' recuperare il fondo fertile dalla vaschetta secondo me....

dony
30-09-2011, 08:53
beh si sarà un lavoraccio!Penso che cercherò di togliere lo strato di ghiaia,poi magari vedo se riesco a setacciarlo in modo da dividerlo ulteriormente dal fondo fertile,anche se non so se quando è bagnato si setaccia bene, poi lo sciacquerò in modo che non rimangano residui di fondo fertile e poi cercherò di recuperare il fondo.Credo che prenderò una confezione di humus per aggiungerla al fondo che già ho dove già ne avevo messa una di humusplus.Se risolvo anche provvisoriamente il problema della luce magari aggiungendo una lampada a risparmio con una lampada a pinza perscrivania che ho in casa lo faccio al più presto.

dony
01-10-2011, 07:59
16 giorni dall'allestimento e ancora gli no2 sono a 0,non c'è ancora stato il picco o non l'ho beccato???#24

Unpassante
01-10-2011, 17:42
puo' darsi che non l'hai beccato, ma mi sembra strano sia proprio a zero... hai messo qualche scaglietta di cibo o attivatore batterico ? e immagino tu usi test a reagente e non a striscette

dony
01-10-2011, 19:46
si i test sono a reagente e ho messo in vasca 1 volta una scaglietta e una volta un goccio di latte.L'attivatore batterico non 'ho messo perchè ho letto che non è necessario.

Unpassante
02-10-2011, 11:57
si infatti è inutile... rifai il test fra 7 giorni , e se sono a 0 probabilmente l'hai passato il picco... rimetti un paio di gocce di latte

dony
02-10-2011, 21:31
Mah!tralaltro ci sono 3 lumachine dentro una phisya e altre 2 che non so da dove sono sbucate,e sembrano in ottima salute!
------------------------------------------------------------------------
A proposito ma disolito quanti giorni dura sto picco?

Unpassante
03-10-2011, 06:49
penso non sia sempre uguale la durata , ma credo entro pochi giochi dovrebbe finire... io feci il test dopo una settimana circa ed era passato completamente ! per quello ti dicevo di rifare test fra una settimana...

dony
03-10-2011, 08:26
quindi può darsi che ci sia stato e io non me ne sono accorta!#24Intanto questa settimana penso di fare il cambio di vasca,oggi ordino l'altra plafoniera e quando mi arriva sposto tutto#28g

Unpassante
04-10-2011, 20:21
noooooo sigh sob.. speravo non lo facessi eheheh, vabè fa niente ! seguiro il post comunque:-))

dony
11-10-2011, 18:30
Fatto!ho cambiato la vasca da 30 lt con quella da 50!Ho avuto un po' di difficoltà a tirar su e dividere ghiaia e fondo fertile,poi la ghiaia è risultata un po' poca,pensavo che bastasse visto che nel 30 lt ci stava abbondante invece ce ne voleva un altro po',infatti penso che appena posso ne prendo un altro sacchetto e la aggiungo perchè appena muovo qualcosa o metto qualche pianta salgono su residui di fondo fertile che se voglio mettere delle caridine non va proprio bene!Comunque sono abbastanza soddisfatta,ho cambiato un po' la disposizione delle piante,ho messo la micrantenum humbrosum al centro sperando che poi formi un cespuglio e ho aggiunto ai lati degli steli di rotala.Appena l'acqua si stabilizza e il filtro elimina la nebbia faccio qualche foto e la posto così mi dite che ve ne pare!;-)

dony
11-10-2011, 21:09
non c'è l'ho fatta ad aspettare che l'acqua tornasse limpida!:-)Ecco le foto
http://s1.postimage.org/1f5u2a6is/PA110198.jpg (http://postimage.org/image/1f5u2a6is/)

http://s1.postimage.org/1f63zi9hg/PA110199.jpg (http://postimage.org/image/1f63zi9hg/)

La cosa bella di questa vasca e che guardandola per come sono fatti i vetri la parte tecnica quasi non si vede!;-)

Erica D
11-10-2011, 23:59
Ciau! Non mi appassiona tanto questa marsilea, anche se è la prima volta che la vedo.. dimmi, dovrebbe poi diventare un pratino? #13

dony
12-10-2011, 05:07
ciao,si dovrebbe infittirsi e diventare un bel praticello,le caratteristiche cambiano molto in base alla luce,con luce intensa dovrebbe crescere più bassa e con fogle più piccole,e in effetti devo dre che rispetto allo starter che mi hanno venduto la mia stava crescendo più piccola e più bassa,Mah,vedremo tra un mesetto credo come sarà il risultato!io l'ho scelta più che altro perchè volevo una pianta da pratino abbastanza semplice da coltivare,ma se non mi soddisfa penso che la toglierò.

