Entra

Visualizza la versione completa : Quali sono i test necessari per l'acquario marino


Marcoto
06-09-2011, 14:38
Buon giorno volevo sapere quali sono i test necessari da fare per l'acquario marino

Sandro S.
06-09-2011, 14:44
triade sempre bilanciata: ca/kh/mg
no2
no3
po4

tiddi
05-10-2011, 14:54
scusate se mi intrometto, ma allora altri test (ferro, potassio, nh3/4...) non sono necessari?
poiché al negozio dove mi rifornisco, mi vorrebbero far comprare tutti i test possibili immaginabili, chiedo a voi conferma di quali sono indispensabili e quali superflui.
grazie mille!

raiderale
05-10-2011, 14:58
quelli che leggi nella mia firma sono INDISPENSABILI

il resto, come ammoniaca, silicati ecc... andrebbero acquistati per misurare in casi particolari (tipo maturazione)

Sandro S.
05-10-2011, 15:07
scusate se mi intrometto, ma allora altri test (ferro, potassio, nh3/4...) non sono necessari?
poiché al negozio dove mi rifornisco, mi vorrebbero far comprare tutti i test possibili immaginabili, chiedo a voi conferma di quali sono indispensabili e quali superflui.
grazie mille!

io comprerei...

ca
kh
mg

questi tre vengono chiamati TRIADE e devono essere bilanciati tra di loro.

no2
no3
po4

per misurare gli inquinanti.

prenderei anche il ph

per ora non comprerei altro.

tiddi
05-10-2011, 15:39
grazie mille per le risposte immediate!
ho già e li uso almeno 1 volta a settimana i seguenti:
-no2
-no3
-nh3/4
-po4
-ph
-kh
-mg
-ca
-rifrattometro.
per le integrazioni di potassio, allora, mettete le quantità indicate sull'etichetta dal produttore, senza fare i test?
stessa cosa per il ferro, stronzio, etc.?

ALGRANATI
05-10-2011, 17:11
ma come mai senti la necessità di inserire potassio, stronzioand company??

io, se la vasca è matura e stabile, il ph e No2 non li comprerei.

tiddi
05-10-2011, 18:41
sinceramente mi è stato consigliato dal negoziante secondo il quale, adesso è il caso di iniziare ad integrare gli oligoelementi.
(la vasca è partita il 29/06/2011 ed è gestita con dsb)
al momento ho integrato solo kh e mg perché erano bassi.

TetraSera
06-10-2011, 20:56
Ti consiglio

-No2
-Po4 (fondamentali)
-No3 (fondamentali)
-Si inizio maturazione, le alghe sono dovuti a questi valori, e i Si vengono trascurati

In più i carbonati

-Kh
-Ca
-Mg

Che se non sbaglio, l'uno cambia al variare di uno solo XD


Se vuoi essere al Top, Iodio e Stronzio, ma cmq gli esperti sconsigliano il Ph a reagente perchè è inutile, consigliano un phmetro!

RobyVerona
07-10-2011, 23:40
Su una vasca matura a mio avviso servono:

Un buon rifrattometro
NO3
PO4 (ma test veramente validi)
KH
Ca
Mg

E basta... Il pH non è assolutamente indispensabile misurarlo, lascia perdere i test degli elementi minori (Sr I2 ecc ecc) sinceramente non so quanto possano essere precisi e resta il dato di fatto (questo certo) che sono molto difficili da leggere o per lo meno lo sono per me...

51m0ne
08-10-2011, 13:00
Su una vasca matura a mio avviso servono:

Un buon rifrattometro
NO3
PO4 (ma test veramente validi)
KH
Ca
Mg

E basta... Il pH non è assolutamente indispensabile misurarlo, lascia perdere i test degli elementi minori (Sr I2 ecc ecc) sinceramente non so quanto possano essere precisi e resta il dato di fatto (questo certo) che sono molto difficili da leggere o per lo meno lo sono per me...

Quoto il mio presidente e mi inchino!!! :-))

Quindi, vista la lista che hai inserito qualche post fa, direi che hai già tutto quel che serve.
Al limite da verificare che marca di test stai utilizzando (ce ne sono di più raccomandabili rispetto ad altre, a seconda del tipo di test).
Ciao!