Erica D
12-10-2011, 16:09
Dai, vedremo tra un mesetto allora! aspetto le foto, ciau!

dony
12-10-2011, 22:46
Oggi l'acqua è tornata limpida.Ecco i valori della vasca dopo un giorno dal riallestimento:kh 6 gh 4 ph 7 no2 0 no3 0 temp 25 gradi.Ricordo che era stata allestita il16/09/2011 e che ieri ho solo cambiato vasca,quindi il filtro era già maturato.Penso sia ora di iniziare a pensare alla popolazione,sarei orientata verso le tiger blu ma ancora non sono proprio decisa,s qualcuno ha consigli e proposte sono bene accetti!:-)

dony
16-10-2011, 19:33
qualcuno sa dirmi cos'è quella specie di muffa che mi cresce nella porosa della co2 gel?mi cresceva anche prima di cambiare la vasca ma non riesco a capire il perchè!#23
http://s3.postimage.org/102neco90/PA160200.jpg (http://postimage.org/image/102neco90/)
come vedete cresce solo li!#24
http://s3.postimage.org/103kh3m4k/PA160201.jpg (http://postimage.org/image/103kh3m4k/)

dony
21-10-2011, 23:26
Aggiornamento:sin da pochi giorni dopo l'allestimento mi si è formata una patina in superficie che ora è un po' biancastra, addirittura se ci soffio su neanche si disperde,si allarga un po' ma si ricompone subito.Che ne pensate?

Erica D
22-10-2011, 04:19
non è la stessa muffa che cresce all'inizio sui legni? quella sulla porosa intendo..

dony
22-10-2011, 08:09
no non è proprio muffa,è più una gelatina.Comunque adesso ho messo un minidiffusore in vetro soffiato,vediamo se la fa anche li!

dony
25-10-2011, 22:42
Rieccomi!Nel fine settimana inserisco una decina di babaulti green,almeno spero!Poi vorrei mettere un gruppetto di endler,ma prima vedo come va con le babaulti.Non vedo l'ora!Ormai è un mese e mezzo che aspetto questo momento,nel mio primo acquario dietro consiglio del solito negoziante che non capisce niente ho inserito i pesci dopo 4 giorni!Quindi ora un mese e mezzo mi sta sembrando un'eternità!

dony
27-10-2011, 17:19
Babaulti arrivate sane e salve!Sto facendo un adattamento molto graduale in modo che non soffrano del cambiamento.Speriamo bene!-37

dony
04-11-2011, 17:02
Aggiorno un po' la situazione:le piante sembra che stiano crescendo bene e velocemente,confermo che la marsilea con la luce abbondante emette una fogliolina per stelo perdendo la forma a tri o quadrifoglio e risulta abbastanza carina,la micrantenum sta crescendo emettendo molte radici aereee poi ho inserito un'altra pietra con del muschio per la gioia delle mie babaulti e anche questo sembra crescere bene e in verticale.Nel complesso sono soddisfatta di come procede la vasca,l'unica pecca è la patina superficiale,ma per quella posso fare poco,e poi si è formata qualche alghetta filamentosa qua e la ma credo che tra le planorbarius e le babaulti avranno vita dura!A breve vorrei inserire anche due piccole ampullarie blu che ho nell'altra vasca.Appena posso posto qualche foto!Ciao a tutti

dony
09-11-2011, 20:18
Ciao a chi mi segue!Ecco le foto della mia vasca popolata dalle babaulti green e varie lumachine tra cui 2 ampullarie blu!


http://s8.postimage.org/6gcn14xk1/09112011401.jpg (http://postimage.org/image/6gcn14xk1/)

http://s11.postimage.org/ioxny26bz/09112011407.jpg (http://postimage.org/image/ioxny26bz/)

http://s8.postimage.org/fcs0itdk1/09112011410.jpg (http://postimage.org/image/fcs0itdk1/)


http://s9.postimage.org/rjzvuqrxn/09112011409.jpg (http://postimage.org/image/rjzvuqrxn/)

http://s8.postimage.org/3nsm8lbz5/09112011405.jpg (http://postimage.org/image/3nsm8lbz5/)

Che ne pensate?La marsilea ha messo un sacco di foglie,però non si vedono tutte perchè ho aggiunto del ghiaetto perchè mi sembrava troppo basso quindi alcune sono un po'sotterrate.Il muschio è il rifugio delle babaulti e sembra crescere bello rigoglioso.
Nell'insieme sono soddisfatta ma vorrei sentire qualche opinione un po' meno di parte della mia!!:-D

dony
10-11-2011, 23:08
Sinceramente sono un po' delusa dal comportamento degli utenti di ap,ho totalizzato più di 3500 visite su questa discussione ma quasi nessuno che ha commentato o dato consigli.Boh non capisco!#07

milo87
10-11-2011, 23:46
Ho letto adesso tutto il topic, nn posso darti un sapere tecnico perché nn mi sento in grado, x me è molto bene e le piantine sembrano crescere bene, io ne metterei qualcun altra alta dietro, le ampullarie son troppo belle:-)

Inviato dal mio HTC Wildfire usando Tapatalk

dony
11-11-2011, 09:26
Ciao,grazie di aver risposto !In effetti ero indecisa se incrementare le piante dietro,aspetterò che crescano un po' quelle che ho piantato nell'altra vasca da 200 lt e poi quando le poto ne aggiungo qualcuna qui.#36#

Darklight
16-11-2011, 12:15
Sinceramente sono un po' delusa dal comportamento degli utenti di ap,ho totalizzato più di 3500 visite su questa discussione ma quasi nessuno che ha commentato o dato consigli.Boh non capisco!#07

AP penso sia più propenso alla discriminante degli abbinamenti tra varie specie di pesci con relative discussioni riguardo ai parametri vitali degli stessi .
Per quanto riguarda cose più teniche o più spinte vien da se che le persone che possono aiutare sono drasticaamente meno che nel primo caso ma basta avere un pò di pazienza e si riceve aiuto pressocchè per ogni cosa ;)

dony
16-11-2011, 13:33
ti dirò....penso che chi posta qui spesso non chiede solo aiuto ma anche opinioni e commenti e francamente con tutte le visualizzazioni che ha avuto la mia discussione mi è proprio dispiaciuto non ricevere ne suggerimenti ne critiche o apprezzementi.

caymano
16-11-2011, 19:42
ciao,
io volevo chiederti come è la marsilea, usi fertilizzante o solo co2, hai usato fondo fertile?

dony
16-11-2011, 20:04
Ciao,a me piace abbastanza come sta crescendo la marsilea,io uso la co2 gel e come fondo fertile ho usato 1 kg di dennerlee deponit mix per nanoacquari(prima la vasca era 30lt)e quando ho fatto il cambio di vasca ho agginto 2 confezioni di humus prodac,poi settimanalmente metto 5 ml di sera florena,quindi circa la metà della dose consigliata.Ancora non si è infittita bene la marsilkea però considerando che ho fatto un cambio di vasca si è dovuta riambientare,se hai una buona illuminazione invece delle foglie tipo trifoglio ne fa una singola simile alla glossostigma.Insomma nell'insieme mi ha soddisfatto!;-)

caymano
16-11-2011, 20:45
bene bene, grazie mille
io non ho il fondo fertile, ma ho un ghiano ceramizzato fine, ed inoltre ho l'impiano a co2 e le pastiglie da fondo, oltre al protocollo saechem.

dony
17-11-2011, 09:52
Io l'avevo messa come prova anche nel mio 100lt con un solo neon da 25 watt e nessun fondo fertile solo tabs e ti posso dire che non è morta ma ha messo pure qualche fogliolina nuova,certo pochissime, ma per farti capire quant'è resistente come pianta.Quindi se tu hai un'illuminazione decente ti crescerà anche senza fondo fertile secondo me,magari un po' più lentamente ma cresce.

viroviro
19-11-2011, 16:51
Interessante questo post. Stovalutando anche io di preparare un caridinaio con il fondo fatto con Nano Deponit e ghiaia sopra.

Come stanno di salute le caridine?

Se muovi le piante per ripiantarle in altri posti ti si alza tutto?
Ho paura che le sostanze del substrato del Deponit possano far male alle caridine.

dony
19-11-2011, 17:27
Fin'ora non ho spostato le piante,ho solo ripiantato qualche potatura,però ho aggiunto del ghiaietto per coprire ancora di più il fondo perchè dopo l'allestimento ogni tanto galleggiava qualche pezzetto del fondo fertile.Le caridine fino ad ora stanno bene,non si sono ancora riprodotte ma le ho messe in vasca da meno di un mese e non sono ancora proprio adulte quindi penso sia per quello e d'altronde non ho avuto nessun decesso da quando le ho inserite.
------------------------------------------------------------------------
comunque il deponit che ho usato è quello specifico per nanoacquari che non dovrebbe essere dannoso per le caridine!

dony
23-11-2011, 20:35
Aggiornamento!Una babaulti ha le uova!Metto qualche foto,ingrandendo forse si riescono a vedere!
http://s10.postimage.org/60zj2nxwl/22112011441.jpg (http://postimage.org/image/60zj2nxwl/)

http://s12.postimage.org/gmnzsetmh/22112011447.jpg (http://postimage.org/image/gmnzsetmh/)

Questa è la vasca come si presenta adesso,l'unica pianta che è cresciuta poco è la micrantenum umbrosum,speravo formasse un bel cespuglio ma ha una crescita molto lenta,poi ci sono degli steli che hanno foglie molto grandi tipo fagiolo,e altri con foglioline molto piccole,tanto che comincio a pensare che siano 2 piante diverse!
http://s11.postimage.org/5bpxhsc4v/22112011442.jpg (http://postimage.org/image/5bpxhsc4v/)

Segola
23-11-2011, 23:13
l'ombrosum è lento in partenza poi esplode.. il mio è stato con una fogliolina per 3 mesi e ora devo potarlo!

dony
24-11-2011, 09:35
l'ombrosum è lento in partenza poi esplode.. il mio è stato con una fogliolina per 3 mesi e ora devo potarlo!
Beh spero allora che anche il mio i comporti così!Quello che mi stranizza è il fatto che ho steli con foglie grandi e steli con foglie piccoline,non vorrei che fossero 2 piante diverse e io non lo capisco!Più tardi se riesco faccio una foto e la posto così mi date una mano a svelare il mistero!;-)

enry94
01-12-2011, 17:24
ottimo lavoro direi , l'unica cosa che a me non piace è lo sfondo bianco ma sono gusti avrei messo uno sfondo nero per me .

dony
01-12-2011, 19:37
ottimo lavoro direi , l'unica cosa che a me non piace è lo sfondo bianco ma sono gusti avrei messo uno sfondo nero per me .

Grazie!Quello che vedi dietro è il muro!Volevo mettere uno sfondo monocromatico nero o blu, ma fin'ora nn l'ho ancora trovato.:1:

dony
07-12-2011, 22:26
Inserito sfondo nero!Mi piace proprio l'effetto che da!Fa risaltare tutti i colori.Che ne pensate?Come al solito accetto consigli e suggerimenti:-)
http://s11.postimage.org/8czpuzakv/07122011527.jpg (http://postimage.org/image/8czpuzakv/)

http://s11.postimage.org/47ot92csv/07122011530.jpg (http://postimage.org/image/47ot92csv/)

http://s10.postimage.org/woe4fs405/07122011540.jpg (http://postimage.org/image/woe4fs405/)

http://s9.postimage.org/i9p7118kr/07122011531.jpg (http://postimage.org/image/i9p7118kr/)

Segola
08-12-2011, 16:38
molto bello! complimenti!

dony
09-12-2011, 11:25
Grazie:-)

dony
19-04-2012, 19:52
Rieccomi dopo un po' di mesi!Aggiorno il post con qualche foto attuale della vasca.Ci sono stati dei cambiamenti,ho aggiunto qualche stelo di hydrocothyle leucephala e lmnphyla sessiflora nella parte centrale e della pellia nella pietra in primo piano,poi c'è anche un cuscinetto di riccia che galleggia.
http://s14.postimage.org/c6l805isd/13042012774.jpg (http://postimage.org/image/c6l805isd/)

http://s13.postimage.org/ekor1nlub/13042012773.jpg (http://postimage.org/image/ekor1nlub/)

http://s9.postimage.org/p65q7ahqj/13042012776.jpg (http://postimage.org/image/p65q7ahqj/)

Scusate per la qualità delle foto,sono fatte con il telefonino:-)